Club Nomad....IX puntata

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Caspita, mi raggiungeresti a quota 16 santa ;-) 'un se po' fa, proprio 'un se po' fa
Se posso permettermi, ti consiglio di valutare attentamente la 29. Come forse sai ne ho appena presa una 130+150 mm di escursione e non è male davvero. Più fisica della 27.5 ma anche molto confortevole e superveloce

infatti aspetterei la Hightower lt a sto punto che di prendermi un freeride non so ne se ne ho voglia ne se ne valga la pena, poi ripeto vorrei cogliere l'occasione per scoprire territori nuovi
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
infatti aspetterei la Hightower lt a sto punto che di prendermi un freeride non so ne se ne ho voglia ne se ne valga la pena, poi ripeto vorrei cogliere l'occasione per scoprire territori nuovi
Una 29 con escursione da 130+ è praticamente una bici da dh, impressionante quanto viaggia. L'unico dubbio che mi devo ancora togliere è come va su un sentiero particolarmente impestato a casa mia, con gradoni da cappottamento. Ma questo è più legato alla mia statura e alla cattiva abitudine di stare troppo indietro che alla bici.
Per il resto anche su ripidi ripidissimi va alla grande. Unica cosa, la mia nasceva con 130+140 di escursione e io ho portato l'escursione davanti a 150 perché queste ultime bici con il peso tanto caricato sull'anteriore non incontrano troppo i miei guati
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Sam Cooper

Biker grossissimus
C'é una cosa della quale non m'ero ancora accorto: la N4 ha lo swing arm sul lato sinistro (pensavo li avessero eliminati su entrambi i lati).
Significa dunque che sarebbe possibile montare un deragliatore (e quindi una doppia corona), o più semplicemente hanno dovuto fare spazio per quell'allargamento in corrispondenza del foro attraverso il quale passa l'ammortizzatore? In questo caso il design é asimmetrico?

p5pb14781871.jpg


Inoltre, ho ritrovato quasi per caso le immagini dei prototipi sviluppati da SC per la N3 del 2014: pare infatti che già allora si fossero ispirato allo schema del V10, ma dopo un po' di test tra la versione (poi ufficializzata) della N3 definitiva e quella con l'ammortizzatore passante, scelsero la prima.

A questo punto la domanda sorge spontanea: ma se questo qui sotto era un prototipo della N3 poi abbandonato a inizio 2014, da allora cosa hanno fatto gli ingegneri di Santa?

Santa-Cruz-Nomad-1.jpg


Nomad-3-Proto-3.jpg
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Gli ingegneri di Santa hanno pensato di fare il V10 da 29 per poi proporre un Nomad orientato alla discesa ma da 27.5....Il classico bue che dice cornuto all'asino.
Ma intanto ne venderanno un botto e poi a breve faranno il Nomad 5 da 29 con meno escursione che tanto non serve a quanto pare...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Gli ingegneri di Santa hanno pensato di fare il V10 da 29 per poi proporre un Nomad orientato alla discesa ma da 27.5....Il classico bue che dice cornuto all'asino.
Ma intanto ne venderanno un botto e poi a breve faranno il Nomad 5 da 29 con meno escursione che tanto non serve a quanto pare...
In effetti la tua osservazione non fa una grinza.
L'unica cosa che si può osservare è che la wc dh è una sorta di laboratorio, dove si studiano le soluzioni che POI saranno applicate alla produzione.......tant'è che il triangolo del v10 è quello della 27.5, quindi una sorta di ibrido.......e comunque sembra che sia già in arrivo una hightower con escursione maggiorata, quindi un nomad da 29 ci sarà mai?
 
  • Mi piace
Reactions: valentino67

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Gli ingegneri di Santa hanno pensato di fare il V10 da 29 per poi proporre un Nomad orientato alla discesa ma da 27.5....Il classico bue che dice cornuto all'asino.
Ma intanto ne venderanno un botto e poi a breve faranno il Nomad 5 da 29 con meno escursione che tanto non serve a quanto pare...

non ci sarà un nomad 29, ma un hightower vitaminizzato.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Se il mercato avesse un senso non avrebbero fatto 3/4 delle cose viste fin'ora.Quindi secondo me prima o poi il Nomad 29 arriverà...Non c'è nessuna logica nel produrre Dh da 29 definendola superiori, più veloci ecc.e poi fare ancora un enduro da 27.5 visto che queste ultime sono bici oramai votate alla discesa.Non so se mi sono spiegato....
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Se il mercato avesse un senso non avrebbero fatto 3/4 delle cose viste fin'ora.Quindi secondo me prima o poi il Nomad 29 arriverà...Non c'è nessuna logica nel produrre Dh da 29 definendola superiori, più veloci ecc.e poi fare ancora un enduro da 27.5 visto che queste ultime sono bici oramai votate alla discesa.Non so se mi sono spiegato....

Le ruote da 29 sono più veloci perché il superamento di un qualsiasi ostacolo offre meno resistenza al rotolamento rispetto ad un diametro inferiore.
Il rovescio della medaglia é costituito dalla maggior fragilità (dei cerchi) a parità di peso e dal maggior momento angolare che finisce per aumentare i tempi di reazione del mezzo (minore giocosità).
Perciò, se il percorso non é eccessivamente lento e tortuoso, una DH da 29 può effettivamente essere più veloce di una da 27,5.

Ma la Nomad probabilmente non vuole essere una "macchina da gara", bensì un mezzo con cui prima di tutto divertirsi su qualunque tipo di discesa, indipendentemente dai risultati cronometrici.
Avesse avuto le ruote più grandi probabilmente avrebbe permesso di guadagnare qualche secondo prezioso (in gara) sia in discesa che in salita, ma l'avrebbe anche resa meno giocosa e maneggevole nell'utilizzo quotidiano.

Quindi, per come la vedo io, è giusto che la Nomad continui ad avere le ruote da 27,5: nulla vieterebbe di realizzarne anche una versione da 29, ma a quel punto dovrebbe avere anche (molta) meno escursione e finirebbe per sovrapporsi nettamente alla High Tower.

Circa il mercato, infine, sono piuttosto d'accordo: esso propone "ciò che va di moda" indipendentemente dalla sua efficacia o dal fatto che fosse già stato proposto. Le 29er non sono una novità e la Specy Enduro 29 esiste già da diversi anni, ma solo ora tutti i produttori si stanno degnando ad offrire ruote grandi con escursioni importanti, perché pare che sia questa la domanda preponderante (oltre alle e-bike). Forse fra qualche anno riusciranno a dimostrare che con le Fat si va ancora più forte e si salta più in alto, così vedremo una V10 Fat e tutti correranno a mettere i gommoni ai modelli da enduro.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Le ruote da 29 sono più veloci perché il superamento di un qualsiasi ostacolo offre meno resistenza al rotolamento rispetto ad un diametro inferiore.
Il rovescio della medaglia é costituito dalla maggior fragilità (dei cerchi) a parità di peso e dal maggior momento angolare che finisce per aumentare i tempi di reazione del mezzo (minore giocosità).
Perciò, se il percorso non é eccessivamente lento e tortuoso, una DH da 29 può effettivamente essere più veloce di una da 27,5.

Ma la Nomad probabilmente non vuole essere una "macchina da gara", bensì un mezzo con cui prima di tutto divertirsi su qualunque tipo di discesa, indipendentemente dai risultati cronometrici.
Avesse avuto le ruote più grandi probabilmente avrebbe permesso di guadagnare qualche secondo prezioso (in gara) sia in discesa che in salita, ma l'avrebbe anche resa meno giocosa e maneggevole nell'utilizzo quotidiano.

Quindi, per come la vedo io, è giusto che la Nomad continui ad avere le ruote da 27,5: nulla vieterebbe di realizzarne anche una versione da 29, ma a quel punto dovrebbe avere anche (molta) meno escursione e finirebbe per sovrapporsi nettamente alla High Tower.

Circa il mercato, infine, sono piuttosto d'accordo: esso propone "ciò che va di moda" indipendentemente dalla sua efficacia o dal fatto che fosse già stato proposto. Le 29er non sono una novità e la Specy Enduro 29 esiste già da diversi anni, ma solo ora tutti i produttori si stanno degnando ad offrire ruote grandi con escursioni importanti, perché pare che sia questa la domanda preponderante (oltre alle e-bike). Forse fra qualche anno riusciranno a dimostrare che con le Fat si va ancora più forte e si salta più in alto, così vedremo una V10 Fat e tutti correranno a mettere i gommoni ai modelli da enduro.

Sam, è vero che la 29, almeno questa che ho adesso, che e' piuttosto lunga, è un po' più 'fisica' della 650b, almeno la mia. Quella che avevo prima, un pollice più corta, era tanto agile quanto la 27.5
Però ti garantisco che anche questa sullo stretto va tanto quanto la 650b, bisogna solo adattarsi un pochino ad anticipare. L'altro lato della medaglia è che quando usi le ruote più piccole butti la bici dove vuoi come un giocattolo.
Insomma, se non si è capito a me la ventinove piace, anche parecchio.e la considero anche una buona scuola di guida.
Per rispondere a Velocity, dicevo che ha più senso, imho, un ht pimpato perché se l'escursione fosse portata verso i 150 mm sarebbe già, di fatto, una versione da 29 del nomad. Oltretutto faccio fatica a pensare di portare lo stesso disegno della nomad 4 su una 29, per questione di ingombri, mantenendo una lunghezzo del carro decente, cosa che sempre imho ha una bella importanza sulla facilità di guida di una bici coi ruotoni. Però, le trasmissioni 1x hanno permesso delle funambolie sul design dei telai impensabili prima ( basti pensare che la mia 29, con un carro lungo 430 mm, ha spazio per gomme 29x2.6 !!! ) , quindi magari i progettisti santa riusciranno a fare anche questo miracolo.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Sam, è vero che la 29, almeno questa che ho adesso, che e' piuttosto lunga, è un po' più 'fisica' della 650b, almeno la mia. Quella che avevo prima, un pollice più corta, era tanto agile quanto la 27.5
Però ti garantisco che anche questa sullo stretto va tanto quanto la 650b, bisogna solo adattarsi un pochino ad anticipare. L'altro lato della medaglia è che quando usi le ruote più piccole butti la bici dove vuoi come un giocattolo.
Insomma, se non si è capito a me la ventinove piace, anche parecchio.e la considero anche una buona scuola di guida.
Per rispondere a Velocity, dicevo che ha più senso, imho, un ht pimpato perché se l'escursione fosse portata verso i 150 mm sarebbe già, di fatto, una versione da 29 del nomad. Oltretutto faccio fatica a pensare di portare lo stesso disegno della nomad 4 su una 29, per questione di ingombri, mantenendo una lunghezzo del carro decente, cosa che sempre imho ha una bella importanza sulla facilità di guida di una bici coi ruotoni. Però, le trasmissioni 1x hanno permesso delle funambolie sul design dei telai impensabili prima ( basti pensare che la mia 29, con un carro lungo 430 mm, ha spazio per gomme 29x2.6 !!! ) , quindi magari i progettisti santa riusciranno a fare anche questo miracolo.

Stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. ;-)

Circa le 29er, ne ho avute due e conosco molto bene sia i pregi che i difetti, ma ciò che ho scritto sopra riflette quello che penso: ruote grandi = maggior momento angolare = minor giocosità (oltre ad altre cose).

E non mi riferisco solamente alle 29er goffe o mal progettate di qualche anno fa: ne ho provate un sacco (anche con carri belli corti) e trove che molte siano eccezionali, ma non le trovo divertenti come qualsiasi altra mtb con ruote più piccole.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. ;-)

Circa le 29er, ne ho avute due e conosco molto bene sia i pregi che i difetti, ma ciò che ho scritto sopra riflette quello che penso: ruote grandi = maggior momento angolare = minor giocosità (oltre ad altre cose).

E non mi riferisco solamente alle 29er goffe o mal progettate di qualche anno fa: ne ho provate un sacco (anche con carri belli corti) e trove che molte siano eccezionali, ma non le trovo divertenti come qualsiasi altra mtb con ruote più piccole.
dovresti provare la mia Ros 9
cambieresti idea
f56a6ffe7d3d1f81ae58e28385f030f5.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. ;-)

Circa le 29er, ne ho avute due e conosco molto bene sia i pregi che i difetti, ma ciò che ho scritto sopra riflette quello che penso: ruote grandi = maggior momento angolare = minor giocosità (oltre ad altre cose).

E non mi riferisco solamente alle 29er goffe o mal progettate di qualche anno fa: ne ho provate un sacco (anche con carri belli corti) e trove che molte siano eccezionali, ma non le trovo divertenti come qualsiasi altra mtb con ruote più piccole.

Stesse osservazioni, conclusioni un pochino diverse :-)
Io la trovo divertente in modo un pochino diverso, ma tanto quanto la 27.5.

PS: tra qualche minuto esco con la 27.5 e l'ammo a molla ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo