Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
aoh, nn so che dirti ma anche il mio amico l'ha confermato per cui inizia ad essere un dato un pò oggettivo!

anche un altro mio amico l'ha presa, ne viene da mondraker zenith e ha confermato le mie sensazioni, potremmo discuterne all'infinito, invece, ti faccio i miei complimenti, visto che ti spari 2000 mt di dislivello, io se arrivo a 1200 è già tanto e quindi respect!, a ognuno le sue scelte di formato, modello e tipo di bike, chiudo anche io l'OT, torniamo a parlare di nomad!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
quindi per fare i trasferimenti in salita ci vuole l'enurona? :nunsacci:
la trailbike è più faticosa?
mica ho capito il tuo discorso. ok la remedy che hai provato ti è sembrata più faticosa, ma mica potrai generalizzare.

io dico che:
salita scorrevole poca differenza, a patto che la gommatura sia equivalente.
salita tecnica una trailbike va meglio, se 29 ancora meglio.

poi io mi pedalo una bici con 200mm di escursione a molla, non sono certo qui a dire che per fare le salite ci vuole una trailbike.

ho sia la n3 che il blur trc, la seconda lo dice il nome è una trail , sono gommate entrambe con gomme da 2.35, sulla salita scorrevole salgono uguali,la n3 un pochino meglio
si sente molta differenza solo nei percorsi collinari con continui saliscendi, che non sono proprio il terreno adatto alla n3 , per tutto cio' che rigurda la mntagna continuo a preferire piu' escursione, salita scorrevole o tecnica che sia, dove poi non riesco usualmente spingo..
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Per rimanere OT, si è parlato in altro topic delle endurone moderne che sono diventate delle miniDH, si fanno "fatica" a pedalare e nn servono alla maggior parte dei bikers; c'è chi sostiene che queste nuove endurone con queste geo più stese ma anche con questi tubi sella più verticali, si pedalano come le vecchie enduro se nn meglio.
ah ma io credo che le nuove enduro si pedalino molto meglio delle vecchie... l'angolo sella gioca molto in questo, poi l'efficienza delle sospensioni (cinematica).
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao, la capra è un gran mezzo. Se non avessi trovato una n3 usata, sarebbe stata la mia bici. È piu immediata della n3, ma una volta presa la mano con quest'ultima ( per tre mesi grattugiavo il terreno col naso almeno 2/3 volte a giro :smile:) in curva la trovo fantastica. Dove la si puó lasciar correre è uno spettacolo, sullo stretto bisogna lavorare, ma gira molto bene. Credo di preferirla con l'angolo sterzo a 65 che a 66. ( per la cronaca l'ho isata anche cpn angolo 65,5 e 66,5....).
Francamente non capisco questa guerra contro gli angoli aperti. Ieri sono salito dove altri con le trail spingevano. D'accordo la gamba, ma sono salito esattamente come con l'n2 ( angolo 67). Anzi forse meglio merito delle nuove geometrie.

Ultima cosa: mi piacerebbe si facesse questa prova: prendere una trail e una enduro e fare una prova in salita. A ruote invertite. Perchè credo che pesi e dimensioni delle gomme incidano tanto. Una trail con gomme da 2,4 non so quanto salga meglio di un'enduro a pari gommatura.
Sarei veramente curioso, e lo dico senza provocazione.... Perchè non fare test con pari treni ruote?

Sono d'accordissimo sul fattore ruote e peso in generale: tra una trail e una enduro non c'è quasi differenza.
Su angolo sterzo ed escursione, invece, ci sono sicuramente degli elementi a favore delle mtb che hanno asse sterzo più verticale e meno escursione nella sospensione posteriore.
Un angolo sterzo troppo disteso significa maggior difficoltà ad andare dritti a velocità ridotte e ridottissime, situazione tipica in cui si sale su passaggi molto ripidi e scassati, con il risultato che sarà più difficile mettere le ruote dove si vuole/deve e dover spendere una parte di energia per tenere il mezzo sulla giusta traiettoria.
L'esclusione elevata, invece, comporta due tipi di problemi: il primo é che in salita il baricentro si sposta sull'asse posteriore, facendolo oscillare e affondare più del dovuto, assorbendo così parte dell'energia impressa sui pedali, la cui spinta non é mai costante, ma alternata in funzione delle varie fasi del ciclo di pedalata.
In più, dato che la sospensione posteriore affonda per lo spostamento del baricentro, quella anteriore si libera del proprio carico e si estende, provocando un'ulteriore aggravamento del l'angolo sterzo e alleggerendo l'avantreno, che diventerà così meno governabile e tendente a sollevarsi da terra.

Su salita scorrevole o addirittura asfalto, invece, una volta scongiurato il bobbing non c'è quasi differenza tra trail ed enduro: chi ha più gamba vince! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Fatemi capire, chi ha detto che le moderne enduro sono delle mini dh e non si pedalano?
Ieri ho sentito un discorso simile dal vivo, pero' riferito alla range, che non sarebbe una bici da enduro, xche' adesso enduro vuol dire race e una bici che non si pedala in piedi senza affondare non e' un enduro, ma una bici x andarci a passeggio pedalando tranquillamente stando seduti
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Fatemi capire, chi ha detto che le moderne enduro sono delle mini dh e non si pedalano?
Ieri ho sentito un discorso simile dal vivo, pero' riferito alla range, che non sarebbe una bici da enduro, xche' adesso enduro vuol dire race e una bici che non si pedala in piedi senza affondare non e' un enduro, ma una bici x andarci a passeggio pedalando tranquillamente stando seduti
Basta che ti leggi le 100 pagine di post sull enduro moderna ha sbagliato direzione

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Fatemi capire, chi ha detto che le moderne enduro sono delle mini dh e non si pedalano?
Ieri ho sentito un discorso simile dal vivo, pero' riferito alla range, che non sarebbe una bici da enduro, xche' adesso enduro vuol dire race e una bici che non si pedala in piedi senza affondare non e' un enduro, ma una bici x andarci a passeggio pedalando tranquillamente stando seduti

Wtf? qualsiasi bici full affonda quando pedali in piedi se non hai l'ammo con blocco totale (che non mi sembra esista)...
Per il resto spesso si legge minidh riferito alle moderne enduro più spinte,ma è anche vero che se non devi farci 2000mt di totale salita tecnica si pedalano bene.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Basta che ti leggi le 100 pagine di post sull enduro moderna ha sbagliato direzione

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Scusa wally ma secondo me non tutti erano d'accordo. l'unica cosa cannata, per una parte dei partecipanti alla discussione(io compreso), era l'argomentazione del direttore. non mi sembra si sia raggiunta una posizione univoca, piuttosto si è raccolta una pluralità di posizioni.

Wtf? qualsiasi bici full affonda quando pedali in piedi se non hai l'ammo con blocco totale (che non mi sembra esista)...
Per il resto spesso si legge minidh riferito alle moderne enduro più spinte,ma è anche vero che se non devi farci 2000mt di totale salita tecnica si pedalano bene.
esattamente. secondo me come delle trail, a parità di gomme e ruote.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Le enduro di adesso secondo me sono bici favolose. Si pedalano meglio di una stumpjumper del 2010 (la mia expert carbon) e in discesa ciao...
Che poi in ottica di bici unica una ultima trail sia forse più godibile ci può stare...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Le enduro di adesso secondo me sono bici favolose. Si pedalano meglio di una stumpjumper del 2010 (la mia expert carbon) e in discesa ciao...
Che poi in ottica di bici unica una ultima trail sia forse più godibile ci può stare...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Perchè? Io sono per la bici unica, farò meno Km ma nn mi voglio sentire limitato in discesa, visto che sono un BLOCCO DI CEMENTO ARMATO sulla bici sento proprio la necessità di avere grandi escursioni e geometrie aperte!

Se mai dovrò cambiare tipologia di bici penso cambierò sport e morta li.... l'unico vantaggio che mi potrebbe dare una trail sarebbe o salire (forse) più velocemente oppure (forse) fare più dislivello ma tanto con Giò e Dario a farmi dei 4.000 nn ci andrei nemmeno con una trail, aspetto la bici elettrica!!! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Perchè? Io sono per la bici unica, farò meno Km ma nn mi voglio sentire limitato in discesa, visto che sono un BLOCCO DI CEMENTO ARMATO sulla bici sento proprio la necessità di avere grandi escursioni e geometrie aperte!

Se mai dovrò cambiare tipologia di bici penso cambierò sport e morta li.... l'unico vantaggio che mi potrebbe dare una trail sarebbe o salire (forse) più velocemente oppure (forse) fare più dislivello ma tanto con Giò e Dario a farmi dei 4.000 nn ci andrei nemmeno con una trail, aspetto la bici elettrica!!! [emoji2]
Tu a un ragazzo del PAB consiglieresti una enduro o una Trail/am?
Nomad o bronson??

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Tu a un ragazzo del PAB consiglieresti una enduro o una Trail/am?
Nomad o bronson??

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Dove gira? Che tipo è? Se è il caso anche direttamente una dh o una xc.
Tra nomad e bronson vedo poca differenza: dipende da come viene allestito....se fa solo l'adone monte mario va bene anche una front xc.
Se va a medelana una vale l'altra, visto che con un allestimento esilino giu per la bionda o il casamento ci rimarrebbe poco. Se metti copertoni da 2,3/2,5 nomad tutta la vita.
Ps: quindi o xc o nomad. Il trail non va bene per pedalare davvero ed è un pó meno performante in discesa di una enduro senza andare meglio in salita. Qundi quando uno ha le idee chiare o epic o nomad!!! ( scherzo, ma un pó lo penso.....)
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Sam Cooper

Biker grossissimus
Perchè? Io sono per la bici unica, farò meno Km ma nn mi voglio sentire limitato in discesa, visto che sono un BLOCCO DI CEMENTO ARMATO sulla bici sento proprio la necessità di avere grandi escursioni e geometrie aperte!

Se mai dovrò cambiare tipologia di bici penso cambierò sport e morta li.... l'unico vantaggio che mi potrebbe dare una trail sarebbe o salire (forse) più velocemente oppure (forse) fare più dislivello ma tanto con Giò e Dario a farmi dei 4.000 nn ci andrei nemmeno con una trail, aspetto la bici elettrica!!! :smile:

Ti quoto totalmente! ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io saro' fatta un po' male, ma la penso cosi':
- 2 cm di escursione in piu' sono meglio che due di meno
- come dice lumaca, le ruote fanno tanto: con le tananai e due hnsdampf trailstar da 2,2, davanti e dietro, la bici pesa 12,130kg. gommata cosi', per andare per sentieri 'normali' va benone e qualcuno mi venga a dire che non e' pedalabile con quel peso. Anche con l'ammo tutto aperto come lo tengo io. Bobba se sto in piedi ( tra l'altro faccio ancora fatica col ginocchio bastardo )? Chissenefrega. Quando si va in liguria, a caldirola o dove i sentieri sono piu' bastardi, con la magic mary e una hd supergravity la bici e' ancora ben pedalabile ( vorrei vedere , 12,7 kg) e in discesa si sta piu' tranquilli
- la mia range non e' una bici race? E che e', un peccato forse, una vergogna? E' una bici e oltretutto va benone. Meglio la mia range 'per signorine poco capaci' che la spicy duemilasedici, molto race ma orripilante e con tanta di quella elettronica che manco una formulauno
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Dove gira? Che tipo è? Se è il caso anche direttamente una dh o una xc.
Tra nomad e bronson vedo poca differenza: dipende da come viene allestito....se fa solo l'adone monte mario va bene anche una front xc.
Se va a medelana una vale l'altra, visto che con un allestimento esilino giu per la bionda o il casamento ci rimarrebbe poco. Se metti copertoni da 2,3/2,5 nomad tutta la vita.
Fanno tutto senza prediligere niente. Vanno con molta calma in salita e piano in discesa...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Dove gira? Che tipo è? Se è il caso anche direttamente una dh o una xc.
Tra nomad e bronson vedo poca differenza: dipende da come viene allestito....se fa solo l'adone monte mario va bene anche una front xc.
Se va a medelana una vale l'altra, visto che con un allestimento esilino giu per la bionda o il casamento ci rimarrebbe poco. Se metti copertoni da 2,3/2,5 nomad tutta la vita.

Tu a un ragazzo del PAB consiglieresti una enduro o una Trail/am?
Nomad o bronson??

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

straquoto [MENTION=1808]lumaca[/MENTION], la bici è un oggetto che va calibrato molto bene alla tipologia sia dei percorsi che si vogliono fare, sia alla compagnia con cui si esce e, soprattutto, alle capacità del biker, che nnè detto che una endurona la usino solo quelli super bravi, anzi.....

Per parlare del PAB, ad esempio nn avrei mai consigliato una Specy Enduro 29" col monocorona 30-42 al Pippero in quanto ha seri problemi ad andare in salita e consiglierei anche una bici invece più pedalabile al Batt in quanto in discesa un pò molla ma in salita è una chiavica che nn sai se viene su o fa surplace!

Oltre al PAB, che un gruppo così "sconvolto" nn l'ho mai visto in quanto nn c'è omogeneità ne sulle capacità dei bikers ne tanto meno sulla tipologia di giri e di bici, per me vale la regola che se vai un pò in salita e sei un rivetto in discesa ti puoi prendere una bici che sia più performante in discesa e viceversa.

Cmq stiamo parlando sempre nel topic sbagliato.... :spetteguless:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Le enduro di adesso secondo me sono bici favolose. Si pedalano meglio di una stumpjumper del 2010 (la mia expert carbon) e in discesa ciao...
Che poi in ottica di bici unica una ultima trail sia forse più godibile ci può stare...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

io la penso diversamente, primo non credo alla bici totale....
poi con la N3 riesco a divertirmi dove con la trail sarei impiccato, che c'è poco da fare su percorsi tosti le geometrie ed i cm di sospensione servono eccome, con la trail mi diverto e molto nei percorsi collinari pieni di cambi di ritmo con salite e discese corte.....
quindi è un po' come una coperta che se la tiri da una parte lascia scoperta l'altra.
ma se dovessi scegliere una bici sola mi terrei la n3 assolutamente .
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
io la penso diversamente, primo non credo alla bici totale....
poi con la N3 riesco a divertirmi dove con la trail sarei impiccato, che c'è poco da fare su percorsi tosti le geometrie ed i cm di sospensione servono eccome, con la trail mi diverto e molto nei percorsi collinari pieni di cambi di ritmo con salite e discese corte.....
quindi è un po' come una coperta che se la tiri da una parte lascia scoperta l'altra.
ma se dovessi scegliere una bici sola mi terrei la n3 assolutamente .

Nono, la bici totale non esiste.... Il senso del post di Tcsh (o per lo meno io l'ho inteso cosí) é che qualora uno volesse/dovesse/potesse prendersi un'unica mtb, la scelta di un'enduro-na non sarebbe poi così sbagliata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo