Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Beh però non é che una bici più pesante sia più per formante di una leggera a parità di pilota...altrimenti perché in dh sono passati dai 20 e più kg a bici da poco più di 15?
Imho quel nomad ha un prezzo vantaggioso ma come montaggio quoto pierocoach...sembra un po' un controsenso montare quel gruppo rispetto agli altri componenti...
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Beh però non é che una bici più pesante sia più per formante di una leggera a parità di pilota...altrimenti perché in dh sono passati dai 20 e più kg a bici da poco più di 15?
Imho quel nomad ha un prezzo vantaggioso ma come montaggio quoto pierocoach...sembra un po' un controsenso montare quel gruppo rispetto agli altri componenti...

Vedrai che tra qualche anno torneranno di moda le bici piu pesanti e performanti in discesa.Allora le paturnie da xcisti che hanno contagiato anche le Dh e specialmente gli enduristi saranno un ricordo.Del resto molta gente che qui scrive sa bene di cosa parlo e che agli albori del freeride (morto grazie alle forche ad aria raggi sfinati o aero, gomme lust o latticizzate:bleah: ) si pedalava bici da 18kg senza farsi troppe menate..:spetteguless:
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Bah, se lo dici tu...anche io mi ricordo i cancelloni e mi ricordo che la mia prima full montava una psylo uturn con imbarazzanti steli da 28 che probabilmente pesa come l'attuale pike come mi ricordo la monster di marzocchi...
Mezzi più leggeri non sono solo performanti in salita ma sono anche più agili e gestibili in discesa...io non credo che torneremo a quei pesi, anzi si, ma con il motore elettrico😉
Detto questo mi ritiro...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Vedrai che tra qualche anno torneranno di moda le bici piu pesanti e performanti in discesa.Allora le paturnie da xcisti che hanno contagiato anche le Dh e specialmente gli enduristi saranno un ricordo.Del resto molta gente che qui scrive sa bene di cosa parlo e che agli albori del freeride (morto grazie alle forche ad aria raggi sfinati o aero, gomme lust o latticizzate:bleah: ) si pedalava bici da 18kg senza farsi troppe menate..:spetteguless:

Si chiama evoluzione.........

Il trend e' segnato, dubito molto che si possa tornare indietro.
L'unico modo di tornare a bici da dh pesanti sara' passare alle ruote da 29 anche li'
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Bah, se lo dici tu...anche io mi ricordo i cancelloni e mi ricordo che la mia prima full montava una psylo uturn con imbarazzanti steli da 28 che probabilmente pesa come l'attuale pike come mi ricordo la monster di marzocchi...
Mezzi più leggeri non sono solo performanti in salita ma sono anche più agili e gestibili in discesa...io non credo che torneremo a quei pesi, anzi si, ma con il motore elettrico😉
Detto questo mi ritiro...

Nel 2006 pedalavo una splendida nomad vpp1 polish con la marza 66 vf(2?) da 170 mm e 3 kili ed ero contenta....................

............adesso ( oddio, proprio adesso no, diciamo fino a poco fa e spero tra non molto ) pedalo una bici da meno di 12 kili e 8 ......e sono piu' contenta
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Secondo me a parità di biker e di affidabilità/ funzionento dei materiali, piu leggero è meglio. Sia In salita che in discesa. Se facessero una 55 che pesasse come la nuova pike non avrei dubbi, a parità di funzionamento. La mia bianchina è sui tredici (pesata 13,5 prima del xx1) se dimagrisse un altro pó non mi dispiacerebbe, anche se sono contento già così. Per il peso non rinuncio ai flow al dhx e al telescopico. Con un pó di attenzione, prendendo materiali affidabili ma non esoterici, si sta tranquillamente sui 13/13,5. Che è un ottimo peso per i giri che si fanno dalle mie parti.
Abitassi dove gira piero probabilmente considererei 5/6 etti in piu tra gomme e cerchi.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ma poi con tutto sto allenamento che stai facendo non seguire la massa che alleggerisce pedala i tuoi cerchi pesanti e fatti regalare altro no��

Infatti li ho tenuti e li usero' anche per allenarmi ulteriormente.Le scelte di alleggerire la bici (in realta' ben poco dato che il Ccdb air pesa quasi come il coil con la molla Ti) e le ruote qualche etto in meno ma niente di che'erano fatte nella speranza di andare meglio in salita...In queste mesi mi sono reso conto che tutte queste stronzate sui pesi sono solo giustificazioni per non ammettere i propri limiti, e le ultime uscite che ho fatto con il Nomad andavo cosi bene che chi mi conosceva e' rimasto stupito.....Nella foto che posto si vede un Velocity 10 anni fa (e oltre 15kg) che pensava solo (nei montaggi) a non rompere la bici ma con quella panza le salite erano tutte a spinta..Sc Bullit doppia piastra, ruote intense mag 30 da Dh puro e 5th elementh da oltre un Kg...
 

Allegati

  • 20131126_203913.jpg
    20131126_203913.jpg
    41,8 KB · Visite: 37

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
Secondo me a parità di biker e di affidabilità/ funzionento dei materiali, piu leggero è meglio. Sia In salita che in discesa. Se facessero una 55 che pesasse come la nuova pike non avrei dubbi, a parità di funzionamento. La mia bianchina è sui tredici (pesata 13,5 prima del xx1) se dimagrisse un altro pó non mi dispiacerebbe, anche se sono contento già così. Per il peso non rinuncio ai flow al dhx e al telescopico. Con un pó di attenzione, prendendo materiali affidabili ma non esoterici, si sta tranquillamente sui 13/13,5. Che è un ottimo peso per i giri che si fanno dalle mie parti.
Abitassi dove gira piero probabilmente considererei 5/6 etti in piu tra gomme e cerchi.


quoto


a mio avviso un nomad sui 14 kg e' l'ideale,se accompagnato da una discreta gamba.........la mia e' 14,4,quindi se fate colletta,riesco forse a portarla a 14 kg e poi vi spacco tutti:smile::smile::smile:
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Va beh, allora se provocate…! :arrabbiat: :smile:

Visto il tema "poco discusso" sull'alleggerimento, parlando di gomme, ho letto veramente molto! Ma sono (come sempre) indeciso.
Vorrei differenziare e mettere la Minion DHF latticizzata (EXO?) ma la nuova Tubless Ready non si trova ancora e comunque è 2,30…un pò pochini? 2,50 davanti è troppo?
E dietro cosa mettereste (molti pro usano addirittura la Cossmark…ma loro sanno mettere la bici di traverso però):il-saggi:
Attualmente ho 2 HR LUST 2,35 e magari dietro metterei sempre HR ma 2,10 + scorrevoli.

…E poi per non farsi mancare nulla mi hanno proposto o dei Formula T1 oppure Shimano XTR Trail al posto dei miei Avid XX.
Sono veramente così bruschi i Formula?
Voi che Freni avete sulle vostre zingare…e non?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
mah ricordo bene i tempi dei cancelloni fr, ho avuto tra le altre un bullit con la shiver le ruote da 24 e la gazzaloddi ant. da 3 pollici e ci facevo gli stessi giri che faccio adesso con il nomade e non si può nemmeno fare un paragone tra le 2....x fortuna quei tempi sono passati x sempre e non é più necessario portarsi dietro dei macigni per godersi la discesa......in questa esaltazione delle bici toste e dell'allenamento duro vedo un Po' di malcelato machismo....

Village People - Macho Man OFFICIAL Music Video (short version) 1978 - YouTube
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
Incrociare murder sui sentieri è sempre un bell'andare!! Mi spiace non essere stato con boic a sestri un paio di settimane fa. In ogni caso stare dietro a te o raulino in quelle zone è un pó complicato....



peccato perche' con boic ci siamo incrociati....quel giorno pero' giravo furgonato......organizziamo un'altra giornata,anzi se non erro,qualche post fa Pierocoach aveva riproposto un nomad day,dove ne rimarra' solo uno............:duello:
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ho gia casco e protezioni addosso!:-|
[MENTION=6944]daveris[/MENTION]: io ho i the one con dischi da 180 davanti e dietro.
Gomme ora ho minion st.exo 2.50 davanti e hans dampf pacestar 2.35 dietro. Fino a un paio di mesi fa dietro avevo hr 2.35 lust.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
:ueh::ueh::ueh:
Va beh, allora se provocate…! :arrabbiat: :smile:

Visto il tema "poco discusso" sull'alleggerimento, parlando di gomme, ho letto veramente molto! Ma sono (come sempre) indeciso.
Vorrei differenziare e mettere la Minion DHF latticizzata (EXO?) ma la nuova Tubless Ready non si trova ancora e comunque è 2,30…un pò pochini? 2,50 davanti è troppo?
E dietro cosa mettereste (molti pro usano addirittura la Cossmark…ma loro sanno mettere la bici di traverso però):il-saggi:
Attualmente ho 2 HR LUST 2,35 e magari dietro metterei sempre HR ma 2,10 + scorrevoli.

…E poi per non farsi mancare nulla mi hanno proposto o dei Formula T1 oppure Shimano XTR Trail al posto dei miei Avid XX.
Sono veramente così bruschi i Formula?
Voi che Freni avete sulle vostre zingare…e non?

Davanti vai di Dhf 2.50 latticizzata (la Tr non la fanno) ma prendi la supertacky.Dietro lascia perdere Hr 2.1 (gomma da xc assurda e strettissima) meglio la 2.35 oppure Ardent 2.25.Io ho ordinato la nuova Dhr 2.30 tr per il post.Freni? Formula senza esitazioni, se riesci a prendere i The one coniughi leggerezza potenza e anche modulabilita'.....

lo ammetto mi piacciono le bici toste e mi atteggio a macho per fare colpo sulle ragazze, per questo scrivo (io solo qui ndr...) su un forum di (quasi)soli maschietti... Il discorso salute, obbiettivi futuri(tipo un lavoro in ambito fitness o simili) e tutte le altre balle annesse non hanno senso per me.....:ueh:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo