Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mitzkal

Biker augustus
Volevo fare una domanda a voi nomadisti riguardo al Roco... Perchè di VP con il Roco non ne ho mai nè visti, nè sentiti...

Ho letto in queste pagine (vi tengo d'occhio, cisti!) che molti l'hanno montato sul Nomad, trovandosi meglio. Dunque, io è un annetto che voglio provarlo sul VP-FREE al posto del DHX 5.0. Siccome non conosco nessuno che ce l'ha il Roco RC WC da 222, lo devo o comprare, o permutare per il mio Fox e la cosa mi lascia un po' perplesso...

Secondo voi, dato che l'architettura di sospensione è la stessa, ne vale la pena?

Si sentono miglioramenti/peggioramenti effettivi, o più o meno è la stessa solfa?!?

Il DHX è un ottimo ammo, ma in quanto a sensibilità lascia un po' a desiderare pure rispetto al VAN a mio dire.

Alternativa al Roco sarebbero Double Barrel e BOS DH07 (Avalanche nei sogni), ma hanno il loro costo non proprio facile.

In ogni caso voglio un ammo che sia assolutamente personalizzabile, io ho le mie fisse :-)
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo.
Dopo le feste cambierò il telaio della mia heckler (montata pesantina, DHX a molla, 55 ETA, che terrei, e doppia con bash) con un'altra "santa", e sono ancora indeciso tra le due del titolo. Immagino che in queste pagine si sia un po' di parte ma magari qualche consiglio da chi conosce i mezzi arriva lo stesso: per lo più, quando ho tempo, faccio su e giù vicino casa con protezioni e casco integrale sullo zaino (un paio d'ore, più o meno due salite e due discese) e ogni tanto non disdegno le risalite meccanizzate e qualche sentiero "attrezzato". Non sono un "manico" (ex agonista xc, anche un po' schiappa), ma mi diverto e vorrei provare a spingere un po' di più in discesa, senza però rinunciare del tutto ad arrivare sù con le mie gambettine! (In ogni caso per girare leggero ho sempre la front). Che suggerite?
Grazie dell'aiuto, salut
p.s. magari chiedo anche ai sostenitori della bullit...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo.
Dopo le feste cambierò il telaio della mia heckler (montata pesantina, DHX a molla, 55 ETA, che terrei, e doppia con bash) con un'altra "santa", e sono ancora indeciso tra le due del titolo. Immagino che in queste pagine si sia un po' di parte ma magari qualche consiglio da chi conosce i mezzi arriva lo stesso: per lo più, quando ho tempo, faccio su e giù vicino casa con protezioni e casco integrale sullo zaino (un paio d'ore, più o meno due salite e due discese) e ogni tanto non disdegno le risalite meccanizzate e qualche sentiero "attrezzato". Non sono un "manico" (ex agonista xc, anche un po' schiappa), ma mi diverto e vorrei provare a spingere un po' di più in discesa, senza però rinunciare del tutto ad arrivare sù con le mie gambettine! (In ogni caso per girare leggero ho sempre la front). Che suggerite?
Grazie dell'aiuto, salut
p.s. magari chiedo anche ai sostenitori della bullit...


credo che Trilli ti saprà dare delle riposte sul Bullit
Sul Nomad, quà c'è scritto di tutto e di più
Se puoi, provale!:i-want-t:
capirai sicuramente cosa fa al caso tuo:celopiùg:
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Volevo fare una domanda a voi nomadisti riguardo al Roco... Perchè di VP con il Roco non ne ho mai nè visti, nè sentiti...

Ho letto in queste pagine (vi tengo d'occhio, cisti!) che molti l'hanno montato sul Nomad, trovandosi meglio. Dunque, io è un annetto che voglio provarlo sul VP-FREE al posto del DHX 5.0. Siccome non conosco nessuno che ce l'ha il Roco RC WC da 222, lo devo o comprare, o permutare per il mio Fox e la cosa mi lascia un po' perplesso...

Secondo voi, dato che l'architettura di sospensione è la stessa, ne vale la pena?

Si sentono miglioramenti/peggioramenti effettivi, o più o meno è la stessa solfa?!?

Il DHX è un ottimo ammo, ma in quanto a sensibilità lascia un po' a desiderare pure rispetto al VAN a mio dire.

Alternativa al Roco sarebbero Double Barrel e BOS DH07 (Avalanche nei sogni), ma hanno il loro costo non proprio facile.

In ogni caso voglio un ammo che sia assolutamente personalizzabile, io ho le mie fisse :-)


Ho da poco sostituito un DHX5 a molla con un Roco TST a molla.
Le differenze ci sono, in alcuni frangenti evidenti, in altri molto sottili e a mio (e non solo mio) parere volgono comunque tutte a favore del Roco.

Innanzitutto è ancora più morbido e sensibile del DHX ed inoltre sui grandi urti ha un comportamento decisamente migliore.
La situazione è ovviamente migliorata in discesa, ma ancor di più in salita tecnica..qui la fluidità del Roco, la mancanza della boost valve che indurisce inopportunamente l'elemento ammortizzante, fa si che pedal kickback sia quasi azzerato, facendo salire più facilmente e con meno fatica.

In conclusione è un sicuro miglioramento, in alcuni aspetti notevole, ma complessivamente di buon impatto.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Volevo fare una domanda a voi nomadisti riguardo al Roco... Perchè di VP con il Roco non ne ho mai nè visti, nè sentiti...

Ho letto in queste pagine (vi tengo d'occhio, cisti!) che molti l'hanno montato sul Nomad, trovandosi meglio. Dunque, io è un annetto che voglio provarlo sul VP-FREE al posto del DHX 5.0. Siccome non conosco nessuno che ce l'ha il Roco RC WC da 222, lo devo o comprare, o permutare per il mio Fox e la cosa mi lascia un po' perplesso...

Secondo voi, dato che l'architettura di sospensione è la stessa, ne vale la pena?

Si sentono miglioramenti/peggioramenti effettivi, o più o meno è la stessa solfa?!?

Il DHX è un ottimo ammo, ma in quanto a sensibilità lascia un po' a desiderare pure rispetto al VAN a mio dire.

Alternativa al Roco sarebbero Double Barrel e BOS DH07 (Avalanche nei sogni), ma hanno il loro costo non proprio facile.

In ogni caso voglio un ammo che sia assolutamente personalizzabile, io ho le mie fisse :-)


Io sul vpfree - su consiglio di BR1 - avevo messo il dnm burner rcp, che è identico al roco wc come regolazioni, pesa pochissimo -690 gr 222 mm - e costa poco. Xò io avevo il 5th element. Comunque il dnm è morbidissimo.

ciao
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo.
Dopo le feste cambierò il telaio della mia heckler (montata pesantina, DHX a molla, 55 ETA, che terrei, e doppia con bash) con un'altra "santa", e sono ancora indeciso tra le due del titolo. Immagino che in queste pagine si sia un po' di parte ma magari qualche consiglio da chi conosce i mezzi arriva lo stesso: per lo più, quando ho tempo, faccio su e giù vicino casa con protezioni e casco integrale sullo zaino (un paio d'ore, più o meno due salite e due discese) e ogni tanto non disdegno le risalite meccanizzate e qualche sentiero "attrezzato". Non sono un "manico" (ex agonista xc, anche un po' schiappa), ma mi diverto e vorrei provare a spingere un po' di più in discesa, senza però rinunciare del tutto ad arrivare sù con le mie gambettine! (In ogni caso per girare leggero ho sempre la front). Che suggerite?
Grazie dell'aiuto, salut
p.s. magari chiedo anche ai sostenitori della bullit...

Ho avuto il bullit x 6 anni e ora ho il nomad da 2.
Ti dirò che malgrado il bullit mi piacesse moltissimo NON tornerei indietro.




Xò ...... un vecchio bullit prima maniera da risistemare e tenere lì da guardare non mi dispiacerebbe. Se c'è qualcuno con un vecchio telaio da vendere, anche - meglio - senza ammo si faccia sentire.

ciao
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ho da poco sostituito un DHX5 a molla con un Roco TST a molla.
Le differenze ci sono, in alcuni frangenti evidenti, in altri molto sottili e a mio (e non solo mio) parere volgono comunque tutte a favore del Roco.

Innanzitutto è ancora più morbido e sensibile del DHX ed inoltre sui grandi urti ha un comportamento decisamente migliore.
La situazione è ovviamente migliorata in discesa, ma ancor di più in salita tecnica..qui la fluidità del Roco, la mancanza della boost valve che indurisce inopportunamente l'elemento ammortizzante, fa si che pedal kickback sia quasi azzerato, facendo salire più facilmente e con meno fatica.

In conclusione è un sicuro miglioramento, in alcuni aspetti notevole, ma complessivamente di buon impatto.

MMmmmhhhhh ...... interessante.
Avevo sentito dire che si rompono. Cosa puoi dirci al riguardo?
 

georgemtb

Biker novus
20/10/06
36
0
0
carpi
Visita sito
olà ragaz, mentre attendo la completa guarigione della clavicola, contemplo la mia nouva nomad (che sf...a) e leggo il manuale della marza 55 ATA anche su internet per capirne qualcosa.:nunsacci: Ma che cavolo di manuale hanno fatto? Non si capisce niente ed in più non esiste la minima descriz di come regolarla. Sul post dedicato non se ne parla nemmeno. Qualcuno mi aiuta? please spiegatemi brevem in base alle vs exper come tarare al meglio la fork e le modifiche sul percorso in base al tracciato. Gracias a todos
:celopiùg:

o-o
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Ho avuto il bullit x 6 anni e ora ho il nomad da 2.
Ti dirò che malgrado il bullit mi piacesse moltissimo NON tornerei indietro.




Xò ...... un vecchio bullit prima maniera da risistemare e tenere lì da guardare non mi dispiacerebbe. Se c'è qualcuno con un vecchio telaio da vendere, anche - meglio - senza ammo si faccia sentire.

ciao

Son queste le risposte che temo! (le teme soprattutto il salvadanaio...). Se dai un'occhiata sulle pagine della bullit capirai.
Va be', magari durante le feste salta fuori un telaio usato... vedremo, poi farò sapere,
ciao e grazie per il consiglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo