Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
ams om - con 1,5 cm di spessori sotto. In questo modo, viene a trovarsi , sia come reach che in verticale, quasi esattamente a metà strada tra il renthal da 40 e quello da 50. Il peso è centrato, non mi è ancora capitato di sentirmi fuori posto, la risposta è immediata e, cosa ancora più carina, la combinazione di peso a posto e risposta veloce ti danno una bella confidenza.;-)
Bello questo prodotto, ma molto "alleggerito".
Io che mi facevo problemi di rigidezza per il mio stem Race Face Turbine, questo AMS è veramente scavato, però te lo spacciano per rigido e robusto.
Claudia, ti pare stabile?
La moda di adesso è manubrio largo e attacco molto corto e basso, ma funziona per le bici moderne che hanno reach o tubo orizzontale lungo.
Io, da possessore di nomad2 con canotto forca corto, ho preferito alzarmi un po grazie ai 6° del mio stem, altrimenti avevo troppa differenza tra sella e manubrio ed in pedalata non era comodo. Come misura ho un 60x6°, che è paragonabile allo stem Easton Haven 55x0° che avevo precedentemente.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Mi sono trovavo così bene che avrei messo solo 11x1 se la tenevo. Comunque pian piano mi adatterò, devo smanettare ancora con le sospensioni ecc
Ieri provata con high roller 2 al post e magic mary sg ant , non male il magic anche se vedi l usura in 1h e 30 di giro.... Ho visto che c'è in giro il dhf 2pl St, lo proverò perché secondo me è sempre il n 1 ...

ma chiamare quando vai a fare un giro no?:wink: se vuoi ho io un attacco da 45 per fartelo provare e se non ti trovi ho montato sulla BMC un renthal da 40 e ti posso far provare anche quello..:spetteguless:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Bello questo prodotto, ma molto "alleggerito".
Io che mi facevo problemi di rigidezza per il mio stem Race Face Turbine, questo AMS è veramente scavato, però te lo spacciano per rigido e robusto.
Claudia, ti pare stabile?
La moda di adesso è manubrio largo e attacco molto corto e basso, ma funziona per le bici moderne che hanno reach o tubo orizzontale lungo.
Io, da possessore di nomad2 con canotto forca corto, ho preferito alzarmi un po grazie ai 6° del mio stem, altrimenti avevo troppa differenza tra sella e manubrio ed in pedalata non era comodo. Come misura ho un 60x6°, che è paragonabile allo stem Easton Haven 55x0° che avevo precedentemente.

In effetti visto da vicino sembra robusto. Confrontato con il foride, è più rinforzato intorno al manubrio. Ha un clamp molto largo, un cm più del renthal e degli altri soliti attacchi, quindi è bello rigido. Potevano forse lasciare un po' più roba interno alle viti, che è sove mi si è crepato il foride (dopo 4anni però)Ti saprò dire sull'affidabilità, però direi che mi piace.

Tieni conto che la mia range taglia s di reach è 1,5 cm più lunga della nomad 2 taglia media.
In effetto devi giocare un po' con l'altezza, xchè ora tutte le bici tendono ad essere basse. Però tra le ruote da 27,5 e il bb molto basso, alla fine le cose non sono tanto diverse dalle "vecchie" 26 :-)
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Bello questo prodotto, ma molto "alleggerito".
Io che mi facevo problemi di rigidezza per il mio stem Race Face Turbine, questo AMS è veramente scavato, però te lo spacciano per rigido e robusto.
Claudia, ti pare stabile?
La moda di adesso è manubrio largo e attacco molto corto e basso, ma funziona per le bici moderne che hanno reach o tubo orizzontale lungo.
Io, da possessore di nomad2 con canotto forca corto, ho preferito alzarmi un po grazie ai 6° del mio stem, altrimenti avevo troppa differenza tra sella e manubrio ed in pedalata non era comodo. Come misura ho un 60x6°, che è paragonabile allo stem Easton Haven 55x0° che avevo precedentemente.
Scusa Boic se ti contraddico un bricciolo, ma è solo per cogliere l'occasione e far notare che guardando in giro, sembra che ultimamente dopo alcuni anni di moda con manubri quasi flat, zero spessori etc, per quanto riguarda 26 e 27,5 ci sia nuovamente una tendenza che assieme al reach allungato, manubrio largo e attacco corto, porta a mettere manubri con un maggiore rise, anche 30 mm, e più spessori sotto l'attacco manubrio, anche perché alcuni valori di stack sono talmente bassi che non tutti riescono a guidare in quella posizione, magari è solo una mia impressione, cosa ne pensate?
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
La mia è una norco range taglia small.
È un po' più grande del nomad 3 small

Range small reach 397 stack 602
Nomad 3 small reach 392 stack 591
Nomad 3 med reach 415 stack 600


azziieeeee.... :celopiùg:

credo mi debba orientare sulla m allora,considerato pure il fatto che sulla mia "vecchia" enduro,reach 409,mi ci trovavo meglio che sulla attuale covert con reach 384...
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Scusa Boic se ti contraddico un bricciolo, ma è solo per cogliere l'occasione e far notare che guardando in giro, sembra che ultimamente dopo alcuni anni di moda con manubri quasi flat, zero spessori etc, per quanto riguarda 26 e 27,5 ci sia nuovamente una tendenza che assieme al reach allungato, manubrio largo e attacco corto, porta a mettere manubri con un maggiore rise, anche 30 mm, e più spessori sotto l'attacco manubrio, anche perché alcuni valori di stack sono talmente bassi che non tutti riescono a guidare in quella posizione, magari è solo una mia impressione, cosa ne pensate?

Io l HDR la usavo da dio con stem da 40 e 30mm sotto di spessore edera la configurazione migliore dopo tante prove .....
Con il nomad siamo a 35 di stem e 10mm sotto di spessore ma dovrò abbassarmi ancora anche se ieri i polsi doloravano ....
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
ma chiamare quando vai a fare un giro no?:wink: se vuoi ho io un attacco da 45 per fartelo provare e se non ti trovi ho montato sulla BMC un renthal da 40 e ti posso far provare anche quello..:spetteguless:

Ciaooo Max.
Sto facendo solo mini giretti tipo quello di casaleggio perché ho 2 costole rotte e dopo poco sono ko .....
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
si ma anche per un giretto tipo povie tu chiama quando vai, intanto ti faccio provare gli attacchi manubrio e vedo la santa..

Ok, oggi rifaccio le lastre e mi dicono se mi devo fermare o se sono solo dolori e basta. Oltretutto stando fermo i chili aumentano e diminuiscono fiato e gamba porca miseria. Volevo provare il nomad a Pila giovedì ma la vedo dura, è bello anche con la bici da enduro li. Poi ti dico ...
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Scusa Boic se ti contraddico un bricciolo, ma è solo per cogliere l'occasione e far notare che guardando in giro, sembra che ultimamente dopo alcuni anni di moda con manubri quasi flat, zero spessori etc, per quanto riguarda 26 e 27,5 ci sia nuovamente una tendenza che assieme al reach allungato, manubrio largo e attacco corto, porta a mettere manubri con un maggiore rise, anche 30 mm, e più spessori sotto l'attacco manubrio, anche perché alcuni valori di stack sono talmente bassi che non tutti riescono a guidare in quella posizione, magari è solo una mia impressione, cosa ne pensate?

Sono contento che sia passata la moda dei manubri bassi, diciamo troppo bassi.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ciao. Oggi nuovo mini test con settaggi diversi .... Ho solo uno spessore sotto il manubrio è montato stem da 35, messo magic mary sg ant e high roller exo dietro. Il feeling è migliorato però resta PER ME una bici un po' difficile da guidare... È un impressione mia o più di altre bici se non si tiene tutto il peso sull anteriore e non la di guida aggressiva la si conduce con difficoltà ? Se fai un passaggio con il peso indietro come avrei fatto con qualunque altra bici l anteriore perde tanto di direzionabilita moooolto più che con altre bici. Sono impressioni mie sbagliate ? Consigli su regolazioni utili ?
ti dico la mia?visto che su certe cose mi piace informarmi e confrontare :-) sono andato a curiosare e confrontare HDR e Nomad 3 in taglia L.....e sono due bici molto diverse:la prima ancora 'old style',la seconda invece molto orientata verso le nuove tendenze

gia' a vista si nota che la HDR e' piu' sdraiata di SA e chiusa di HA mentre il carro e' quasi uguale,solo 5mm di TT di differenza che e' ingannevole....ma -angoli a parte- la cosa molto diversa e' il reach maggiore e soprattutto il front center e di conseguenza il WB ben 63,5mm piu' lungo,e' veramente un altro pianeta!:il-saggi:

ricordate che lo meno sempre su queste nuove tendenze 'non per tutti'?ecco le differenze,e in giro per i forum ne leggi a decine di riders che non sanno che taglia prendere,che prendono "una taglia meno" -allla fine come si faceva prima...:arrabbiat:-che si devono adattare,che non si trovano,che addirittura montano la SS eccentrica 'al contrario' -e non peones come me eh... :fantasm: -

puntualizzo subito che non e' detto che la new scool 'sia peggio',solo e' proprio una cosa diversa:potenzialmente in visione globale "e' meglio" ma ci si deve adattare soprattutto se si scende da un mezzo 'giocattolo' -ogni volta che provo una HD lo noto che e' un giocattolo anche gia' rispetto alla mia ormai antica Nomad2 :rosik:- e poi la famosa coperta nonostante con l'evoluzione si allunghi sempre piu' non coprira' mai tutto...alla fine in qualche frangente si paga sempre inevitabilmente :medita:

resetta il modo di guidare e pensare,fai parecchie prove perche' ci va tempo ma vedrai che troverai il bandolo della matassa e comincerai a far viaggiare anche la nuova,e' un mezzo della ma.....na! :smile:

rispondo subito a chi 'eh belin sei invidioso dei nuovi mezzi' ;-) :personalmente ogni volta che provo una 'new school' mi rendo conto che viaggio piu' "forte" che con la mia...ma mi rendo conto che va anche guidata diversamente e non e' sempre facile ed immediato,neanche per un rider di medio livello come me :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
ti dico la mia?visto che su certe cose mi piace informarmi e confrontare :-) sono andato a curiosare e confrontare HDR e Nomad 3 in taglia L.....e sono due bici molto diverse:la prima ancora 'old style',la seconda invece molto orientata verso le nuove tendenze

gia' a vista si nota che la HDR e' piu' sdraiata di SA e chiusa di HA mentre il carro e' quasi uguale,solo 5mm di TT di differenza che e' ingannevole....ma -angoli a parte- la cosa molto diversa e' il reach maggiore e soprattutto il front center e di conseguenza il WB ben 63,5mm piu' lungo,e' veramente un altro pianeta!:il-saggi:

ricordate che lo meno sempre su queste nuove tendenze 'non per tutti'?ecco le differenze,e in giro per i forum ne leggi a decine di riders che non sanno che taglia prendere,che prendono "una taglia meno" -allla fine come si faceva prima...:arrabbiat:-che si devono adattare,che non si trovano,che addirittura montano la SS eccentrica 'al contrario' -e non peones come me eh... :fantasm: -

puntualizzo subito che non e' detto che la new scool 'sia peggio',solo e' proprio una cosa diversa:potenzialmente in visione globale "e' meglio" ma ci si deve adattare soprattutto se si scende da un mezzo 'giocattolo' -ogni volta che provo una HD lo noto che e' un giocattolo anche gia' rispetto alla mia ormai antica Nomad2 :rosik:- e poi la famosa coperta nonostante con l'evoluzione si allunghi sempre piu' non coprira' mai tutto...alla fine in qualche frangente si paga sempre inevitabilmente :medita:

resetta il modo di guidare e pensare,fai parecchie prove perche' ci va tempo ma vedrai che troverai il bandolo della matassa e comincerai a far viaggiare anche la nuova,e' un mezzo della ma.....na! :smile:

rispondo subito a chi 'eh belin sei invidioso dei nuovi mezzi' ;-) :personalmente ogni volta che provo una 'new school' mi rendo conto che viaggio piu' "forte" che con la mia...ma mi rendo conto che va anche guidata diversamente e non e' sempre facile ed immediato,neanche per un rider di medio livello come me :spetteguless:

Ciao Piero. Seguo spesso ciò che scrivi perché noto esperienza nelle tue parole ... :il-saggi: . Farò prove e mi ritirerò qualche giorno in park o furgoni per prove assidue .... Hai ragione devo resettare la mia guida ma non é facile, anche con le moto e sci quando cambio mezzo devo studiare un po' a volte più di altri, non sono uno che si adatta al volo ma poi appena prese le misure tutto va di conseguenza. Certo fosse accaduto come con la HDR sarebbe stato stupendo però ci si adatta pian piano. Quando molla il caldo vado a girare a diano-San Bartolomeo che ci sono delle discese che amo es.: San Rocco, magari ci si trova per un giro e due dritte se ti va
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Scusa Boic se ti contraddico un bricciolo, ma è solo per cogliere l'occasione e far notare che guardando in giro, sembra che ultimamente dopo alcuni anni di moda con manubri quasi flat, zero spessori etc, per quanto riguarda 26 e 27,5 ci sia nuovamente una tendenza che assieme al reach allungato, manubrio largo e attacco corto, porta a mettere manubri con un maggiore rise, anche 30 mm, e più spessori sotto l'attacco manubrio, anche perché alcuni valori di stack sono talmente bassi che non tutti riescono a guidare in quella posizione, magari è solo una mia impressione, cosa ne pensate?

Infatti se prenderò il renthal, prenderò quello con rise 30mm.
La foto è presa dalla copertina dell'articolo su dirt, articolo misteriosamente scomparso qualche ora dopo la pubblicazione
 

Allegati

  • renthal-promo-510x285.jpg
    renthal-promo-510x285.jpg
    46,1 KB · Visite: 18

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
io ho il renthal da 74 e non so se lo ricomprerei.... a distanza di qualche mese vedo una "fioritura" sui bordi dell'attacco manubrio (uso SEMPRE la dinamometrica al max 4nm) ma sopratutto quando faccio qualche "saltino" e intendo davvero poca cosa stile 10cm, sento uno "SKREEK" strano, non so se sia lui o altro, ma considerando che ora ho forca, telaio, ruote nuovi dubito possa essere altro..... in ogni caso ho il 30mm e va proprio bene per il resto.... ;)

ci fosse un altro manubrio con stesse geometrie sicuramente lo prenderei in considerazione...ho finalmente meno male al polso da quando su tutte le bici ho un renthal carbon o alu.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
io ho il renthal da 74 e non so se lo ricomprerei.... a distanza di qualche mese vedo una "fioritura" sui bordi dell'attacco manubrio (uso SEMPRE la dinamometrica al max 4nm) ma sopratutto quando faccio qualche "saltino" e intendo davvero poca cosa stile 10cm, sento uno "SKREEK" strano, non so se sia lui o altro, ma considerando che ora ho forca, telaio, ruote nuovi dubito possa essere altro..... in ogni caso ho il 30mm e va proprio bene per il resto.... ;)

ci fosse un altro manubrio con stesse geometrie sicuramente lo prenderei in considerazione...ho finalmente meno male al polso da quando su tutte le bici ho un renthal carbon o alu.
Quello che ti è fiorito è in carbonio?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
io ho il renthal da 74 e non so se lo ricomprerei.... a distanza di qualche mese vedo una "fioritura" sui bordi dell'attacco manubrio (uso SEMPRE la dinamometrica al max 4nm) ma sopratutto quando faccio qualche "saltino" e intendo davvero poca cosa stile 10cm, sento uno "SKREEK" strano, non so se sia lui o altro, ma considerando che ora ho forca, telaio, ruote nuovi dubito possa essere altro..... in ogni caso ho il 30mm e va proprio bene per il resto.... ;)

ci fosse un altro manubrio con stesse geometrie sicuramente lo prenderei in considerazione...ho finalmente meno male al polso da quando su tutte le bici ho un renthal carbon o alu.

Beh, questo, a leggere i due desaparecidos articoli di presentazione, pesa quasi 50 grammi di più, quindi immagino sia robusto di conseguenza.
Comunque le fioriture intorno all'attacco manubrio sono abbastanza normali, mi pare.
L'altro manubrio con gli stessi angoli c'è, è il j.clementz replica
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Mmmm dopo lo guardo, grazie.
si il mio e il carbon, l alu che ho sull altra pesa ma è una meraviglia.

Ma gli "skreek" ?? In ogni caso non lo vedo molto rigido infatti.... Son tentato di mandarlo indietro ad hibike....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo