Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
[MENTION=95026]Velocity[/MENTION] guarda come starebbe bene il tuo ammo con attorno una Bronson ;-)

s1600_image.jpg
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
domanda:
non trovate la ricerca del limite del peso controproducente per l'AM enduro in genere? e per la filosofia di questo sport?

mi spiego, bici più leggere ok si pedalano meglio in salita ma poi in discesa non le trovate più difficili? mettiamo un peso medio di bici di fascia alta per uso AM dai 12.5ai 13.5..il kg in salita daccordo si sente sul lungo dislivello...ma manco poi cosi tanto.. si sente anche nel "portage" sulla schiena, ma non cosi tanto da farti salire con la 12.5kg e finire il giro e farti desitere con l'altra da 13.5kg..se fai il giro con una di 12.5 lo fai anche con quella da 13.5 14kg

con una 11.5kg salirai ancora meglio e non lo metto in dubbio, ma la discesa?
lo chiedo perchè ho notato un miglioramento della mia sicurezza nelle discese con l'aumento del peso dei modelli di mtb..( non sono un fenomeno in discesa...anzi..) in salita pressochè la faccenda è rimasta uguale...o perlomeno è sempre legata alla mia condizione fisica del giorno.

Come gia dissi e provai con un video scentifico preso da youtube su questo argomento che ora non trovo piu, con un kg di differenza a parita'di biker su una salita di 10km a 20km/h di media si guadagnano 190mt...per la discesa e' ovvio che un mezzo piu robusto e prestante dia maggior confidenza/sicurezza...
[MENTION=26076]Ragassell[/MENTION] infatti di quella bici e' l'unica cosa che mi piace...Quelle ruote sono un disastro con quel canalino da 19mm...la forca di plastica il reverb che si scassa a guardarlo e il monocorona....Si prenderei giusto il Ccdb air e il sasso per fare un po' di esercizio...
 

kaio

Biker assatanatus
domanda:
non trovate la ricerca del limite del peso controproducente per l'AM enduro in genere? e per la filosofia di questo sport?

mi spiego, bici più leggere ok si pedalano meglio in salita ma poi in discesa non le trovate più difficili? mettiamo un peso medio di bici di fascia alta per uso AM dai 12.5ai 13.5..il kg in salita daccordo si sente sul lungo dislivello...ma manco poi cosi tanto.. si sente anche nel "portage" sulla schiena, ma non cosi tanto da farti salire con la 12.5kg e finire il giro e farti desitere con l'altra da 13.5kg..se fai il giro con una di 12.5 lo fai anche con quella da 13.5 14kg

con una 11.5kg salirai ancora meglio e non lo metto in dubbio, ma la discesa?
lo chiedo perchè ho notato un miglioramento della mia sicurezza nelle discese con l'aumento del peso dei modelli di mtb..( non sono un fenomeno in discesa...anzi..) in salita pressochè la faccenda è rimasta uguale...o perlomeno è sempre legata alla mia condizione fisica del giorno.

come non quotarti...

probabile che l'ipotetico biker che si tira la bici a 11Kg... la discesa la farà quasi tutta a piedi! ;-)
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
con una 11.5kg salirai ancora meglio e non lo metto in dubbio, ma la discesa?
lo chiedo perchè ho notato un miglioramento della mia sicurezza nelle discese con l'aumento del peso dei modelli di mtb..( non sono un fenomeno in discesa...anzi..) in salita pressochè la faccenda è rimasta uguale...o perlomeno è sempre legata alla mia condizione fisica del giorno.

questa ( per me) è una grande verità...con l'aggravante che nelle giornate ''no'' oltre sputare sangue comunque,ti girano pure le balle per aver investito x -mila stipendi in quella che ritenevi essere la bici ''totale''....
mio personalissimo parere..
 
  • Mi piace
Reactions: ssmartyss

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
domanda:
non trovate la ricerca del limite del peso controproducente per l'AM enduro in genere? e per la filosofia di questo sport?

mi spiego, bici più leggere ok si pedalano meglio in salita ma poi in discesa non le trovate più difficili? mettiamo un peso medio di bici di fascia alta per uso AM dai 12.5ai 13.5..il kg in salita daccordo si sente sul lungo dislivello...ma manco poi cosi tanto.. si sente anche nel "portage" sulla schiena, ma non cosi tanto da farti salire con la 12.5kg e finire il giro e farti desitere con l'altra da 13.5kg..se fai il giro con una di 12.5 lo fai anche con quella da 13.5 14kg

con una 11.5kg salirai ancora meglio e non lo metto in dubbio, ma la discesa?
lo chiedo perchè ho notato un miglioramento della mia sicurezza nelle discese con l'aumento del peso dei modelli di mtb..( non sono un fenomeno in discesa...anzi..) in salita pressochè la faccenda è rimasta uguale...o perlomeno è sempre legata alla mia condizione fisica del giorno.

Secondo me se la bici e' buona come geometria e soprattutto distribuzione dei pesi e le sospensioni sono settate bene una bici leggera ha solo vantaggi.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
domanda:
non trovate la ricerca del limite del peso controproducente per l'AM enduro in genere? e per la filosofia di questo sport?

mi spiego, bici più leggere ok si pedalano meglio in salita ma poi in discesa non le trovate più difficili? mettiamo un peso medio di bici di fascia alta per uso AM dai 12.5ai 13.5..il kg in salita daccordo si sente sul lungo dislivello...ma manco poi cosi tanto.. si sente anche nel "portage" sulla schiena, ma non cosi tanto da farti salire con la 12.5kg e finire il giro e farti desitere con l'altra da 13.5kg..se fai il giro con una di 12.5 lo fai anche con quella da 13.5 14kg

con una 11.5kg salirai ancora meglio e non lo metto in dubbio, ma la discesa?
lo chiedo perchè ho notato un miglioramento della mia sicurezza nelle discese con l'aumento del peso dei modelli di mtb..( non sono un fenomeno in discesa...anzi..) in salita pressochè la faccenda è rimasta uguale...o perlomeno è sempre legata alla mia condizione fisica del giorno.

ho girato per 3 giorni questo weekend con una bici da 12 kg e 125 mm di escursione post e gli unici limiti che ho trovato in discesa erano i miei, quelli della bici non pervenuti....
con i mezzi ed i componenti odierni montare una bici Am-enduro da 15 kg è inutile masochismo....
imho ovviamente.
 

Fratello

Biker tremendus
Come gia dissi e provai con un video scentifico preso da youtube su questo argomento che ora non trovo piu, con un kg di differenza a parita'di biker su una salita di 10km a 20km/h di media si guadagnano 190mt...per la discesa e' ovvio che un mezzo piu robusto e prestante dia maggior confidenza/sicurezza...
@Ragassell infatti di quella bici e' l'unica cosa che mi piace...Quelle ruote sono un disastro con quel canalino da 19mm...la forca di plastica il reverb che si scassa a guardarlo e il monocorona....Si prenderei giusto il Ccdb air e il sasso per fare un po' di esercizio...
E chi è che va ai 20 all'ora in salita per 10 km?
Comunque per me bici più leggera è meglio in ogni frangente,sia salita che discesa,ovviamente con il montaggio adeguato a quello che si va a fare...:-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Trovato il link youtube sul rapporto peso/prestazioni bici/biker..

http://youtu.be/5WIhup-hiaw

Pallosissimo, non ce l'ho fatta a sorbirmelo tutto.
Mi sta ben il discorso che fanno sull'incremento di 'prestazione'

Considera pero' questo: gli amici con cui esco sono quelli, che io abbia la bici da 12,35 kg o quella da 13,7. La velocita' a cui si va e' sempre quella, ma quanta fatica in meno faccio io sulla bici piu' leggera?
Tanta fatica in meno che sulla bici leggera tiro il monocorona e quella pesante l'ho venduta ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Fortunatamente la mia Nomad e' solo 14.5 kg, sono esente da masochismo per 500grammi:smile:
Pero' chissa' cosa riuscirei a fare con una moderna Enduro da 12.5 kg tra le mani:rock-it:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
E chi è che va ai 20 all'ora in salita per 10 km?
Comunque per me bici più leggera è meglio in ogni frangente,sia salita che discesa,ovviamente con il montaggio adeguato a quello che si va a fare...:-)

Infatti adesso ho deciso che faro' tutto con la Bdc o al massimo con un frontino da 8kg e 80mm di forcella: Am Enduro e bike park...e perche' no, un po' di sano freeride:cucù:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Da qualche parte qualcuno scriveva che nelle discipline più gravity un minimo di peso serve... in ogni caso si parla di un minimo sindacale intorno ai 12/13Kg...

Per le mie personalissime esigenze, più è leggera e meglio è: certo, non ci spenderei un milione di euro per avere un etto in meno (tant'è vero che ho ancora le pedivelle in alluminio ed un paio di cerchi piuttosto grezzi), ma se fosse un Kg più leggera non mi farebbe certo schifo.

Guadagnerei soprattutto nella fase finale di ogni uscita, quando devo farmi cinque piani a piedi per riporla nella stanza lavanderia.... :-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sei talmente mentalmente contorto che non capisco se stai tentando di pigliarmi per il culo?
Illuminami ti prego.


Finalmente dei complimenti..grazie:celopiùg:Comunque ti stavo prendendo in giro bonariamente perche' io la vedo diversamente da te...Questa corsa all'alleggerimento totale non la condivido e i primi segnali di un inversione di tendenza si vedono (ahime') nel Se con le Endurone.Per non parlare delle gomme da 7 etti che sembrano fatte di burro...
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
La mia è solo una domanda, per capire, per imparare. Nn sono un esperto in questa disciplina ma mi sto divertendo per bene.....sono a 12,8kg con monocorona e non scenderei sotto a questo peso....vedo amici con bici più pesanti che scendono meglio di me....in salita si io arrivo quasi sempre davanti...ma non e che loro non salgono.

se poi teniamo conto del peso dello zaino....li sono cazzi

intendevo solo dire che un mezzo ultraleggero snatura il mezzo AM , sempre opignone personale......
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
e chi sei..
Robin Hood? ??

nel caso avrei bisogno di un po' di pezzi... ;-)

se guardi nel mercatino ho qualcosa in vendita....:mrgreen:

se poi vogliamo ragionare seriamente è un'altra cosa, per montare una nomad 2 da 15 kg bisogna montarla a molla con cerchi trugni ok?
riuscite a portare al limite un mezzo cosi per davvero? oppure con un montaggio piu' oculato senza molle varie e con dei cerchi piu' leggeri vi trovereste magari meglio e non portereste al limite neppure cosi'il vostro mezzo....
e vi ricordo che il mio nomad 2 pesava 14.8 e con la marza rc3 ti
 

Fratello

Biker tremendus
Finalmente dei complimenti..grazie:celopiùg:Comunque ti stavo prendendo in giro bonariamente perche' io la vedo diversamente da te...Questa corsa all'alleggerimento totale non la condivido e i primi segnali di un inversione di tendenza si vedono (ahime') nel Se con le Endurone.Per non parlare delle gomme da 7 etti che sembrano fatte di burro...
Prendi per il culo bonariamente ma non leggi nemmeno prima di farlo,cosa ti aspetti?Non ho mai parlato di alleggerimento totale come scrivi tu,ho scritto chiaramente:componenti adeguati a quello che si va a fare.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo