Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Sono abbastanza d'accordo con te: per me il 2x10 é perfetto!
Di certo progettare un telaio full suspended senza il deragliatore anteriore tra le palle é un bel vantaggio, soprattutto se hai uno schema come il VPP e vuoi accorciare il più possibile il carro...

A parte questo, secondo me un 1x11 con una corona da 30 ti permette di salire quasi ovunque: se proprio non hai fisico e magari hai le ruote da 29", ne monti una da 28 e hai il rampichino di sempre. Il problema, semmai, diventa l'eccessiva demoltiplicazione del rapporto più lungo, che ti porta a frullare anche a 20Kmh...

io ho la 28, frulli a 40 kmh
 
  • Mi piace
Reactions: black sheep

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Sono abbastanza d'accordo con te: per me il 2x10 é perfetto!
Di certo progettare un telaio full suspended senza il deragliatore anteriore tra le palle é un bel vantaggio, soprattutto se hai uno schema come il VPP e vuoi accorciare il più possibile il carro...

A parte questo, secondo me un 1x11 con una corona da 30 ti permette di salire quasi ovunque: se proprio non hai fisico e magari hai le ruote da 29", ne monti una da 28 e hai il rampichino di sempre. Il problema, semmai, diventa l'eccessiva demoltiplicazione del rapporto più lungo, che ti porta a frullare anche a 20Kmh...

La zona del deragliatore del Nomad 3 è la parte che mi piace più della bici, massiccia per i massimi!!!

Sicuramente impossibile da mettere un deragliatore tradizionale, ma ci sono anche deragliatori direct mount per cui magari potevano metterci 2 vitine di predisposizione che probabilmente nn facevano torto a nessuno!

Si capisco, comunque io 1200 tutti d'un pezzo non riesco a farli, mi viene male alla schiena, invece 5 o 6X300 si, perché riesco a recuperare.
Scusate, ultimo OT.

Si dipende molto da come sono queste tirate: di solito in Romagna o in Liguria ci sono lunghe salite a bassa pendenza ed io mi rompo le scatole magari preferendo salite più varie con anche pezzi acidi ma tecnici oppure pezzi a piedi o con bici in spalla.

In un giro cmq molto lungo che per me significa oltre i 1.500, faccio sempre dei pezzi a piedi nn necessariamente pendenti, anzi spesso cammino per più di 1 Km verso metà giro per sciogliermi gambe e schiena e godermi anche il bosco ed il panorama limitrofi.... :-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Luca sta cosa a me pare strana però.... vacca boia ma ti stra alleni come è possibile?

Domanda semplice: usi un cardio frequenzimetro? Nn è che i 1.200o li fai a palla fuori soglia e ti cuoci? :nunsacci:

Non mi stra alleno, questa settimana ho fatto un paio di uscite su strada e una in Mtb, con quella di domani sono due, tre sessioni da due ore di pesi ed esercizi (lun mer ven) ma per me questo non e' sovrallenamento, lo era quando facevo i numeri di quest'inverno che mi allenavo tutti i giorni....Non uso cardio e mi sembra (a parte l'inizio a freddo che mi va il cuore a 1000) che i battiti siano piu o meno a posto....Probabilmente l'eta' e la condizione mentale per la mia situazione sono i fattori che determinano queste crisi...Comunque 1200 non e' poco anche se spalmati su 15km....Bohhh
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Se non ricordo male, con la corona da 28 il rapporto più lungo dovrebbe avere uno sviluppo metrico di poco superiore ai 5 metri, che significa più o o meno 30Kmh a 100 pedalate/minuto.... La vedo dura toccare i 40Kmh.... :nunsacci:

boh, magari ho scritto una cagata, ho chiesto una volta a un mio socio che ha il contakm e mi ha detto che andavamo a 35....

domani guardo bene, devo portare il gps per una traccia quindi provo con quello.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Si dipende molto da come sono queste tirate: di solito in Romagna o in Liguria ci sono lunghe salite a bassa pendenza ed io mi rompo le scatole magari preferendo salite più varie con anche pezzi acidi ma tecnici oppure pezzi a piedi o con bici in spalla.

In un giro cmq molto lungo che per me significa oltre i 1.500, faccio sempre dei pezzi a piedi nn necessariamente pendenti, anzi spesso cammino per più di 1 Km verso metà giro per sciogliermi gambe e schiena e godermi anche il bosco ed il panorama limitrofi.... :-)

Io sono troppo fossilizzato su certi giri e certe abitudini, perché non voglio spostarmi in auto, mi piace la tua soluzione di fare 2X750 circa intervallato da una pausa di defaticamento senza fermarsi completamente, grazie per il consiglio, proverò;-)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Non mi stra alleno, questa settimana ho fatto un paio di uscite su strada e una in Mtb, con quella di domani sono due, tre sessioni da due ore di pesi ed esercizi (lun mer ven) ma per me questo non e' sovrallenamento, lo era quando facevo i numeri di quest'inverno che mi allenavo tutti i giorni........Bohhh

2 bdc+
2 mtb+
3 pesi=
7 allenamenti!!!

quanti giorni hanno le tue settimane?!?!?:nunsacci:
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
io pure ho il monocorona col 28, col più corto è come avere 22/33 quindi sali ovunque, per la velocità...semplicemente...non hai velocità...
ma stica'!
Ciao
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Non mi stra alleno, questa settimana ho fatto un paio di uscite su strada e una in Mtb, con quella di domani sono due, tre sessioni da due ore di pesi ed esercizi (lun mer ven) ma per me questo non e' sovrallenamento, lo era quando facevo i numeri di quest'inverno che mi allenavo tutti i giorni....Non uso cardio e mi sembra (a parte l'inizio a freddo che mi va il cuore a 1000) che i battiti siano piu o meno a posto....Probabilmente l'eta' e la condizione mentale per la mia situazione sono i fattori che determinano queste crisi...Comunque 1200 non e' poco anche se spalmati su 15km....Bohhh

no va beh magari nn ti stra alleni però porca miseria in bici ci vai ed anche un tot....

L'età è come la mia, io ho 48 anni e girare in bici a livello amatoriale è anche molto questione di testa, nel senso che è ovvio che se parti a busso e ti fai la prima mezzora a 170 BPM ti massacri e difficilmente poi riesci a smaltire l'acido lattico accumulato....

Io un cardio per capire magari lo prenderei, poi fai te ma se fai 100 Km in bici la gamba ce l'hai per farne 50 con un 1.600\1.800!

Io sono troppo fossilizzato su certi giri e certe abitudini, perché non voglio spostarmi in auto, mi piace la tua soluzione di fare 2X750 circa intervallato da una pausa di defaticamento senza fermarsi completamente, grazie per il consiglio, proverò;-)

no se ti fermi delle 2 è peggio, cioè le soste in un giro ci vogliono anche perché io mediamente ogni ora ora e mezza qualcosa mangio prima che mi venga fame (es.: un pacchetto di Ringo :-)).

Prima che sopraggiunga la stanchezza una bella camminata la trovo distendente e tonificante e se è quasi sul piano nel bosco ancora meglio, mi piace proprio... 10\15' e poi si riparte! :-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
2 bdc+
2 mtb+
3 pesi=
7 allenamenti!!!

quanti giorni hanno le tue settimane?!?!?:nunsacci:

Lunedi mattina pesi pomeriggio bici
Martedi riposo
Mercoledi pesi pom riposo
Giovedi Mtb
Venerdi pesi pom riposo
Sabato bici (scarico 30km in un ora e mezza)pom riposo
Domenica Mtb

Non mi sembra chissà che...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
La zona del deragliatore del Nomad 3 è la parte che mi piace più della bici, massiccia per i massimi!!!

Sicuramente impossibile da mettere un deragliatore tradizionale, ma ci sono anche deragliatori direct mount per cui magari potevano metterci 2 vitine di predisposizione che probabilmente nn facevano torto a nessuno!



Si dipende molto da come sono queste tirate: di solito in Romagna o in Liguria ci sono lunghe salite a bassa pendenza ed io mi rompo le scatole magari preferendo salite più varie con anche pezzi acidi ma tecnici oppure pezzi a piedi o con bici in spalla.

In un giro cmq molto lungo che per me significa oltre i 1.500, faccio sempre dei pezzi a piedi nn necessariamente pendenti, anzi spesso cammino per più di 1 Km verso metà giro per sciogliermi gambe e schiena e godermi anche il bosco ed il panorama limitrofi.... :-)

Il problema non sono le vitine, ma il fatto che non c'è spazio per far muovere il deragliatore con un carro vpp corto
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
:nunsacci:
No, perché non c'è lo spazio per far muovere la catena a dx e sx: avrebbero dovuto spostare lo swingarm di destra, o eliminarlo del tutto come nella Bronson e nella Tracer T275.
Allora la soluzione per quelli un po' più tranquilli è che prima o poi esca un cambio a 12 velocità e una serie sterzo montata al contrario a - 1,5 gradi per renderla più reattiva in salita e in discesa alle basse velocità?
Una Nomad quasi come la vecchia, ma con le ruote da 27,5.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo