Non chiamatemi fratello, non sono della tribù

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
e comunque quelli che ci sono potrebbero essere tutti sbronzi...:smile:

Esatto. Due giorni fa ero con "degli Individui" di mia vecchia conoscenza, tutti alla loro prima sul Tremalzo, estasiati dai panorami e quant'altro la maggior parte di voi già conosce, e così siamo arrivati al rif. Nota per la salamella e formaggio alla griglia di rito. In mezzo al solito nugolo di teteschi noi caciaroni abbiamo subito fatto amicizia col simpatico gestore, e vai di vino locale, che sapeva tanto più di vero e fuori dagli schemi che di buono, e brinda e trinca, e dopo pedala e suda quella roba lì, con le nostre bici da migliaia di euro e tutine in goretex e quant'altro, abituati a bere ACQUA punto, sembravamo una specie di numero da circo bestemmiante con frasi del tipo "ma a chi gli è venuto in mente di bere...", "ho mal di testa, facciamo una pausa a contemplare le vacche al pascolo?"

Fantastico.

M.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
dillo a lui, che non vuole essere considerato della tribù e poi viene a scrivere qua.
Evidentemente l'ironia toscana non sempre viene compresa ;-)
Che nel Forum si sia tutti della stessa "tribù" è una tua opinione, che ho il sospetto non sia proprio avallata dai fatti :prost:
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
In Sardegna c'è una spiaggia denominata la "spiaggia dei confetti"


Azzzooo, ma allora anche in Uzbekistan giocano a pallone col capretto morto. :-(

Un concetto alla volta, please, che sono bolso e di 24 neuroni residui almeno 20 sono dedicati alla respirazione :-)

Comunque:

1) Solitamente le cose degne di essere ricuperate son cose che se la natura se le riprende non succedono dissesti idrogeologici. Purtroppamente questo esclude il 70-80% delle cose fatte dall'uomo nell'ultimo mezzo secolo.

2) omissis, ma senza genepy.

3) Biodegradabili & co, ovvero se piscio su un abete gli faccio bene, se lo fanno in diciottomila lo uccidono. Io mi pento di non aver specificato nel mio post (circa i merenderos in SUV) rifiuti di qualsiasi genere

4) Se il cagnino (al guinzaglio) fa la cacca sul sentiero di montagna e il padrone DEVE rimuoverla, cosa dovrebbe fare il valligiano quando fa la transumanza (quintali di torta di vacca da rimuovere) ? :-)

5) Bikerciuk: non l'ho ancora inquadrato, ma mi pare degno di farci una bevuta assieme, in un bikepark piemontese di sua scelta :-)

Ejupp
(o )Beta
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Un concetto alla volta, please, che sono bolso e di 24 neuroni residui almeno 20 sono dedicati alla respirazione :-)

Sopra ho voluto chiarire meglio la mia idea visto che mi sembrava non fosse stata compresa. E mi sa che non lo è.:nunsacci:

Non capisco tanto bene il tuo punto 1. Mi sa tanto da presa per il sedere.
Quindi riassumentdo la tua idea: aspettiamo il decorso del calendario maya.

Nel mio commento parlo di Rispetto di ciò che non è tuo e di ciò di cui usufruiscono anche gli altri. La mandria di mucche crea reddito ad un contadino-allevatore-pastore che spesso è il proprietario del prato o colui a cui è dato in concessione dallo stato se demanio. Il contadino gestisce e mantiene il prato dove la stessa mandria o gregge va a defecare. Volendo defeca anche le stesse cose che ha mangiato in loco. Il tuo cane al guinzaglio non crea nessun reddito e tu non sei il proprietario del sentiero dove il tuo cane lascia il ricordino per chi verra a pestarci sopra dopo che tu sarai passato. La differenza tra le due cose è il rispetto degli altri. Il contadino non manca di rispetto a nessuno, anzi fa un servizio utile alla società. Il tuo cane manca di rispetto al proprietario dell'appezzamento (sia uno o tutti) e a chi passerà sul sentiero dopo di te.

Lo sò che il rispetto, l'entrare in punta di piedi chiedendo permesso a casa d'altri o dove le cose sono di tutti è un concetto difficile se uno non ce l'ha intrinseco.
Tu hai un giardino, anche in compartecipazione se vivi in condominio. Un orto, un pezzettino di terra. Adesso immagina di avere un cane. Se il tuo cane va e fa i sui bisongni nel tuo pezzo di terra o giardino, tu non te la prendi perchè è il tuo cane e il tuo orto. Ma se vengo io con i miei cani e tutti i giorni li faccio cagare nel tuo giardino proprio sopra i tuoi vasi di fiori o sul tuo balcone o davanzale, uscio di casa. La cosa ti darebbe fastidio? Se ci pestassi sopra? Io ti potrei rispondere: "ma è biodegradabile!"

Poi per quale motivo fa bene se pisci sugli abeti? che sei uno spandi concime? :smile:
 

bikerciuc

Biker infernalis
dillo a lui, che non vuole essere considerato della tribù e poi viene a scrivere qua.
come quelli che odiano la televisione e vanno a dirlo davanti alle telecamere...
:-)
sembola, sei il paladino di bikerciuk!

il problema però non deve essere decontestualizzato e tu devi leggere per bene quello che scrivo invece di scrivere a vanvera.

a) io non ho detto di odiare la mtb da nessuna parte, quindi non sono nient'affatto in contraddizione con lo scrivere su un forum di mtb

b) io ho detto di avercela su con un certo modo di vedere il turismo e di vivere la mtb che poco ha a che vedere con il concetto di autodeterminazione degli individui

c) il fatto di non essere fratello di alcuni, lo considero un vanto

d) omissis

e) io non generalizzo, ma nell'attimo in cui tu mi supponi in contraddizione perchè scrivo il mio pensiero sulla mtb in un forum di mtb significa che tu dai per scontato che la mtb equivalga a un bike park. Non siamo d'accordo e non mi stancherò di ripetertelo.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
gpf, ma su Marte prendete tutte le cose sul serio? ;-) :-)

sto topic era arrivato ad un punto, finalmente, di stasi interrotta solo da brevi minkiate...lasciamolo così, senza costruirci palazzi di cemento e di parole, bikepark di pensieri che deturpano foreste di ironia...suv di pensieri anche giusti che però colmano l'aria pura e limpida del dolce sparlar a vanvera...

e cavolo, leggetevi le Lezioni americane di Calvino! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
gpf, ma su Marte prendete tutte le cose sul serio? ;-) :-)

sto topic era arrivato ad un punto, finalmente, di stasi interrotta solo da brevi minkiate...lasciamolo così, senza costruirci palazzi di cemento e di parole, bikepark di pensieri che deturpano foreste di ironia...suv di pensieri anche giusti che però colmano l'aria pura e limpida del dolce sparlar a vanvera...

e cavolo, leggetevi le Lezioni americane di Calvino! :-)

Ho commentato questo post perchè se ci sono post interessanti nel forum questo è uno di quelli. Mi riferisco al primo messaggio che ha aperto la discussioone, io avevo commentato quello in origine.
Poi se si deve buttare tutto in vacca...
Forse il mio stile di scrivere non è molto adatto per i forum, ma d'altronde io mi trovo meglio così.
:omero:Licenza poetica.
Per una volta si toccano anche tematiche che vanno un po' oltre al modello o marca della bici (Motivo per cui mi sono iscritto nei giorni scorsi). Poi questi sono temi che mi stanno molto a cuore essendo io amante delle montagne, delle colline e dei bischi.
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

bikerciuc

Biker infernalis
5) Bikerciuk: non l'ho ancora inquadrato, ma mi pare degno di farci una bevuta assieme, in un bikepark piemontese di sua scelta :-)

Ejupp
(o )Beta

beh...il bikepark sceglilo tu, io penserò alla 'bumba'....:up:

il tettabeta coppa C sta già preparando atto di citazione per richeidere il tuo pagamento dei diritti per l'omissis al punto 4, brevetto non bypassabile sostituendo le lettere ai nunmeri, come fa mondraker con l'horst di specialized.

ho già chiamato l'avv. Messina
[url=http://www.youtube.com/watch?v=g2Y_OMesW1k]YouTube - Viva Radio 2 - Avvocato Messina - Omicidio fidanzata[/URL]
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ho commentato questo post perchè se ci sono post interessanti nel forum questo è uno di quelli. Mi riferisco al primo messaggio che ha aperto la discussioone, io avevo commentato quello in origine.
Poi se si deve buttare tutto in vacca...
Forse il mio stile di scrivere non è molto adatto per i forum, ma d'altronde io mi trovo meglio così.
:omero:Licenza poetica.
Per una volta si toccano anche tematiche che vanno un po' oltre al modello o marca della bici (Motivo per cui mi sono iscritto nei giorni scorsi). Poi questi sono temi che mi stanno molto a cuore essendo io amante delle montagne, delle colline e dei bischi.


eh caro...vabbé che da Marte la strada è lunga...ma dopo più di 600post....altro che in vacca! :smile::smile::smile:ancora non conosci certi elementi!
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
1) Solitamente le cose degne di essere ricuperate son cose che se la natura se le riprende non succedono dissesti idrogeologici. Purtroppamente questo esclude il 70-80% delle cose fatte dall'uomo nell'ultimo mezzo secolo.

Non capisco tanto bene il tuo punto 1. Mi sa tanto da presa per il sedere.

In soldoni: il 99% delle baite costruite dolorosamente a mano e a schiena di bipede/quadrupede sono sempre state fatte a rispetto dell'ambiente e del buon senso.
Purtoppo molto di quel che viceversamente ha comportato cemento armato etc... e' stato fatto in spregio al buonsenso, al buon gusto, e alla buona integrazione con l'ambiente.
Se prendo per il sedere, lo faccio sperando di farlo in maniera palese :-)

Nel mio commento parlo di Rispetto di ciò che non è tuo e di ciò di cui usufruiscono anche gli altri. La mandria di mucche crea reddito ad un contadino-allevatore-pastore che spesso è il proprietario del prato o colui a cui è dato in concessione dallo stato se demanio.
Poi per quale motivo fa bene se pisci sugli abeti? che sei uno spandi concime? :smile:

Si ma tu parlavi di cane sul sentiero, non sul prato. O no ?
E il sentiero in teoria e' di tutti.
La cacca di cane e' irrisoria in ambiente montano (a meno che uno giri con tre alani al seguito) mediamente frequentato.
Pisciare sugli abeti: adesso sono io che ti chiedo se fai sul serio o se scherzi.



Giassai :-)

Poi questi sono temi che mi stanno molto a cuore essendo io amante delle montagne, delle colline e dei bischi.

Mi ricordi la canzone che ha vinto quest'anno a Sanremo :-)


beh...il bikepark sceglilo tu, io penserò alla 'bumba'....:up:

In un bar a Sauze che vuoi tu. Topa o non topa :-)

Ahyup,
(o )Beta
 

bikerciuc

Biker infernalis
In soldoni: il 99% delle baite costruite dolorosamente a mano e a schiena di bipede/quadrupede sono sempre state fatte a rispetto dell'ambiente e del buon senso.
Purtoppo molto di quel che viceversamente ha comportato cemento armato etc... e' stato fatto in spregio al buonsenso, al buon gusto, e alla buona integrazione con l'ambiente.
Se prendo per il sedere, lo faccio sperando di farlo in maniera palese :-)
(....)
In un bar a Sauze che vuoi tu. Topa o non topa :-)

Ahyup,
(o )Beta

questo perchè le poche risorse che avevano gli antichi li obbligava a impiegare materiali locali e a sviluppare volumi edilizi minimali ed indispensabili...
ora, noi che illuminatamente abbiamo capito cosa significano "integrazione nel paesaggio", "impatto ambientale" e "rispetto" non siamo nemmeno lontanamente capaci di tradurre in forma questi concetti... chiediamoci il perchè...io lo faccio ogni santo giorno...

se Sauze dev'essere, meglio quello dove la topa abbonda..:il-saggi::smile:

picture.php
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
questo perchè le poche risorse che avevano gli antichi li obbligava a impiegare materiali locali e a sviluppare volumi edilizi minimali ed indispensabili...
ora, noi che illuminatamente abbiamo capito cosa significano "integrazione nel paesaggio", "impatto ambientale" e "rispetto" non siamo nemmeno lontanamente capaci di tradurre in forma questi concetti... chiediamoci il perchè...io lo faccio ogni santo giorno...

se Sauze dev'essere, meglio quello dove la topa abbonda..:il-saggi::smile:

picture.php

1) Gli antichi non avevano status symbol quali SUV, Blackberry, vacanze a Sharm, UVA, etc...

2) Gli "antichi" sono ancora tra noi, ma raramente gli viene concessa la dovuta attenzione. Parlo dei nostri nonni, zii, etc... che hanno assistito alla lenta erosione della nostra cultura (e non mi riferisco ai danni da smog ai monumenti...) avvelenata da buonismi, perdonismi, seipoliticismi, sessantottismi, etc etc... Invece di accendere la tv, parlate coi nonnni. Io li ho persi tutti, e ho scoperto tardi quanto potevano dirmi. Non fate il mio errore. :-(

3) Baretto a Sauze: sei tu il local. Mi fido :-) ma ocio, sono sposatissimo...

Gnap
(o )Beta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo