Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
quindi anche una nomad da 11,5....

per farci chè? :nunsacci:

comunque si potrebbe essere possibile, la mia è 12.8 che per me è un gran bell'essere leggera, certo se togliessi la smp e mettessi una sella ultra light, ma sai che male li dove non batte il sole....
poi potrei mettere dei freni piu' leggeri dei formula oval che ho , magari con dischi da 160, un altro ammo al posto del vivid e dulcis in fundo una bella rocket ron al posteriore e qualcosa di simile all'ant.--
dubito che sarebbe la stessa bici che è adesso.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me ci si può arriavare giocando sulle gomme, sulle ruote e non montando il telescopico...
poi degustibus. ma già un nomad c o una bronson c da 12,6/8 non la vedo proprio malissimo...

giustamente SANTACRUZ ha diversificato bronson e nomad.
credo che una bronson non vada tanto peggio di un nomad2... anzi...
quindi era giusto spostare l'ago della bilancia del nomad3 verso la discesa...
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Allora riassumiamo cosi: non sei un gran biker, sei un pippa in salita e hai tutte bici in carbonio cosi nel caso e' piu facile stabilire la tua eta' anagrafica..Poi tu sali ai rifugi di notte, mangi bevi e scendi mezzo brillo al buio...Non so' di che sensazioni parli quando dici : chiare ed in mente ma dubito si tratti di qualcosa relativo alle Mtb:smile::smile::smile::smile:

premesso che la mia età anagrafica è pubblicata (quella neuronica no però, la realtà è che sono un ventenne imprigionato nel corpo di un vecchio :smile:) mi ritengo un biker di medio livello, via...tante chiacchiere e poco distintivo :smile:

la bronson anniversary, con hans dampf 2.35 davanti e rock razor 2.35 dietro e pedali fa 12.4 sulla mia bilancia. originale maxxis com'è uscita 12.5. nomad 3 con hr2 2.4 anteriore e ardent 2.25 post., stessa bilancia, 12.84.
costava 7.499 di listino e non 9.500, e dubito che si arrivi a 11 kili.......
se devi inventarle almeno inventale credibili o non verificabili............ ;-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Bronson anniversary da circa 11.5 kg e Nomad 2 da 12.5 kg...

Voglio vederle poi scendere da un sentiero cosi (fatto ieri) che dura un ora...Il mio amico con il Bronson l'ha fatto, ma con vari problemi compreso anche qualche volo e un ribaltamento (oltre ai salti di catena)....Mah a me non ha convinto per niente...

Non e' la mia bici e riporto quanto ho sentito, personalmente non l'ho mai pesata ma mi sembrava veramente leggera.Forse per una questione di gomme...e comunque di listino costava 9500 e fu venduta in promozione a 2000€ meno..anche tu vedo che ne sai molto, specialmente delle bici che hai comperato..

http://m.pianetamountainbike.it/News/35238
 

Allegati

  • 20131015_190705.jpg
    20131015_190705.jpg
    64,3 KB · Visite: 23
  • 20131017_210014.jpg
    20131017_210014.jpg
    63,1 KB · Visite: 22
  • 20140914_153506.jpg
    20140914_153506.jpg
    59,7 KB · Visite: 24

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
la bronson anniversary, con hans dampf 2.35 davanti e rock razor 2.35 dietro e pedali fa 12.4 sulla mia bilancia. originale maxxis com'è uscita 12.5. nomad 3 con hr2 2.4 anteriore e ardent 2.25 post., stessa bilancia, 12.84.

adesso mi ritrovo con i "parametri" che avevo in testa.
per un po' ho pensato che fosse eccessivamente pesante la camber che c'è in garage.... :smile:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
[MENTION=20159]gale8[/MENTION] sai che ti penso sempre 8-)(non in quel senso....sciocchino).Poi per quanto siamo adesivomaniaci so riconoscere un deragliatore mal regolato sul fine corsa da una catena che cade per le botte sullo scassato...
[MENTION=22494]darrenio[/MENTION] il mio paragone Bronson/xc era un iperbole per rendere l' idea della differenza tra un Nomad 160mm da 14.5 kg montato a molla e una Bronson da 11 kg con forcella da 34...

il carattere iperbolico dell'affermazione l'avevo capito, era solo per scherzare un po'...

comunque (mi sa che l'ho già scritto ma so' un po rinco e non mi ricordo!) tra la mia ultima Nomad e la Bronson non c'è una gran differenza di peso, credo al massimo 2/3 etti, quindi il paragone è abbastanza equilibrato...
salut
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
non farci caso, quando inizia a delirare velocity parte per la tangente e non lo ferma più nessuno, come quando inizia a fare allenamento ;-)

Copia/incolla da un link Fb che non riesco a riportare..


SANTACRUZ BRONSON ... Sramm XX1 Una bici pronta gare, dal peso di 11,90 kg.

Io deliro ma tu non sai nemmeno quanto costa la bici che hai in casa (anche perche' una delle due l'hai avut gratis grazie a me che deliro..):cucù:

Al raduno non posso venire (sono veramente dispiaciuto) ma se posso aiutarvi almeno con gli adesivi ho un amico che li produce e ho pensato che questo potrebbe andar bene per l'occasione....Oh si scherza neh!!!
 

Allegati

  • adesivi_senzamotivo.gif
    adesivi_senzamotivo.gif
    20,5 KB · Visite: 5

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Copia/incolla da un link Fb che non riesco a riportare..


SANTACRUZ BRONSON ... Sramm XX1 Una bici pronta gare, dal peso di 11,90 kg.

Io deliro ma tu non sai nemmeno quanto costa la bici che hai in casa (anche perche' una delle due l'hai avut gratis grazie a me che deliro..):cucù:

Al raduno non posso venire (sono veramente dispiaciuto) ma se posso aiutarvi almeno con gli adesivi ho un amico che li produce e ho pensato che questo potrebbe andar bene per l'occasione....Oh si scherza neh!!!

feisbuch è la bibbia ora? certo, puoi fare di tutto, ma il peso sensato con una gommatura decente è quello he ti ho detto io. e ricorda che io dico con pedali compresi

e io so benissimo quanto costava la bronson, e quanto l'ho pagata. il prezzo di listino era 7.499, tu ti confondi col fatto che dsb diceva che a listino con i componenti montati sarebbe dovuta costare 9.500, ma la proponeva a 7.499 per il ventesimo anniversario......

e grazie a marcello e dsb ho avuto il telaio nuovo in cambio del vecchio criccato. tu hai scoperchiato il pentolone della garanzia quinquennale, e te ne ho riconosciuto varie volte il merito, ma non pensare che questo ti renda esente dalle mie critiche ;-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
feisbuch è la bibbia ora? certo, puoi fare di tutto, ma il peso sensato con una gommatura decente è quello he ti ho detto io. e ricorda che io dico con pedali compresi

e io so benissimo quanto costava la bronson, e quanto l'ho pagata. il prezzo di listino era 7.499, tu ti confondi col fatto che dsb diceva che a listino con i componenti montati sarebbe dovuta costare 9.500, ma la proponeva a 7.499 per il ventesimo anniversario......

e grazie a marcello e dsb ho avuto il telaio nuovo in cambio del vecchio criccato. tu hai scoperchiato il pentolone della garanzia quinquennale, e te ne ho riconosciuto varie volte il merito, ma non pensare che questo ti renda esente dalle mie critiche ;-)
.
Guarda che e' proprio quello che dico io e pure il link cbe ho messo: il tuo bronson doveva costare 9500 e poi grazie alla promozione Dsb veniva venduto a 7500, ma il suo valore e' il primo...e come ti ho detto non vado in giro a pesaree bici degli altri, mi fido di cio' che leggo e sento.Poi Fb non e' la bibbia anzi ma era un articolo specializzato che diceva questa cosa del peso..In ultimo ma non meno importante, sta di fatto che senza il delirante (critica pure quanto vuoi basta che non dici fesserie) il nomad 3 nuovo sostituito in garanzia al posto del 2 te lo sognavi se aspettavi gli altri...
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Ringrazio tutti coloro che mi hanno quotato in seguito alla mia ultima risposta.
Ho 22 anni e ho sempre avuto il senso del rischio, rispettandolo e percependolo come un modo per eliminare i possibili ostacoli che incappano nella mia vita. Non solo nell'mtb, ma olisticamente parlando. So che l'età media è ben al di sopra, non in questo topik in particolare, ma nell'intero forum (il che è strano pensando al digital divide di cui è afflitto il nostro paese, siete un eccellenza!) e ho più volte espresso che le geometrie di adesso servono anche ai dei giovani signori come voi di esprimersi al massimo.
La verità è questa: ieri sono entrato in contatto con un mondo che mi era ancora estraneo, ho visto il manico, quello buono, e mi sono reso conto di quanto io abbia dovuto ridimensionare la stima che avevo di me stesso girando con persone che potrebbero essere definite nel palcoscenico come mediocri, rispetto ai veri campioni. Il mio appunto, come è stato anche ritrattato debitamente da voi, è che per quanto sia gradevole disquisire di innovazioni tecniche, gradi di backsweep sul manubrio e click di compressione (e io sono il primo ad amare queste discussioni), alla fine di tutto, c'è l'emozione pura e metafisica, che và oltre l'esperienza stessa non limitandosi mai all'apparenza delle cose, di un buon trail chiuso alla perfezione grazie alle nostre capacità. Nessun grado e reach farà mai questo per noi e io l'ho davvero compreso ieri (:
Avete tutti la mia stima, altrimenti non vi leggerei. Seguo [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION], che mi è affine quanto a mentalità, seguo Velocity, Sc-addict (che mi sbalordisce sempre per competenza tecnica), il pirata che bada alla sostanza e tutti gli altri. Perché ho scelto voi per farvi una "ramanzina" noiosa?! Boh, mi state simpatici :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo