Nomad....VI puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Beh.... Adoro il canada.... Anche se ci son stato nella parte sbagliata e comunque bellissimo
... Hai presente un ambiente da serie tv americana ma con le scritte in francese???? 😰 in ogni modo e bellissimo
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
io aggiungerei una considerazione:teniamo anche conto del mercato,attuale e di qualche anno fa...
-2008,quando mi decisi ad ordinarla:il Nomad era la regina incontrastata del segmento che come tanti hanno ammesso ha 'creato' da sola con un mezzo pedalabile da 165mm
in giro paragonabili c'erano intense 6.6 (....) cannondale moto (...) poi scendendo a 150 o meno mm rocky slayer 8...) specy enduro (...) commencal meta (...) ibis mojo (...) yeti 575 (...) giant reign (...)
aggiungiamo che lapierre e norco non erano neanche importate,mondraker e le tedesche erano incognite semisconosciute e -stranamente...ma come facevamo?? :-)- esisteva solo il 26"

mi decisi a levarmi letteralmente 2530 gocce di sangue,valeva nettamente piu' delle altre...e dopo averne avute diverse e ancorpiu' dopo 5 -per adesso...- anni di onorato servizio posso confermare che feci non bene,molto di piu'!

se mi trovassi nella stessa condizione ora beh...la scelta e' completamente diversa,ci sono molti piu' mezzi performanti come e potenzialmente piu' che il Nomad e la cosa piu' importante a prezzi neanche lontanamente paragonabili
non me ne vogliate,ma per me ormai tenuto conto del mercato attuale i prezzi di SC sono veramente fuori dal mondo e da ogni logica,soprattutto in questo periodo di grave crisi...si' e' vero ci sono molti 'fashion victim' o 'alone mistico victim' ma una volta non c'erano in giro tante buone mtb che costano un terzo o meno
ora magari quando cavalchi e mostri fieramente a tutti il tuo purosangue da 10k devi stare seriamente,ma molto seriamente attento a non farti seminare 'in action' dal cinghiale a cavallo del suo ronzino da 2,5 :il-saggi:
Ero d'accordo un tempo su questo concetto...ma, in fondo, ognuno con i suoi soldi (su cui ha regolarmente pagato le tasse) è libero di fare quello che vuole....d'altronde è risaputo, chi ce lo ha piccolo compensa con altri cose grandi ;-)
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
beh dato che ormai possiamo salutare ( per modo di dire...) la nomad da 26 , val la pena di ricordare com' era avanti coi tempi quando usci' nell'ormai lontano 2005
vi posto una foto vintage del mio primo nomad a dicembre 2005....
non c'era niente di simile allora....

http://postimage.org/

mi scappa quasi la lacrimuccia...per me ancora oggi a livello estetico è ancora la più bella...prima serie con la saldatura lungo l'orizzontale, la gobba...
niente da fare, esteticamente non ho più visto bici così....poi quella di adesso va benissimo, ma non sarà mai bella come la nomad.
parlo solo di estetica, per il resto quoto piero...specifico però che imho è il carbonio di santa ad essere fuori portata, l'alu costa tanto quanto costava allora...solo che noi perdiamo potere d'acquisto.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
...prima serie con la saldatura lungo l'orizzontale, la gobba....

image.php
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
parlo solo di estetica, per il resto quoto piero...specifico però che imho è il carbonio di santa ad essere fuori portata, l'alu costa tanto quanto costava allora...solo che noi perdiamo potere d'acquisto.

Diciamo anche che i prezzi USA sono decisamente più bassi dei nostri...
Un telaio venduto in USA a 3200$, che al cambio attuale sarebbero circa 2300€, qui da noi si vende a 3500€!
Ci saranno anche i dazi di mezzo, ma tutta questa differenza non può essere solo giustificata da tasse e costi di trasporto.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Diciamo anche che i prezzi USA sono decisamente più bassi dei nostri...
Un telaio venduto in USA a 3200$, che al cambio attuale sarebbero circa 2300€, qui da noi si vende a 3500€!
Ci saranno anche i dazi di mezzo, ma tutta questa differenza non può essere solo giustificata da tasse e costi di trasporto.

Come detto qualche post fa, in santa non hanno x niente la percezione che i prezzi dei telai siano troppo alti e hanno pensato di risolvere la faccenda con dei kit di montaggio "economici", che anche dsb propone, mi pare.
Dal momento che pare vendano parecchio, a giudicare dal numero di bronsonisti e nomadisti che ci sono anche qui, hanno ragione loro.
L'unico modo x far calare i prezzi sarebbe smettere di comprare questi costosissimi telai, ma sappiamo bene che questa e' utopia.
Quindi non resta che o fare un mutuo ( o rinunciare ad un paio di anni di vacanze ) x comprare santa oppure decidere che si e' superato il limite della decenza , come ho fatto io ( che potrei ancora permettermi santa, in realta') e rivolgersi altrove , dato che scelta ce n'e'.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Diciamo anche che i prezzi USA sono decisamente più bassi dei nostri...
Un telaio venduto in USA a 3200$, che al cambio attuale sarebbero circa 2300€, qui da noi si vende a 3500€!
Ci saranno anche i dazi di mezzo, ma tutta questa differenza non può essere solo giustificata da tasse e costi di trasporto.

chissà se verrà il giorno in cui non vedrò più sta storia...
dsb non è una onlus....deve pagare stipendi ai suoi dipendenti, deve pagare assicurazioni, magazzino, bollette, rete agenti, pubblicità...poi visto che è un imprenditore magari potra pure voler guadagnare qualcosa no?

non mi sembra che in germania costa meno, nemmeno in francia, nemmeno in inghilterra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo