Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Potrebbe essere una soluzione per il peso ma il canale delle Arch ex anteriore tiene una gomma da 2.50?

Con canale da 21, ci stanno gomme fino a 2.5"

@sc-addict Hai sentito di problemi di surriscaldamento sul Fox? Sul Ccdb air avevo sentito qualcosa pure io ma un paio di amici che ce l'hanno e viaggiano pure forte senza problemi.Anch'io ero scettico sulle Industry nine ma ora le distribuisce Dsb e l'assistenza e' garantita...Sulle Tananai invece il problema e' che con i cerchi flow pesano oltre 1800grammi e manca ancora il kit tubless...l'assistenza la fa lui ma cio' significa andare a Tirano o spedirle....Estremamente vantaggioso il prezzo : tananai 450€ Industry 1100€....

Senza offesa sai ma 1.100€ di ruote mi sembra una mezza minchiata.... poi oh, vedi te, poi nn ti lamentare se tra 6 mesi "svalutano" e nn si vendono nemmeno a 500!

Se hai dei dubbi sulle Fulcrum per i ricambi puoi metterti a scorta un bel pò di raggi da 500 a 1.100€!

ho avuto anche io, tempo fa, un set di Spada, ottime ruote, nulla da eccepire, se dovessi farmene un altro paio, sarei tentato di farmele assemblare col cerchio post arch ex ed anteriore flow ex.

ah perchè si può fare?!

posso dire la mia solita ca...ata?
a parte che come dico sempre siamo sempre e soprattutto noi che facciamo la differenza piu' grande,comunque una discreta bici con gomme giuste e forka valida ( quella con la quale ci troviamo bene,cosi' non si offende nessuno :--P ) puo' sembrarci ottima

un'ottima bici con gomme scarse -magari perche' leggere e scorrevoli :fantasm: - e soprattutto una forka con la quale non ci troviamo ci sembrera' una bici di m....a

come diceva una volta qualcuno " augh,ho detto! " :celopiùg:

mi sembra che stai diventando molto.... "politico", bella Piero! :celopiùg:

Si, ciò che dici è vero ma a mio avviso ci sono delle regole "di base" che valgono per il 99,9999% dei bikers che escono la domenica e vogliono divertirsi; la forca deve avere scorrevolezza e progressività, altrimenti nn è una forca che funzioni bene, poi cìè chi si trova bene con la talas ma quelli che ho visto la usano al 50% di escursione tenendola a pressioni altissime.... ha senso? Per me no!

Bye

P.S.: sto riflettendo molto su ciò che hai detto sugli SDP: io nn so guidare la bici e vorrei imparare, mi sembra quindi una vaccata "truccare" la cosa passando dai flat agli SDP.... vedremo!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
[MENTION=95026]Velocity[/MENTION]: ho scritto arch dietro e flow, che sono più larghi, davanti.....


Scusa ho letto male ma se come dice Tcsh sull'Arch ex ci sta una 2.5 non e' meglio avere dietro il Flow che e' piu robusto.Ho gia scritto a Spada per sapere se si puo' fare e quanto peso si risparmia...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Spada mi ha gia risposto confermando che di puo' fare: ant con Arch ex e post con Flow per un risparmio di 150/170 grammi.Il kit tubless sono 20 grammi a ruota...
[MENTION=16448]murder[/MENTION] ho letto il link che hai postato ed in effetti devo dire imparareva regolare le sospensioni dato che davanti mi scappa sempre via come se fossi sul ghiaccio...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
:spetteguless:dico la mia:si continua a fare affidamento su bici,forka e gomme..... ho girato con dt 150mm da 32mm,hroller semislick al posteriore e non ho mai avuto dubbi....................................


un invito a capire cio' che ho sempre voluto dire

leggete e meditate


[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=11334[/URL]

il tutto senza offesa

Lino c'è poco da meditare: sul vecchio Nomad avevo una Talas e mi trovavo malissimo, ho montato una 55 Ti RC3, zero smanettamenti vari e mi sono iniziato a divertire alla grande, dal primo giro che ci ho fatto (raduno Nomad Cimone del 2012).

Sul Nomad-C avevo una talas notevolmente "migliore" rispetto alla vecchia RC2 del 2007, ho provato di usarla smanettandoci veramente tanto in quanto nn la volevo smontare perchè ero "io" che dovevo trovare il settaggio giusto, di fatti sai benissimo che ti ho chiesto anche consigli in merito; nulla da fare, faticavo tanto a guidare in discesa, ho montato un "cesso" di Liryk e senza smanettamenti vari mi sono trovato subito benissimo divertendomi fin dai primi metri.

Di sicuro sarà (anche) un fatto di tarature, ma dimmi perchè uno monta una forca e "va" ed invece con un'altra forca (talas) impazzisce e nn "va"!

Questo è il mio punto di vista.... nn faccio gare, nn faccio tempi, nn ho fretta, desidero solo divertirmi, tutto qua, mi sembra poi chiedere poco no?

Col Nomad-Alu facevo dei passaggi che con il Nomad-C nn ho più fatto (Lumaca mi ha pure tamponato 2 volte!), ho montato la Liryk e son passato senza alcuna esitazione, ci sarà un motivo o no?

Senza offesa ovviamente.... :celopiùg:
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
@Velocity: ho scritto arch dietro e flow, che sono più larghi, davanti.....
Io farei l'esatto contrario: canale più stretto davanti, tanto le gomme da anteriore hanno già un buon volume....canale dietro più largo: più robustezza e peso dove serve....poi le gomme da posteriore hanno meno volume e sono più stretta rispetto a quelle da anteriore, per cui con un canale più largo beneficierebbero di un pelo di volume e larghezza in più...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io farei l'esatto contrario: canale più stretto davanti, tanto le gomme da anteriore hanno già un buon volume....canale dietro più largo: più robustezza e peso dove serve....poi le gomme da posteriore hanno meno volume e sono più stretta rispetto a quelle da anteriore, per cui con un canale più largo beneficierebbero di un pelo di volume e larghezza in più...

Infatti era il ragionamento che facevo io...non mi torna pero' il risparmio del peso, facendo un anteriore con Arch ex, di 170 grammi se tra i due cerchi ci sono 50 grammi di differenza....
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Io farei l'esatto contrario: canale più stretto davanti, tanto le gomme da anteriore hanno già un buon volume....canale dietro più largo: più robustezza e peso dove serve....poi le gomme da posteriore hanno meno volume e sono più stretta rispetto a quelle da anteriore, per cui con un canale più largo beneficierebbero di un pelo di volume e larghezza in più...

....ho dei dubbi... non sul fatto della robustezza, ma sul fatto del connubio cerchio stretto gomma larga e viceversa....
la gomma più stretta sul cerchio più largo, tende a perdere il profilo originale, aumentando l'impronta a terra, che da una parte potrebbe essere un bene, dall'altra è un'handikapp, senza considerare che si verticalizzano le spalle, ed i tacchetti laterali potrebbero non avere quel giusto orientamento in situazioni limite quali piegoni a manetta e/o contropendenza...
davanti, gomma larga cerchio stretto, la gomma tende a perdere rigidità, perchè stretta alla base, e c'è aumento di flessione con perdita di precisione...
certo è tutto un discorso molto teorico, perchè effettivamente bisognerebbe sentire sul campo ( o meglio sul campo si sentono, ma deve essere tutto esagerato, ovvero cerchio strettissimo e gommona grossa).. ma se mavic ci ha impostato tutto il progetto delle gomme/cerchio da enduro, allora anche noi possiamo ragionarci sopra..
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Infatti il cerchi mavic enduro nel test qui sul forum hanno avuto problemi di stabilita con il post da 19mm...


http://www.mtb-forum.it/test-crossmax-wheel-tyre-system/


Se invece il canale e' almeno 21 (come i mavic sx) una gomma 2.50 ci sta tranquillamente..... avere il post piu largo anche se la gomma tende a perdere un po' di profilo, non essendo quella che da direzionalita' al mezzo ma quella che segue, non vedo particolari problemi.La scelta di mavic di fare ruote definite "enduro" con il post da 19mm mi e' subito sembrata azzardata...Io avrei fatto 21 davanti e dietro ma poi sarebbero state speculari agli Sx...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Con canale da 21, ci stanno gomme fino a 2.5"



Senza offesa sai ma 1.100€ di ruote mi sembra una mezza minchiata.... poi oh, vedi te, poi nn ti lamentare se tra 6 mesi "svalutano" e nn si vendono nemmeno a 500!

Se hai dei dubbi sulle Fulcrum per i ricambi puoi metterti a scorta un bel pò di raggi da 500 a 1.100€!



ah perchè si può fare?!



mi sembra che stai diventando molto.... "politico", bella Piero! :celopiùg:

Si, ciò che dici è vero ma a mio avviso ci sono delle regole "di base" che valgono per il 99,9999% dei bikers che escono la domenica e vogliono divertirsi; la forca deve avere scorrevolezza e progressività, altrimenti nn è una forca che funzioni bene, poi cìè chi si trova bene con la talas ma quelli che ho visto la usano al 50% di escursione tenendola a pressioni altissime.... ha senso? Per me no!

Bye

P.S.: sto riflettendo molto su ciò che hai detto sugli SDP: io nn so guidare la bici e vorrei imparare, mi sembra quindi una vaccata "truccare" la cosa passando dai flat agli SDP.... vedremo!

guarda come ho detto per me non esiste la forka migliore in assoluto,esiste quella che va meglio per noi:sempre IMHO se sei uno che viaggia proprio forte molto probabilmente la terrai bella sostenuta quindi 'gonfia' e reattiva, ben frenata almeno alle basse:con queste tarature le differenze tra diverse forke si limeranno parecchio...infatti quelli che vanno forte lo fanno con Fox,Marzocchi,X fusion ecc ecc e anche se cambiano -per sponsor.....- non e' che patiscono piu' di tanto le differenze

se invece parliamo di noi comuni mortali 'peones',o meglio ancora di semplici amatori che 'vanno piano' -senza offesa per nessuno eh....- e che non le teniamo gonfie e frenate come i bravi le differenze ci sono,e grandi...forse e' per questo che il piu' volte citato tester e redattore amico di Claudia ha definito le Marzocchi 'per chi non sa andare in bici',o sempre per questo a qualcuno non piacciono perche' "sono dei budini".

uno di questi ultimi -che comunque e' uno che se la cava molto bene- un giorno mi vede con la rc3 su e fa 'belin anche te il budino che va a scatti??' allora gliela ho fatta tastare:io nonostante sia un peones la tengo frenata in comp. piu' di meta' (15 scatti su 22) e ci tengo pure dentro parecchie pompate (20) di precarico aria...risultato un budino forse si',ma congelato e solo i primi 20/30mm poi diventa man mano una forka da Rampage.lui c'e' rimasto male,pensava fosse 'da uomo vero' solo la sua Float gonfia al massimo ;-)

riguardo flat e SPD se vuoi un consiglio comincia man mano ad usarli tutti e due,per i motivi detti sopra...anche se non fai gare gli SPD sono troppo vantaggiosi,e in piu' se sai fare bene bene le cose con i flat con gli agganci raggiungi la 'quinta essenza' :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: krj

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
guarda come ho detto per me non esiste la forka migliore in assoluto,esiste quella che va meglio per noi:sempre IMHO se sei uno che viaggia proprio forte molto probabilmente la terrai bella sostenuta quindi 'gonfia' e reattiva, ben frenata almeno alle basse:con queste tarature le differenze tra diverse forke si limeranno parecchio...infatti quelli che vanno forte lo fanno con Fox,Marzocchi,X fusion ecc ecc e anche se cambiano -per sponsor.....- non e' che patiscono piu' di tanto le differenze

se invece parliamo di noi comuni mortali 'peones',o meglio ancora di semplici amatori che 'vanno piano' -senza offesa per nessuno eh....- e che non le teniamo gonfie e frenate come i bravi le differenze ci sono,e grandi...forse e' per questo che il piu' volte citato tester e redattore amico di Claudia ha definito le Marzocchi 'per chi non sa andare in bici',o sempre per questo a qualcuno non piacciono perche' "sono dei budini".

uno di questi ultimi -che comunque e' uno che se la cava molto bene- un giorno mi vede con la rc3 su e fa 'belin anche te il budino che va a scatti??' allora gliela ho fatta tastare:io nonostante sia un peones la tengo frenata in comp. piu' di meta' (15 scatti su 22) e ci tengo pure dentro parecchie pompate (20) di precarico aria...risultato un budino forse si',ma congelato e solo i primi 20/30mm poi diventa man mano una forka da Rampage.lui c'e' rimasto male,pensava fosse 'da uomo vero' solo la sua Float gonfia al massimo ;-)

riguardo flat e SPD se vuoi un consiglio comincia man mano ad usarli tutti e due,per i motivi detti sopra...anche se non fai gare gli SPD sono troppo vantaggiosi,e in piu' se sai fare bene bene le cose con i flat con gli agganci raggiungi la 'quinta essenza' :il-saggi:
Piero io la penso esattamente come te, in tutto ció che hai scritto, si continua a dare la colpa ai materiali, che sicuramente aiutano, ma la vera differenza sta nel manico, purtroppo :-(
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
[MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] Hai sentito di problemi di surriscaldamento sul Fox? Sul Ccdb air avevo sentito qualcosa pure io ma un paio di amici che ce l'hanno e viaggiano pure forte senza problemi.Anch'io ero scettico sulle Industry nine ma ora le distribuisce Dsb e l'assistenza e' garantita...Sulle Tananai invece il problema e' che con i cerchi flow pesano oltre 1800grammi e manca ancora il kit tubless...l'assistenza la fa lui ma cio' significa andare a Tirano o spedirle....Estremamente vantaggioso il prezzo : tananai 450€ Industry 1100€....

mi riferivo al ccdbair

stai parlando dei flow ex immagino, non dei flow, altrimenti i conti non tornano
perché manca il kit tubeless?
credo che il nastro da 25 mm vada bene, al massimo dai due giri
le mie da 27,5 con cerchi arch ex pesano 1670 grammi
io ho avuto bisogno di assistenza da spada x un disguido e ha mandato lui il corriere a ritirare la merce.. non so se sia la prassi abituale, però nel mio caso è stato velocissimo
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
:duello:

mi riferivo al ccdbair

stai parlando dei flow ex immagino, non dei flow, altrimenti i conti non tornano
perché manca il kit tubeless?
credo che il nastro da 25 mm vada bene, al massimo dai due giri
le mie da 27,5 con cerchi arch ex pesano 1670 grammi
io ho avuto bisogno di assistenza da spada x un disguido e ha mandato lui il corriere a ritirare la merce.. non so se sia la prassi abituale, però nel mio caso è stato velocissimo


Non sapevo che ci fossero due tipi di Flow...in cosa differiscono? Spada mi ha detto che il peso che mi dava era senza il kit tubless che poi mi ha detto pesare 20 gr in piu a ruota...Non ci capisco piu niente e alla fine mi trovero' con qualche sorpresa...
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
Lino c'è poco da meditare: sul vecchio Nomad avevo una Talas e mi trovavo malissimo, ho montato una 55 Ti RC3, zero smanettamenti vari e mi sono iniziato a divertire alla grande, dal primo giro che ci ho fatto (raduno Nomad Cimone del 2012).

Sul Nomad-C avevo una talas notevolmente "migliore" rispetto alla vecchia RC2 del 2007, ho provato di usarla smanettandoci veramente tanto in quanto nn la volevo smontare perchè ero "io" che dovevo trovare il settaggio giusto, di fatti sai benissimo che ti ho chiesto anche consigli in merito; nulla da fare, faticavo tanto a guidare in discesa, ho montato un "cesso" di Liryk e senza smanettamenti vari mi sono trovato subito benissimo divertendomi fin dai primi metri.

Di sicuro sarà (anche) un fatto di tarature, ma dimmi perchè uno monta una forca e "va" ed invece con un'altra forca (talas) impazzisce e nn "va"!

Questo è il mio punto di vista.... nn faccio gare, nn faccio tempi, nn ho fretta, desidero solo divertirmi, tutto qua, mi sembra poi chiedere poco no?

Col Nomad-Alu facevo dei passaggi che con il Nomad-C nn ho più fatto (Lumaca mi ha pure tamponato 2 volte!), ho montato la Liryk e son passato senza alcuna esitazione, ci sarà un motivo o no?

Senza offesa ovviamente.... :celopiùg:


senza offesa ovviamente........ boh non so' cosa dirti,io ho cambiato diverse forke e non ho mai avuto tanti problemi,forse perche' sono molto on-off?!?!:nunsacci:


avendo sia fox talas che ccdb coil(ammo),ti posso dire che sono due sospensioni molto molto ma molto simili...............
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
:duello:




Non sapevo che ci fossero due tipi di Flow...in cosa differiscono? Spada mi ha detto che il peso che mi dava era senza il kit tubless che poi mi ha detto pesare 20 gr in piu a ruota...Non ci capisco piu niente e alla fine mi trovero' con qualche sorpresa...

a me sono arrivate già nastrate, credo sia la prassi x le ruote spada.
i flow quest'anno sono stati sostituiti dai flow ex, ben più massicci, che ho visto usare da più di un team dh a Commezzadura.
allo stesso modo gli arch ex hanno sostituito gli arch e sono più robusti dei vecchi arch

http://www.notubes.com/ZTR-Rims-C18.aspx
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo