Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Ci credo assolutamente. Le minion rispetto alle hans dampf o alle nobbynic o anche alle trailking sono più squadrate già su un cerchio normale, quindi montandole su quei mostri praticamente diventano piatte. Anche se non flettono mi aspetto che ad un certo punto perdano il controllo. Sia le hans dampf che le nobbynic sul ryde , pur aumentando di larghezza ( parecchio ) e altezza ( meno ) mantengono un profilo discretamente arrotondato pur non spanciando più.
Per questo dicevo che i circa 29 mm di canale del ryde mi sembrano il massimo per non diventare eccessivi, ad oggi.
Considera che il nobbynick 2,25, passando da un canale 21 a un canale 29 guadagna circa mezzo cm di larghezza ( l'ho misurato col calibro a circa 59,4mm ), immagina cosa diventa su un cerchio ibis. Per sfruttare tutti i vantaggi di un cerchio veramente largo come lo ibis ci vogliono gomme studiate apposta, che ancora non ci sono.

non sono assolutamente d'accordo (avevo qualche dubbio anch'io...)....provale e poi te ne accorgerai.....:celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me le 29 piacciono solo se con geo particolari....
Domenica son rimasto bloccato durante un giro da una granfondo con 800 partecipanti tutti con 29 da xc una piu brutta dell'altra.....
Abbiamo poi ripercorso alcuni tratti del loro percorso e prina di ogni tratto in discesa minimamente divertente c'erano cartelli con su scritto a lettere cubitali "discesa pericolo".....[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Se tu organizzassi un granfondo di cartelli ne dovresti mettere parecchi anche tu, sempre che fossi interessato ad evitare il rischio di vedersi togliere anche le mutande in caso di danni :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Non ne ho dubbi ma allora le gare di enduro dovrebbero essere tutte un cartello...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ma allora raccontami come va sta new Damper, due giorni fa ho incontrato Ambrogio Grillo che mi ha raccontato tutte le ultime vicende MDE.[emoji4]

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


un due parole e due aggetti moltoveloce e moltoprecisa

c'è il topic dove potrai soddisfare la tua curiosità :spetteguless:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non ne ho dubbi ma allora le gare di enduro dovrebbero essere tutte un cartello...

Infatti l'organizzazione di una gara enduro comporta dei rischi legali di dimensione tale che mi meraviglia che ci sia chi se li accolla. Evidentemente gli organizzatori non si pongono il problema, non lo considerano rilevante o ritengono che i concorrenti siano sufficientemente avvisati dei rischi connessi.

Anche a me i cartelli di "discesa pericolosa" sui percorsi delle GF fanno sorridere, ma sapendo che ci son stati casi anche seri di risarcimenti comprendo che ce li mettano...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
50km fatti oggi su strada e altrettanti domani in Xc con un amico.che sta preparando la 24h di Finale...100 in due mesi sono proprio.pochini....Ma voi quanti km fate in un mese tra enduro Xc e strada ?Io se sto bene (capita raramente tra infortuni ed incidenti vari) arrivo ad 800...Altrimenti almeno 100 alla settimana li faccio.

io nn misuro i giri in Km ma in divertimento e se vuoi un dato, al limite, in dislivello.

Se devo fare 70 Km vado in auto, per me l'importante è uscira da 2 a 4 volte a settimana, poi la gamba e le braccia vengono di conseguenza!

Quando arrivo a fare più di 100.000 mt di dislivello in un anno mi considero fortunato e contento....

io l'anno scorso (ANNO) ho fatto in tutto (TUTTO) 850 km (ok i miei giri medi sono da 25 km)...
fate un po' voi..
spero che non ci sia troppa gente che si lamenta di non riuscire ad allenarsi...

l'importante sarebbe la qualità e l'appagamento personale, se nn fai gare e nn ti interessa più di tanto ne la preparazione ne il tempo cronometrato!
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
La mia Xc 29 oltre ad essere bellissima in discesa si difende molto bene, oggi in alcuni tratti oltre 50km/h e sullo sconesso (ancor di piu se non ci fosse la sella tra i maroni) si mangia quasi tutto ad una discreta andatura.Ero scettico sui ruotoni ma mi sono dovuto ricredere:celopiùg:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
La mia Xc 29 oltre ad essere bellissima in discesa si difende molto bene, oggi in alcuni tratti oltre 50km/h e sullo sconesso (ancor di piu se non ci fosse la sella tra i maroni) si mangia quasi tutto ad una discreta andatura.Ero scettico sui ruotoni ma mi sono dovuto ricredere:celopiùg:

:sborone:

registrati su strava, così possiamo vedere!!!!:fantasm::fantasm:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Anche a me i cartelli di "discesa pericolosa" sui percorsi delle GF fanno sorridere, ma sapendo che ci son stati casi anche seri di risarcimenti comprendo che ce li mettano...
Oggi sui sentieri che frequento normalmente (sentieri Cai) ho trovato dei nuovi cartelli rivolti agli escursionisti che prolissamente avvisavano della pericolosità del sentiero...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Oggi sui sentieri che frequento normalmente (sentieri Cai) ho trovato dei nuovi cartelli rivolti agli escursionisti che prolissamente avvisavano della pericolosità del sentiero...

Invece oggi nei sentieri intorno al Parco del Curone stavano mettendo cancelli di legno sui sentieri fatti in modo da rendere impossibile il transito in sella .Gli operai ci hanno confermato che erano proprio per impedire la circolazione delle Mtb sui sentieri....
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Confermo, quando organizziamo una gara preferiamo mettere anche 10 cartelli in più... anche a me sembra una cosa assurda, infondo una persona che fa una gara di enduro dovrebbe essere conscia dei pericoli... ma come spesso accade le normative Italiane sono soggette a facili interpretazioni.

La responsabilità del percorso è di chi organizza anche nei giorni antecedenti alla gara, ad esempio se si fa male una persona che vedendo il tracciato decide di seguirlo, questa può (dopo è tutto da dimostrare chiaramente) rivalersi sull'organizzazione.

Se tu organizzassi un granfondo di cartelli ne dovresti mettere parecchi anche tu, sempre che fossi interessato ad evitare il rischio di vedersi togliere anche le mutande in caso di danni :spetteguless:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Confermo, quando organizziamo una gara preferiamo mettere anche 10 cartelli in più... anche a me sembra una cosa assurda, infondo una persona che fa una gara di enduro dovrebbe essere conscia dei pericoli... ma come spesso accade le normative Italiane sono soggette a facili interpretazioni.

La responsabilità del percorso è di chi organizza anche nei giorni antecedenti alla gara, ad esempio se si fa male una persona che vedendo il tracciato decide di seguirlo, questa può (dopo è tutto da dimostrare chiaramente) rivalersi sull'organizzazione.

io però mica capisco perchè mi sembrano argomenti al limite della follia:
1) vado per strada, trovo un buco che mi fa cadere e nn è segnalato, ci sta che possa rivolgermi a qualcuno per scaricarne le responsabilità chiedendone i danni
2) vado in sterrato, e da qui parlo da una semplice strada bianca ad una pista da DH, cado e mi faccio male PER SOLA COLPA MIA (velocità troppo elevata\incapacità di fare un determinato passaggio) e c'è gente che richiede dei danni? IN FACCIA glieli do i danni con i cartelli!!!!

Della serie che se vado per strada e distraendomi mi sfondo la faccia contro una casa, chiedo i danni al proprietario perchè l'ha costruita in quel posto?

MMMMMMMMMAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
io però mica capisco perchè mi sembrano argomenti al limite della follia:
1) vado per strada, trovo un buco che mi fa cadere e nn è segnalato, ci sta che possa rivolgermi a qualcuno per scaricarne le responsabilità chiedendone i danni
2) vado in sterrato, e da qui parlo da una semplice strada bianca ad una pista da DH, cado e mi faccio male PER SOLA COLPA MIA (velocità troppo elevata\incapacità di fare un determinato passaggio) e c'è gente che richiede dei danni? IN FACCIA glieli do i danni con i cartelli!!!!

Della serie che se vado per strada e distraendomi mi sfondo la faccia contro una casa, chiedo i danni al proprietario perchè l'ha costruita in quel posto?

MMMMMMMMMAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!

Non è così semplice, provo a spiegare in breve, i tecnici mi perdoneranno per le approssimazioni.

Il principio di fondo è lo stesso sia sulla strada statale che sul percorso dh, vale a dire ci si deve comportare con la "prudenza del buon padre di famiglia": cioè si deve fare quello che una persona normale farebbe in quella situazione. Quindi su una statale è normale che uno non si aspetti che ci siano buche profonde, mentre su un percorso dh ci si deve aspettare che ci siano sconnessioni o drop.

Il problema (per chi è proprietario/gestore del percorso) è che deve dimostrare anche lui di aver esercitato la stessa prudenza, mettendo in condizione gli utenti di un percorso di conoscere le criticità e quindi di comportarsi in maniera adeguata. Prudenza che -di nuovo- cambia in funzione della situazione, ed è per questo che in una granfondo ci sono proporzionalmente molti più avvisi che non in una gara di enduro. Se questa prudenza non è esercitata e si verifica un danno diventa problematico dimostrare che non è colpa, neanche parziale, dell' organizzatore/gestore.

Prudenza che non è limitata alla segnalazione, sia chiaro. Per me ad esempio il rischio maggiore che corre un organizzatore di una gara enduro è quello legato alla presenza (o meglio all' assenza) di una rete di commissari sul percorso in grado di gestire eventuali emergenze legate ad infortuni.

I cartelli non potresti darli in faccia a nessuno, insomma: anche perchè se non c'erano, come fai ad usarli come corpi contundenti? ;-)
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Si, siamo al limite della follia purtroppo!
E' per questo che molte associazioni rinunciano a far gare... Le assicurazioni sono carissime e in caso di denuncia ci si trova a dover diventare matti; poi magari finisce tutto in niente ma intanto: avvocati, processi, ecc.

io però mica capisco perchè mi sembrano argomenti al limite della follia:
1) vado per strada, trovo un buco che mi fa cadere e nn è segnalato, ci sta che possa rivolgermi a qualcuno per scaricarne le responsabilità chiedendone i danni
2) vado in sterrato, e da qui parlo da una semplice strada bianca ad una pista da DH, cado e mi faccio male PER SOLA COLPA MIA (velocità troppo elevata\incapacità di fare un determinato passaggio) e c'è gente che richiede dei danni? IN FACCIA glieli do i danni con i cartelli!!!!

Della serie che se vado per strada e distraendomi mi sfondo la faccia contro una casa, chiedo i danni al proprietario perchè l'ha costruita in quel posto?

MMMMMMMMMAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo