Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Io la Nomad me la faccio. Deciso. Indeciso se nero anodizzato o bianco e ci metto la Lyric 2step... . Dovrò aspettare qualche mese.
Ho un dubbio però: volevo prendere pure un telaio full da Xc tipo Superlight montandoci i pezzi che ho sulla front. Con il fullino ci farei le uscite prettamente Xc. Il dubbio è: vuoi vedere che con la Nomad non lo userei mai dato che fa bene tutto? Infondo il peso in più sarebbe sui 2-2,5 kg. Dubbio fondato?
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Io la Nomad me la faccio. Deciso. Indeciso se nero anodizzato o bianco e ci metto la Lyric 2step... . Dovrò aspettare qualche mese.
Ho un dubbio però: volevo prendere pure un telaio full da Xc tipo Superlight montandoci i pezzi che ho sulla front. Con il fullino ci farei le uscite prettamente Xc. Il dubbio è: vuoi vedere che con la Nomad non lo userei mai dato che fa bene tutto? Infondo il peso in più sarebbe sui 2-2,5 kg. Dubbio fondato?

Il dubbio è fondato. Ma tutto dipende dall'utilizzo e dagli allestimenti.
Molti sul Nomad evitano di montare la tripla mettendo un bel bash.
Io la Blur l'ho alleggerita quanto più potevo per le uscite XC. In ogni caso l'assetto in bici è profondamente diverso.
Se vuoi restare su una Santa puoi scegliere il Blur XC oppure il nuovo Superlight. Oppure, se vuoi un mezzo estremamente performante e restare sul VPP, il nuovo Intense Spider FRO. Costa un pozzo ma viene accreditata per max 11 kg di peso totale (without pedals of course)!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Io la Nomad me la faccio. Deciso. Indeciso se nero anodizzato o bianco e ci metto la Lyric 2step... . Dovrò aspettare qualche mese.
Ho un dubbio però: volevo prendere pure un telaio full da Xc tipo Superlight montandoci i pezzi che ho sulla front. Con il fullino ci farei le uscite prettamente Xc. Il dubbio è: vuoi vedere che con la Nomad non lo userei mai dato che fa bene tutto? Infondo il peso in più sarebbe sui 2-2,5 kg. Dubbio fondato?
mi sa che la superlight non la useresti più.la Nomad in salita cmq la monti va sempre bene
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Piccolo contributo.
La foto non è il massimo ma stavo facendo un pò di manutenzione in giardino!
Le gomme sono state sostituite con MAxxis High Roller da 2,35.

DSCN0387.JPG

ma dov'è la foto?
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
aspettate: la nomad va molto bene in salita rispetto le altre bici da 130-170mm, ma rispetto ad una full XC o marathon la differenza si sente come geometrie e peso.
Io la uso anche per escursioni XC, ma prese con calma, si riesce a stare vicino gli altri XC.
 

freak out

Biker novus
13/9/06
40
0
0
Udine
Visita sito
Ciao a tutti, settimana scorsa ho preso una nomad e le prime impressioni sono eccellenti. In salita si pedala senza problemi, meglio di quanto mi aspettassi, e in discesa ci si diverte parecchio. Pesa 15,3 chili.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
aspettate: la nomad va molto bene in salita rispetto le altre bici da 130-170mm, ma rispetto ad una full XC o marathon la differenza si sente come geometrie e peso.
Io la uso anche per escursioni XC, ma prese con calma, si riesce a stare vicino gli altri XC.

sono d'accordo,se utilizzata su percorsi xc,riuscite comunque a girare decentemente,ma sicuramente vi divertite di piu' con un mezzo adeguato,se invece pensate ad un utilizzo all mountain su percorsi impegnativi,sia in salita che in discesa,allora è il mezzo giusto,personalmente la uso per giri anche parecchio lunghi e pure con molto dislivello,son tutti giri dove pero' in discesa qualche protezione è necessaria.....
 

tomb

Biker spectacularis
sabato 3 febbraio ore 13.40, passo del Finestrone (Forlì-Cesena):
accampamento nomade...

nomadelle2.jpg


nomadelle1.jpg

la prima a dx e' quella con cui ho cavalcato a premilcuore.....in prestito:cry:sapevo gia' detto da gli amici che il mezzo in questione era"un bel mezzo":mrgreen:pero' mi piaceva provarlo vista la spesa:-((. dove son rimasto meravigliato e' la scorrevolezza in salita che non mi aspettavo,visto anche che aveva su una 66rc2 da 180mm:maremmac: una vera trita terreno,ma che fa rimanere il nomad alto davanti e in salita alleggerisce la ruota ant dal terreno,ma comunque non perde l'aderenza,in discesa niente da dire,un vero fulmine i single trek sono il suo pane,non so se e' la forka ma anche nel dritto lasci i freni e diventa un razzo non curante di niente,solo il float "r" montato mi sembrava non all'altezza della forca,ma quello in seguito uno lo potrebbe sostitituire.nello stretto girava molto bene ,anche nel lento.non ho abusato tanto visto che il mezzo era in prestito.ma non resistendo alla tentazione sono andato in bici anche la mattina dopo,sparandomi 900mt di disl in salita e altrettanti i discesa in una bella pietraia,dove mi sono divertito tanto,ci ho messo poco come tempi e non tornando affaticato come con altre bici pesanti:-(( solo con una scimmia gigantesca che gia' dondolava dall'albero:fatti-so:
penso che con una forka da 160 sarebbe la scelta migliore,forse 170 ma non di piu' e un dhxair se non costasse tanto sarebbe una bella accoppiata. dove ho durato piu' fatica e' stata a lavarla,anche con l'idropulitrice in tutti gli anfratti del telaio non si riesce a ripulirlo,e poi la verniciatura non e' quella lucida,ma opacizzata,e rimane l'ombra del fango e devi stropicciare a divere mannaggia:sculacci:..............da comprareo-o:tlfono:
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
dove ho durato piu' fatica e' stata a lavarla,anche con l'idropulitrice in tutti gli anfratti del telaio non si riesce a ripulirlo,e poi la verniciatura non e' quella lucida,ma opacizzata,e rimane l'ombra del fango e devi stropicciare a divere mannaggia:sculacci:..............da comprareo-o:tlfono:

Occhio ai cuscinetti quando usi l'idropulitrice :-(( , io preferisco evitare e vado sempre di pompa :mrgreen:
 

sempreultimo

Biker novus
20/12/06
6
0
0
modena
Visita sito
ATTENZIONE LUMACA : .......... DOPO LA FANTASTICA DOMENICA AL LAGO HO FATTO L'ERRORE DI AVVICINARMI ALLA TUA NOMAD E DI CAVALCARLA PER UN PUR BREVE TRATTO ........ CONTAGIATO..........UNA BELLA BESTIA BIANCA E' GIA' IN ARRIVO.......:fatti-so: :fatti-so: :fatti-so:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
bene, tanto più che sull'Etna il fango non esiste!!
I Miei giri preferiti sono salite continue per 1000-1500 mt di dislivello continuo (circa 20 km) per poi scendere per 20km, il tutto su pietraia smossa con fondo sabbioso, sottobosco, single track. Secondo me la cosa più importante è la geometria da adattare allo stile di guida: a me piace guidare stile Downhill, sella bassa, rilanciare pedalando, ollare (che non faccio ancora benissimo ma ci provo), piegare tanto. Siccome mi diverto a guidare così e siccome rischio molto di finire per terra mi trascino dietro casco e protezioni e ho allestito la mia bici, una front da xc-race, come se fosse una front da 4x (pipa da 6cm, 115mm di forka, spd con piattaforma, riser largo e gomme da 2.3) e le geometrie rispondono ai canoni (68.5 di sterzo). La bici è divertente da guidare, si sale e si scende stando CENTRALI, in discesa mi diverte e in salita sale comodamente MA perde le capacità tipiche delle Xc. Ora, a salire centrali ci sono abituato e l'impostazione penso la ritroverei sulla nomad con in più 2,5kg e 160mm di divertimento in più. Voglio una mini Dh per scendere a tuono su tutto, della salita me ne frega fino ad un certo punto, mi basta che sia SALIBILE su qualunque dislivello, il tempo di salita non mi preoccupa, tra l'altro mi sono sempre stancato di più in discesa.
Dov'è il problema? Il problema è la compagnia. Non è facile tenere ritmi regolari-lenti in salita quando si esce spesso con agonisti xc front-cardio muniti, fatico già adesso con la front settata da 4x. Per questo penso che una full da Xc-Marathon mi servirebbe comunque quando esco con gli Xc, una bici che mi consenta di pedalare a testa bassa salire al meglio e divertirmi di meno in discesa (perchè una full Xc è più divertente di una front ma la guida è fatta comunque per salire). Potrei allestire la mia Scale per quello che è (xc pura) ma non riuscirei a pedalarla per più di 2 ore, a me la front da xc mi tritura le ossa, quindi una full da xc salirebbe in modo competitivo e mi risparmierebbe molte energie in salita e discesa sacrificando un pò il divertimento.
Qualcuno penserebbe "perchè non cambiare compagnia"? Perchè gli altri con le bici pesanti, i freeriders, salgono coi furgoni e non mi piace molto, per me il giro deve essere lungo, tecnico, epico e spesso me lo costruisco da solo.
Problema... così facendo arriverei ad occhi chiusi a 4 QUATTRO BICI!!!
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
chissa' come sara'contento dsb di questo topic.....

DSB è contenta di leggere che la nomad non è solo fumo estetico come qualche concorrente carbonaro insinua.......:-) avendo solo l'argomento materiale da spendere.

Mi reputo fortunato come distributore in questo momento ad avere un siffatto prodotto, non lo nego.

Ma attenzione che il forum è fatto da appassionati/malati. E il mercato verò ossia i numeri li fanno i carbonari e loro simili, non DSB con Nomad.

Diciamo che DSB fa i pochi ma buoni :-) e soprattutto cerca di tenersi stretti questi pochi affezzionati.

Ciao a tutti.
Davide Bonandrini
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
DSB è contenta di leggere che la nomad non è solo fumo estetico come qualche concorrente carbonaro insinua.......:-) avendo solo l'argomento materiale da spendere.

Mi reputo fortunato come distributore in questo momento ad avere un siffatto prodotto, non lo nego.

Ma attenzione che il forum è fatto da appassionati/malati. E il mercato verò ossia i numeri li fanno i carbonari e loro simili, non DSB con Nomad.

Diciamo che DSB fa i pochi ma buoni :-) e soprattutto cerca di tenersi stretti questi pochi affezzionati.

Ciao a tutti.
Davide Bonandrini
Ciao davide
ogni tanto guardo il tuo sito....spero sempre di vedere un giorno quella foto che ti ho mandato della mia Nomad...ma forse è una delle tante foto carine che ti sono giunte...
bye
Dom

ps....si, siamo malati...ma che ci possiamo fare???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo