Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ciao. Oggi nuovo mini test con settaggi diversi .... Ho solo uno spessore sotto il manubrio è montato stem da 35, messo magic mary sg ant e high roller exo dietro. Il feeling è migliorato però resta PER ME una bici un po' difficile da guidare... È un impressione mia o più di altre bici se non si tiene tutto il peso sull anteriore e non la di guida aggressiva la si conduce con difficoltà ? Se fai un passaggio con il peso indietro come avrei fatto con qualunque altra bici l anteriore perde tanto di direzionabilita moooolto più che con altre bici. Sono impressioni mie sbagliate ? Consigli su regolazioni utili ?
Tu prova e cerca di abituarti il prima possibile alla guida adatta alle nuove geometrie, ma se la tua è una taglia L e se tu proprio non dovessi trovarti bene e se preso dallo sconforto, dalla disperazione e dalla rabbia che ti fa venire volessi liberartene, magari a un terzo del valore della bici completa, allora ti chiedo di ricordarti di me, che mi sacrificherei volentieri al posto tuo;-)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Probabilmente sto pagando il fatto di avere tanta passione e di aver fatto passi da gigante (per le mie aspettative si intende ...) ma di avere poca esperienza e questa essendo magari una bici un po' da pro richiede una guida un po' diversa dalla mia..... Imparerò :specc:

parlando con i possessori di Ibs HD e guardando le sue "misure", io, ho inteso che è un mezzo molto corto, nervoso e reattivo, me è tutto soggettivo se mi dici che ti sei trovato bene
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Tu prova e cerca di abituarti il prima possibile alla guida adatta alle nuove geometrie, ma se la tua è una taglia L e se tu proprio non dovessi trovarti bene e se preso dallo sconforto, dalla disperazione e dalla rabbia che ti fa venire volessi liberartene, magari a un terzo del valore della bici completa, allora ti chiedo di ricordarti di me, che mi sacrificherei volentieri al posto tuo;-)

:kiss-my-:
:smile::smile::smile::smile:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
ragazzi un aiuto riguardo la tg: quanto siete alti e che tg avete preso?
io sono "alto" :smile::smile::smile: 1e69 e da sito Santa la s va bene fino ad 1e65,quindi sarei m piena ma leggendo le geometrie mi pare un pò grande
ora ho una covert '13 tg s...
Io prenderei la M con stem cortissimo, ora va di moda fare così perchè le nuove geometrie delle bici ti permettono una guida molto aggressiva ed elegante e divertente ricercando molto carico sull'anteriore, mantenendo molta stabilità, maneggevolezza e senza rischi di ipuntarsi etc etc. ;-)
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
parlando con i possessori di Ibs HD e guardando le sue "misure", io, ho inteso che è un mezzo molto corto, nervoso e reattivo, me è tutto soggettivo se mi dici che ti sei trovato bene

Mi trovavo da dio dal finalese al park all ultra scassato simil trial .....
Infatti speravo di non trovarmi meglio con il nomad ma almeno tanto bene uguale perché con l HDR sono riuscito a fare cose impensabili per me. Comunque c'è tempo per picchiarci le corna e imparare, nuova sfida :cassius:
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
Io prenderei la M con stem cortissimo, ora va di moda fare così perchè le nuove geometrie delle bici ti permettono una guida molto aggressiva ed elegante e divertente ricercando molto carico sull'anteriore, mantenendo molta stabilità, maneggevolezza e senza rischi di ipuntarsi etc etc. ;-)

magari col nuovo nomad la mia guida diventa più elegante :smile::smile::smile:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ciao. Oggi nuovo mini test con settaggi diversi .... Ho solo uno spessore sotto il manubrio è montato stem da 35, messo magic mary sg ant e high roller exo dietro. Il feeling è migliorato però resta PER ME una bici un po' difficile da guidare... È un impressione mia o più di altre bici se non si tiene tutto il peso sull anteriore e non la di guida aggressiva la si conduce con difficoltà ? Se fai un passaggio con il peso indietro come avrei fatto con qualunque altra bici l anteriore perde tanto di direzionabilita moooolto più che con altre bici. Sono impressioni mie sbagliate ? Consigli su regolazioni utili ?

Un po' di carico all'anteriore ci vuole sicuramente, ma devo dire che ho provato MTB molto più sensibili allo stile di guida.... Tutto sommato la Nomad 3 non richiede posizioni d'attacco in ogni manovra, o per lo meno non tanto come stai raccontando tu.

Sicuro che lo stem da 35mm non sia un po' troppo corto?
Il mio é da 50, e a parer mio la lunghezza é appropriata...

Nel thread della Norco Range ci sono doversi post di [MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] in cui racconta come pochi mm di stem in più o in meno possono variare pesantemente il comportamento della MTB.
Proviamo a sentire anche il suo parere... ;-)
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
Un po' di carico all'anteriore ci vuole sicuramente, ma devo dire che ho provato MTB molto più sensibili allo stile di guida.... Tutto sommato la Nomad 3 non richiede posizioni d'attacco in ogni manovra, o per lo meno non tanto come stai raccontando tu.

Sicuro che lo stem da 35mm non sia un po' troppo corto?
Il mio é da 50, e a parer mio la lunghezza é appropriata...

Nel thread della Norco Range ci sono doversi post di [MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] in cui racconta come pochi mm di stem in più o in meno possono variare pesantemente il comportamento della MTB.
Proviamo a sentire anche il suo parere... ;-)

anche perchè con uno stem troppo corto,secondo me,risulta più impegnativo caricare l'anteriore,specialmente se la tg dela bici è giusta
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Probabilmente sto pagando il fatto di avere tanta passione e di aver fatto passi da gigante (per le mie aspettative si intende ...) ma di avere poca esperienza e questa essendo magari una bici un po' da pro richiede una guida un po' diversa dalla mia..... Imparerò :specc:

devi solo prenderci la mano
A mio avviso, un paio di giornate di bike park e un po' di metodo e la sentirai tua ;-)
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Ciao. Oggi nuovo mini test con settaggi diversi .... Ho solo uno spessore sotto il manubrio è montato stem da 35, messo magic mary sg ant e high roller exo dietro. Il feeling è migliorato però resta PER ME una bici un po' difficile da guidare... È un impressione mia o più di altre bici se non si tiene tutto il peso sull anteriore e non la di guida aggressiva la si conduce con difficoltà ? Se fai un passaggio con il peso indietro come avrei fatto con qualunque altra bici l anteriore perde tanto di direzionabilita moooolto più che con altre bici. Sono impressioni mie sbagliate ? Consigli su regolazioni utili ?

Ciao, io venendo da commencal SX e transition covert ho provato la MOJO HD... e in confronto alle prime due bici mi sembrava un giocattolo..o la commencal mi sembrava un cancello... la ibis si gira in un fazzoletto mentre le altre sono più "diaccose"... quindi non mi stupisco che con il nomad hai un po' di difficoltà... la IBIS ha proprio una guida particolare secondo me... presto ti abitui.
Certo se ti piaceva lo stile di guida delle IBIS sarà difficile replicarlo con il nomad...
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Ciao, io venendo da commencal SX e transition covert ho provato la MOJO HD... e in confronto alle prime due bici mi sembrava un giocattolo..o la commencal mi sembrava un cancello... la ibis si gira in un fazzoletto mentre le altre sono più "diaccose"... quindi non mi stupisco che con il nomad hai un po' di difficoltà... la IBIS ha proprio una guida particolare secondo me... presto ti abitui.
Certo se ti piaceva lo stile di guida delle IBIS sarà difficile replicarlo con il nomad...

Mi sono trovavo così bene che avrei messo solo 11x1 se la tenevo. Comunque pian piano mi adatterò, devo smanettare ancora con le sospensioni ecc
Ieri provata con high roller 2 al post e magic mary sg ant , non male il magic anche se vedi l usura in 1h e 30 di giro.... Ho visto che c'è in giro il dhf 2pl St, lo proverò perché secondo me è sempre il n 1 ...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Un po' di carico all'anteriore ci vuole sicuramente, ma devo dire che ho provato MTB molto più sensibili allo stile di guida.... Tutto sommato la Nomad 3 non richiede posizioni d'attacco in ogni manovra, o per lo meno non tanto come stai raccontando tu.

Sicuro che lo stem da 35mm non sia un po' troppo corto?
Il mio é da 50, e a parer mio la lunghezza é appropriata...

Nel thread della Norco Range ci sono doversi post di [MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] in cui racconta come pochi mm di stem in più o in meno possono variare pesantemente il comportamento della MTB.
Proviamo a sentire anche il suo parere... ;-)

anche perchè con uno stem troppo corto,secondo me,risulta più impegnativo caricare l'anteriore,specialmente se la tg dela bici è giusta

Avevo il 50 e ho messo il 35, mi sembra meglio, mi sembra ......

Credo che qui stiamo parlando proprio di gusti.
Vi do i miei due cents, per quanto ho capito facendo le prove.
Io sono un metro e settanta scarsi, diciamo tra 1,68 e 1,70, con una struttura normale, forse un pelino corta di busto, ma poco poco
La bici ha reach 397 mm
A parità di manubrio , nukeproof 76 cm, ho notato questo:
- l'attacco da 40 mi piace molto come sensazione. La guida è direttissima, la risposta della bici assolutamente immediata. Di contro, con la mia bici la posizione risulta un po' corta e bassa, facendo si' che molto spesso mi sentissi col peso fuori posto, o un po' troppo avanti o un po' troppo indietro, raramente ben centrato. Senza spessori sotto, il rialzo del renthal da 40 mm risulta di 8 mm. Bisognerebbe provare ad alzarlo di un cm o due e vedere cosa succede. Dimenticavo: ho usato per un po'questo attacco con manubrio raceface sixc da 78 cm, con rialzo veramente basso rispetto al nukeproof e mi sentivo, in discesa, veramente troppo carica davanti, fino ad un discomfort notevole
- l'attacco da 50 è molto confortevole come posizione, sentivo il peso sempre abbastanza a posto. Di contro, la risposta della bici era tangibilmente meno immediata. Ora, fino a un paio di anni fa un attacco da 50mm era considerato cortissimo, per cui magari fa un po' ridere dire che la bici diventa lenta. Però vi inviterei a provare, la differenza è notevole. Ah, dimenticavo: il rialzo del renthal da 50 mm è di 1cm
- fatto tutto quel ragionamento che ho riportato su un grafico, ovvio sintomo di pazzia ormai non più solo latente, ho trovato la quadra con un attacco da 45 mm 0 gradi - lo splendido ams om - con 1,5 cm di spessori sotto. In questo modo, viene a trovarsi , sia come reach che in verticale, quasi esattamente a metà strada tra il renthal da 40 e quello da 50. Il peso è centrato, non mi è ancora capitato di sentirmi fuori posto, la risposta è immediata e, cosa ancora più carina, la combinazione di peso a posto e risposta veloce ti danno una bella confidenza.

Tutta questa logorrea per dirti, se ti va, di provare a riportare questo discorso al tuo caso e cercare di capire a tavolino quale potrebbe essere la lunghezza corretta. Stai tranquillo che la soluzione la trovi ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Credo che qui stiamo parlando proprio di gusti.
Vi do i miei due cents, per quanto ho capito facendo le prove.
Io sono un metro e settanta scarsi, diciamo tra 1,68 e 1,70, con una struttura normale, forse un pelino corta di busto, ma poco poco
La bici ha reach 397 mm
A parità di manubrio , nukeproof 76 cm, ho notato questo:
- l'attacco da 40 mi piace molto come sensazione. La guida è direttissima, la risposta della bici assolutamente immediata. Di contro, con la mia bici la posizione risulta un po' corta e bassa, facendo si' che molto spesso mi sentissi col peso fuori posto, o un po' troppo avanti o un po' troppo indietro, raramente ben centrato. Senza spessori sotto, il rialzo del renthal da 40 mm risulta di 8 mm. Bisognerebbe provare ad alzarlo di un cm o due e vedere cosa succede. Dimenticavo: ho usato per un po'questo attacco con manubrio raceface sixc da 78 cm, con rialzo veramente basso rispetto al nukeproof e mi sentivo, in discesa, veramente troppo carica davanti, fino ad un discomfort notevole
- l'attacco da 50 è molto confortevole come posizione, sentivo il peso sempre abbastanza a posto. Di contro, la risposta della bici era tangibilmente meno immediata. Ora, fino a un upaio di anni fa un attacco da 50mm era considerato cortissimo, per cui magari fa un po' ridere dire che la bici diventa lenta. Però vi inviterei a provare, la differenza è notevole. Ah, dimenticavo: il rialzo del renthal da 50 mm è di 1cm
- fatto tutto quel ragionamento che ho riportato su un grafico, ovvio sintomo di pazzia ormai non più solo latente, ho trovato la quadra con un attacco da 45 mm 0 gradi - lo splendido ams om - con 1,5 cm di spessori sotto. In questo modo, viene a trovarsi , sia come reach che in verticale, quasi esattamente a metà strada tra il renthal da 40 e quello da 50. Il peso è centrato, non mi è ancora capitato di sentirmi fuori posto, la risposta è immediata e, cosa ancora più carina, la combinazione di peso a posto e risposta veloce ti danno una bella confidenza.

Tutta questa logorrea per dirti, se ti va, di provare a riportare questo discorso al tuo caso e cercare di capire a tavolino quale potrebbe essere la lunghezza corretta. Stai tranquillo che la soluzione la trovi ;-)
Giustissimo quello che asserisci, oltretutto è divertentissimo fare tutte le prove e le regolazioni, ma quanto tempo ci vuole? Bisognerebbe essere sempre in bici e portarsi al seguito un sacco di componenti, io in parte già lo faccio, ma ciò che mi snerva sono i tempi d'attesa per ricevere i componenti, forse sono troppo compulsivo, si rischia di avere la bici obsoleta quando tutto è finalmente a posto:azz-se-m:
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
Credo che qui stiamo parlando proprio di gusti.
Vi do i miei due cents, per quanto ho capito facendo le prove.
Io sono un metro e settanta scarsi, diciamo tra 1,68 e 1,70, con una struttura normale, forse un pelino corta di busto, ma poco poco
La bici ha reach 397 mm
A parità di manubrio , nukeproof 76 cm, ho notato questo:
- l'attacco da 40 mi piace molto come sensazione. La guida è direttissima, la risposta della bici assolutamente immediata. Di contro, con la mia bici la posizione risulta un po' corta e bassa, facendo si' che molto spesso mi sentissi col peso fuori posto, o un po' troppo avanti o un po' troppo indietro, raramente ben centrato. Senza spessori sotto, il rialzo del renthal da 40 mm risulta di 8 mm. Bisognerebbe provare ad alzarlo di un cm o due e vedere cosa succede. Dimenticavo: ho usato per un po'questo attacco con manubrio raceface sixc da 78 cm, con rialzo veramente basso rispetto al nukeproof e mi sentivo, in discesa, veramente troppo carica davanti, fino ad un discomfort notevole
- l'attacco da 50 è molto confortevole come posizione, sentivo il peso sempre abbastanza a posto. Di contro, la risposta della bici era tangibilmente meno immediata. Ora, fino a un paio di anni fa un attacco da 50mm era considerato cortissimo, per cui magari fa un po' ridere dire che la bici diventa lenta. Però vi inviterei a provare, la differenza è notevole. Ah, dimenticavo: il rialzo del renthal da 50 mm è di 1cm
- fatto tutto quel ragionamento che ho riportato su un grafico, ovvio sintomo di pazzia ormai non più solo latente, ho trovato la quadra con un attacco da 45 mm 0 gradi - lo splendido ams om - con 1,5 cm di spessori sotto. In questo modo, viene a trovarsi , sia come reach che in verticale, quasi esattamente a metà strada tra il renthal da 40 e quello da 50. Il peso è centrato, non mi è ancora capitato di sentirmi fuori posto, la risposta è immediata e, cosa ancora più carina, la combinazione di peso a posto e risposta veloce ti danno una bella confidenza.

Tutta questa logorrea per dirti, se ti va, di provare a riportare questo discorso al tuo caso e cercare di capire a tavolino quale potrebbe essere la lunghezza corretta. Stai tranquillo che la soluzione la trovi ;-)

siccome siamo "alti uguale" :smile::smile::smile: saresti così gentile da dirmi la tg della tua bici? tnx o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo