Notturne Monza-Brianza: Light into the Night

ziofra

Biker novus
24/4/11
29
0
0
lomagna
Visita sito
se ne vogliamo fare una di prova sponsorizzo io ;-) riesci ad attaccare tu anche le strisce rifrangenti?

per le luci noi le abbiamo prese tutti su internet ;-) lascio agli altri darti consigli perchè io non ne so molto.. ho comprato la più potente che ho trovato e bom! :-)

per le strisce rinfrangenti tipo quelle del gilet della macchina non so, devo chiedere al mio fornitore se ne ha termosaldabili (mi informo domattina e ti faccio sapere); il termosaldabile fluo si vede abbastanza ma non ha sicuramente l'effetto dei rinfrangenti...
Per le prove... una volta decise scritte e logo fammele avere e facciamo qualche prova senza problemi di sponsorizzazione ;)

Per le luci... dai cacciate fuori qualche negozio e soprattutto indicazioni sui faretti da prendere, sono ignorantissimo in materia
 

Ventanas

Biker poeticus
@ Ziofra: infatti per le maglie preferisco non prenderle tecniche anche perchè devono fare tutta la stagione e vedranno spesso la lavatrice.

per le luci le abbiamo prese tutte online, io e altri ragazzi le abbiamo prese da un sito inglese.
Ti lascio il contatto via PM e il modello
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Vorrei fare una osservazione, IMHO. Temo che una maglietta/giubotto o simile fatto anche dei colori giusti (arancione/giallo) e con saldate le striscie riflettenti dello spessore e del materiale corretto (quelle argentate per intenderci) non sia comunque il sostituto a bretelle o giubbotto omologato en471 per il CDS.

Mi spiego. Se anche noi facciamo le cose a regola d'arte ( come sempre:il-saggi:) ma non lo omologhiamo, è teoricamente omologabile ma non omologato. Quindi è vero che nella notte un automobilista ti vede come se avessi quello omologato, ma è anche vero che le assicurazioni se ne sbattono.

Potrebbe capitare che il vigile o il caramba che ti ferma non capisce che è fatto in casa e ti dà l'ok, molto molto probabile, ma se fai un incidente e il giubbotto non ha l'etichettina EN471 l'assicurazione, sia la tua personale che quella dell'automobilista che ti ha investito, potrebbero non darti piena ragione.

Personalmente non lo reputo un fattore di poco conto. La diretta conseguenza è che la maglietta è bella ma alla fine ti devi prendere una bretella/giubbotto omologato, altrimenti non sei in regola con il CDS.
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
vero! c'è da dire che di tutto il gruppone siamo solo io e ventana che solitamente usiamo il giubbetto.. quindi per gli altri una maglia rifrangente non omologata sarebbe già un netto miglioramento!
io ovviamente sarei per il gillet omologato ma dobbiamo venire in contro alle esigenze di tutti ;-)
se decidessimo per il gillet però il classico da auto non andrebbe bene, trooooppo largo e con la chiusura non salda. il mio l'ho fatto stringere da mia mamma e gli ho fatto mettere una zip. Bisognerebbe trovarne uno un po serio.
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Ieri sera sono stato a bicimania. Dunque, ho preso le bretelle alta visibilità con marchietto EN471 e relativo certificato. Io ho preso quelle arancioni, 15.90 € (a mio parare, troppo).
Ce ne sono anche gialle, più sottili, ma non ho visto il marchio EN471.

Ad occhio, lo stesso modello lo vendono su ebay:

[url]http://cgi.ebay.it/ABITO-LAVORO-BRETELLE-ALTA-VISIBILITA-LUMINESC-EN471-/260690728036?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item3cb260d464[/URL]

costano 9.50 + 9 di spedizione.

Quindi 1 item non conviene. Se però uno le compra per tutti, il costo di spedizione si ammortizza (ogni articolo si aggiunge 1 euro alla spedizione).
Ad esempio, prenendone 6 si paga di spedizione (9+5)/6 = 2.33€ a testa

Le ho provate. Indovinate? Devo mangiare 15 panettoni e 70 colombe al giorno per riuscire a riempirle con la pancia, sono un pò come i giubbotti.
Scherzi a parte, la parte abbondante è la cintura giro vita.
Ho fatto qualche prova, ho messo sotto la zainetto e ho fissato con due spille le bretelle allo zainetto dietro in modo che non si muovano, poi ho aggiunto del velcro alla cintura in modo da stringerla e renderla più aderente alla vita.
Stasera vi mostro :-)
Sicuramente si è più areati che con il giubbetto.
 

luca976

Biker tremendus
6/1/10
1.001
0
0
Giussano - Lambrugo
Visita sito
... domanda: ma perchè questa fobia di avere il giubbetto o le bandelle riflettenti??? Sono obbligatorie su strade extraurbane e comunque fuori dai centri abitati, ma è obbligatorio nelle ore notturne su tutto il territorio le luci... noi percorriamo di rado strade extraurbane, quindi non capisco il problem???
A livello di sicurezza Ok, ma nei vari abbigliamenti è quasi sempre inserito del materiale riflettente, e nei vari zainetti...

Sono forse diventate abbligatorie anche su strade urbane???? Mi sono perso qualche pezzo????
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
in teoria per circolare a norma di legge dovremmo avere catarinfrangenti sulle ruote e sui pedali oltre ad avere installato un campanello. Quindi a prescindere da luogo ed ora saremmo comunque fuorilegge!
il concetto è che con il traffico e gli autisti che ci sono rischi la vita anche ad andare in strada di giorno... figuriamoci d notte! quindi essere visibili è imperativo per la propria sicurezza a prescindere dalle leggi.
come avrai potuto notare anche tu in queste uscite la maggiorparte delle lucine lampeggianti posteriori fanno ridere e le striscine rifrangenti che raramente inseriscono in zaini e abbigliamento si vedono poco o nulla!
mentre i giubbetti fanno la differenza! riflettono tantissimo e sono la cosa che più ti balza all'occhio di un automobilista. davanti non servono a molto perchè ci sono già i fari (chiamarle luci mi pare riduttivo..) ma dietro se non coperti da zainetti sono l'unica cosa che ci rende visibili!

personalmente non me ne priverò mai! non farà fikko ma non lo fa neanche far la fine dei ricci stile tappetino a bordo strada...
quindi se decidessimo di fare una t-shirt o simili vi dico già che io ci metterò sopra il giubbetto o le bretelle se opteremo per quelle! non per la legge, ma perchè ci tengo alla mia vita!
 

Ventanas

Biker poeticus
Per quanto ho visto nelle notturne, il giubbino catarifrangente, riflettente, può essere utile nel caso in cui ci si trovi a fare tratti stradali.
Per raggiungere albiate, dell'asfalto che faccio ho solo il pezzo di San giorgio al ritorno che potrebbe essere pericoloso.
Ma verso mezzanotte non trovo mai nessuno e cmq le luci mi rendono facilmente visibile.
Diciamo che è un di più.

Le Bretelle le ho preso per sfizio, stasera guardo a che legge rispondono e poi stasera vi dico.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo