Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
credo che questa sia la misura del reggisella (interno) e non il diametro esterno

ecco,a furia di telenovele e sceneggiate strappalacrime perdo il filo e dico belinate :smile: 30,9 e' la misura per il seatpost....comunque mi hanno prontamente corretto

comunque quotone a l.j.silver,se ci si fermasse a parlare strettamente e rigorosamente del Nomad per di piu' solo tra possessori non so se sarebbe la stessa cosa... so di molti forumer che seguono il 3d non solo per il Nomad ma perche' si discute di cose utili e interessanti...beh quasi sempre :-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Quello che mi fa pensare guardando la discussione relativa al Nomad su Mtbr e' che li ancora c'e' gente che le compera e le monta (nei modi piu strani) mentre qui oramai si vive di ricordi, garanzie e upgrade con componentistica relativa. Chissa' quanto potra' andare avanti ancora....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Quello che mi fa pensare guardando la discussione relativa al Nomad su Mtbr e' che li ancora c'e' gente che le compera e le monta (nei modi piu strani) mentre qui oramai si vive di ricordi, garanzie e upgrade con componentistica relativa. Chissa' quanto potra' andare avanti ancora....

1- qui un telaio nomad c costa quasi come due stipendi, mentre la' costa una frazione di uno stipendio
2- la' pare siano usciti dalla crisi

Comunque anche qui mi sa che se ne vendono ancora parecchie, per di piu' carbon x la maggior parte.
Mi incuriosisce vedere l'anno prox quale sara' il rapporto numerico tra nomad e bronson , oppure capire se tanti aspetteranno il nomad sixfiftyb, che imho a marzo arriva
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
1- qui un telaio nomad c costa quasi come due stipendi, mentre la' costa una frazione di uno stipendio
2- la' pare siano usciti dalla crisi

Comunque anche qui mi sa che se ne vendono ancora parecchie, per di piu' carbon x la maggior parte.
Mi incuriosisce vedere l'anno prox quale sara' il rapporto numerico tra nomad e bronson , oppure capire se tanti aspetteranno il nomad sixfiftyb, che imho a marzo arriva

1 Belin Claudia 'quasi due stipendi', non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma per me sono ben piu' di due, e per un operaio medio sono tre e mezzo!!!

2 cosi' pare, dopo averla esportata in tutto il resto del mondo..:omertà::omertà::omertà:
2.1 omississ

3 mi stupisce se ne vendano ancora così tante,e sono anche io curioso di vedere cosa succederà l'anno prossimo
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
oppure capire se tanti aspetteranno il nomad sixfiftyb, che imho a marzo arriva

a marzo? giusto in tempo per il mio compleanno! chissa se DSB o SC stessa me ne regalano una dato che dal 99 ad adesso ne ho comperate ben 12.......ma chissa xchè ne dubito ;-)
non mi resta che risparmiare ed attendere il 2016 x comprarmene una usata.....
sempre che nel frattempo qualche altra casa produttrice un po' meno esosa e crudele con i suoi aficionados non faccia uscire qualcosa di altrettanto valido ad un prezzo assai piu' ragionevole,gia' adesso le opportunita' non mancano.......d'altronde anche i "grandi amori" finiscono............
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Bene, ammesso che si ricordino che mi devono un telaio Nomad C, al pensiero che tra qualche mese ci sara' il 27.5 con conseguente e ulteriore declassamento dei vecchi telai 26, non so' se essere contento o depresso...Propendo per la seconda opzione specialmente se si guarda l'invasione di Nomad invendute sul mercatino....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Bene, ammesso che si ricordino che mi devono un telaio Nomad C, al pensiero che tra qualche mese ci sara' il 27.5 con conseguente e ulteriore declassamento dei vecchi telai 26, non so' se essere contento o depresso...Propendo per la seconda opzione specialmente se si guarda l'invasione di Nomad invendute sul mercatino....

boh, io sti pensieri nn li capisco: se sei contento della bici nn vedo perchè ti deve deprimere che esce la 27,5....

Spendi 6/7.000€ per la 27,5 e tra 2 anni uscirà qualcos'altro per cui poi torni in depressione? :medita:

Io ho visto da vicino la Bronson ed a paragone col Nomad mi fa ridere, cioè, in altre parole nn si può fare il paragone, se e quando uscirà il Nomad 27,5 vedremo, tanto diranno ovviamente che sarà molto più pedalabile e molto più performante dell'attuale ormai datata 26, ma chissenefrega, io nn ho necessità di fare dei tempi per cui nn vedo proprio quale sia il problema!

Bye :-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
boh, io sti pensieri nn li capisco: se sei contento della bici nn vedo perchè ti deve deprimere che esce la 27,5....

Spendi 6/7.000€ per la 27,5 e tra 2 anni uscirà qualcos'altro per cui poi torni in depressione? :medita:

Io ho visto da vicino la Bronson ed a paragone col Nomad mi fa ridere, cioè, in altre parole nn si può fare il paragone, se e quando uscirà il Nomad 27,5 vedremo, tanto diranno ovviamente che sarà molto più pedalabile e molto più performante dell'attuale ormai datata 26, ma chissenefrega, io nn ho necessità di fare dei tempi per cui nn vedo proprio quale sia il problema!

Bye :-)

E' una questione di opportunita',di pragmatismo che va aldilà del fatto che io sia contento o meno del mezzo...Per farti capire: se fossi furbo rivenderei immediatamente il nuovo telaio e la mia van 160 oltre che il Ccdb coil e le ruotone e attenderei il nuovo telaio 27.5.Con un minima spesa (dato che ruote e ammo devo comunque prenderli) mi ritroverei con questa benedetta Nomad 27.5.Non che ci tenga particolarmente ad seguire le tendenze ma piu o meno investendo gli stessi soldi (o qualcosa in piu) tu preferiresti avere un mezzo nuovo ma praticamente invendibile (o svendibile) oppure quello che mezzo mondo Mtb sta aspettando con la bava alla bocca?:spetteguless: P.s oltre a non essere furbo sono pure pigro in questo senso e mi blocco di fronte a inserzioni vendite spedizioni e attese....:celopiùg:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
E' una questione di opportunita', se fossi furbo rivenderei immediatamente il nuovo telaio e la mia van 160 e attenderei il nuovo telaio 27.5.Con un minima spesa (dato che ruote e ammo devo comunque prenderli) mi ritroverei con questa benedetta Nomad 27.5.Non che ci tenga particolarmente ad seguire le tendenze ma piu o meno investendo gli stessi soldi (o qualcosa in piu) tu preferiresti avere un mezzo nuovo ma praticamente invendibile (o svendibile) oppure quello che mezzo mondo Mtb sta aspettando con la bava alla bocca?:spetteguless:

beh... "con gli stessi soldi", parliamone, nel senso che tu vuoi acquistare un paio di cerchi nuovi ma mica sei a piedi ora.... poi va beh, guardi dei cerchi da 8/900€... auguri!

Cmq sia anche se vendi il telaio NUOVO a 2.200€ (?) e la forca VAN a 400€ (?) ne devi cacciare sui 4.000 per telaio e forca nuovi, per cui per me la cifra differente rimane sempre considerevole!

Io sono un caso un pò anomalo in quanto mi resi conto molto semplicemente una volta che acquistai la Stumpjumper FSR Comp Carbon 2011 appena uscita a 3.000€ (intera bici): dopo 6 mesi trovavi delle rimanenze di magazzino a 2.200\2.300€ e dopo un anno ne trovavi di usate a 1.800€.

Li mi diedi semplicemente del deficente in quanto alla fine è una bici ed in un anno mi partirono 1.200€ solo di svalutazione, su un costo di 3.000€, per cui parliamo del 40%!!! :nunsacci:

Da quella esperienza decisi fermamente di nn acquistare più bici nuove in quanto PER ME nn ha alcun senso farlo se nn compiacere se stessi, che cmq ha un suo perchè, tipo un paio di ruote nuove od una nuova piega manubrio od una serie sterzo eccentrica od una sella nuova.....

Io nelle bici quindi sarò sempre 3 anni indietro, nn lo vedo un grosso problema insomma: nel 2014 uscirà il Nomad 650b(?), nel 2017 forse cambierò bici prendendone una usata da uno che ci avrà speso dietro i soliti 6/7.000€.

La bici nuova tanto rimane tale fino a che:
1) 1° step: nn esci dal negozio, come esci già ha preso una pacca di svalutazione allucinante, in altri termini, quando la pago mi sento male in quanto mi sembra che mi abbiano rapinato, ma quando esco dal negozio mi sembra che mi abbiano letteralmente violentato!
2) 2° step: nn fai il primo capottone o nn prendi qualche bel sassolone attaccato al telaio, poi di colpo diventa vecchia, oltre al fatto che, essendone anche cosciente, ti incavoli come una bestia!

Nn so, se ad uno nn gliele pagano le bici e nn ha una passione così smisurata (ed anche tanti soldi), la bici nuova lascia il tempo che trova per me!

Bye
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Con gli stessi soldi che spenderei comunque per questa bici intendevo....Ovvio che dovrei aggiungerci almeno un altro migliaio di €...Per la cronaca le ruote che mi sto facendo fare non dovrebbero costare oltre 600€ e poi non dovrei prendere nemneno il Ccdb air dato che l'eventuale 27.5 arriverebbe gia' con l' ammortizzatore compreso...e quei soldi (oltre ai 500 € del Ccdb coil che venderei)andrebbero a coprire la differenza tra il nuovo e il vecchio..In teoria sarebbe fattibile ma non credo che mi avventurero' in un progetto simile...Metti che poi il 27.5 lo fanno uscire a settembre (non escluso con il Bronson a listino che vende di brutto...)rimarrei quasi a piedi per un sacco di tempo....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Con gli stessi soldi che spenderei comunque per questa bici intendevo....Ovvio che dovrei aggiungerci almeno un altro migliaio di €...Per la cronaca le ruote che mi sto facendo fare non dovrebbero costare oltre 600€ e poi non dovrei prendere nemneno il Ccdb air dato che l'eventuale 27.5 arriverebbe gia' con l' ammortizzatore compreso...e quei soldi (oltre ai 500 € del Ccdb coil che venderei)andrebbero a coprire la differenza tra il nuovo e il vecchio..In teoria sarebbe fattibile ma non credo che mi avventurero' in un progetto simile...Metti che poi il 27.5 lo fanno uscire a settembre (non escluso con il Bronson a listino che vende di brutto...)rimarrei quasi a piedi per un sacco di tempo....

no... dicevo 4.000€ di telaio e forca :-)

Boh, se pensi che ne valga la pena nn acquistare nulla e mettiti alla finestra ed aspetta scusa.

Ora è inverno, nn è che si giri poi benissimo e\o tantissimo in bici, hai la Blur, montaci la VAN e sei a posto, bici leggera e da tutto fare, magari no BP ma tanto nn credo che ora ci si vada!

Prova di vendere il telaio nuovo col CCDB e vedi cosa salta fuori.

Io se avessi le tue paturnie nn rischierei di cacciare via dei soldi ma starei un attimino alla finestra....

Bye
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
beh... "con gli stessi soldi", parliamone, nel senso che tu vuoi acquistare un paio di cerchi nuovi ma mica sei a piedi ora.... poi va beh, guardi dei cerchi da 8/900€... auguri!

Cmq sia anche se vendi il telaio NUOVO a 2.200€ (?) e la forca VAN a 400€ (?) ne devi cacciare sui 4.000 per telaio e forca nuovi, per cui per me la cifra differente rimane sempre considerevole!

Io sono un caso un pò anomalo in quanto mi resi conto molto semplicemente una volta che acquistai la Stumpjumper FSR Comp Carbon 2011 appena uscita a 3.000€ (intera bici): dopo 6 mesi trovavi delle rimanenze di magazzino a 2.200\2.300€ e dopo un anno ne trovavi di usate a 1.800€.

Li mi diedi semplicemente del deficente in quanto alla fine è una bici ed in un anno mi partirono 1.200€ solo di svalutazione, su un costo di 3.000€, per cui parliamo del 40%!!! :nunsacci:

Da quella esperienza decisi fermamente di nn acquistare più bici nuove in quanto PER ME nn ha alcun senso farlo se nn compiacere se stessi, che cmq ha un suo perchè, tipo un paio di ruote nuove od una nuova piega manubrio od una serie sterzo eccentrica od una sella nuova.....

Io nelle bici quindi sarò sempre 3 anni indietro, nn lo vedo un grosso problema insomma: nel 2014 uscirà il Nomad 650b(?), nel 2017 forse cambierò bici prendendone una usata da uno che ci avrà speso dietro i soliti 6/7.000€.

La bici nuova tanto rimane tale fino a che:
1) 1° step: nn esci dal negozio, come esci già ha preso una pacca di svalutazione allucinante, in altri termini, quando la pago mi sento male in quanto mi sembra che mi abbiano rapinato, ma quando esco dal negozio mi sembra che mi abbiano letteralmente violentato!
2) 2° step: nn fai il primo capottone o nn prendi qualche bel sassolone attaccato al telaio, poi di colpo diventa vecchia, oltre al fatto che, essendone anche cosciente, ti incavoli come una bestia!

Nn so, se ad uno nn gliele pagano le bici e nn ha una passione così smisurata (ed anche tanti soldi), la bici nuova lascia il tempo che trova per me!

Bye

L'ho sempre pensata anche io così fino a questa settimana quando ho trovato una crepa sul telaio ormai fuori garanzia...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Non che ci tenga particolarmente ad seguire le tendenze ma piu o meno investendo gli stessi soldi (o qualcosa in piu) tu preferiresti avere un mezzo nuovo ma praticamente invendibile (o svendibile) oppure quello che mezzo mondo Mtb sta aspettando con la bava alla bocca?
mi sa che son proprio questi nostri atteggiamenti a renderle "praticamente invendibili". Secondo me i 26" resisteranno ancora per un bel po', perlomeno fino a quando le venderemo comunque a prescindere dal formato.

Da quella esperienza decisi fermamente di nn acquistare più bici nuove in quanto PER ME nn ha alcun senso farlo se nn compiacere se stessi, che cmq ha un suo perchè, tipo un paio di ruote nuove od una nuova piega manubrio od una serie sterzo eccentrica od una sella nuova.....
Il tuo discorso ha un senso, ma non si può generalizzare. Occorre saper scegliere e nell'usato è facile prendere cantonate e tra revisioni, modifiche e sostituzioni, l'affare potrebbe non essere più tale.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
L'ho sempre pensata anche io così fino a questa settimana quando ho trovato una crepa sul telaio ormai fuori garanzia...

Di che telaio stai parlando?

p.s ho visto ora che si tratta di un Mde....ma non hai il crash replacement o qualche agevolazione? In fondo si tratta di un marchio italiano blasonato....
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] ti do ragione in parte...è vero che comprandola nuova come esci si è svalutata...però dipende sempre cosa si vuol fare...se si vuol cambiare bici ogni 2 anni imho conviene stare sugli usati...se uno la bici la prende e se la tiene un bel po' (salvo che prende una cantonata e non ci si trova) ha senso comprarla nuova...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
no... dicevo 4.000€ di telaio e forca :-)

Boh, se pensi che ne valga la pena nn acquistare nulla e mettiti alla finestra ed aspetta scusa.

Ora è inverno, nn è che si giri poi benissimo e\o tantissimo in bici, hai la Blur, montaci la VAN e sei a posto, bici leggera e da tutto fare, magari no BP ma tanto nn credo che ora ci si vada!

Prova di vendere il telaio nuovo col CCDB e vedi cosa salta fuori.

Io se avessi le tue paturnie nn rischierei di cacciare via dei soldi ma starei un attimino alla finestra....

Bye

Bisogna tener conto del fatto che in questo momento vendere è comunque un casino
Anch'io avrei in mente un progetto: sono mesi e mesi che sto cercando di vendere due bici praticamente nuove x finanziarmi e non c'è verso. Alla fine dovrò quasi regalarle :-(
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
........
Il tuo discorso ha un senso, ma non si può generalizzare. Occorre saper scegliere e nell'usato è facile prendere cantonate e tra revisioni, modifiche e sostituzioni, l'affare potrebbe non essere più tale.

@Tcsh ti do ragione in parte...è vero che comprandola nuova come esci si è svalutata...però dipende sempre cosa si vuol fare...se si vuol cambiare bici ogni 2 anni imho conviene stare sugli usati...se uno la bici la prende e se la tiene un bel po' (salvo che prende una cantonata e non ci si trova) ha senso comprarla nuova...

ragazzi.... nn ho generalizzato, ho scritto anche in maiuscolo "PER ME", da cui è solo una mia opinione, d'altronde siamo qui per esprimere anche opinioni soggettive! :-)

Visto che quando prendi una bici nn sai se la cambierai dopo 6 mesi o dopo 6 anni, per me vale sempre la stessa regola dato che nn faccio gare e dato che costano un botto: meno spendo e meglio sto!

Nn sono a piedi ma se nn avessi meno soldi mi prenderei una bici da enduro da 1.000\1.500€ usata e girerei esattamente uguale a come faccio ora con una bici che, usata, ho pagato 3.000€ e nuova ne costava 6.000 o forse oltre!

Questo stride in ciò che diciamo: da una parte ci facciamo tante seghine spendendo dei botti di soldi o per estetica o per provare o solo per essere fighi e da un'altra ci lamentiamo perchè spendiamo un botto di soldi, aoh ragaz, un pò di coerenza però eh! :celopiùg:

Un mio amico ha preso una Specy Enduro 2010 spendendo 1.200€ e ci fa quello che ci faccio io con la mia.... anche se avessi una Nomad 650b prototipo da 25.000€ io sarei sempre io.... anzi, avrei 25.000€ in meno, muahahahaha!


Bisogna tener conto del fatto che in questo momento vendere è comunque un casino
Anch'io avrei in mente un progetto: sono mesi e mesi che sto cercando di vendere due bici praticamente nuove x finanziarmi e non c'è verso. Alla fine dovrò quasi regalarle :-(

Vendere si vende tutto guarda, dipende da cosa vuoi e da quanto vuoi realizzare e proprio qua sta la differenza di prendere roba nuova che costa paccate o roba usata e rivenderla "leggermente" a meno; ho appena venduto dei Mavic SX del 2008, pensa un pò te se è morto il formato delle 26"....

Ho anche venduto la mitica Talas 140\180 e la "tua" Marza 55 RC, sempre per ruote 26".... boh, per me ci sarà ancora lunga vita al 26", poi sarà solo una mia sensazione!

Io nelle bici che ho avuto ci ho rimesso tanto per nn dire tantissimo SOLAMENTE in quella che ho preso nuova, nelle altre nn dico di averci fatto una patta ma quasi, nel senso che perdere si e no 4/500€ in un paio di anni di uso nn la considero una rimessa ma una svalutazione adeguata!

Poi ovvio, sull'usato il rischio c'è sempre, però a mio avviso (PER ME) nn è altissimo e c'è del materiale praticamente pari al nuovo che costa la metà... e va UGUALE al nuovo!

Cmq nn son qui a disquisire cosa sia meglio per tutti: io so solo che dell'uso che faccio io della bici nn mi sembra abbia un verso prenderle nuove, tutto qua; preferisco spendere 3.000€ in un usato che 3.000€ in un nuovo.

Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo