Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
grazie amici per le precise spiegazioni,a questo punto mi prendo il truvativ in carbonio di Jerome Clementz con lo standard......tra l'altro super scontato su CRC......e mi tengo la pipa che ho.
Keep on riding!

Fai bene se ti va bene la larghezza, lo super scontano solo perché i ho sta per uscire il nuovo che è uguale ma largo 780. :spetteguless:
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
La mia è piu leggera. Col nobby nik dietro era 12,4 con i pedali. Ho forca più leggera, con le ruote siamo li ( arch ex al posto degli enve). Ora, con una gomma seria ( il nobby, per essere educato dico che non mi è piaciuto) e la sella più pesa ( la nuova è 50 gr in più) saró salito a 12,7, credo.
Sono peró senza taco e ho le gomme poco più leggere.
Direi che sia in linea col peso diquella postata.

forse se monto freni e ruote della bici da corsa ci arrivo anch'io a quel peso...
peccato che le ksyrium non prevedano il perno da 15 e 12 post...:smile::smile::smile:
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Vabbè ma tu sei un biker potente, io un vecchiazzo come dice tcsh. Per rimanere in topic: la rune e la n3 si somigliano assai ( a parte la tua che è fatta di ghisa).
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

Sam Cooper

Biker grossissimus
oh non mi sembra poi 12,8 con pedali, forcella da 36 e gomme 2.4 sto gran cancello !!!

Ah, beh, nemmeno a me! ;-)
Mi piace, semmai, come abbia privilegiato la scelta di componenti finalizzati allo scopo invece di altri più leggeri, ma meno pertinenti al tipo di bici.

La Fox 36 continua ad essere uno dei miei crucci: meglio questa, la Pike o la Deville?
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
forse se monto freni e ruote della bici da corsa ci arrivo anch'io a quel peso...
peccato che le ksyrium non prevedano il perno da 15 e 12 post...:smile::smile::smile:

Errato, ho le krysium disc sulla bici da strada e il perno da 15mm si può montare.Casomani il problema sarebbe al posteriore che su queste ruote nasce e resta 135 qr:il-saggi: ma per ovviare a questo incoveniente ci sono sempre le Mavic Crossmax sl che pesano come le Krysium e sono per Mtb:cucù:

http://www.mavic.it/ruote-strada-e-triathlon-ksyrium-pro-disc

http://www.mavic.it/ruote-mtb-crossmax-sl
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
La mia è piu leggera. Col nobby nik dietro era 12,4 con i pedali. Ho forca più leggera, con le ruote siamo li ( arch ex al posto degli enve). Ora, con una gomma seria ( il nobby, per essere educato dico che non mi è piaciuto) e la sella più pesa ( la nuova è 50 gr in più) saró salito a 12,7, credo.
Sono peró senza taco e ho le gomme poco più leggere.
Direi che sia in linea col peso diquella postata.

Che gomma hai messo piu' seria?
Io ho il nobbynick dietro sulla smuggler, ma montato sul trace enduro con canale da 29 va abbstanza bene, anche se preferirei una hd della stessa grandezza
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Che gomma hai messo piu' seria?
Io ho il nobbynick dietro sulla smuggler, ma montato sul trace enduro con canale da 29 va abbstanza bene, anche se preferirei una hd della stessa grandezza

Ciao Claudia! Ho montato un minion dhf exo ma di mescola 60/62. L'ho trovata su probikeshop; in italia e sul sito non risulta.
È sorprendente, lucky69 la usa al post da un pó di anni. La sta usando anche boic e a breve la prova pure tcsh.
La nobby è un po fragile ed è difficile trovare la pressione avendo la spalla debole: usata 5/6 volte era già consumata al 50%. Devo dire che mi ha deluso un bel pó.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao Claudia! Ho montato un minion dhf exo ma di mescola 60/62. L'ho trovata su probikeshop; in italia e sul sito non risulta.
È sorprendente, lucky69 la usa al post da un pó di anni. La sta usando anche boic e a breve la prova pure tcsh.
La nobby è un po fragile ed è difficile trovare la pressione avendo la spalla debole: usata 5/6 volte era già consumata al 50%. Devo dire che mi ha deluso un bel pó.

La Nobby... Snake skin?
Io l'ho appena montata al posteriore (snake skin, versione 2015) e tutto sommato non mi dispiace: di gran lunga meglio della HR2 dual che avevo prima.
All'anteriore sono andato di Magic Mary e devo dire che il miglioramento é stato netto. Certo, non la ruota più scorrevole che abbia mai avuto, ma quando si tratta di aggrapparsi al terreno non ha eguali.

La Minion che hai montato quanto pesa?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao Claudia! Ho montato un minion dhf exo ma di mescola 60/62. L'ho trovata su probikeshop; in italia e sul sito non risulta.
È sorprendente, lucky69 la usa al post da un pó di anni. La sta usando anche boic e a breve la prova pure tcsh.
La nobby è un po fragile ed è difficile trovare la pressione avendo la spalla debole: usata 5/6 volte era già consumata al 50%. Devo dire che mi ha deluso un bel pó.

In effetti io ho montato la double defend proprio perche' avevo paura che fosse un po' fragilina.
E malgrado il double defend la settimana scorsa ho bucato, su fondo di sassi smossi ( :-( ) pero', su quel cerchio mostruoso, ho voluto tornare a casa senza gonfiarla, una volta che il lattice ha sigillato il buco. Avro' avuto si e no mezza atmosfera e aveva una tenuta spettacolosa, senza svirgolare neanche un po'
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Anche io nobby snake skin, versione pacestar. Credo che con questa gomma, schwalbe con me abbia chiuso.
La minion l'ho pesata prima di montarla 860gr.

Io sto sposando la causa del cerchio largo con gomma piu' piccolina.
L'ho fatto sulla smuggler approfittando di una offerta di superstarcomponents e ora lo sto facendo anche sulla range.
Calibro alla mano, la gomma guadagna circa mezzo cm di larghezza ed e' molto piu' supportata dal cerchio.
La nobby nic da 2,2 diventa larga quando la hans dampf da 2,35 e non si deforma per niente. In salita ha un tiro bestiale e in discesa tiene bene, direi. In compenso, davanti ho montato la hd da 2,35 ( fatico a trovare una gomma da 29x2,25 che mi soddisfi come disegno x l'anteriore ) che su quel cerchio e' diventata una specie di pallone ( pero' ha una tenuta mostruosa)

Insomma, senza per forza spendere quella barbarie di soldi che costano le ruote ibis ( bellissime ) e consimili, con un cerchio come il ryde trace enduro si apprezzano i vantaggi dei cerchi larghi e alcune gomme migliorano decisamente il loro comportamento.

Poi, c'e' la coppia di ruote con magic mary davanti e hd supergravity dietro ( ;-) )
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Io sto sposando la causa del cerchio largo con gomma piu' piccolina.
L'ho fatto sulla smuggler approfittando di una offerta di superstarcomponents e ora lo sto facendo anche sulla range.
Calibro alla mano, la gomma guadagna circa mezzo cm di larghezza ed e' molto piu' supportata dal cerchio.
La nobby nic da 2,2 diventa larga quando la hans dampf da 2,35 e non si deforma per niente. In salita ha un tiro bestiale e in discesa tiene bene, direi. In compenso, davanti ho montato la hd da 2,35 ( fatico a trovare una gomma da 29x2,25 che mi soddisfi come disegno x l'anteriore ) che su quel cerchio e' diventata una specie di pallone ( pero' ha una tenuta mostruosa)

Insomma, senza per forza spendere quella barbarie di soldi che costano le ruote ibis ( bellissime ) e consimili, con un cerchio come il ryde trace enduro si apprezzano i vantaggi dei cerchi larghi e alcune gomme migliorano decisamente il loro comportamento.

Poi, c'e' la coppia di ruote con magic mary davanti e hd supergravity dietro ( ;-) )
Il cerchio largo è sicuramente una idea azzeccata.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Io sto sposando la causa del cerchio largo con gomma piu' piccolina.
L'ho fatto sulla smuggler approfittando di una offerta di superstarcomponents e ora lo sto facendo anche sulla range.
Calibro alla mano, la gomma guadagna circa mezzo cm di larghezza ed e' molto piu' supportata dal cerchio.
La nobby nic da 2,2 diventa larga quando la hans dampf da 2,35 e non si deforma per niente. In salita ha un tiro bestiale e in discesa tiene bene, direi. In compenso, davanti ho montato la hd da 2,35 ( fatico a trovare una gomma da 29x2,25 che mi soddisfi come disegno x l'anteriore ) che su quel cerchio e' diventata una specie di pallone ( pero' ha una tenuta mostruosa)

Insomma, senza per forza spendere quella barbarie di soldi che costano le ruote ibis ( bellissime ) e consimili, con un cerchio come il ryde trace enduro si apprezzano i vantaggi dei cerchi larghi e alcune gomme migliorano decisamente il loro comportamento.

Poi, c'e' la coppia di ruote con magic mary davanti e hd supergravity dietro ( ;-) )

Il cerchio largo è sicuramente una idea azzeccata.

Io, invece, sono decisamente scettico
Mi spiego: il cerchio largo, in alluminio, lo trovo fragile
La riprova è che ne vedo troppi bugnati (ryde in primis)
Se proprio largo deve essere, almeno in carbonio. Pesano uguale agli alluminio, ma resistono di più
my2cents

Come detto anche da Ian Collins nel test Ibis, lo svantaggio del cerchio largo è la tenuta di curva. Decisamente più fetente: quando scappa la gomma, sei giù senza che te ne sei accorto
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Io, invece, sono decisamente scettico
Mi spiego: il cerchio largo, in alluminio, lo trovo fragile
La riprova è che ne vedo troppi bugnati (ryde in primis)
Se proprio largo deve essere, almeno in carbonio. Pesano uguale agli alluminio, ma resistono di più
my2cents

Come detto anche da Ian Collins nel test Ibis, lo svantaggio del cerchio largo è la tenuta di curva. Decisamente più fetente: quando scappa la gomma, sei giù senza che te ne sei accorto

Ah, non sapevo! Allora i miei arch ex rimarranno al loro posto per un pó.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ah, non sapevo! Allora i miei arch ex rimarranno al loro posto per un pó.

Vorrei chiarire che io non ho dati statistici per dire che i Ryde son fatti come le lattine di Coca-Cola ;-)
Ne ho visti alcuni che alla prima pietraia si sono piegati a livello del colletto di tenuta della gomma(piegati verso l'interno del cerchio..).
Altri cerchi visti così, quelli della Trek Slash (canale interno da quasi 30)
Mio personale pensiero è che oltre la larghezza dei Flow EX, a parità di peso, e, a canale maggiorato, lo spessoramento del cerchio sia minore. Dunque, più cedevole
Sempre secondo me, il cerchio oversize è ottimo per chi vuole una versione plus, dunque con gomma più larga (tipo 2,8-3,00), tipo 650+
Con gomme più piccole, queste non spanciano, ma mordono meno in curva
Hanno, probabilmente, altri vantaggi, come quelli elencati sopra da Claudia
Come avrete capito, questa innovazione non mi ha convinto del tutto. Per il mio modo di andare in bici e trails affrontati, resto dell'idea che il cerchio ideale sia tra i 22-25mm
Poi, in un prossimo futuro, mi convincerò ;-)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Vorrei chiarire che io non ho dati statistici per dire che i Ryde son fatti come le lattine di Coca-Cola ;-)
Ne ho visti alcuni che alla prima pietraia si sono piegati a livello del colletto di tenuta della gomma(piegati verso l'interno del cerchio..).
Altri cerchi visti così, quelli della Trek Slash (canale interno da quasi 30)
Mio personale pensiero è che oltre la larghezza dei Flow EX, a parità di peso, e, a canale maggiorato, lo spessoramento del cerchio sia minore. Dunque, più cedevole
Sempre secondo me, il cerchio oversize è ottimo per chi vuole una versione plus, dunque con gomma più larga (tipo 2,8-3,00), tipo 650+
Con gomme più piccole, queste non spanciano, ma mordono meno in curva
Hanno, probabilmente, altri vantaggi, come quelli elencati sopra da Claudia
Come avrete capito, questa innovazione non mi ha convinto del tutto. Per il mio modo di andare in bici e trails affrontati, resto dell'idea che il cerchio ideale sia tra i 22-25mm
Poi, in un prossimo futuro, mi convincerò ;-)

gente il ryde è semplicemente fatto per minibiker :medita: nel senso del peso
lo danno per biker max 90kg :spetteguless: il flow per esempio e per max 120kg
sulla larghezza esperienza personale passando da un flow normale (22.6 canale interno) a un flow ex (25.5) con dhf 3c exo 2.5 montata tubless la differenza all'anteriore è tanta
a mio avviso tenuta in piega e lavoro della gomme (nel senso di sostegno della spalla) decisamente migliori del flow normale
io peso 85kg in assetto tartaruga ninja e sto a 1,6-8 bar
larghezze maggiori di canale non ho provato
al post ho tenuto il vecchio flow
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
gente il ryde è semplicemente fatto per minibiker :medita: nel senso del peso
lo danno per biker max 90kg :spetteguless: il flow per esempio e per max 120kg
sulla larghezza esperienza personale passando da un flow normale (22.6 canale interno) a un flow ex (25.5) con dhf 3c exo 2.5 montata tubless la differenza all'anteriore è tanta
a mio avviso tenuta in piega e lavoro della gomme (nel senso di sostegno della spalla) decisamente migliori del flow normale
io peso 85kg in assetto tartaruga ninja e sto a 1,6-8 bar
larghezze maggiori di canale non ho provato
al post ho tenuto il vecchio flow

Mah, io sono passato da un canale di 23mm ad uno di 25 e non è che abbia notato molta differenza nella spanciatura della gomma o altro.
Per il resto posso dire poco perché ho cambiato sia il materiale del cerchio che gli pneumatici, quindi direi che sia praticamente impossibile fare un confronto oggettivo.
Però mi sono convinto che non li vorrei più larghi di così.
Forse un giorno ne proverò di più larghi e scoprirò un mondo nuovo, ma per ora.... :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo