Punt ...non solo piacenza.......

Giannife

Biker popularis
27/8/13
86
3
0
Casalpusterlengo
Visita sito
nel giro di oggi si è parlato di organizzare una pizza e la data stabilita è MARTEDI 16 GIUGNO. :magna:
+ avanti [MENTION=145232]Giannife[/MENTION] indicherà il luogo e l'orario.
L'invito è rivolto a tutti coloro che pedalano o che hanno pedalato con noi o che almeno una volta hanno dato un'occhiata a questo topic.
L'invito è logicamente esteso a mogli/mariti/figli/amanti....
portate insomma chi volete :}}}:
PS: il primo che parla di bici paga le pizze..... :duello:

Ci troveremo martedi 16/06 alle ore 08.30
alla Cascina Cà Nova di Guardamiglio:
http://www.cascina-canova.it/
Per cortesia , è necessario confermare la partecipazione , entro
domenica 14/06
Grazie:prost::prost:

Ps. Portate i costuni da bagno
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
nel giro di oggi si è parlato di organizzare una pizza e la data stabilita è MARTEDI 16 GIUGNO. :magna:
+ avanti [MENTION=145232]Giannife[/MENTION] indicherà il luogo e l'orario.
L'invito è rivolto a tutti coloro che pedalano o che hanno pedalato con noi o che almeno una volta hanno dato un'occhiata a questo topic.
L'invito è logicamente esteso a mogli/mariti/figli/amanti....
portate insomma chi volete :}}}:
PS: il primo che parla di bici paga le pizze..... :duello:
Bellissima idea, ma come sempre farò l'asociale.
Non è perché sono incasinato con il lavoro mio e di mia moglie, e neanche x la prole con le rispettive esigenze, ma perché non si può parlare di bici [emoji33] [emoji23] [emoji23] [emoji23] Buon divertimento[emoji482] [emoji482] [emoji482]
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
Come sempre bellissime foto, Ila il bagnetto ci voleva vero? :spetteguless::il-saggi::omertà:

Cmq............senza saperlo ieri mi sono trovato a Perino e sul posto mi sono tornati i ricordi di quei bellissimi giri insieme, con Voi.
Siamo partiti da Perino verso bobbio-(deviazione a Mogliazze)- San Salvatore-Castello-Rovereto--Ottone--Losso e rientro a Perino
tot 115km 1850mt però con la bdc.:i-want-t:
Bellissimi panorami e posti stupendi, meteo perfetto fino a che stai sopra i 500mt ma appena scendi si schiatta.:il-saggi:
Costeggiando il trebbia mi veniva una voglia di fare un tuffo.....ma dalla statale è troppo alto.:smile::smile:
 

asdlaciminiera

Biker novus
12/6/14
16
0
0
Visita sito
ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione e vi disturbo solo un attimo per ricordarvi l'appuntamento del 21 giugno a Gropparello (PC).
vi aspettiamo per La Centosassi!
... da Piacenza e non solo...

colgo l'occasione per comunicarvi che dalla settimana prossima saranno disponibili le tracce.
chiedete pure tramite PM o mail (la trovate nei contatti della locandina).
allego 2 immagini per anticiparvi come saranno segnati i percorsi...

NON MANCATE!
 

Allegati

  • imm1.jpg
    imm1.jpg
    58,5 KB · Visite: 13
  • imm2.jpg
    imm2.jpg
    60,3 KB · Visite: 11

diesel62

Biker superis
29/4/10
495
191
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
due appunti per chi volesse intraprendere questo bel giro in questo periodo.

Della frana ha già detto miciolo: dal parcheggio conviene tornare al campo di calcio e salire su asfalto. A Mareto ci sono tre possibilità per raggiungere l'Aserei. Sconsiglio di passare dal cimitero, come indica la guida di Piacenza (itinerario n°8) perché non lo facciamo da tempo ed un tratto, ricco d'acqua, potrebbe essere invaso dalla vegetazione. In alternativa si può salire sullo stradone sterrato che sale al passo di Santa Barbara, altrimenti, per i più avventurosi si sale a Nicelli su asfalto e si intraprende il sentiero cai che porta al fontanone. Il sentiero 001, che sembra inizialmente molto rovinato dall'acqua, è ancora percorribile in sella fino ai pascoli.
Molti sono i tratti ancora inzuppati d'acqua e fango, in particolare dove passano le moto e le jeep e soprattutto da Centenaro in giù. Da evitare lo sterrato che scende a sinistra dopo il sentierino sopra Codegazzi (la guida suggerisce un'alternativa asfaltata breve).
Tutto il resto è fattibile, basta essere un po' cinghiali e non soffrire troppo i sali scendi ripetuti.

ps: il grippone non ci racconta come sono andate le sue massacrate del W.E.?:soffriba:
[MENTION=62756]VOTANTO'[/MENTION]: complimenti per la lunga escursione!
 

diesel62

Biker superis
29/4/10
495
191
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
image.php
 

grip82

Biker superis
ps: il grippone non ci racconta come sono andate le sue massacrate del W.E.?:soffriba:

Ciao Ilaria,
mentre voi vi riposavate sui bei prati verdei dell'Aserei ecco cosa mi son concesso:

sabato 06 - Rifugio Curo' e laghi di Barbellino
image.php

Partenza da Fiumenero nell'alta bergamasca, la meta e' il Rifugio Curo' in cui mangeremo per pranzo ma non prima di esser saliti ai due laghi di Barbellino (uno artificiale per la diga e quello piu' in alto naturale).
La salita e' al 95% su sterrato, a volte molto ripido e la difficolta' e' tutta nel fondo abbastanza cedevole e scivoloso fatto di sassetti.. arrivati al Rifugio si ammira un bel panorama alpino e da li' fino al lago piu' alto la strada e' a volte interrotta da qualche lingua di neve.. arriviamo fino a 2200 metri !
Mentre siamo a mangiare al rifugio comincia a piovere e l'acqua ci accompagna per tutta la discesa.. (ovviamente a destra c'e' il precipizio.. la corda e' a sinistra sul lato montagna !). Molto bella il sentiero in discesa detto Maslana, con bei passaggi su rocce (rese scivolosissime dall'acqua) e poco prima di arrivare alle auto ci becchiamo pure la grandine !

foto: http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=54584

sabato sera ero particolarmente stanco.. avevo quasi pensato di venire con voi agli Aserei ma due belle bistecche di cavallo mi han fatto riprendere le forze per..

domenica 07 - Bocchetta di Prada
image.php

bell'itinerario allmountain con partenza Varenna sul lago di Lecco. Si comincia a salire su asfalto fino al Rifugio Cainallo, poi ancora fino a un parcheggio dove si comincia a spallare sul sentiero per raggiungere la Bocchetta.. goduti i bei panorami del Grignone si comincia a scendere su un sentiero (Calivazzo) che diventera' man mano sempre piu' tecnico, fin troppo tecnico.. costringendo varie volte a scendere dalla bici per evitare di rimanere incagliati in qualche sasso. Non un attimo di respiro per i 1400 metri di discesa.. in fondo comincia a piovere ma per fortuna il lastricato dell'ultima mulattiera regge ancora !
Arrivati a Mandello del Lario qualche su e giu' sul sentiero del viandante e poi qualche km sulla vecchia statale per tornare alla partenza dove ci aspetta un bel birrozzo gelato :)

foto: http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=54583&p=1
 

griffo83

Biker serius
5/6/09
103
21
0
casalpusterlengo
Visita sito
Ciao Ilaria,
mentre voi vi riposavate sui bei prati verdei dell'Aserei ecco cosa mi son concesso:

sabato 06 - Rifugio Curo' e laghi di Barbellino
image.php

Partenza da Fiumenero nell'alta bergamasca, la meta e' il Rifugio Curo' in cui mangeremo per pranzo ma non prima di esser saliti ai due laghi di Barbellino (uno artificiale per la diga e quello piu' in alto naturale).
La salita e' al 95% su sterrato, a volte molto ripido e la difficolta' e' tutta nel fondo abbastanza cedevole e scivoloso fatto di sassetti.. arrivati al Rifugio si ammira un bel panorama alpino e da li' fino al lago piu' alto la strada e' a volte interrotta da qualche lingua di neve.. arriviamo fino a 2200 metri !
Mentre siamo a mangiare al rifugio comincia a piovere e l'acqua ci accompagna per tutta la discesa.. (ovviamente a destra c'e' il precipizio.. la corda e' a sinistra sul lato montagna !). Molto bella il sentiero in discesa detto Maslana, con bei passaggi su rocce (rese scivolosissime dall'acqua) e poco prima di arrivare alle auto ci becchiamo pure la grandine !

foto: http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=54584

sabato sera ero particolarmente stanco.. avevo quasi pensato di venire con voi agli Aserei ma due belle bistecche di cavallo mi han fatto riprendere le forze per..

domenica 07 - Bocchetta di Prada
image.php

bell'itinerario allmountain con partenza Varenna sul lago di Lecco. Si comincia a salire su asfalto fino al Rifugio Cainallo, poi ancora fino a un parcheggio dove si comincia a spallare sul sentiero per raggiungere la Bocchetta.. goduti i bei panorami del Grignone si comincia a scendere su un sentiero (Calivazzo) che diventera' man mano sempre piu' tecnico, fin troppo tecnico.. costringendo varie volte a scendere dalla bici per evitare di rimanere incagliati in qualche sasso. Non un attimo di respiro per i 1400 metri di discesa.. in fondo comincia a piovere ma per fortuna il lastricato dell'ultima mulattiera regge ancora !
Arrivati a Mandello del Lario qualche su e giu' sul sentiero del viandante e poi qualche km sulla vecchia statale per tornare alla partenza dove ci aspetta un bel birrozzo gelato :)

foto: http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=54583&p=1
[MENTION=109761]grip82[/MENTION] sei instancabile! Complimenti!
 

grip82

Biker superis
ma domenica prossima 14/06 non andiamo a farci un bel giro a Ottone ? o se [MENTION=60112]diesel62[/MENTION] fosse libera da impegni scolastici anche di sabato.. potremmo fare sempre il bagno in alto trebbia e provare una nuova discesa che hanno usato ieri per il raduno a Rovegno (Fontana del Galletto)

Se vi fidate di me altrimenti andiamo in Val D'Aveto a rifare il giro fatto con [MENTION=130712]beep beep[/MENTION] da Ruffinati salendo al Crocilia e poi discesa verso Cattaragna, Castagnola e discesa dei tubi della centrale.. se avanza gamba risaliamo e ci facciamo pure la discesa del container da Costa Curletti.

-Andrea
 

Offline

Biker popularis
24/4/12
53
13
0
Piacenza
Visita sito
ElbaZingarata Tour 3 giorni 30/05-01/06 2015

chi dorme non piglia traghetti si diceva.. e cosi' sabato mattina alle 4 con [MENTION=157732]luca9913[/MENTION] partiamo dalla piatta pianura Lodigiana alla volta di Piombino..

certezze poche, e' stato tutto organizzato di fretta in 2 ore ma con aspettative molto alte ! giro non durissimo ma in totale autonomia di bagagli (niente tenda per stavolta, si dorme in b&b, ma in futuro..)
imbarcate le bici, mentre salutiamo la terraferma a qualcuno viene in mente di aver dimenticato il portafoglio coi documenti e tutti i soldi in macchina :rosik:
image.php


il capitano scorge terra..
image.php


mentre qualcuno saputi due dettagli circa il giro si avvicina a una scialuppa per tentare la fuga
image.php


approdati a Rio Marina ci si appresta all'avventura.. ma ecco che dopo i primi 100 metri di dislivello sotto il sole cocente gia' si sente mancanza della terraferma oltre quel sottile lembo di mare
image.php


abbandonata la civilta' in favore del sentiero 63 si arriva in breve tra una spinta e rampe ripide a quota 500
image.php


siamo sulla terra dove Napoleone fini' in esilio.. ma forse e' ancora li' tra le montagne a scrutare il mare
image.php


su e giu' si segue il sentiero GTE (gran tour dell'Elba)
image.php


image.php


[MENTION=157732]luca9913[/MENTION] ancora si fida a seguirmi..
image.php

image.php


e mentre qualcuno arriva sull'isola dall'aria proseguiamo il nostro viaggio..
image.php


.. sempre certi della direzione da seguire !
image.php


ve l'avevo gia' detto che all'Elba ci sono le spine ? rimangono nella pelle figuratevi nelle gomme della bici.. infatti in 3 giorni nessuno ha mai bucato :medita:
image.php


sono ormai le 3 di pomeriggio e giungiamo alla prima tappa, la frazione di Poggio
image.php


arriviamo qui con poco sonno dalla sera prima, 1500 metri di dislivello sulle spalle, sole tutto il giorno, siamo a quota 330 metri e il mare si vede in lontananza.. un bel bagno ci starebbe ! dopo 2 minuti di trattative si arriva alla decisione di scendere al mare a Marciana Marina col pullman.. dopo altri 5 minuti prevale la mia idea e si scende in bici. Bagno e schiaccina (focaccina) in riva al mare, poi su per altri 330 metri di salita.. e via che il bagno ristoratore in mare diventa gia' un ricordo !

Per non farci mancar nulla a cena usciamo con le torce sulle bici.. notturna fino a Marciana alta per divorare 2 bei polli dell'Elba con tanta maionese e birra :celopiùg: Il pollo elbano e' ora specie protetta dal WWF :smile:

tutte le foto del 1o giorno: http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=54475

[2o giorno]

mentre il primo giorno le spinte sono state veramente poche (2 di numero), il secondo giorno si annuncia molto piu' all-mountain.. ci aspettano diversi km di sentiero in costa su lastroni di roccia posati dai giganti
image.php


mentre qualcuno sale piu' comodo con la cabinovia
image.php


i nostri eroi:
image.php

image.php


procedendo sulla via Crucis arriviamo all'eremo di Napoleone
image.php

image.php


dove una buonissima acqua ci ripaga dello sforzo finora prestato
image.php


strani tipi di scimmia importunano i turisti in cerca di banane
image.php


strani dipi di biker consultano il gps per capire da che parte sta Riccione
image.php


ombra.. il sole splende a 32 gradi ma l'ombra e' ombra !
image.php


c'e' chi va alle Baleari e ai Caraibi... Zanca S.Andrea:
image.php


i soliti impennatori della domenica..
image.php


si prosegue ancora su coloratissimi sentieri in mezzacosta
image.php

image.php


finche' scorgiamo la nostra meta sulla costa.. Pomonte.. e comincia qua una discesa lunghissima e tecnica di quasi 3 quarti d'ora in mezzo a rovi, cespugli, scogli appuntiti ed escursionisti veneti
image.php


fine del divertimento arrivati in paese.. ora comincia un po' di trasferimenti sulla provinciale con qualche divagazione laterale per evitare il traffico
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=1096300

l'Ogliera di Pomonte.. e i ricordi di quand'ero bambino :il-saggi:
image.php


non poteva mancare il bagno a Fetovaia, condito da un po' di ostico portage dalla strada fin sugli scogli..
image.php


si fa sempre piu' tardi.. superata Marciana Marina troviamo un sentiero completamente devastato da un'alluvione e perdiamo un'ora e mezza a spallare..
image.php


le ombre si allungano..
image.php


Lacona in vista ma manca ancora qualche km.. arriviamo cosi' al secondo pernotto alle 8 di sera passate
image.php


mentre corro in paese a comprare i succhi di frutta Luca si doccia.. con lo Svelto ! il bagnoschiuma (1 in 2) rimane nel mio zaino..

tutte le foto del 2o giorno: http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=54477

[3o giorno]

ultimo giorno, panoramico e pianificato come il meno impegnativo, si rivela fin troppo semplice per le nostre bici.. ma l'occhio ringrazia
image.php

image.php

image.php

image.php

image.php

Un bel giro nella zona di Capoliveri, semplice, ma panoramico: abbiam fatto l'anello alto del Monte Calamita e l'anello del promontorio.

Un gelato di ritorno in paese a Capoliveri e poi via sulla strada del ritorno a prendere il traghetto..

Riusciamo a imbarcarci un'ora prima del previsto
image.php


L'avventura e' finita.. per fortuna nessun intoppo e si e' svolto quasi tutto come da programma.. di questo giro ricordero' a lungo la discesa su Pomonte (in questo momento in prima posizione su tutte!), l'arsura che ti cuoce a pedalare dalle 9 di mattina alle 8 di sera, la soddisfazione a raggiungere a fine giornata la meta prefissata.. non ha prezzo !
I profumi non si possono fotografare.. ecco, l'Elba e' profumatissima di fiori, pini marittimi..

tutte le foto del 3o giorno: http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=54490

Fra trasferimenti vari dal traghetto alla macchina, per mangiare e varie abbiamo cumulato quasi 170 km in 3 giorni.. 1900 + 1500 + 1600 di dislivello, con 10 kg di zaino in spalla e attrezzi/catene legati alla bici.

qui la traccia: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/14294

-Andrea

Ciao Andrea,

mi stupisci e mi meravigli!
Ti faccio i miei complimenti per l'intraprendenza, ogni volta realizzando itinerari sempre più belli!
Buone pedalate!
 

diesel62

Biker superis
29/4/10
495
191
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
@grip82 :questo we io e miciolo non andremo in Trentino perché mi hanno reclutato al lavoro sabato mattina. Quindi pedaleremo sicuramente insieme.

Dalle immagini sembrano molto suggestivi i luoghi dove hai pedalato i giorni scorsi.


p.s. ho cercato cos'è il pirillino pugliese....come non detto
 

grip82

Biker superis
diesel62 ha scritto:
@grip82 :questo we io e miciolo non andremo in Trentino perché mi hanno reclutato al lavoro sabato mattina. Quindi pedaleremo sicuramente insieme.
Beh allora possiamo fare una 2 giorni e dormiamo al campeggio di Rovegno :smile:
Sabato pomeriggio saliamo all'Alfeo e scendiamo in notturna in Val Boreca, domenica giro solito zona Pietre Bianche/Montarlone.

diesel62 ha scritto:
Dalle immagini sembrano molto suggestivi i luoghi dove hai pedalato i giorni scorsi.
Molto suggestivi ma anche molto faticosi.. i panorami c'e' da guadagnarseli !

A parte tutto.. e se domenica tornassimo al Giumello ? coi suoi 30 km di salita ? :rosik:

-Andrea
 

beppe.com57

Biker popularis
24/1/15
88
7
0
lodi
Visita sito
Ci troveremo martedi 16/06 alle ore 08.30
alla Cascina Cà Nova di Guardamiglio:
http://www.cascina-canova.it/
Per cortesia , è necessario confermare la partecipazione , entro
domenica 14/06
Grazie:prost::prost:

Ps. Portate i costuni da bagno

Ciao ragazzi, mi dispiace ma non posso esserci.
Partiamo venerdì con le bici da strada e arriviamo a Roma giusto martedì (almeno speriamo).:i-want-t::i-want-t:.
Poi finita questa gita, riprendo la Mtb .... Non vedo l'ora.
Ciao Grip, complimenti per le sempre toste avventure.
Ciao a tutti a presto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo