Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Come tutte le cose bisognerebbe provarle (comprese le 27.5...:arrabbiat:) e poi giudicarle......

http://www.canecreek.com/products/suspension/dbair-cs/reviews

Per quanto la mia esperienza possa essere limitata solo al Nomad 2 questo ammortizzatore strizza l'occhio al Vpp

http://dirtmountainbike.com/featured/the-10-best-mountain-bike-suspension-products-of-2014.html/11

ed io personalmente avverto l'azione del climb switch nettamente, tanto che un paio di volte ho dimenticato di disinserirlo in discesa e mi sono dovuto fermare subito perche' la bici dietro scalciava .Il poco peso in piu' e' marginale dato che trattasi di bici da enduro e non da Xc:spetteguless:

Ciao
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Non ho capito bene...so che il cs a differenza degli altri ammo fa in modo che la compressione e mi pare (non se sono sicuro) purel'estensionealle basse velocitá sia regolata da un circuito alternativo, in pratica muovendo la levetta si cambia proprio il circuito idraulico relativo alle basse velocità, e questo circuito non é influenzato in alcun modo dai settaggi effettuati. Quando si "disinserisce" si torna ad avere il funzionamento uguale al dbair senza cs. Questo a detta di un tecnico CC che presentava il prodotto in un video. Cosa fa il preparatore? Forse fa in modo che con CS inserito l'ammo risulti ancora più frenato andando a modificare il circuito alternativo (che come ho detto non é modificabile dall'utente)? Se é cosí fanno solo in modo di renderlo più frenato magari con carri che bobbano di più

Esatto.
Il cs è settabile su cinque diverse posizioni e il setup ottimale dipende dalla bici su cui va montato.
Ad es. La mia range, che necessita di un ammo con pochissimo freno idraulico, è ben diversa da un vpp.
Purtroppo questa regolazione, che è proprio quella che determina la bontà dell'ammo in pedalata, si fa in fabbrica. Credo che tu debba specificare su che bici lo vuoi montare quando lo ordini e ti arriverà settato a dovere. Credo, ma non ne sono sicura, visto che ad es i riduttori pare non li montino
Se vuoi l'ammo "universale", allora devi prendere quello senza cs
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Come tutte le cose bisognerebbe provarle (comprese le 27.5...:arrabbiat:) e poi giudicarle......

http://www.canecreek.com/products/suspension/dbair-cs/reviews

Per quanto la mia esperienza possa essere limitata solo al Nomad 2 questo ammortizzatore strizza l'occhio al Vpp

http://dirtmountainbike.com/featured/the-10-best-mountain-bike-suspension-products-of-2014.html/11

ed io personalmente avverto l'azione del climb switch nettamente, tanto che un paio di volte ho dimenticato di disinserirlo in discesa e mi sono dovuto fermare subito perche' la bici dietro scalciava .Il poco peso in piu' e' marginale dato che trattasi di bici da enduro e non da Xc:spetteguless:

Ciao


Vero Luca, ma visto che non puoi comprare il mondo x fare le prove, cerchi di documentarti.
Il cc è ovviamente un ottimo ammortizzatore, ma non per tutte le applicazioni, ameno questo è ciò che sostiene Dirt
http://dirtmountainbike.com/featured/2014-enduro-bike-test-norco-range.html
Purtroppo non riesco a postare l'articolo pubblicato sul numero 146, dove viene ripetuto quel che si dice nel filmato, cioè che SU QUESTA PIATTAFORMA il ccdb air toglie vita al posteriore, cosa che, si dice, hanno riscontrato su diverse altre bici di quest'anno.

Che il peso in più sia marginale è una cosa soggettiva: per le mie gambe due etti e rotti in più sono tanti su qualunque bici
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
http://www.canecreek.com/products/suspension/dbair-cs/ride-videos


HOW DOES IT WORK?-

The Climb Switch changes the low speed damping of Double Barrel shocks in one simple switch, to optimize suspension dynamics during climbing.- It does this by turning on and off a set of internal ‘climbing circuits’ that are accessed when CS is engaged. -Cane Creek tunes the ‘climbing circuits’ specifically for the demands of off-road climbing to achieve improved pedaling efficiently with less chassis motion. -When the rider is ready to descend, with the flip of CS, the shock returns to the traditional low-speed circuits of the Double Barrel. -

To best illustrate the advantage of CS, we created the animation below using real data from dyno plots of a shock with CS off and then with CS on.

http://www.canecreek.com/products/suspension/dbair-cs/climb-switch-technology

Si ma non e' corretto suggerire di prendere la versione senza Cs per avere l'ammortizzatore universale...Il Cs con la piattaforma disattivata funziona nello stesso identico modo del Db air normale.Le differenze stanno solo nella risposta del carro in salita con il Cs attivo...Comunque nel primo video e' montato anche su una Norco (che vuol dire poco ma intanto qualcosa significhera'..).Credo che la differenza di peso sia inferiore ai due etti specialmente con il Vivid o il Monarch...Infine io credo che almeno rispetto ad un Vivid avere la possibilita' di limitare il Bobbing in salita (anche se non con il Cs tunato alla perfezione per la propria bici) sia solo un vantaggio specialmente su mezzi con 170mm ed angoli apertissimi...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
http://www.canecreek.com/products/suspension/dbair-cs/ride-videos


HOW DOES IT WORK?-

The Climb Switch changes the low speed damping of Double Barrel shocks in one simple switch, to optimize suspension dynamics during climbing.- It does this by turning on and off a set of internal ‘climbing circuits’ that are accessed when CS is engaged. -Cane Creek tunes the ‘climbing circuits’ specifically for the demands of off-road climbing to achieve improved pedaling efficiently with less chassis motion. -When the rider is ready to descend, with the flip of CS, the shock returns to the traditional low-speed circuits of the Double Barrel. -

To best illustrate the advantage of CS, we created the animation below using real data from dyno plots of a shock with CS off and then with CS on.

http://www.canecreek.com/products/suspension/dbair-cs/climb-switch-technology

Si ma non e' corretto suggerire di prendere la versione senza Cs per avere l'ammortizzatore universale...Il Cs con la piattaforma disattivata funziona nello stesso identico modo del Db air normale.Le differenze stanno solo nella risposta del carro in salita con il Cs attivo...Comunque nel primo video e' montato anche su una Norco (che vuol dire poco ma intanto qualcosa significhera'..).Credo che la differenza di peso sia inferiore ai due etti specialmente con il Vivid o il Monarch...Infine io credo che almeno rispetto ad un Vivid avere la possibilita' di limitare il Bobbing in salita (anche se non con il Cs tunato alla perfezione per la propria bici) sia solo un vantaggio specialmente su mezzi con 170mm ed angoli apertissimi...

Si, ho visto tutte le spiegazioni e i filmati su come funziona il cs. È anche vero ovviamente che se lasci il cs disattivato l'ammo è identico a quello normale, x una trentina di grammi in più.
Certo, rispetto al vivid il cs fa la differenza.
Magari non c'è neanche tanta differenza tra i vari settaggi del cs , non so.
È anche vero che il modello top del telaio norco viene fornito col dbair e questo è proprio uno dei motivi che mi trattengono dall'eventuale acquisto: credo di non averne mai visto uno montato sulle bici degli atleti sponsorizzato, tutti col monarch, o col float x, se non col float ctd.

Tutti questi discorsi x dire non che il ccdb non è un buon ammo, è ovvio che sia stato un breakthrough, ma che , almeno quello cs, non è l'ammo "vergine" che puoi settarti x qualunque bici, ma deve essere in parte (cs e riduttori volume e xv sleeve ) settato in fabbrica come gli altri
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Anche il vivid prima di dire che bobba bisognerebbe provarlo..[emoji12]..invece di basarsi sulle chiacchiere da forum...
Nel test di bagnoli bike sottocornola diceva che si pedalava meglio della vecchia e la bici da lui testata aveva su il vivid.....quindi aspetto di provarla personalmente per vedere se e quanto bobba, poi se il.bobbing é accettabile e la prestazione in discesa eccellente, lo terrò che é una bici da enduro mica una xc...
...in caso contrario bos kirk
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Nessuna chiacchera da Forum (sono allergico), ma varie testimonianze di chi lo possiede (qualcuna pure qui e non di gente che e' pagata dallo sponsor per parlarne bene:spetteguless:) compreso un amico che ci ha fatto un giro e poi l'ha smontato subito dal suo Nomad 3 per passare ad un Ccdb air...Poi non avendo una piattaforma stabile/propedal non c'e' bisogno di provarlo per capire che bobba...Comunque in fin dei conti ognuno fa quello che meglio crede [MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] domenica ho pedalato qualche minuto a fianco di una Norco range carbon...la prima che vedevo dal vivo ed e' spettacolare..Sono tre giorni che ci penso e ci penso ma non posso proprio:rosik:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
A questo punto sarebbe proprio interessante avere una comparativa delle differenze nel comportamento della Nomad 3, ma anche di altre bici, perché no, armate col Vivid o col Debonair ed è solo questione di tempo.
Poi arriveranno di sicuro anche le esperienze di ci proverà a montare il Float X, il Ccdb, o il Kirk etc. etc.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Nessuna chiacchera da Forum (sono allergico), ma varie testimonianze di chi lo possiede (qualcuna pure qui e non di gente che e' pagata dallo sponsor per parlarne bene:spetteguless:) compreso un amico che ci ha fatto un giro e poi l'ha smontato subito dal suo Nomad 3 per passare ad un Ccdb air...Poi non avendo una piattaforma stabile/propedal non c'e' bisogno di provarlo per capire che bobba...Comunque in fin dei conti ognuno fa quello che meglio crede @sc-addict domenica ho pedalato qualche minuto a fianco di una Norco range carbon...la prima che vedevo dal vivo ed e' spettacolare..Sono tre giorni che ci penso e ci penso ma non posso proprio:rosik:
A titolo informativo...il buon s8 - nonchè il suo team manager - mi ha confessato (ma potreste pure chiederlo al diretur) che il Kirk va meglio del CK cs....hanno fatto una comparativa sul Bronson (vale ovviamente per quest'ultimo, magari su altri carri non è cos') e questo è stato il verdetto...e detto da uno che è sponsorizzato CK, direi che ha un suo valore...
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Nessuna chiacchera da Forum (sono allergico), ma varie testimonianze di chi lo possiede (qualcuna pure qui e non di gente che e' pagata dallo sponsor per parlarne bene:spetteguless:) compreso un amico che ci ha fatto un giro e poi l'ha smontato subito dal suo Nomad 3 per passare ad un Ccdb air...Poi non avendo una piattaforma stabile/propedal non c'e' bisogno di provarlo per capire che bobba...Comunque in fin dei conti ognuno fa quello che meglio crede [MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] domenica ho pedalato qualche minuto a fianco di una Norco range carbon...la prima che vedevo dal vivo ed e' spettacolare..Sono tre giorni che ci penso e ci penso ma non posso proprio:rosik:

beh, in teoria sia la nomad che la range non dovrebbero avere bisogno di una piattaforma stabile x pedalare bene xchè si basano sul tiro catena x bloccare la sospensione in pedalata.
posso confermare che x la range, almeno con corona da 30 e 32, funziona così, ammo tutto aperto e niente bobbing, ma anche x la nomad c, x quel che mi ricordo.
a maggior ragione dovrebbe essere così x il nomad 3, che come curva di compressione torna un po' al vpp1, che aveva un allungamento della catena maggiore.

x la range carbon immagino fosse la 7.1, quella arancione? anch'io continuo a pensarci, ma è prematuro, primo perchè riesco a malapena ad andare in bici, al momento, secondo xchè forse non ce ne sono più x ora?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Nessuna chiacchera da Forum (sono allergico), ma varie testimonianze di chi lo possiede (qualcuna pure qui e non di gente che e' pagata dallo sponsor per parlarne bene:spetteguless:) compreso un amico che ci ha fatto un giro e poi l'ha smontato subito dal suo Nomad 3 per passare ad un Ccdb air...Poi non avendo una piattaforma stabile/propedal non c'e' bisogno di provarlo per capire che bobba...Comunque in fin dei conti ognuno fa quello che meglio crede [MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] domenica ho pedalato qualche minuto a fianco di una Norco range carbon...la prima che vedevo dal vivo ed e' spettacolare..Sono tre giorni che ci penso e ci penso ma non posso proprio:rosik:

"Come tutte le cose bisognerebbe provarle (comprese le 27.5...) e poi giudicarle....."

questo lo hai scritto tu .......strano che non valga solo per il vivid....
io aspetto di provarlo personalmente prima di dire cosa ne penso .

in quanto alla range era la mia prima opzione ma non se ne trovavano piu',feci una ricerca ,telefonai un po' in giro, importatore, vari negozi ma niente in taglia L , l'unica era andare in CH
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
"Come tutte le cose bisognerebbe provarle (comprese le 27.5...) e poi giudicarle....."

questo lo hai scritto tu .......strano che non valga solo per il vivid....
io aspetto di provarlo personalmente prima di dire cosa ne penso .

Se ho scritto che ce l'ha un amico pare chiaro che due pedalate in salita le avro' fatte anch'io.....Mi riferivo a chi scriveva che il Ccdb air cs ha questo o quel problema senza averlo provato....Stesso discorso sulle 27.5, non ci ho fatto un giro intero ma le ho provate, come domenica che ho fatto mezza salta a Tavernerio con una Specy 29 enduro...Tornare poi sul nomad e' stato un po' traumatico, diciamo che a parita di rapporto un buon 15/20% di fatica in piu per salire...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
...Tornare poi sul nomad e' stato un po' traumatico, diciamo che a parita di rapporto un buon 15/20% di fatica in piu per salire...

ma davvero fa così schifo in salita la nostra bici?? 15/20% di fatica in più??
ok, comincio a metter da parte i soldi allora!!!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ma davvero fa così schifo in salita la nostra bici?? 15/20% di fatica in più??
ok, comincio a metter da parte i soldi allora!!!

beh domenica sono uscito con un amico che aveva una29 in prova, solitamente saliamo allo stesso passo....
beh non domenica, l'ho visto sparire e poi attendermi in cima piu' stupito lui di me.
c'ho fatto un pezzo di salita e sono rimasto colpito dai rapporti che stavo tirando senza accorgermene, non ho potuto provarla in discesa xche' con gli sganci.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
ma davvero fa così schifo in salita la nostra bici?? 15/20% di fatica in più??
ok, comincio a metter da parte i soldi allora!!!

Stesso peso di 14kg per entrambe le bici, lui monocorona 28-42 ed io 22-34 (credo sia simile) unica differenza che il mio Nomad e' piu gommato della sua Mtb.La spinta sui pedali con la sua era molto piu leggera..Non e' che il Nomad fa schifo ma diciamo che sotto alcuni aspetti c'e' di meglio...Inutile dire che in discesa non andava altrettanto bene ma credo piu per i sui limiti che del mezzo dato che Stilgar ha visto Dangerousmav volare letteralmente sui quei sentieri a bordo della sua 29ers...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
beh, in teoria sia la nomad che la range non dovrebbero avere bisogno di una piattaforma stabile x pedalare bene xchè si basano sul tiro catena x bloccare la sospensione in pedalata.
posso confermare che x la range, almeno con corona da 30 e 32, funziona così, ammo tutto aperto e niente bobbing, ma anche x la nomad c, x quel che mi ricordo.
a maggior ragione dovrebbe essere così x il nomad 3, che come curva di compressione torna un po' al vpp1, che aveva un allungamento della catena maggiore.

x la range carbon immagino fosse la 7.1, quella arancione? anch'io continuo a pensarci, ma è prematuro, primo perchè riesco a malapena ad andare in bici, al momento, secondo xchè forse non ce ne sono più x ora?

No era nera con le scritte bianche....Non ho fatto in tempo a chiedere informazioni perche' io ero al gancio e lui andava il doppio di me, per affiancarmi e guardarla ho dato tutto per qualche minuto ma non avevo anche abbastanza fiato per fare domande...:smile:sono riuscito a dire solamente :Norco range carbon...poi e' calato il silenzio
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
[MENTION=95026]Velocity[/MENTION] e [MENTION=1320]l.j.silver[/MENTION] : io da quando ho la 29 mi trovo molto meglio in discesa (ma dovrei fare alcune importanti precisazione che ora non ho il tempo di fare...non sto dicendo che è meglio in senso assoluto, anzi...) ma - a parte che fisicamente sto moooolto meglio dello scorso anno dove non stavo tanto bene per vari motivi - in salita la "sento"...sarà che è poco sopra i 14kg, sarà l'angolo sella un pò disteso, ma la "sento" eccome...questo su asfalto e su strade sterrate liscie, per il resto non so dirlo con certezza tranne che nel pedalato brutto dove la 29" aiuta eccome...
non è che i vostri amici vi prendono in giro e si allenano in segreto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo