Non chiamatemi fratello, non sono della tribù

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Chissa' dove andremo a finire....

chissà...forse ad auspicare nostalgicamente una maggiore puntualità dei treni od anche magari a porsi quesiti sull'opportunità di ridefinire in modo più organico le tecniche di perequazione in ordine ad una più equa progressività impositiva oppure semplicemente al Roxy bar...:medita: :celopiùg:
 

bikerciuc

Biker infernalis
oh tetta...

il mio concetto era meno gretto però e le tue parole non han fatto che rafforzare la mia ragione:

la fiha l'è l'unico argomento su cui tutti l'ommini sono d'accordo senza esser pecoroni...

infatti: a qualcuno piacciono le puppe a pera, ad altri quelle tonde e via discorrendo ma, alla fine, nelle personali differenze, tutti apprezzano il nodo centrale della quaestio...
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
infatti: a qualcuno piacciono le puppe a pera, ad altri quelle tonde e via discorrendo ma, alla fine, nelle personali differenze, tutti apprezzano il nodo centrale della quaestio...

Purtroppamente no, my friend.
Infattamente sotto all'omissis si cela quella percentuale di tipi a cui piacciono le pp ma poi al posto del "nodo" vogliono la "sorpresa brasiliana". :-(

al mottarone questo w.e.?
funivia, faggeta, torinesi, tit watching, turco...

Forse che si, forse che no.
Tu sun tu sei.

Gnap
(o )beta
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
tarallucci-baked.jpg
bottiglia_vino.jpg


:smile:
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
5) Far fatica e' sempre piu' lontano dalla nostra civilta'. Abbiamo tutto elettrico e servocomandato. La fine del mondo e' gia' iniziata anni fa col telecomando. Far fatica in salita, per guadagnarsi la discesa viene visto dal bipede telecomandato come esilarante episodio di "scherzi a parte" o giu' di li'....

6) Cio' non toglie comunque che io non vada a trovare uno o piu' bikepark questa estate :-)

Gnapps
(o )Beta

Ps.: omissis

sarà che è una vita che fatico in salita e in discesa per guadagnarmi angoli di montagne lontane dalla massificazione e dalla spazzatura........che fatico, in solitaria, per cercare l'introspezione e il rumore del silenzio delle alpi e degli appennini e in compagnia, per condividere siffatti piaceri con gli amici........ che è un pò meno di una vita, ma comunque da molto tempo, che fatico in salita in sella alla bici, che talvolta porto pure sulle spalle, per guadagnarmi la bella discesa o il lunghissimo singletrack..........

.......eppure sti bike park non è che mi fanno poi così schifo, anzi mi ci diverto pure......;-)


p.s. scusate la digressione in i.t.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
sarà che è una vita che fatico in salita e in discesa per guadagnarmi angoli di montagne lontane dalla massificazione e dalla spazzatura........che fatico, in solitaria, per cercare l'introspezione e il rumore del silenzio delle alpi, degli appennini e compagnia bella e in compagnia, per condividere siffatti piaceri con gli amici........ che è un pò meno di una vita, ma comunque da molto tempo, che fatico in salita in sella alla bici, che talvolta porto pure sulle spalle, per guadagnarmi la bella discesa o il lunghissimo singletrack..........

.......eppure sti bike park non è che mi fanno poi così schifo, anzi mi ci diverto pure......;-)

dai....è troppo serio sto post qui ora! :smile::smile::smile:
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Oh, ragazzi, per fortuna che esistete, fatevelo dire.

Ogni volta che leggo qui posso anche non essere d'accordo, posso anche incacchiarmi (difficile), ma sempre poi mi viene molto istintivamente da tirare un respiro di sollievo: ci sono anche esseri umani che effettivamente lo usano, il cervello... intendo, non solo per colpire un pallone o per suonare un clacson o per spiegarmi cose idiote tipo chi devo votare...

Invece qui ognuno dice la sua ma nessuno pretende di spiegarmi niente... fantastico.

M.
 
  • Mi piace
Reactions: DANX

net-surfer

Biker novus
27/3/11
21
0
0
Brescia
Visita sito
Scusate non ho letto tutto il topic, ma vorrei cmq dire la mia sull'argomento.
E' molto bello il report mi è piaciuto leggerlo, tuttavia concettualmente penso che sia pieno di luoghi comuni e non rappresenti la realtà.

Sembra che i bikepark siano commerciali e facili, mentre il xc è per pochi duri e puri perchè si fa fatica, eppure mi dicono che i soldi nel mercato mtb li si fa col xc, non col dh, lo slopestyle o i park, com'è possibile?

Non è che mi siete più "commerciali" voi puristi della montagna?

I ragazzini coi panta larghi non farebbero mai la fatica che fate voi, forse, ma voi sareste disposti a prendere le cartelle che prendono loro? Io faccio freestyle con gli sci e ne ho prese tante, sono sicuro che gente che pedala in salita per ore si sarebbe arreso alla prima.

E poi cos'è più ridicolo, il ragazzino col panta largo o la tutina senza mutande che si diverte a far fatica, ma spende cifre spropositate per farne un po' di meno? Dico se ti piace far fatica sali con un cancello in acciaio da dh così ti diverti ancora di più.

Non è che magari tutte queste "categorie" hanno pari diritto di divertirsi e hanno pari "valore", specialmente se e quando non guardano dall'alto in basso chi si diverte in modo diverso da loro?

Dai smettiamola di fare i talebani xenofobi che lo sappiamo benissimo che tutti gli sport sono divertenti e che un crosscountrista si divertirebbe a fare due salti in park ogni tanto, così come un bragamolla apprezza la montagna quando esce dal park.

Omologazione, è anche pensare che tutti debbano vivere la montagna come noi, no??
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
Scusate non ho letto tutto il topic, ma vorrei cmq dire la mia sull'argomento.
E' molto bello il report mi è piaciuto leggerlo, tuttavia concettualmente penso che sia pieno di luoghi comuni e non rappresenti la realtà.

Sembra che i bikepark siano commerciali e facili, mentre il xc è per pochi duri e puri perchè si fa fatica, eppure mi dicono che i soldi nel mercato mtb li si fa col xc, non col dh, lo slopestyle o i park, com'è possibile?

Non è che mi siete più "commerciali" voi puristi della montagna?

I ragazzini coi panta larghi non farebbero mai la fatica che fate voi, forse, ma voi sareste disposti a prendere le cartelle che prendono loro? Io faccio freestyle con gli sci e ne ho prese tante, sono sicuro che gente che pedala in salita per ore si sarebbe arreso alla prima.

E poi cos'è più ridicolo, il ragazzino col panta largo o la tutina senza mutande che si diverte a far fatica, ma spende cifre spropositate per farne un po' di meno? Dico se ti piace far fatica sali con un cancello in acciaio da dh così ti diverti ancora di più.

Non è che magari tutte queste "categorie" hanno pari diritto di divertirsi e hanno pari "valore", specialmente se e quando non guardano dall'alto in basso chi si diverte in modo diverso da loro?

Dai smettiamola di fare i talebani xenofobi che lo sappiamo benissimo che tutti gli sport sono divertenti e che un crosscountrista si divertirebbe a fare due salti in park ogni tanto, così come un bragamolla apprezza la montagna quando esce dal park.

Omologazione, è anche pensare che tutti debbano vivere la montagna come noi, no??
Credo che tu abbia completamente travisato il senso del topic.
se vuoi dire la tua, faresti bene a leggerti quanto scritto dai tuoi interlocutori, altrimenti tutto quello che esprimi non ha senso, in questo contesto.
Purtroppo non esistono le seggiovie nei 3d: devi partire dal fondo e leggere tutto piano piano fino in cima, e quando sei arrivato allora potrai esprimere il tuo pensiero, senza rischiare di renderti ridicolo
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

bikerciuc

Biker infernalis
mah,
caro net-surfer...

mi fa incazzare soprattutto l'atteggiamento spocchioso che quelli che come te "sono disposti a prendere cartelle" tengono pensando che l'XC (o le altre discipline pedalate) siano una roba da 'frocetti' in tutina, al contrario dei vostri griffatissimi e vistosi elastici da mutanda D&G che quelli sì son da veri machos.

Tu credi che chi fa, chessò XC o All-mountain non abbia mai preso cartelle? o che non sia disposto a prenderne? tu credi che chi sale con le proprie forze si accontenti di faticare e non cerchi mai una crescita tecnica?

Non pensi che forse la nostra adrenalina possa risiedere nel tentare una discesa (o una salita) di cui, ciclisticamente,sciisticamente o alpinisticamente non si sa un tubo?
Pensi mica anche per caso che tutti i sentieri naturali siano belli ampi e spianati come quelli di un bike park?

Tu, mi sembra, ami la montagna come tutti quelli che preferiscono amarla con la sicurezza di un fuoristrada o di un seggiolino da seggiovia sotto il culo...si va 'into the wild' ma omettendo però di inquadrare tutta la civiltà che sta nel controcampo delle vostre inquadrature senza la quale la sensazione di 'smarrimento' vi farebbe vacillare di molto spocchia e coraggio.

Io amo la montagna come chi, andandoci, ha preso mille e mille bastonate morali e fisiche.
Come chi sa che non è il "fare un giro" l'obiettivo ma bensì raccogliere quel tesoro di colori, sensazioni, profumi,e stati d'animo che l'allontanarsi, per quanto possibile, dalle sovrastrutture consumistiche intese in termini di pago=pretendo, ci sa regalare. Tutto ciò inteso nel senso di riportarci ad una condizione di aperto confronto con ciò che di primordiale e ignoto è rimasto sul mondo e dentro di noi.

Le nostre filosofie sono differenti, quella che io credo migliore porta su poca gente consapevole e non lascia di certo credere che i monti siano solo un 'terreno di gioco' come un altro.
Non è così e fare qualsiasi sport in montagna non dovrebbe significare solo crogiolarsi nella propria soddisfazione personale dovuta alla chiusura di un trick riuscito per bene.
Dovrebbe piuttosto consentirci di comprendere lo spirito di un mondo che si sta perdendo e capire che non è la Natura ad essere il nostro teatro ma il nostro atteggiamento a consentire o meno che altri ne possano apprezzare i residui e risibili spazi che l'antropizzazione le lascia.

Leggevo in un altro thread la storia di un biker 'eroico' che a momenti fa cadere in un dirupo un bambino per fare il tempo su un sentiero naturale...

Ritengo un abominio non certo la crescita tecnica individuale, ma la regressione umana che talvolta la crescita tecnica comporta.

Crescete tecnicamente perchè è un dovere migliorare, ma è anche altrettando utile migliorarsi nel senso di diventare persone migliori umanamente... e ciò, per me riesce a significare soltanto rispetto, basso impatto,basso profilo, sudore e fatica.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo