Punt ...non solo piacenza.......

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Ciao a tutti,

mi rivolgo principalmente [MENTION=28958]miciolo[/MENTION] e [MENTION=109761]grip82[/MENTION] che ho già stressato in passato, ma ogni consiglio da altri è ben accetto: sabato con il compare [MENTION=131865]alf71[/MENTION] (e forse altri) vorremmo mettere le ruotone per la prima volta in zona Bobbio o limitrofa per cercare di sfuggire al maltempo.

Sotto due schermate da GE con sovrapposte due tracce:

Bobbio_MTB.jpg


Bobbio_MTB2.jpg


una (gialla) è il Telecchio 159 Om rus, l'altra (viola) una alternativa recuperata da un altro mio conoscente che sale di più (circa 200m) usando una strada diversa. Mi sembra siano tutti e due sui 1300d+, interpretando le altimetrie.
  • A livello di discese mi sapete dire quale è la migliore? Da Barche per un buon tratto sono in comune, di differenziano poi di parecchio verso il basso.
  • Altri consigli vari ed eventuali? No problem per salita anche tutta in asfalto, a meno di rischiare una scaldata da antologia.

Ho anche un giro verso Ottone, che sale poco sotto il Mte Busasca: come zona è valida anche quella, sempre relativamente a discese e panorami?


Ultima richiesta info:

http://www.caiparma.it/itinerari-parmense.html?catid=8

Qualcuno conosce l'Anello del Penna/Tomarlo del sito sopra? Opinioni generali e sulle discese?

Grazie a tutti anticipatamente

P.S. Naturalmente se qualcuno si volesse aggregare sabato una volta decisa la meta, è il benvenuto :spetteguless:

:i-want-t:
 

grip82

Biker superis
Ciao [MENTION=86167]mario_b71[/MENTION],

mi era venuta una mezza idea di andare al passo S.Marco sulla Bergamasca per sabato ma il meteo sembra obbligare all'Emilia.. pertanto potremmo unire i nostri sforzi per il giro sul piacentino :celopiùg:

Se si gira in zona Bobbio sicuramente val la pena fare in discesa il sentiero 159, che sulla tua traccia e' quello giallo che da Coli riscende a Bobbio.

Per quanto riguarda la salita, la Telecchio e' un po' piu' riparata dal sole e potrebbe esser preferibile (e' comunque una bella salita, sterrata e non molla!).

Dopo il castello di Faraneto c'e' una discesa che l'ultima volta che l'abbiam fatta presentava qualche albero caduto e una volta arrivato in basso per risalire a Coli tocca fare qualche rampa a spinta.. secondo me non ne vale la pena piu' di tanto, sei in una valle chiusa (0 panorama) e poi risali a spinta.

Sentendo anche il parere di [MENTION=28958]miciolo[/MENTION] o [MENTION=60112]diesel62[/MENTION] che conoscono meglio le zone, si potrebbe da Barche salire verso la fontana Marenga, arrivare da li' all'Angelone (bivio S.Barbara) e da li' riscendere verso Fontana di Coli nella pineta di S.Agostino per poi imboccare il 159. Stasera a casa preparo comunque una bozza di traccia e vedo quanto dislivello si viene cosi' a creare..

Per la zonna del Penna-Tomarlo non ti so aiutare, mentre per il Busasca dipende.. ci sono alcuni sentieri poco ciclabili mentre altri carini, potete sempre fare un giro a 8 partendo da Gorreto (se del Busasca ti interessa il versante Sud) e girare sia la zona di Bertone per poi risalire verso Rovegno-Pietranera per un'altro anello.

-Andrea
 

diesel62

Biker superis
29/4/10
498
193
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
Ciao a tutti,

Ultima richiesta info:

[URL="http://www.caiparma.it/itinerari-parmense.html?catid=8"][url]http://www.caiparma.it/itinerari-parmense.html?catid=8[/URL][/URL]

Qualcuno conosce l'Anello del Penna/Tomarlo del sito sopra? Opinioni generali e sulle discese?

Grazie a tutti anticipatamente
:i-want-t:
Provo a risponderti io, almeno in parte, per i tratti che conosciamo io e miciolo

image.php


dal waypoint:"sterrato" al waypoint "asfalto" il tratto è un comodo sterrato;
dal waypoint "asfalto" al Passo del Tomarlo è tutto asfaltato, tranne qualche tratto su sentiero largo ondulato che corre parallelo all'asfalto.

I boschi sono spettacolari e ben curati.

Spero qualcun altro possa completare questa descrizione.

Nel frattempo provo a studiare le altre tracce che proponi.
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Ciao [MENTION=86167]mario_b71[/MENTION],

mi era venuta una mezza idea di andare al passo S.Marco sulla Bergamasca per sabato ma il meteo sembra obbligare all'Emilia.. pertanto potremmo unire i nostri sforzi per il giro sul piacentino :celopiùg:

Se si gira in zona Bobbio sicuramente val la pena fare in discesa il sentiero 159, che sulla tua traccia e' quello giallo che da Coli riscende a Bobbio.

Per quanto riguarda la salita, la Telecchio e' un po' piu' riparata dal sole e potrebbe esser preferibile (e' comunque una bella salita, sterrata e non molla!).

Dopo il castello di Faraneto c'e' una discesa che l'ultima volta che l'abbiam fatta presentava qualche albero caduto e una volta arrivato in basso per risalire a Coli tocca fare qualche rampa a spinta.. secondo me non ne vale la pena piu' di tanto, sei in una valle chiusa (0 panorama) e poi risali a spinta.

Sentendo anche il parere di [MENTION=28958]miciolo[/MENTION] o [MENTION=60112]diesel62[/MENTION] che conoscono meglio le zone, si potrebbe da Barche salire verso la fontana Marenga, arrivare da li' all'Angelone (bivio S.Barbara) e da li' riscendere verso Fontana di Coli nella pineta di S.Agostino per poi imboccare il 159. Stasera a casa preparo comunque una bozza di traccia e vedo quanto dislivello si viene cosi' a creare..

Per la zonna del Penna-Tomarlo non ti so aiutare, mentre per il Busasca dipende.. ci sono alcuni sentieri poco ciclabili mentre altri carini, potete sempre fare un giro a 8 partendo da Gorreto (se del Busasca ti interessa il versante Sud) e girare sia la zona di Bertone per poi risalire verso Rovegno-Pietranera per un'altro anello.

-Andrea

Grazie Andrea!
Stesso problema per il meteo, programma originale sul lago di Como abortito...:rosik:

Per il giro, qualsiasi proposta con discese "goderecce" per me ok, non andrei sopra i 2000d+ :spetteguless: :hahaha::smile::hahaha:
Se riusciamo a fare gruppo per sabato e ci guidate, super :up: :rock-it: :-|

Provo a risponderti io, almeno in parte, per i tratti che conosciamo io e miciolo

image.php


dal waypoint:"sterrato" al waypoint "asfalto" il tratto è un comodo sterrato;
dal waypoint "asfalto" al Passo del Tomarlo è tutto asfaltato, tranne qualche tratto su sentiero largo ondulato che corre parallelo all'asfalto.

I boschi sono spettacolari e ben curati.

Spero qualcun altro possa completare questa descrizione.

Nel frattempo provo a studiare le altre tracce che proponi.

Grazie Ila (se posso permettermi), comunque era una indagine preliminare, anche perchè per arrivarci da Pavia è un delirio :medita:

Come detto ad Andrea, se ci fosse la possibilità di girare assieme e conoscerci, OTTIMO!!! :celopiùg:
 

diesel62

Biker superis
29/4/10
498
193
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
Ciao a tutti,

[...]

Bobbio_MTB.jpg



:i-want-t:

La traccia rosa porta a fontana marenga e ci sono anche varianti sterrate (dure) per ridurre l'asfalto. Concordo con Grip nell'indicare la salita da Telecchio: una vera sfida. Non so se poi intende proseguire per Rosso (con tratti a spinta) e risalire a fontana Marenga, o se ha altre idee. Son comunque curiosa di sapere come raggiungerebbe anche l'Angelone, quindi aspetto la traccia di stasera. Non conosco la discesa da Fontana (in rosa), (che conosce sicuramente il Monfa: [MENTION=22791]tafano74[/MENTION]), ma credo sarebbe un peccato non scendere dal 159 (in giallo).

Comunque Fontana marenga è panoramico, ma non tecnico.
Al contrario di Grip io apprezzo ancora il tratto nel bosco che scende dal castello di Faraneto.

Trovo invece faticoso risalire da Bobbio per scendere dal breve om rus.

Ma Grip, il Vulcano, potrebbe "eruttare" una buona variante questa sera.
 

Barbarbar

Biker serius
10/10/11
198
10
0
Piacenza
Visita sito
Ciao a tutti,

mi rivolgo principalmente [MENTION=28958]miciolo[/MENTION] e [MENTION=109761]grip82[/MENTION] che ho già stressato in passato, ma ogni consiglio da altri è ben accetto: sabato con il compare [MENTION=131865]alf71[/MENTION] (e forse altri) vorremmo mettere le ruotone per la prima volta in zona Bobbio o limitrofa per cercare di sfuggire al maltempo.

Sotto due schermate da GE con sovrapposte due tracce:

Bobbio_MTB.jpg


Bobbio_MTB2.jpg


una (gialla) è il Telecchio 159 Om rus, l'altra (viola) una alternativa recuperata da un altro mio conoscente che sale di più (circa 200m) usando una strada diversa. Mi sembra siano tutti e due sui 1300d+, interpretando le altimetrie.
  • A livello di discese mi sapete dire quale è la migliore? Da Barche per un buon tratto sono in comune, di differenziano poi di parecchio verso il basso.
  • Altri consigli vari ed eventuali? No problem per salita anche tutta in asfalto, a meno di rischiare una scaldata da antologia.

Ho anche un giro verso Ottone, che sale poco sotto il Mte Busasca: come zona è valida anche quella, sempre relativamente a discese e panorami?


Ultima richiesta info:

http://www.caiparma.it/itinerari-parmense.html?catid=8

Qualcuno conosce l'Anello del Penna/Tomarlo del sito sopra? Opinioni generali e sulle discese?

Grazie a tutti anticipatamente

P.S. Naturalmente se qualcuno si volesse aggregare sabato una volta decisa la meta, è il benvenuto :spetteguless:

:i-want-t:

Ciao ho fatto lo sesso giro a settembre dello scorso anno ed era tutto in ottime condizioni.
Si tratta di un percorso xc per nulla impegnativo.
Paesaggi molto belli.
Ciao.
 

grip82

Biker superis
La traccia rosa porta a fontana marenga e ci sono anche varianti sterrate (dure) per ridurre l'asfalto. Concordo con Grip nell'indicare la salita da Telecchio: una vera sfida. Non so se poi intende proseguire per Rosso (con tratti a spinta) e risalire a fontana Marenga, o se ha altre idee. Son comunque curiosa di sapere come raggiungerebbe anche l'Angelone, quindi aspetto la traccia di stasera. Non conosco la discesa da Fontana (in rosa), (che conosce sicuramente il Monfa: [MENTION=22791]tafano74[/MENTION]), ma credo sarebbe un peccato non scendere dal 159 (in giallo).

Comunque Fontana marenga è panoramico, ma non tecnico.
Al contrario di Grip io apprezzo ancora il tratto nel bosco che scende dal castello di Faraneto.

Trovo invece faticoso risalire da Bobbio per scendere dal breve om rus.

Ma Grip, il Vulcano, potrebbe "eruttare" una buona variante questa sera.

Ho messo qua http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=265761 una traccia con salita da Telecchio, poi raccordo su Averaldi fino alla chiesetta di S.Agostino, da qui si prende un single track fino al parco avventura, si scende a Fontana e da qui si va a prendere il 159 finale. Il Training Camp indica solo 1000 mt di dislivello mentre il Garmin ne da' 1500.. certo che se si finisse con ancora forza si puo' risalire a Fontana per rifare l'ultima parte del 159 :rosik:

-Andrea
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.344
5.186
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
Grazie Andrea!
Stesso problema per il meteo, programma originale sul lago di Como abortito...:rosik:

Per il giro, qualsiasi proposta con discese "goderecce" per me ok, non andrei sopra i 2000d+ :spetteguless: :hahaha::smile::hahaha:
Se riusciamo a fare gruppo per sabato e ci guidate, super :up: :rock-it: :-|



Grazie Ila (se posso permettermi), comunque era una indagine preliminare, anche perchè per arrivarci da Pavia è un delirio :medita:

Come detto ad Andrea, se ci fosse la possibilità di girare assieme e conoscerci, OTTIMO!!! :celopiùg:

Ciao Mario :celopiùg:
porca miseria!!!
Ila sabato mattina lavora e non riusciamo ad esserci
1145788433-Cattive11.gif

comunque se girate a Bobbio, come ti hanno già accennato Ila e Andrea, da non perdere è la discesa dal CAI 159.

del giro del Monte Penna conosco solo la parte alta. Bei panorami, faggete da sogno ma niente discese ligurian style.
Un discorso diverso è questo itinerario in zona che presenta una discesa veramente tosta:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10448
però non so se ne vale la pena vista la strada da farsi in macchina non proprio agevole...
1145721743-Nausea17.gif


Invece in zona Ottone/Gorreto/Rovegno ci sono delle belle belle discese ed è nostra intenzione andarle a rifare al + presto.

Ricapitolando io e ila sabato partiremo nel primo pomeriggio magari x un Osero da Bettola se nel frattempo non piove. :medita:
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
La traccia rosa porta a fontana marenga e ci sono anche varianti sterrate (dure) per ridurre l'asfalto. Concordo con Grip nell'indicare la salita da Telecchio: una vera sfida. Non so se poi intende proseguire per Rosso (con tratti a spinta) e risalire a fontana Marenga, o se ha altre idee. Son comunque curiosa di sapere come raggiungerebbe anche l'Angelone, quindi aspetto la traccia di stasera. Non conosco la discesa da Fontana (in rosa), (che conosce sicuramente il Monfa: [MENTION=22791]tafano74[/MENTION]), ma credo sarebbe un peccato non scendere dal 159 (in giallo).

Comunque Fontana marenga è panoramico, ma non tecnico.
Al contrario di Grip io apprezzo ancora il tratto nel bosco che scende dal castello di Faraneto.

Trovo invece faticoso risalire da Bobbio per scendere dal breve om rus.

Ma Grip, il Vulcano, potrebbe "eruttare" una buona variante questa sera.

Grazie per le info!!! :celopiùg:

Ciao ho fatto lo sesso giro a settembre dello scorso anno ed era tutto in ottime condizioni.
Si tratta di un percorso xc per nulla impegnativo.
Paesaggi molto belli.
Ciao.

Grazie anche a te: immaginavo fosse più xc che discesistico, magari prima o poi... :spetteguless:

Ho messo qua http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=265761 una traccia con salita da Telecchio, poi raccordo su Averaldi fino alla chiesetta di S.Agostino, da qui si prende un single track fino al parco avventura, si scende a Fontana e da qui si va a prendere il 159 finale. Il Training Camp indica solo 1000 mt di dislivello mentre il Garmin ne da' 1500.. certo che se si finisse con ancora forza si puo' risalire a Fontana per rifare l'ultima parte del 159 :rosik:

-Andrea

:up:

Ciao Mario :celopiùg:
porca miseria!!!
Ila sabato mattina lavora e non riusciamo ad esserci
1145788433-Cattive11.gif

comunque se girate a Bobbio, come ti hanno già accennato Ila e Andrea, da non perdere è la discesa dal CAI 159.

del giro del Monte Penna conosco solo la parte alta. Bei panorami, faggete da sogno ma niente discese ligurian style.
Un discorso diverso è questo itinerario in zona che presenta una discesa veramente tosta:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10448
però non so se ne vale la pena vista la strada da farsi in macchina non proprio agevole...
1145721743-Nausea17.gif


Invece in zona Ottone/Gorreto/Rovegno ci sono delle belle belle discese ed è nostra intenzione andarle a rifare al + presto.

Ricapitolando io e ila sabato partiremo nel primo pomeriggio magari x un Osero da Bettola se nel frattempo non piove. :medita:

Mi dispiace non possiate esserci, sarà per un'altra volta... :rosik:

Anche l'Aiona l'avevo già valutato, senza però conoscere tracce precise: questa me la segno!

Zona Rovegno mi sono già fatto un paio di volte l'anello di Montarlone (quest'anno abbiamo saltato)

https://picasaweb.google.com/103475...eMontarlone24Mag14?authuser=0&feat=directlink

Bei posti e discese tutt'altro che malvagie :il-saggi: :spetteguless:

Per Ottone sono curiosello :sbavon:

Buona pedalata!

:celopiùg:
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.344
5.186
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
Domani pomeriggio farei un giretto anche io, magari potrei unirvi a voi... [emoji482] avrei una o due cose da dire [emoji33] [emoji12] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
domani pomeriggio, salvo acqua, andiamo senz'altro :i-want-t: :i-want-t:
si tratta solo di decidere dove.... in quanto l'idea dell'Osero è tramontata causa sentiero freeride in parte impraticabile x taglio bosco
1145787288-Cattive145.gif

ci aggiorniamo domani mattina x orario e location.....
[MENTION=183445]carmelo74[/MENTION]: porto le cuffie
1145961528-Party157.gif
:celopiùg:
 

grip82

Biker superis
Per chi puo' pedalare dalle 9, appuntamento 9 / 9.15 a Bobbio al parcheggio dell'aereo per fare questo giro:

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=265761

se poi avanzano le forze andiamo anche a vedere le cascate del Carlone:

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=266051

[MENTION=28958]miciolo[/MENTION], [MENTION=60112]diesel62[/MENTION] se il tempo migliora per domenica possiam provare ad andare a Ottone e buttare nel giro una o due nuove discese del raduno di settimana scorsa.. (se volete studiarla ecco qua la traccia http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=266052)


- Andrea
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.344
5.186
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
Per chi puo' pedalare dalle 9, appuntamento 9 / 9.15 a Bobbio al parcheggio dell'aereo per fare questo giro:

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=265761

se poi avanzano le forze andiamo anche a vedere le cascate del Carlone:

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=266051

[MENTION=28958]miciolo[/MENTION], [MENTION=60112]diesel62[/MENTION] se il tempo migliora per domenica possiam provare ad andare a Ottone e buttare nel giro una o due nuove discese del raduno di settimana scorsa.. (se volete studiarla ecco qua la traccia http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=266052)


- Andrea

divertitevi domani a Bobbio!!! :}}}:

X domenica Ottone andrebbe + che bene; anche xkè, visto il tempo previsto, non credo ci siano le code di auto di bagnanti sulla SS45 tanto temute da Ila... :smile:
Interpreto che "buttare nel giro uno o due discese del raduno..." stia a significare " rinunciare a una o due discese (con relative salite) che facciamo di solito" :rosik: vero andrea??
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
ritrovo alle ore 14:00 di sabato 13 alla Diga di Mignano sopra Lugagnano x giro sul Monte Moria.
Salite toste e discesi divertenti :spetteguless:
Piccolo dubbio, ma sarà bagnato? (non so come ha piovuto in zona in questi giorni)
Poi al posto della tecnica mi piacerebbe provare la discesa indicata come madonna del monte, e che spunta al totem di taverne. Mi hanno detto che è veloce, ma molto rotta e lastricata di pietre [emoji39] [emoji6]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo