Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

1es

Biker popularis
29/12/14
59
1
0
Visita sito
Ho smontato l'ammortizzatore (Monarch) un paio di volte, ma non ho mai rilevato alcun gioco.
Esattamente in che modo rilevi gioco?


L'ammo si muove lateralmente lungo asse su cui è montato, si sposta di un millimetro sia dal lato attaccato al telaio sia dal link, mi sembra che si siano dimenticati qualcosa tipo spessori o guarnizioni :nunsacci:
Tu Sam che hai smontato più volte ammo quando lo smonti cosa ti ritrovi:
Vite filettata con testa a brugola ,poi le boccole nere ambo i lati e nient'altro ???
O ci sono altri spessori o qualcosa del genere ?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Raga, risolto tutto....negozio disponibilissimo e DSB pure.

Oggi bel giro e mi sono divertito un sacco. A proposito di stem, manubri e rise, oggi in alcuni tratti avevo le braccia a pezzi, cosa che con la Bronson non mi era mai successo. Nemmeno giocando con le regolazioni della forcella ho risolto. Boh...
Comunque visto che in discesa è già stato detto tutto io vi dico che da pedalare l' ho trovata simile se non superiore alla Bronson. Lo so sono contro corrente ma a parità di taglia e peso (pesano uguali) sto meglio sul Nomad.

Bene per la risoluzione del problema della filettatura! :-)
Facci sapere come hai risolto.

Per la stanchezza delle braccia, boh.... Dipenderà dalla posizione del busto? In che punto sentivi il dolore? Spalle? Bicipiti? Avambracci?

Curioso ed interessante allo stesso tempo, invece, il tuo confronto sulla pedalabillitá: sicuramente nei rilanci quei 15mm in più di escursione della Nomad devono sentirsi...
Nel mio piccolo ho già detto che (dimensioni ruote a parte) in salita trovo la N3 pedalabile quasi quanto la Stumpjumper FSR 29, ma quando la velocità si approssima a zero (salite molto ripide e tecniche) l'angolo sterzo si fa sentire.
Che sospensioni hai montato sulla Nomad? E sulla Bronson, invece?

L'ammo si muove lateralmente lungo asse su cui è montato, si sposta di un millimetro sia dal lato attaccato al telaio sia dal link, mi sembra che si siano dimenticati qualcosa tipo spessori o guarnizioni :nunsacci:
Tu Sam che hai smontato più volte ammo quando lo smonti cosa ti ritrovi:
Vite filettata con testa a brugola ,poi le boccole nere ambo i lati e nient'altro ???
O ci sono altri spessori o qualcosa del genere ?

Nella mia ho trovato una boccola nera dal lato attaccato al telaio e (forse) nulla oltre alla vite filettata dal lato del link. Dico "forse" perché durante gli smontaggi la boccola anteriore é uscita dalla propria sede e quindi l'ho dovuta rimettere a posto, mentre nell'attacco del link non é uscito nulla oltre alla vite, ma la boccola potrebbe essere rimasta incastrata nel link.
Comunque, confermo che di gioco non ne ho rilevato.

A metà giugno dovrebbe arrivarmi un ammortizzatore nuovo, per il quale, però, mi sono dimenticato di ordinare le boccole originali.... Spero di non scoprire di averne bisogno! :omertà:
 

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Il problema della filettatura è stato risolto da me in una maniera diciamo "sperimentale" e mi fermerei qui :omertà::spetteguless: Come ho già detto ringrazio chi di dovere per la disponibilità.

Per quanto riguarda le braccia avevo male agli avambracci. Questo mi era successo con la bronson quando avevo tolto tutti gli spessori sotto lo stem. Ora però ho 1 cm di spessore, Renthal duo da 0,5 e Renthal rise 30....boh...alzarlo di più mi sembrerebbe troppo.
Ora monto Pike e Monarch+, prima Pike e Inline.
La Pike della bronson era perfetta senza token era stupenda, questa invece spero che lo diventi dopo un po di rodaggio perché ora è bella legnosa nonostante giri con 10 psi in meno di prima. Il Monarch+ è un buon ammo (sag al 35% e ritorno tutto aperto) ma l' Inline era perfetto. Qui credo sia meglio il DBair o quasi quasi anche coil.....

Certo che con la bronson era divertente perché potevi letteralmente saltare da una parte all' altra del sentiero senza difficoltà ma con la Nomad basta mollare i freni e prendere una direzione...il resto lo fa lei! :free:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Bene per la risoluzione del problema della filettatura! :-)
Facci sapere come hai risolto.

Per la stanchezza delle braccia, boh.... Dipenderà dalla posizione del busto? In che punto sentivi il dolore? Spalle? Bicipiti? Avambracci?

Curioso ed interessante allo stesso tempo, invece, il tuo confronto sulla pedalabillitá: sicuramente nei rilanci quei 15mm in più di escursione della Nomad devono sentirsi...
Nel mio piccolo ho già detto che (dimensioni ruote a parte) in salita trovo la N3 pedalabile quasi quanto la Stumpjumper FSR 29, ma quando la velocità si approssima a zero (salite molto ripide e tecniche) l'angolo sterzo si fa sentire.
Che sospensioni hai montato sulla Nomad? E sulla Bronson, invece?



Nella mia ho trovato una boccola nera dal lato attaccato al telaio e (forse) nulla oltre alla vite filettata dal lato del link. Dico "forse" perché durante gli smontaggi la boccola anteriore é uscita dalla propria sede e quindi l'ho dovuta rimettere a posto, mentre nell'attacco del link non é uscito nulla oltre alla vite, ma la boccola potrebbe essere rimasta incastrata nel link.
Comunque, confermo che di gioco non ne ho rilevato.

A metà giugno dovrebbe arrivarmi un ammortizzatore nuovo, per il quale, però, mi sono dimenticato di ordinare le boccole originali.... Spero di non scoprire di averne bisogno! :omertà:

Se e' un cane creek ne avrai bisogno
 

1es

Biker popularis
29/12/14
59
1
0
Visita sito
Ok grazie secondo voi come mi dovrei comportare nel caso la porto al mio sivende che non è tanto in voglia di lavorare e sicuramente mi metterà 2 guarnizioni e bona le'
Chiamo dsb direttamente e li faccio notare il problema?
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
L'ammo si muove lateralmente lungo asse su cui è montato, si sposta di un millimetro sia dal lato attaccato al telaio sia dal link, mi sembra che si siano dimenticati qualcosa tipo spessori o guarnizioni :nunsacci:
Tu Sam che hai smontato più volte ammo quando lo smonti cosa ti ritrovi:
Vite filettata con testa a brugola ,poi le boccole nere ambo i lati e nient'altro ???
O ci sono altri spessori o qualcosa del genere ?

pensa che ero dal mio sivende la scorsa settimana ed un ragazzo aveva lo stesso problema, aveva gioco dalla parte della biella, praticamente niente da parte del telaio.

Quella di [MENTION=1808]lumaca[/MENTION], arrivato dopo un pò invece, nn presentava gioco laterale; anche smontando l'ammo di lumaca messo sul Nomad azzurro invece presentava gioco ed erano le bielle ad avere una larghezza diversa.

Penso che il ragazzo si farà fare una coppia di spessori ta un tornitore....

.......
E poi, vuoi non considerare le scarpe? Ad es le vecchie five tem hanno una suola molto piu' alta delle nuove e questo scombina di nuovo tutto
Insomma, bisogna spenderci un po' di tempo

io uso 5.10 Impact o Freeride a seconda dalla stagione e\o se meccanizzo: c'è una differenza di circa 1 cm, ma al di la dell' altezza sella bona, altrimenti dovrei pormi il problema anche se uso i guanti da discesa o da xc :smile:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
io uso 5.10 Impact o Freeride a seconda dalla stagione e\o se meccanizzo: c'è una differenza di circa 1 cm, ma al di la dell' altezza sella bona, altrimenti dovrei pormi il problema anche se uso i guanti da discesa o da xc :smile:

Beh, se proprio vuoi essere preciso .........:-)

Io uso le impact nuove e ho un paio di freeride. Le impact nuove mi piacciono molto di piu' delle vecchie, altezza della suola a parte, piu' leggere e piu' comode
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Beh, se proprio vuoi essere preciso .........:-)

Io uso le impact nuove e ho un paio di freeride. Le impact nuove mi piacciono molto di piu' delle vecchie, altezza della suola a parte, piu' leggere e piu' comode

io ho sempre caldo ai piedi, le freeride sono molto leggere e fresche, nelle impact se le metto con +10°C ci faccio i bigatti dopo 5-10 minuti! :smile:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
fox e rockshox (degli ultimi anni) in teoria usano gli stessi riduttori.

hai preso poi il float o il dhx?

Il Float: se soddisferà le aspettative metterò il Monarch sul mercatino e tornerò a valutare qualche ammortizzatore a molla per le uscite in bike park, ma dato che ho ordinato alla cieca ho preferito rimanere su un modello ad aria.

In ogni caso lo Storia rimane tra gli appetibili... ;-)
 

1es

Biker popularis
29/12/14
59
1
0
Visita sito
pensa che ero dal mio sivende la scorsa settimana ed un ragazzo aveva lo stesso problema, aveva gioco dalla parte della biella, praticamente niente da parte del telaio.

Quella di [MENTION=1808]lumaca[/MENTION], arrivato dopo un pò invece, nn presentava gioco laterale; anche smontando l'ammo di lumaca messo sul Nomad azzurro invece presentava gioco ed erano le bielle ad avere una larghezza diversa.

Penso che il ragazzo si farà fare una coppia di spessori ta un tornitore....



io uso 5.10 Impact o Freeride a seconda dalla stagione e\o se meccanizzo: c'è una differenza di circa 1 cm, ma al di la dell' altezza sella bona, altrimenti dovrei pormi il problema anche se uso i guanti da discesa o da xc :smile:


Quindi da quel che ho capito sono le bielle che sono cannate di misura ...
Bisogna farsene fare da un tornitore o ordinare le originali ( tanto per sapere dove le posso trovare ???
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Quindi da quel che ho capito sono le bielle che sono cannate di misura ...
Bisogna farsene fare da un tornitore o ordinare le originali ( tanto per sapere dove le posso trovare ???

si a ns avviso sono cannate le bielle.... e nn fai fare le bielle da un tornitore ma gli spessori, dipendentemente da quanto è differente la biella ed il perno.

Direi che nn esistono originali....
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Il Float: se soddisferà le aspettative metterò il Monarch sul mercatino e tornerò a valutare qualche ammortizzatore a molla per le uscite in bike park, ma dato che ho ordinato alla cieca ho preferito rimanere su un modello ad aria.

In ogni caso lo Storia rimane tra gli appetibili... ;-)

beh, se vuoi restare su un ammortizzatore ad aria per l'uso pedalato mi sembra un'ottima scelta
:celopiùg:
 

1es

Biker popularis
29/12/14
59
1
0
Visita sito
si a ns avviso sono cannate le bielle.... e nn fai fare le bielle da un tornitore ma gli spessori, dipendentemente da quanto è differente la biella ed il perno.

Direi che nn esistono originali....


Ok grazie mille hai qualcuno che conosci a cui posso far riferimento ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo