Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
oggi primo giro con la SS della Works Components eccentrica di 1°.

Boh.... francamente parlando nn saprei cosa pensare, nel senso che nn si nota tantissimissimo sta differenza per quel che mi riguarda, mi pare che effettivamente si passi più agevolmente gli ostacoli ma tendenzialmente allargavo sempre le curve... poi magari è solo un trip mentale ma cmq per me la bici va uguale a prima, leggi: BENISSIMO!!!!

Ho riflettuto sulle voglie di cambiare: io alla fine il Nomad-C lo sto iniziando "ad usare" solo ora ed è una droga per me, mi piace talmente tanto che lo userei di continuo, al di la dei miei limiti fisici... e mi diverte, ma vacca boia quanto mi diverte!

Ci saranno altrettante bici divertenti, migliori, forse più facili (?) ma a me ora nn interessa, sto contento col mio bagaglio di plastica!

Bye :-)

mah io sento un bel po' di differenza invece, ma le sensazioni come è risaputo son sempre soggettive.....
oggi ad esempio abbiam fatto un giro sui corni di canzo, noto perchè duretto, salita tutta ripida ( media del 15-20 con gli ultimi 3km con rampe lunghe al 30% ) discesa piuttosto tecnica ,ripida ,stretta con sassi e radici ovunque, credevo che x il nomade cosi' aperto non sarebbe stato il percorso ideale ed invece son riuscito a fare in sella quasi tutta la salita ,tranne le rampe assassine, in discesa bici stabilissima e nessun problema sullo stretto, sul ripido va da Dio......merito (oltre che del nomade...) di un'ottima forca e degli inossidabili the one 2009 che non mollano mai ma proprio mai! :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
mah io sento un bel po' di differenza invece, ma le sensazioni come è risaputo son sempre soggettive.....
oggi ad esempio abbiam fatto un giro sui corni di canzo, noto perchè duretto, salita tutta ripida ( media del 15-20 con gli ultimi 3km con rampe lunghe al 30% ) discesa piuttosto tecnica ,ripida ,stretta con sassi e radici ovunque, credevo che x il nomade cosi' aperto non sarebbe stato il percorso ideale ed invece son riuscito a fare in sella quasi tutta la salita ,tranne le rampe assassine, in discesa bici stabilissima e nessun problema sullo stretto, sul ripido va da Dio......merito (oltre che del nomade...) di un'ottima forca e degli inossidabili the one 2009 che non mollano mai ma proprio mai! :-)

mah guarda, io ora ho una Liryk dual step per cui i ramponi la butto giù a 115 e pedalo tirando il manubrio e la bici, SS eccentrica o meno, sale!

In discesa ero già talmente soddisfatto della forca che nn mi pare di sentire dei miglioramenti eclatanti, oggi nn c'è stato dello scassatissimo ed anzi, percorso delle 2 molto guidato e pieno di salti (Monte Morello a Calenzano, troppo carino!); forse sullo scassato brutale si sentirebbe meglio, però boh... nn mi è parso di avere una bici diversa, per intenderci!

Bye :-)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
mah guarda, io ora ho una Liryk dual step per cui i ramponi la butto giù a 115 e pedalo tirando il manubrio e la bici, SS eccentrica o meno, sale!

In discesa ero già talmente soddisfatto della forca che nn mi pare di sentire dei miglioramenti eclatanti, oggi nn c'è stato dello scassatissimo ed anzi, percorso delle 2 molto guidato e pieno di salti (Monte Morello a Calenzano, troppo carino!); forse sullo scassato brutale si sentirebbe meglio, però boh... nn mi è parso di avere una bici diversa, per intenderci!

Bye :-)

capisco cosa vuoi dire , neanche a me sembra una bici diversa, ma era gia piuttosto aperta prima di mettere la ss di cico, ma adesso è quasi 2cm piu' lunga e sopratutto quando c'è da farla correre che la differenza la sento:-), stessa cosa con il bltc a cui ho cambiato lle boccole, bici piu' stabile ma no per questo meno reattiva....
per la salita,come sai ho la 55 e quindi con 170 devo salire.....
comunque è una bici incredibile, nonostante i 170mm e l'angolo di 64, son dovuto scendere solo sulle rampe piu' dure ( ben pochi riescono a farle...) e senza faticare eccessivamente...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
capisco cosa vuoi dire , neanche a me sembra una bici diversa, ma era gia piuttosto aperta prima di mettere la ss di cico, ma adesso è quasi 2cm piu' lunga e sopratutto quando c'è da farla correre che la differenza la sento:-), stessa cosa con il bltc a cui ho cambiato lle boccole, bici piu' stabile ma no per questo meno reattiva....
per la salita,come sai ho la 55 e quindi con 170 devo salire.....
comunque è una bici incredibile, nonostante i 170mm e l'angolo di 64, son dovuto scendere solo sulle rampe piu' dure ( ben pochi riescono a farle...) e senza faticare eccessivamente...

angolo di 64??? :nunsacci:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
mah guarda, io ora ho una Liryk dual step per cui i ramponi la butto giù a 115 e pedalo tirando il manubrio e la bici, SS eccentrica o meno, sale!

In discesa ero già talmente soddisfatto della forca che nn mi pare di sentire dei miglioramenti eclatanti, oggi nn c'è stato dello scassatissimo ed anzi, percorso delle 2 molto guidato e pieno di salti (Monte Morello a Calenzano, troppo carino!); forse sullo scassato brutale si sentirebbe meglio, però boh... nn mi è parso di avere una bici diversa, per intenderci!

Bye :-)
In teoria dovrebbe essere che la maggiore stabilità data da uno sterzo più aperto e disteso la si avverte alle massime velocità, in più ti permette di modificare tecnicamente lo stile di guida, permettendoti di caricare maggiormente l'anteriore in modo da avere un tipo di conduzione più moderna, tipo quella che si ottiene sui telai che hanno tubo orrizzontale maggiorato.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
In teoria dovrebbe essere che la maggiore stabilità data da uno sterzo più aperto e disteso la si avverte alle massime velocità, in più ti permette di modificare tecnicamente lo stile di guida, permettendoti di caricare maggiormente l'anteriore in modo da avere un tipo di conduzione più moderna, tipo quella che si ottiene sui telai che hanno tubo orrizzontale maggiorato.

Ah okay allora il giro di ieri nn è molto significativo...

Proverò a casa mia, che ne ho di scassato e la conoscenza dei sentieri fa aumentare la velocità!

Cmq quello che trovo è che la forca in una bici vuole dire molto, per nn dire moltissimo! :-)

Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ah okay allora il giro di ieri nn è molto significativo...

Proverò a casa mia, che ne ho di scassato e la conoscenza dei sentieri fa aumentare la velocità!

Cmq quello che trovo è che la forca in una bici vuole dire molto, per nn dire moltissimo! :-)

Grazie

Infatti!

Sulla range ho la x-fusion che va splendidamente, ma pesa un po' piu' di 2 kili e 200 grammi.
C'e' la pike, che pesa 3 etti di meno, ma con questa forca ho raggiunto un equilibrio tale che mai avevo avuto su una bici, quindi credo proprio che me la terro' ben stretta.
L'unica cosa che cambierò' su questa bici senza timore di rovinare questo splendido equilibrio sono le manopole( in arrivo le esi sottili)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
Ho scelto l'ammortizzatore. ...


[url]http://www.canecreek.com/products/suspension/db-air/features[/URL]

e le ruote...........

[url]http://www.mtbr.com/cat/tires-and-wheels/wheelset/industry-nine/enduro/prd_414898_157crx.aspx[/URL]

Il fox float x Ctd pesa 365 grammi contro i 500 del Ccdb air....non e' poco e mi lascia un dubbio piu che altro per il fatto che sono sicuro che il Cane Creek come il modello a molla sia difficile da regolare mentre il Fox dicono sia molto semplice....:nunsacci:


vai di fox................. ma le ruote che hai scelto quanto pesano? kg 1,840??????????
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ho scelto l'ammortizzatore. ...


http://www.canecreek.com/products/suspension/db-air/features

e le ruote...........

http://www.mtbr.com/cat/tires-and-wheels/wheelset/industry-nine/enduro/prd_414898_157crx.aspx

Il fox float x Ctd pesa 365 grammi contro i 500 del Ccdb air....non e' poco e mi lascia un dubbio piu che altro per il fatto che sono sicuro che il Cane Creek come il modello a molla sia difficile da regolare mentre il Fox dicono sia molto semplice....:nunsacci:

A me hanno detto anche che ha problemi di surriscaldamento, almeno il modello 2013
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ah okay allora il giro di ieri nn è molto significativo...

Proverò a casa mia, che ne ho di scassato e la conoscenza dei sentieri fa aumentare la velocità!

Cmq quello che trovo è che la forca in una bici vuole dire molto, per nn dire moltissimo! :-)

Grazie

posso dire la mia solita ca...ata?
a parte che come dico sempre siamo sempre e soprattutto noi che facciamo la differenza piu' grande,comunque una discreta bici con gomme giuste e forka valida ( quella con la quale ci troviamo bene,cosi' non si offende nessuno :--P ) puo' sembrarci ottima

un'ottima bici con gomme scarse -magari perche' leggere e scorrevoli :fantasm: - e soprattutto una forka con la quale non ci troviamo ci sembrera' una bici di m....a

come diceva una volta qualcuno " augh,ho detto! " :celopiùg:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ragazzi, ma andate a prendere le cose piu' esoteriche del mercato e poi vi lamentate di ricambi e assistenza?

Ma bai di spada tananai, che sono scorrevolissime e ben assistite

quanto mi trovi concorde! ho appena preso un paio di tananai in sostituzione delle industry nine sul bltc , proprio per questo stesso motivo.....
in definitiva il mio pensiero sulle industry nine è che sono delle buone ruote ma non valgono quello che costano.......
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ho avuto anche io, tempo fa, un set di Spada, ottime ruote, nulla da eccepire, se dovessi farmene un altro paio, sarei tentato di farmele assemblare col cerchio post arch ex ed anteriore flow ex.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
[MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] Hai sentito di problemi di surriscaldamento sul Fox? Sul Ccdb air avevo sentito qualcosa pure io ma un paio di amici che ce l'hanno e viaggiano pure forte senza problemi.Anch'io ero scettico sulle Industry nine ma ora le distribuisce Dsb e l'assistenza e' garantita...Sulle Tananai invece il problema e' che con i cerchi flow pesano oltre 1800grammi e manca ancora il kit tubless...l'assistenza la fa lui ma cio' significa andare a Tirano o spedirle....Estremamente vantaggioso il prezzo : tananai 450€ Industry 1100€....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
ho avuto anche io, tempo fa, un set di Spada, ottime ruote, nulla da eccepire, se dovessi farmene un altro paio, sarei tentato di farmele assemblare col cerchio post arch ex ed anteriore flow ex.

Potrebbe essere una soluzione per il peso ma il canale delle Arch ex anteriore tiene una gomma da 2.50?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo