Non solo mountain bike

ANTMAR

Biker tremendus
Oh Mastro Marino ! ma che picchio di fine hai fatto ?!? non ci sentiamo da Natale......boh boh !!!
Che posti....probabilmente ancora + belli (e ce ne vuole) del supramonte di Baunei dove siamo andati con te !

Lo so, sono posti che ho frequentato un pò di anni fà e lo dico con sincera "nostalgia".
Io, in effetti, ultimamente sono poco presente sul forum, è un periodo in cui sto accendendo poco il PC a casa e quando lo faccio a malapena riesco a leggere qualche topic. In compenso sto uscendo abbastanza in bici e approfondendo la conoscenza di alcune zone (ad es. quella tra il riu Ollastu e Villasalto-S.Vito), veramente interessanti. Poi ci aggiorniamo per qualche uscita assieme. Ricordati di avvisarmi quando vuoi andare dalle parti di Badde Urbara. E non dimenticarti di chiamare per qualche trekking interessante che c'è Giuseppina "che scalpita". Domenica deve andare a fare la classica verso Piscina Irgas con un gruppo di Villacidro ed alcuni amici. Io farò una passeggiata più tranquilla con le "mie piccole".
A, dimenticavo, sabato sono "nei tuoi territori di caccia" con la classica di SMTB "Su Spistiddadroxiu"; faremo l'anello per Posta Serapiu.
ops! forse sono andato OT:omertà::omertà:
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
Ok, si tratta di Capo Figari, Golfo Aranci, circa 15 minuti da Olbia, quelle in fondo a destra sono le cime della corsica e davanti le isole di mortorio soffi, le camere e si intravede caprera.
DD, tu dovresti conoscere il tratto di mare... no?
Domani vi interrogo di nuovo su un'altra destinazione!!!!

alla seconda foto già l'avevo indovinata infatti:"non ti sei allontanato troppo da casa" ascò ma quella specie di stradetta che c'è verso gli ultimo tornanti prima di arrivare su da marconi è percorribile?e se si riporta verso il basso?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Lo so, sono posti che ho frequentato un pò di anni fà e lo dico con sincera "nostalgia".
Io, in effetti, ultimamente sono poco presente sul forum, è un periodo in cui sto accendendo poco il PC a casa e quando lo faccio a malapena riesco a leggere qualche topic. In compenso sto uscendo abbastanza in bici e approfondendo la conoscenza di alcune zone (ad es. quella tra il riu Ollastu e Villasalto-S.Vito), veramente interessanti. Poi ci aggiorniamo per qualche uscita assieme. Ricordati di avvisarmi quando vuoi andare dalle parti di Badde Urbara. E non dimenticarti di chiamare per qualche trekking interessante che c'è Giuseppina "che scalpita". Domenica deve andare a fare la classica verso Piscina Irgas con un gruppo di Villacidro ed alcuni amici. Io farò una passeggiata più tranquilla con le "mie piccole".
A, dimenticavo, sabato sono "nei tuoi territori di caccia" con la classica di SMTB "Su Spistiddadroxiu"; faremo l'anello per Posta Serapiu.
ops! forse sono andato OT:omertà::omertà:


Eia Maestro !
Tranquillo che sei sempre nei miei pensieri !!!
 

capopollo

Biker forumensus
Buongiorno a tutti!
Questo finesettimana mi sono dedicato ad un altra passione e sono stato nei monti dell'iglesiente, paradiso per la mountain bike, a Punta san michele , sopra villacidro (spero di aver azzeccato tutti i nomi,c i sono stato di rado!) dove sono site un paio di grotte verticali che un tempo sono state un record di profondità (in sardegna)



Uno dei miei compagni di avventura...nonchè mio capo di lavoro...tipo strano.
Ancora preparavamo gli zaini


La grotta Padre Furreddu inizia con una serie di strette strettoie


ma poi si apre in alcuni ambienti molto ampi ad andamento verticale.
Qua gioco con la prospettiva..

Purtroppo c'è stato poco tempo per fare molte foto!

La sera, classica arrostita vicino all'ingresso della cavità prima di dormire in tenda e svgliarsi con iglesias come panorama, a destra i monti dove siamo stati nell'escursione organizzata da Ginex!



il secondo giorno ci raggiungono 5 amici del sud e ci dedichiamo ad una seconda cavità

un passaggio orizzontale molto interessante...


ci si da una mano, gli zaini pesano un pochino..


nella maggior parte di questa cavità la roccia e molto scura e le foto rendono poco ma ogni tanto è possibile scovare certe meraviglie...



Uno dei pozzi più belli, concrezioni dappertitto...quota..circa -270 metri dall'ingresso



la risalita è lenta, faticosa e lunga....la corda si perde nel buio, c'è tempo per pensare....alla mountain bike.. ;-)


Alla fine siamo tutti un pò stanchi...

...e sporchi....


Ma il buonumore non manca neanche per un attimo!



L'uscita di domenica, dopo 11 ore, si risolve come al solito a salsiccia a fette e vino...e coca cola....per essere alle 3e30 a casuccia sotto il piumone...

ciao ciao!!!
 

capopollo

Biker forumensus
Belle foto mizziga...
come stiamo ad acqua da quelle parti, a vinnera?
poco calcarea mi pare a giudicare dalle poche titti e gmiti, ma forse non hai immortalato tutto.

http://i240.photobucket.com/albums/ff273/capopollo/IMG_0740.jpg

Qui sembri: [SIZE=-1]Il Figlio Di Bakunin[/SIZE]

pochissima acqua a quella quota, ,grotta in molti tratti asciuttissima!
poco concrezionata , almeno la prima delle due ma sempre sul calcare!( l'hanno intercettata in uno scavo di miniera come molte altre in quelle zone)
diverso tipo di concrezione rispetto a quelle "classiche " stalattiti e stalagmiti.
si, ero molto stanco e sporco! :)
però ccche ffffigo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo