Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

matty-78

Biker novus
28/4/06
35
4
0
Visita sito
questo mi preoccupa un po'.......io smonterò interamente (forca e ammo a parte) la bronson per provare la nc'è bronson..
Ho fatto anche io la stessa cosa. ...
per ora non ci siamo devo abituarmi a cambiare completamente guida.....devi caricare molto l anteriore....comunque la soluzione c'e aprirla di un grado. ....66 gradi....
65 sono troppi per fare enduro la bici in curva allarga troppo ed è poco precisa.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
[MENTION=20159]gale8[/MENTION] io uso pignone 42 wolftooth e corona blackspire 30t, trasmissione shimano. E penso che cri suggerisca stessa soluzione[emoji6]

No credo ne proporrà un'altra, che ha proposto anche a me per il blur trc e che mi sembra ottima, ma lascio a lui spiegazioni varie.
In quanto al nomad se non avete mai guidato bici con 65 datevi un po' di tempo per abituarvi, personalmente mi trovo molto bene, ma anche il vecchio nomad lo avevo portato alla stesse quote con la serie sterzo di cicobikes...
Mi son trovato sorprendentemente molto bene pure sul tecnico stretto e ripido..
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
ciao krj, cosa intendi? se hai soluzioni da propormi in alternativa a xx1, x01 o x1, sono ben accette ;-) possibilmente senza pignoni 42 sostitutivi che da quel che leggo durano molto poco

Intendo , come hanno anticipato [MENTION=1786]stilgar[/MENTION] e [MENTION=1320]l.j.silver[/MENTION] , che di modifiche per avere un 1x10 valido il mercato, fortunatamente , ne offre molte.

Io ho provato diverse soluzioni di modifica del pacco pignoni e con quella di OneUp mi trovo bene ma questo non vuole dire che la wt la hope o la e.13 vadano peggio. Solo che io ho provato solo questa della nuova generazione.

Con nuova generazione intendo quelle che cambi un solo pignone, elemento che non è secondario perché se è vero che si consumano e anche vero che il pignone da 42 lo usi nel 10/20 % delle uscite quindi se va male lo cambi quando cambi la cassetta! come faresti normalmente, o se va bene lo cambi ogni 2 cambi di cassetta.

Se tramuti questo in € fai alla svelta a vedere che non solo l'.acquisto iniziale e' più basso ma che , soprattutto , la manutenzione e' molto più umana.

Se comprassi la combinazione più cheap ( catena e cassetta xt + e.13 ex range ) con 130€ cambieresti tutto.

Per la corona stesso discorso anche se l' offerta e' più ampia e la combinazione più semplice. Io dopo 1 anno di xx1 da 28 sono passato ad una blackspire da 30 nessuna differenza funzionale se non il portafoglio che più contento.

Non vorrei essere frainteso ne aprire una guerra santa dicendo che queste soluzioni siano meglio dei prodotti sram, non ci penso nemmeno.

Porto solo la mia esperienza di come con molto meno si possa raggiungere un risultato simile.

Non ultimo il cambio che notoriamente essendo una parte esposta può facilmente essere vittima di rottura. Vuoi mettere i 60€ di un xt gs shadow + e > 150€ di un xx1 & family ?

:medita:
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
beh ma anche con un 32 e cassetta 11-36 nel 90% dei casi si è abbondantemente coperti:spetteguless::spetteguless::spetteguless:....(sempre che non parliamo di giri alpini dove secondo me la doppia ha ancora senso di esistere)
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Ciao ragazzi. Per chi si ricorda avevo qualche difficoltà di feeling nel passaggio da hdr26 al nuovo nomad ....
Per quanto riguarda il cambio xo1 ok anche se nell ultra scassato mi scende la catena dal pacco pignoni .... Metterò il guida catena .... Ho montato l attacco manubrio da 35 messo 3 spessori sotto manubrio per un totale di 15mm . Montato lo spessore nella forcella e giocato con le pressioni .... Ora sono felice devo prenderci la mano ma sono felice sia nello scassato che nel veloce. L unica nota negativa e lo resta è l altezza da terra che non permette di salire in posti stra scassati perché si zappa di continuo, mi piacerebbe provare con pedivelle da 165.
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
grazie. io uso corona da 28 e il pignone da 42 lo uso, anche se non moltissimo. quindi il rapporto costo/benefici in effetti è a favore del 1x10 con pignone "morbido" che dura poco, ma è sostitiuibile singolarmente; guardando i prezzi mi sono ricordato che la cassetta xx1 è in pezzo unico, speriamo che duri tanto perchè sostituirla è un salasso.
approfondisco bene la cosa con un occhio ai pesi, se siamo più o meno in linea prenderò la 1x10 che suggerite;-)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
anche nelle cassette sram da 11 velocità il pignone da 42 è in alluminio, non ho idea di quanto si usuri ed in quanto tempo, non l'ho mai usati, con modifica wolftooth 42 e corona 30 sempre wolftooth, io mi trovo molto bene, anch'io non voglio asserire che sia meglio, se avessi il cash, probabilmente passerei ad un xx1 completo, ma mi accontento del mio "cheap" mix xt/x9 e wolftooth che svolge bene il suo sporco lavoro, scusate l'OT...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Oggi pomeriggio dopo sessione di indoor training e approffitando della tregua maltempo, ero intenzionato a sfoderare la belva che e' ferma da un po' ma non mi ero accorto di questo......Avendo poco confidenza con il nuoto e l'acqua in genere ho dovuto rimandare l'uscita con la Nomadella vetusta...
 

Allegati

  • 20140803_153414.jpg
    20140803_153414.jpg
    45,5 KB · Visite: 27

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Oggi pomeriggio dopo sessione di indoor training e approffitando della tregua maltempo, ero intenzionato a sfoderare la belva che e' ferma da un po' ma non mi ero accorto di questo......Avendo poco confidenza con il nuoto e l'acqua in genere ho dovuto rimandare l'uscita con la Nomadella vetusta...

invece io sono uscito, e dalle 10 a mezzogiorno abbiamo preso tanta di quell'acqua, anche violente, come non ne ho mai presa in vita mia. ma abbiamo fatto una discesa anche quella mai fatta così divertente sotto l'acqua. pioveva talmente forte che tutta la ps era un torrentello, non si vedevano più terreno e sassi. e alla fine eravamo così contenti e inzuppati che siamo stati in piazza a tavernerio, sempre sotto l'acqua, a fumare e a contarla su :-|
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
invece io sono uscito, e dalle 10 a mezzogiorno abbiamo preso tanta di quell'acqua, anche violente, come non ne ho mai presa in vita mia. ma abbiamo fatto una discesa anche quella mai fatta così divertente sotto l'acqua. pioveva talmente forte che tutta la ps era un torrentello, non si vedevano più terreno e sassi. e alla fine eravamo così contenti e inzuppati che siamo stati in piazza a tavernerio, sempre sotto l'acqua, a fumare e a contarla su :-|

Proprio a te volevo chiedere le condizioni di quei percorsi e mi sembra di capire che sono fattibili anche se al limite della praticabilità.....La differenza con l'acqua della foto che ho messo e quella che hai preso tu e' molta: la tua e' piovana la mia fogna pura nella quale e' meglio evitare abluzioni....specialmente con una mezzo da migliaia di euro.Alla fine ho aspettato che scendesse e ho fatto 60km con la bici da strada....
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Proprio a te volevo chiedere le condizioni di quei percorsi e mi sembra di capire che sono fattibili anche se al limite della praticabilità.....La differenza con l'acqua della foto che ho messo e quella che hai preso tu e' molta: la tua e' piovana la mia fogna pura nella quale e' meglio evitare abluzioni....specialmente con una mezzo da migliaia di euro.Alla fine ho aspettato che scendesse e ho fatto 60km con la bici da strada....

a parte oggi l'acqua in generale dei giorni scorsi ha ridotto male quasi tutti i sentieri e le ps, si sono formati canali profondi e pieni di sassi incanalati dalle piogge violente. questo già da qualche settimana, ma in particolare questa è stata deleteria.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
a parte oggi l'acqua in generale dei giorni scorsi ha ridotto male quasi tutti i sentieri e le ps, si sono formati canali profondi e pieni di sassi incanalati dalle piogge violente. questo già da qualche settimana, ma in particolare questa è stata deleteria.

Il faggetto come e' messo? Se lo conosci volevo info anche sul Puscio (il sentiero ipertecnico che si prende dopo la capanna Mara a sx dove c'e' la croce:prega:
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Il faggetto come e' messo? Se lo conosci volevo info anche sul Pusho (il sentiero ipertecnico che si prende dopo la capanna Mara a sx dove c'e' la croce:prega:

sentiero dei faggi ok, è il messo meglio essendo consolidato da tempo e non in grande pendenza. il puscio è come il boletto in alto, pendente ma bello. poi nel bosco è impestato dalle roccette, ma questo da sempre. io ne faccio qualche pezzo a piedi, ci sono passaggi che non mi sento di fare in sella
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
sentiero dei faggi ok, è il messo meglio essendo consolidato da tempo e non in grande pendenza. il puscio è come il boletto in alto, pendente ma bello. poi nel bosco è impestato dalle roccette, ma questo da sempre. io ne faccio qualche pezzo a piedi, ci sono passaggi che non mi sento di fare in sella

In effetti e' molto tecnico (forse l'unico sentiero tecnico vero da quelle parti) e probabilmente con il nuovo Nomad a 65° sara' ancora piu difficile.Io una volta l'ho fatto tutto in sella ma mi sono aperto un polpaccio.....Se e' bagnato e' un suicidio garantito, la croce non e' messa li a caso...
 

Allegati

  • 20140413_155149.jpg
    20140413_155149.jpg
    46,1 KB · Visite: 24

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Finalmente qualcuno che lo dice oltre a me...Sram è indubbiamente più avanti come soluzioni ed idee, ma a livello di funzionamento Shimano è anni luce avanti...
Con l'XTr ho fatto tutta la settimana della Mega senza doverlo toccare una volta!! Manco una!
Mi sono sempre come fosse possibile fare stare insieme un cambio in cui le boccoline sono plastica su plastica (X.9)....l'Xt è su un altro pianeta ed almeno metallo su metallo....
ah ecco perche' siamo in estate piena e sembra autunno...perche' siamo d'accordo!:smile:
scherzi a parte anche per me come funzionamento non c'e' paragone,riferendomi alla gamma 'medio-alta' XT vs X9.in verita' Shimano la abbandonai quando propose quegli obbrobri dei comandi integrati,e passando a Sram mi trovai molto meglio...poi dopo una decina di X9 dilaniati sono contento di tornare a Shimano:ho provato lo Zee sui sentieri di S.Bart con @Dado-WRX piu' sul piu' bello e ostico che c'e' qui in zona,e sono molto molto contento.....mi ero dimenticato cosa volesse dire non sentire un rumore,uscire dalle curve sparare tre pignoni e non perdere un colpo neanche nello scassato brutto o addirittura saltando!in piu' nonostante non abbia ne' guida ne' tendi la Race Face narrow fa il suo lavoro,mai caduta la catena....in questo caso anche il cambio a gabbia supercorta fa la differenza secondo me,invece le gabbie degli xx1 e similia sono inevitabilmente piu' lunghe quindi magari qualche problema e' piu' facile che ci sia.

quanto a rapporti ho fatto una delle salite piu' dure della zona con il 32/34,effettivamente si fa piu' fatica ma sono salito ugualmente pero' nelle rampe piu' assassine sicuramente ci sara' da scendere.....o prendere la catena e farla andare sul padellino visto che ce l'ho lasciato ;-)
in discesa con l'11 arrivi anche a oltre 45 se ci dai quindi direi che va bene.il massimo sarebbe forse mettere un 11/36 10v,ma oltre catena e pacco pignoni avrei dovuto cambiare anche il comando...e oltre la crisi siamo pure liguri :-)


Ho fatto anche io la stessa cosa. ...
per ora non ci siamo devo abituarmi a cambiare completamente guida.....devi caricare molto l anteriore....comunque la soluzione c'e aprirla di un grado. ....66 gradi....
65 sono troppi per fare enduro la bici in curva allarga troppo ed è poco precisa.
indubbiamente se sei abituato al bronson che e' piu' agile e' piu' che lecito che non ti trovi,secondo me devi 'resettare la centralina' e abituarti ad anticipare tanto frenate e gli ingressi e soprattutto a 'sbatterla' in piega veramente deciso,piu' e' aperto l'angolo piu' va inclinata seno' "non gira"....come fanno i 'bravi':alla fine e' anche una scusa per migliorare la propria guida no? ;-)
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
........quanto a rapporti ho fatto una delle salite piu' dure della zona con il 32/34,effettivamente si fa piu' fatica ma sono salito ugualmente pero' nelle rampe piu' assassine sicuramente ci sara' da scendere.....o prendere la catena e farla andare sul padellino visto che ce ...........
Mi rivedo nelle tue idee e nel tuo modo di andare in mtb....ma stavolta non capisco perche' andare in monocorona quando sai che non ti bastera',quando sai che girare per sentieri cattivi in salita significa trovare passaggi assassini da spaccagambe anche col 22 che danno esaltazione chiudereli in sella,quando una doppia non capisco che fastidio dia?...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mi rivedo nelle tue idee e nel tuo modo di andare in mtb....ma stavolta non capisco perche' andare in monocorona quando sai che non ti bastera',quando sai che girare per sentieri cattivi in salita significa trovare passaggi assassini da spaccagambe anche col 22 che danno esaltazione chiudereli in sella,quando una doppia non capisco che fastidio dia?...

la moda... è la moda!!!

Puoi combatterla, dirne di ogni, può nn piacerti, puoi cercare di resistere, ma alla fine sarai assuefatto inevitabilmente da essa!

Io nn vedo nessuno che gira con i jeans a zampa da elefante, anche se erano bellissimi!

Bye :-)
 
  • Mi piace
Reactions: stilgar

matty-78

Biker novus
28/4/06
35
4
0
Visita sito
ah ecco perche' siamo in estate piena e sembra autunno...perche' siamo d'accordo!:smile:
scherzi a parte anche per me come funzionamento non c'e' paragone,riferendomi alla gamma 'medio-alta' XT vs X9.in verita' Shimano la abbandonai quando propose quegli obbrobri dei comandi integrati,e passando a Sram mi trovai molto meglio...poi dopo una decina di X9 dilaniati sono contento di tornare a Shimano:ho provato lo Zee sui sentieri di S.Bart con @Dado-WRX piu' sul piu' bello e ostico che c'e' qui in zona,e sono molto molto contento.....mi ero dimenticato cosa volesse dire non sentire un rumore,uscire dalle curve sparare tre pignoni e non perdere un colpo neanche nello scassato brutto o addirittura saltando!in piu' nonostante non abbia ne' guida ne' tendi la Race Face narrow fa il suo lavoro,mai caduta la catena....in questo caso anche il cambio a gabbia supercorta fa la differenza secondo me,invece le gabbie degli xx1 e similia sono inevitabilmente piu' lunghe quindi magari qualche problema e' piu' facile che ci sia.

quanto a rapporti ho fatto una delle salite piu' dure della zona con il 32/34,effettivamente si fa piu' fatica ma sono salito ugualmente pero' nelle rampe piu' assassine sicuramente ci sara' da scendere.....o prendere la catena e farla andare sul padellino visto che ce l'ho lasciato ;-)
in discesa con l'11 arrivi anche a oltre 45 se ci dai quindi direi che va bene.il massimo sarebbe forse mettere un 11/36 10v,ma oltre catena e pacco pignoni avrei dovuto cambiare anche il comando...e oltre la crisi siamo pure liguri :-)



indubbiamente se sei abituato al bronson che e' piu' agile e' piu' che lecito che non ti trovi,secondo me devi 'resettare la centralina' e abituarti ad anticipare tanto frenate e gli ingressi e soprattutto a 'sbatterla' in piega veramente deciso,piu' e' aperto l'angolo piu' va inclinata seno' "non gira"....come fanno i 'bravi':alla fine e' anche una scusa per migliorare la propria guida no? ;-)
proverò. ........
per ora nu ghe semmu!:pirletto::pirletto::pirletto:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo