Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Nono, la bici totale non esiste.... Il senso del post di Tcsh (o per lo meno io l'ho inteso cosí) é che qualora uno volesse/dovesse/potesse prendersi un'unica mtb, la scelta di un'enduro-na non sarebbe poi così sbagliata.

La bici totale esiste solo se nella ns mente vogliamo che esista.... io per anni ho avuto 3 bici, una BDC (ebbene si, ma nn me ne vanto!), una trailbike Specialized Stumpjumper FSR Carbon ed un Nomad VPP1 bello "corazzato".

Le 3 bici erano veramente molto diverse tra di loro, la BDC la usavo al mare, la Nomad generalmente al sabato e la Stumpy la domenica perchè ero stanco per il giro del sabato, poi mi sono rotto, ho venduto tutto ed ho preso un Nomad-C VPP2 che da quel momento in poi divenne la bici unica, ora sostituita da una endurona spinta che uso in qualsiasi frangente, prediligendo ovviamente i giri che preferisco che li reputo "freeride" visto che ultimamente la parola enduro sembra dia quasi fastidio pronunciarla! :-)

Se vado a fare un giro XC\Trail uso la mia endurona come se vado a fare DH o se vado per sentieri come generalmente faccio: All Mountain.

Mi diverto, nn fatico più di tanto in salita a fare anche lunghi giri con dislivelli ragguardevoli oltre i 2.000, come tra l'altro facevo con la Stumpy ed il Nomad-C (mai fatti con il Nomad alu VPP1 da oltre 16 Kg.!), pii che sia al limite del pedalabile amen, nn ho fretta nei giri lunghi... ma a pensarci bene nemmeno nei giri corti! :smile:

Bye
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Io saro' fatta un po' male, ma la penso cosi':
- 2 cm di escursione in piu' sono meglio che due di meno
- come dice lumaca, le ruote fanno tanto: con le tananai e due hnsdampf trailstar da 2,2, davanti e dietro, la bici pesa 12,130kg. gommata cosi', per andare per sentieri 'normali' va benone e qualcuno mi venga a dire che non e' pedalabile con quel peso. Anche con l'ammo tutto aperto come lo tengo io. Bobba se sto in piedi ( tra l'altro faccio ancora fatica col ginocchio bastardo )? Chissenefrega. Quando si va in liguria, a caldirola o dove i sentieri sono piu' bastardi, con la magic mary e una hd supergravity la bici e' ancora ben pedalabile ( vorrei vedere , 12,7 kg) e in discesa si sta piu' tranquilli
- la mia range non e' una bici race? E che e', un peccato forse, una vergogna? E' una bici e oltretutto va benone. Meglio la mia range 'per signorine poco capaci' che la spicy duemilasedici, molto race ma orripilante e con tanta di quella elettronica che manco una formulauno
manco una parola fuori posto, d'accordo su tutta la linea..:celopiùg:
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Ragazzi quanti spessori usato sotto al manubrio? Io appena presa tenevo il manubrio bassissimo, mi sembrava altrimenti di non caricare l'anteriore. Adesso ce mi sono abituato invece riesco comunque a impostare bene le curve e caricare ma ho aggiunto 2 cm di spessori, i quali mi danno più sicurezza nei ripidi e mi permettono di stancare meno le braccia.. Sono curioso di sapere come vi gestire voi.

Dimenticavo ecco i parametri:
Taglia M
Manubrio 76 rise 1,5
Attacco 0 gradi 45 mm
Altezza rider 1.72
SPESSORI 2 cm
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ragazzi quanti spessori usato sotto al manubrio? Io appena presa tenevo il manubrio bassissimo, mi sembrava altrimenti di non caricare l'anteriore. Adesso ce mi sono abituato invece riesco comunque a impostare bene le curve e caricare ma ho aggiunto 2 cm di spessori, i quali mi danno più sicurezza nei ripidi e mi permettono di stancare meno le braccia.. Sono curioso di sapere come vi gestire voi.

Dimenticavo ecco i parametri:
Taglia M
Manubrio 76 rise 1,5
Attacco 0 gradi 45 mm
Altezza rider 1.72
SPESSORI 2 cm
Mezzo cm sotto. manubrio peso e taglia identici. Attacco 50.
Interessante, faró qualche esperimento. Hai sentito di aver perso qualcosa in pedalabilità?
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Come pedalabilità solo nei ripidoni e in sentieri tortuosi... ma su piano e salite "normali" mi trovo meglio. Mi sembra di sentirmi più centrato... con meno bisogno di muovermi sulla bici
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Io ho 1 cm di spessore sotto, attacco da 50 mm rise 10° e manubrio 780 mm rise 30. Bici taglia M.
In questo modo la bici è pedalabilissima, in sella sto bene e non ho problemi alle braccia.
Per la discesa invece ho notato che faccio un po' fatica a caricare l' anteriore ma credo di essermi abituato.
Mi consigliate di tenere così o abbassare un po'?
Con circa 5 mm di stem e 30 di rise potrei togliere lo spessore sotto e ad avere più o meno le vostre quote.
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Secondo me prova... e fai attenzione anche all'angolazione del manubrio (non so come di dice tecnicamente) quello basta pochissimo per cambiare tutto... specie con un rise di 30


Io ho 1 cm di spessore sotto, attacco da 50 mm rise 10° e manubrio 780 mm rise 30. Bici taglia M.
In questo modo la bici è pedalabilissima, in sella sto bene e non ho problemi alle braccia.
Per la discesa invece ho notato che faccio un po' fatica a caricare l' anteriore ma credo di essermi abituato.
Mi consigliate di tenere così o abbassare un po'?
Con circa 5 mm di stem e 30 di rise potrei togliere lo spessore sotto e ad avere più o meno le vostre quote.
 

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Ah...qualcuno sa le coppie di serraggio dei link della sospensione?
Sul sito non trovo nulla. Ci sono quelle del Nomad 2c che credo siano simili ma volevo essere sicuro.
 

maurinix

Biker infernalis
15/11/06
1.820
0
0
34
Macerata
Visita sito
io non riesco a godormi sta nomad... seconda uscita.. 20 km in salita e discesa stupida .. cado, stiramento di un crociato e di un collaterale.Ho ripreso la bici da 2 uscite; oggi la trovo sgonfia la gonfio per la salita su asfalto(2,5 abbondanti) ma arrivati in cima apro ammo forca e dimentico di sgonfiare le gomme.. morale della favola.. 100 metri a velocità supersonica.. prima sponda sulla terra che lascia un po, seconda su roccia e ghiaino presa forte.. l anteriore se ne va a margherite.. picchio il cambio e mi ritrovo così
IMG_20150916_WA0006.jpg
.. qualche graffietto io.. la bici sembra non aver fatto niente di che.... però c@xx0 :omertà: . . . mi sembra di essere ritornato agli inizi quando non riuscivo a fare un uscita senza cappottare.. tendo a pensare che il problema di questa bici sia la velocità inaudita e io in primis poi gomme e freni fatichiamo a stargli dietro...
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Leggendo così superficialmente senza conoscerti (velocità supersonica anteriore a margherite e cappotamenti vari) sembra che il problema stia nel biker che va oltre i suoi limiti piuttosto che nella bici...Magari se stai più tranquillo ti diverti di più e fai meno danni...:nunsacci::celopiùg:
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
io non riesco a godormi sta nomad... seconda uscita.. 20 km in salita e discesa stupida .. cado, stiramento di un crociato e di un collaterale.Ho ripreso la bici da 2 uscite; oggi la trovo sgonfia la gonfio per la salita su asfalto(2,5 abbondanti) ma arrivati in cima apro ammo forca e dimentico di sgonfiare le gomme.. morale della favola.. 100 metri a velocità supersonica.. prima sponda sulla terra che lascia un po, seconda su roccia e ghiaino presa forte.. l anteriore se ne va a margherite.. picchio il cambio e mi ritrovo così.. qualche graffietto io.. la bici sembra non aver fatto niente di che.... però c@xx0 :omertà: . . . mi sembra di essere ritornato agli inizi quando non riuscivo a fare un uscita senza cappottare.. tendo a pensare che il problema di questa bici sia la velocità inaudita e io in primis poi gomme e freni fatichiamo a stargli dietro...
Che modello hai?
Io su quella da 26 ho rotto spesso il forcellino.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ok. Grazie.
Non so che dirti, se non che prima di prendere le misure con l'n3, ho arato col naso un bel po di sentieri. Sul dritto scassato mangia molto e si arriva in curva con una percezione della propria velocità per difetto. Per cercare di risolvere la cosa mi sono messo davanti un paio di biker che conosco bene e che hanno il mio passo ( e un po di più) e nel giro di un paio di uscite ho cominciato a capirci qualcosa. Ora mi sembra di viaggiare benino. I primi mesi se mi mettevo davanti era sicuro che un paio di cadute ci scappavano perchè entravo troppo forte per le mie capacità.
Sulla questione gomme/freni non mi addentro..... Ho mille dubbi anche io. Mi interessa peró sapere cosa stai usando.
Io ho provato i minion exo vanno bene, unico problema è che la carcassa si distrugge: ne ho sfasciati tre senza fare cose diverse dal solito. Ora sono in una fase di transizione con un hd anteriore trailstar. Mi piacerebbe provare o i michelin o il butcher della specialized, anche se qualcuno mi ha scritto che è un po fragilino.
Comunque non mollare: alla fine l'n3 ti darà grandi soddisfazioni.
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Appena presa, venivo da un'enduro 29, ho fatto le prime uscite e giuro che pensavo di rivenderla subito... non riuscivo a tenerla in traiettoria, il davanti andava dove voleva! Eppure pensavo di essere abituato a caricare l'anteriore...

Ma non era così, non lo caricavo abbastanza... per fortuna mi sono letto cosa dicevano i test e le impressioni di utenti con i miei stessi problemi, ho capito che dovevo caricare, caricare, e ancora caricare stando avanti, quasi in modo innaturale; be che dire, ho visto che la cosa funzionava... ho allungato di 0,5 mm l'attacco ed abbassato il manubrio (come vedi nei post precedenti ora che la mia confort zone è aumentata lo sto rialzando), e pian piano mi sono abituato..

Dimenticavo, all'inizio vai piano, inizia a conoscere la bici... fai i giri tirando in alcuni posti dove ti senti sicuro e cerca di capire le reazioni in base a come muovi il corpo e distribuisci il peso. Poi quando cominci a capirla, aumenta la velocità...



io non riesco a godormi sta nomad... seconda uscita.. 20 km in salita e discesa stupida .. cado, stiramento di un crociato e di un collaterale.Ho ripreso la bici da 2 uscite; oggi la trovo sgonfia la gonfio per la salita su asfalto(2,5 abbondanti) ma arrivati in cima apro ammo forca e dimentico di sgonfiare le gomme.. morale della favola.. 100 metri a velocità supersonica.. prima sponda sulla terra che lascia un po, seconda su roccia e ghiaino presa forte.. l anteriore se ne va a margherite.. picchio il cambio e mi ritrovo così .. qualche graffietto io.. la bici sembra non aver fatto niente di che.... però c@xx0 :omertà: . . . mi sembra di essere ritornato agli inizi quando non riuscivo a fare un uscita senza cappottare.. tendo a pensare che il problema di questa bici sia la velocità inaudita e io in primis poi gomme e freni fatichiamo a stargli dietro...
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo