Nuke Proof MEGA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.613
166
0
Ossola
Visita sito
Non ho mai provato la Torque.. Ovviamente qui siamo tutti di parte.. Ma credo che tutti siano d'accordo nel dire che se cerchi una bicicletta digeribile in salita e divertente in discesa.. beh la Mega va molto bene.. Poi sta anche a te come la allestisci..
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.613
166
0
Ossola
Visita sito
ti dirò.. io sto viaggiando con ammo e forcella a molla, ardent 2.25 dietro e minion 2.5 davanti.. in discesa è una favola e in salita si pedala... E io sono un chiodo a pedalare, completamente fuori allenamento.. quello che ti voglio dire è che in salita si pedala più o meno in qualsiasi modo e in discesa beh.. è li che ci si diverte :)))::))):
 

Fratello

Biker tremendus
Mòlle;5924509 ha scritto:
Avevi frenato il ritorno di conseguenza?
No,ho lasciato il ritorno tale e quale.Di solito cerco discese tecniche e su quelle mi piace girare molto basso di pressione tanto di fondocorsa in quei frangenti mai fatti e in salita con il propedal non bobba.Ieri la discesa era divisa in una parte tecnica e una veloce anche se a sassi smossi garda style e ho voluto fare una prova con sag a 15% contro il 30% usuale.Bici più reattiva ma se non si scende aggressivi e ieri non era il caso preferisco un sag maggiore.Questo sui sentieri che normalmente faccio,in bike park e su sentieri particolarmente flow parto con ammo bello gonfio.
Non ho il dono della sintesi...:-)
Non so,dici che in pianura la sentissi bobbare per il ritorno troppo veloce?:azz-se-m:
 

Fratello

Biker tremendus
infatti davo scontato che nessuno mi avrebbe detto che la Mega fosse un paracarro.. trasferirei l'allestimento che ho sulla torque ora: totem coil, xtr, red zone xlr..
La totem secondo me è decisamente troppo per la mega.Io ce l'ho sull'sx trail e per sfruttarla già su quella bici devi andare a mille.Io la trovo persino troppo rigida,mi ha sempre dato l'impressione di non perdonare niente...:spetteguless:
 

micel

Biker serius
10/3/10
285
1
0
torino
Visita sito
Porca troia non riesco proprio a viaggiare come vorrei :(

Dove c'è tanto da frenare patisco proprio, e i lunghi si sprecano.. Continuo a dare la colpa al monarch ma mi sa che il problema sono anche i freni che mi uccidono le dita ( formula RX )!!

Penso inoltre che un sag al 15-20% sia troppo poco, meglio stare sul 25% e piuttosto fare un fondocorsa ogni tanto :/

Scusate lo sfogo ma abituato a una dh usare bici leggerine sugli stessi trail è un trauma!! Nonostante la mega si comporti benissimo e in certi tratti ( molti ) sia nettamente più veloce e precisa, metti le ruote dove vuoi e li stanno!
 

Fratello

Biker tremendus
Mòlle;5924829 ha scritto:
eh beh... direi proprio di sì, se passi da un 30% a un 15% e non freni il ritorno ti ritrovi un canguro ubriaco sotto al sedere. ;-)
Si,la volevo molto più reattiva in tutti i sensi,per fare una prova.
Quello che non mi aspettavo è che bobbasse a propedal inserito,pedalando vedevo il carro comprimersi,cosa che non succedeva così vistosamente con l'hammer e ammo più scarico.
Ciò cosa significa?Che con la corona da 36 il carro diventa più sensibile ed è più libero di lavorare?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Si,la volevo molto più reattiva in tutti i sensi,per fare una prova.
Quello che non mi aspettavo è che bobbasse a propedal inserito,pedalando vedevo il carro comprimersi,cosa che non succedeva così vistosamente con l'hammer e ammo più scarico.
Ciò cosa significa?Che con la corona da 36 il carro diventa più sensibile ed è più libero di lavorare?

Può darsi che dipenda dal 36 come, più probabile secondo me, il ritorno molto sfrenato facesse ondeggiare di più il carro. In discesa come ti è sembrata? Non scalciava dietro?
 

Fratello

Biker tremendus
Porca troia non riesco proprio a viaggiare come vorrei :(

Dove c'è tanto da frenare patisco proprio, e i lunghi si sprecano.. Continuo a dare la colpa al monarch ma mi sa che il problema sono anche i freni che mi uccidono le dita ( formula RX )!!

Penso inoltre che un sag al 15-20% sia troppo poco, meglio stare sul 25% e piuttosto fare un fondocorsa ogni tanto :/

Scusate lo sfogo ma abituato a una dh usare bici leggerine sugli stessi trail è un trauma!! Nonostante la mega si comporti benissimo e in certi tratti ( molti ) sia nettamente più veloce e precisa, metti le ruote dove vuoi e li stanno!
Quest'estate ho fatto solo una uscita in bikepark,a Sestola.C'è un curvone in appoggio sul finale da fare a bomba per poi tirare una gran staccata su terreno pieno di cunette da frenata(non mi ricordo il nome tecnico).Li soffrivo tantissimo anch'io,era veramente da panico rallentare la bici.O frenavo con ampio margine o finivo irrimediabilmente lungo.L'ultimo giro l'ho fatto con la yeti del mio mentore montata tutta a molla.Penso di essere andato più forte con la mega su tutta la discesa tranne che su quella frenata dove sentivo la yeti piantata a terra a confronto.Anche la yeti è un monocross per la cronaca...
Secondo me se non ti da problemi il peso piazzaci un ammo a molla o uno ad aria più sensibile.:-)
 

Fratello

Biker tremendus
Mòlle;5924975 ha scritto:
Può darsi che dipenda dal 36 come, più probabile secondo me, il ritorno molto sfrenato facesse ondeggiare di più il carro. In discesa come ti è sembrata? Non scalciava dietro?
Poco poco di più ma abbinato allla seconda discesa veloce(634 sul monte baldo)ci stava anche bene.Fosse stato asciutto avrei testato meglio...:-)
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Mega 2013
- Scelta fra 4 taglie anzichè 3
- Scelta fra sospensione RS Monarch Plus & Cane Creek DB
- Nuovi tubi in lega 6061 che dovrebero abbassare il peso sui 2,7kg
- Ammo da 216x63 anzichè 200x57
- Escursione 160mm
- Geometria ritoccata: angolo sella meno verticale, movimento centrale abbassato.
- Introduzioine modello Mega Trail rivolto espressamente all' escursionismo.
* Prezzo aumentato da 1150 a 1399 (1699 col DB) !!!
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Porca troia non riesco proprio a viaggiare come vorrei :(

Dove c'è tanto da frenare patisco proprio, e i lunghi si sprecano.. Continuo a dare la colpa al monarch ma mi sa che il problema sono anche i freni che mi uccidono le dita ( formula RX )!!

Penso inoltre che un sag al 15-20% sia troppo poco, meglio stare sul 25% e piuttosto fare un fondocorsa ogni tanto :/

Scusate lo sfogo ma abituato a una dh usare bici leggerine sugli stessi trail è un trauma!! Nonostante la mega si comporti benissimo e in certi tratti ( molti ) sia nettamente più veloce e precisa, metti le ruote dove vuoi e li stanno!

viaggiare con quel sag è controproducente (carro gnucco), metti un 25% i fondo corsa non li farai a meno che non salti oltre il metro, essendo un monocross il freno è controproducente......cerca di modulare prima e molla ingresso in curva o sullo scassato......e magari cambia freno dato che i formula sono famosi per essere on-off.....
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
viaggiare con quel sag è controproducente, i fondo corsa non li farai a meno che non salti oltre il metro, essendo un monocross il freno è controproducente......cerca di modulare prima e molla ingresso in curva o sullo scassato......e magari cambia freno dato che i formula sono famosi per essere on-off.....

Sui freni Formula... da possessore di K18-RX (2010)-TheOne (2011) ti posso dire che gli RX son quelli che con le mani piccole fanno patire di più. Il pompante rispetto ai TheOne è più lungo e per quanto si tenti di regolare la distanza della leva alla fine rimane sempre più lontana. Con i TheOne, magari anche dotati di FCS (io non ce l'ho), la leva si porta più vicina e nonostante l'on/off alla fine non ho avuto mai problemi. Gli RX li ho montati sulla bici da XC, se fai trail leggero alla fine son quasi meglio i K18...
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Sui freni Formula... da possessore di K18-RX (2010)-TheOne (2011) ti posso dire che gli RX son quelli che con le mani piccole fanno patire di più. Il pompante rispetto ai TheOne è più lungo e per quanto si tenti di regolare la distanza della leva alla fine rimane sempre più lontana. Con i TheOne, magari anche dotati di FCS (io non ce l'ho), la leva si porta più vicina e nonostante l'on/off alla fine non ho avuto mai problemi. Gli RX li ho montati sulla bici da XC, se fai trail leggero alla fine son quasi meglio i K18...
Si c'è poi una questione di abitudine...ma ad es nel mio caso non ci riesco proprio.........soffro quel ON/OFF e creavo sempre "brake pump"...alcuni ci si trovano bene...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Mega 2013
- Scelta fra 4 taglie anzichè 3
- Scelta fra sospensione RS Monarch Plus & Cane Creek DB
- Nuovi tubi in lega 6061 che dovrebero abbassare il peso sui 2,7kg
- Ammo da 216x63 anzichè 200x57
- Escursione 160mm
- Geometria ritoccata: angolo sella meno verticale, movimento centrale abbassato.
- Introduzioine modello Mega Trail rivolto espressamente all' escursionismo.
* Prezzo aumentato da 1150 a 1399 (1699 col DB) !!!
beh mi sembra partendo da un progetto semplice e riuscito benissimo (merito anche dal prezzo), una evoluzione e affinamento importante...
il prezzo rimane sempre molto competitivo se guardiamo al prezzo di certi telai di fama...
ad oggi il telaio AM/ENDURO che vorrei...
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Si c'è poi una questione di abitudine...ma ad es nel mio caso non ci riesco proprio.........soffro quel ON/OFF e creavo sempre "brake pump"...alcuni ci si trovano bene...

...si, sicuramente sono freni che come è noto richiedono molta più sensibilità sulle mani, però non so se sia solo quello il motivo che fa "soffrire" un po' di più. Stranamente andando per park a fine giornata mi sentivo le mani "incriccate" con altri freni delle bike a noleggio (Hayes, Avid...) mentre vuoi per abitudine, vuoi perché è la mia bici e quindi ho messo tutto nelle posizioni che mi sono più congegnali, con i TheOne non avevo fastidi. :il-saggi:
 

micel

Biker serius
10/3/10
285
1
0
torino
Visita sito
viaggiare con quel sag è controproducente (carro gnucco), metti un 25% i fondo corsa non li farai a meno che non salti oltre il metro, essendo un monocross il freno è controproducente......cerca di modulare prima e molla ingresso in curva o sullo scassato......e magari cambia freno dato che i formula sono famosi per essere on-off.....

Eh lo so... In che senso " salti oltre il metro " ?!

Un metro è niente.. Sono abbastanza scarso nei salti ma roba da 1 metro e più la trovo molto spesso sui sentieri che faccio

Comunque cercare di modulare con questi freni è impossibile, come hai detto tu sono ON / OFF

Sulla dh ho degli elixir R... Vado un po' fuori dal coro e dico che vanno da paura e anzi, sono sicuro che è tutto un vociferare. Tutti dicono che i formula vadano da paura mentre gli elixir no perchè oramai va di moda dirlo, ma sono sicuro che in molti pochi li hanno provati.



Sui freni Formula... da possessore di K18-RX (2010)-TheOne (2011) ti posso dire che gli RX son quelli che con le mani piccole fanno patire di più. Il pompante rispetto ai TheOne è più lungo e per quanto si tenti di regolare la distanza della leva alla fine rimane sempre più lontana. Con i TheOne, magari anche dotati di FCS (io non ce l'ho), la leva si porta più vicina e nonostante l'on/off alla fine non ho avuto mai problemi. Gli RX li ho montati sulla bici da XC, se fai trail leggero alla fine son quasi meglio i K18...

Io ho anche il problema delle mani piccole...

Le ho provate tutte... Leve vicine al massimo ( ovviamente ho dovuto aggiungere 20394820948 litri d'olio per fare ciò... ), leve basse, leve alte, leve lontane.... Niente da fare

Dopo la seconda discesa, o già a metà della prima, non riesco più a frenare bene perchè mi stancano troppo!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo