Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
1196mm vs 1164 per quanto riguarda il passo (distanza tra i 2 mozzi)

Contrariamente a quanto pensassi, però, il top tube di Bronson e Nomad 3 sono lunghi uguali (609mm in taglia L)

Reach bronson 428 e rotti
Reach nomad 437 e rotti

La nomad è più lunga di circa un cm, anche a parità di top tube virtuale, x via dell'angolo sella più in piedi
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Se non ricordo male, con la corona da 28 il rapporto più lungo dovrebbe avere uno sviluppo metrico di poco superiore ai 5 metri, che significa più o o meno 30Kmh a 100 pedalate/minuto.... La vedo dura toccare i 40Kmh.... :nunsacci:

Ti sbagli, ha ragione lui, lo uso anche io con il 28 e fino a 40 km ora non ci sono problemi, anzi ti dirò di più il 10 lo uso pochissimo.
 
  • Mi piace
Reactions: gale8

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ti sbagli, ha ragione lui, lo uso anche io con il 28 e fino a 40 km ora non ci sono problemi, anzi ti dirò di più il 10 lo uso pochissimo.

Ho appena rifatto il calcolo per sicurezza: con la corona 28T, il pignone 10T e le ruote da 27,5, per fare 36Kmh devi avere una cadenza di pedalata pari a 100/minuto..... Ossia quasi 2 giri completi di pedali al secondo!

....sei sicuro che il tuo contachilometri sia tarato giusto?
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Ho appena rifatto il calcolo per sicurezza: con la corona 28T, il pignone 10T e le ruote da 27,5, per fare 36Kmh devi avere una cadenza di pedalata pari a 100/minuto..... Ossia quasi 2 giri completi di pedali al secondo!

....sei sicuro che il tuo contachilometri sia tarato giusto?

Si sono sicuro visto che lo uso, e sono sicuri tutti quelli che lo usono, vedi anche la prova fatta a suo tempo dal Ns presidente Marco, butta la calcolatrice e provalo.
 
  • Mi piace
Reactions: krj and maramouse

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Mi pare strano, non so come fai, io sono tra quelli che lo usano...si va ad una velocità abbastanza lenta pur frullando come un matto, io ho 28/11 e la 26 magari con ruote piû grosse. Chiaro che in mezzo al bosco é ok, io parlo di trasferimenti ed altre situazioni
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Mi pare strano, non so come fai, io sono tra quelli che lo usano...si va ad una velocità abbastanza lenta pur frullando come un matto, io ho 28/11 e la 26 magari con ruote piû grosse. Chiaro che in mezzo al bosco é ok, io parlo di trasferimenti ed altre situazioni

Con il pignone da 10 se hai una 28 è circa come se avessi una 30 con pignone da 11...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Quindi ricapitolando, con una bici da 27,5 gommatura media, sistema vpp, che corona consigliereste per non essere tirati in salita sempre con il 42T, e riuscire a fare anche qualche allungo in pianura su asfalto e nei rilanci anche in leggera discesa sui sentieri?
Ah dimenticavo, con discreta gamba anche se non stratosferica:-)
 

TERZA72

Biker serius
17/6/11
251
-1
0
GROSSETO
Visita sito
Quindi ricapitolando, con una bici da 27,5 gommatura media, sistema vpp, che corona consigliereste per non essere tirati in salita sempre con il 42T, e riuscire a fare anche qualche allungo in pianura su asfalto e nei rilanci anche in leggera discesa sui sentieri?
Ah dimenticavo, con discreta gamba anche se non stratosferica:-)
Se hai una discreta gamba,secondo me,32T.
 

TERZA72

Biker serius
17/6/11
251
-1
0
GROSSETO
Visita sito
Con la 32T il 42T lo utilizzerei solo nelle rampe più ripide?
Ribadisco che parliamo di ruote 27,5.
Io ho una 26 con corona WT 30T,ed il 42 lo utilizzo nelle rampe ripide o se sono veramente stanco. Altri che escono con me,con discreta gamba e sia con 26 o 27.5 montano il 32T e si trovano bene in tutte le situazioni.(poi dipende per discreta gamba,cosa si intende).
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Io ho una 26 con corona WT 30T,ed il 42 lo utilizzo nelle rampe ripide o se sono veramente stanco. Altri che escono con me,con discreta gamba e sia con 26 o 27.5 montano il 32T e si trovano bene in tutte le situazioni.(poi dipende per discreta gamba,cosa si intende).
Ok, grazie inizierò provando con una corona da 30T e poi vedrò come mi trovo;-)
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Quindi ricapitolando, con una bici da 27,5 gommatura media, sistema vpp, che corona consigliereste per non essere tirati in salita sempre con il 42T, e riuscire a fare anche qualche allungo in pianura su asfalto e nei rilanci anche in leggera discesa sui sentieri?
Ah dimenticavo, con discreta gamba anche se non stratosferica:-)

Con 30 davanti e 42 dietro vai d'appertutto per un utilizzo all mountain.

Imho il 32 in salita inizia ad essere impegnativo.

Poi tutto è relativo perchè peso corporeo, gamba e percorsi possono cambiare tutto.
 

Herman65

Biker superis
16/4/09
496
33
0
Bergamo
Visita sito
Ma che giri fate per consigliare 30 o 32
Io con 24/36 giovedì in valle D'Aosta 2400+ e 3000- in 12 ore ,
sono arrivato alla macchina abbastanza provato.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ma che giri fate per consigliare 30 o 32
Io con 24/36 giovedì in valle D'Aosta 2400+ e 3000- in 12 ore ,
sono arrivato alla macchina abbastanza provato.

monocorona.....

con la 30 davanti ed il 42 dietro hai un rapporto circa uguale ad un 24 davanti e 34 dietro.

Strano dai hai fatto solo 2.400 e sei arrivato distrutto.... :-D
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
sul discorso rapporto.... essendo tale va bene per 26 o per 27,5 o per 29 direi.

Sul discorso dei 2.400 è tutto soggettivo ovviamente, per me son tanti e poi dipendono sempre da in che condizioni si fanno (fisica, climatica, fondo.....)
Su sta cosa dei rapporti e degli sviluppi devo ammettere che sono proprio scarso, prima di adesso non avevo mai dato importanza a questi aspetti e nemmeno considerato il fatto di avere una monocorona, devo mettermi li ed iniziare dall'abc:nunsacci:
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Quindi ricapitolando, con una bici da 27,5 gommatura media, sistema vpp, che corona consigliereste per non essere tirati in salita sempre con il 42T, e riuscire a fare anche qualche allungo in pianura su asfalto e nei rilanci anche in leggera discesa sui sentieri?
Ah dimenticavo, con discreta gamba anche se non stratosferica:-)

Io a suo tempo decisi di prendere come corona alternativa il 28 visto che il 32 te lo danno in ogni caso, ho quindi voluto differenziare da un 30 che sarebbe stato simile, poi montato il 28 non l'ho più tolto, ma al contrario di voi io non sono un drago.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo