Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
terzo giorno di test del nomadC, una giornata di discese a Finale Ligure.
Posso dire che il cartonio sposta ancora un po il limite, merito del VPP2 o della rigidezza? o di entrambi?
Sicuramente l'ammo tende ad incassarsi meno e quell'effetto stupendo di cuscino del VPP1 si sente meno, ma grazie a questo è più reattiva tra una curva e l'altra.
Il cartonio di suo da una gran rigidezza e tende ad attutire le vibrazioni, sui pezzi molto scassati, si passa con cattiveria mettendo le ruote dove penso di farle andare.
Veramente un mezzo da lasciar correre, cercando come piace a me, la traiettoria più rotonda per percorrere tutta la curva in piega e subito buttarsi dentro quella sucessiva! stupendo, sogno ancora l'H, la Base Nato, il 115 e il toboga di Canova....
La mia monta un RP23 Kashima, non sento saltellare niente, mi sembra tutto incollato a terra (in quei pochi punti dove si tocca terra...) e anche in frenata.
In salita non ho sentito una gran differenza dal vecchio, come ho già scritto, perchè il propedal di questo ammo si sente pochissimo e spingendo sui pedali tende a muoversi, quando il vecchio DHXair era molto più fermo.
Per quel che riguarda il modo di guidare, ho sentito un leggero cambiamento di peso sull'anteriore, ma del resto è simile alla vecchia.
l'unico problema adesso è: andando sempre più forte su qualsiasi fondo, quanto dureranno ruote e telaio? Me lo sono chiesto dopo l'ultimo pezzo del "cacciatore"...

francamente boh, sto riflettendo molto sulla cosa e sto pensando a chi si trova molto bene col Nomad-C che conosco: sono tutti bikers molto tosti e che vanno molto forte!

Che tu senta poca differenza sia in salita che in discesa mi sembra alquanto strano in quanto io ne ho sentita tanta.

Io con un Nomad nn voglio scendere cauto in modalità trialistica, altrimenti mi tengo la Stumpjumper in carbonio che ho che pesa poco più di 12 Kg e sto bello che sereno :-)

Mi sa che forse il VPP2 per spremerlo si debba avere determinate qualità, sto parlando a livello di biker, e forse nn tutti se lo possono "permettere" da un punto di vista prestazioni, viste nell'insieme biker-bici.

D'accordo con Wally speriamo di prendere una Specy Enduro 2013 test bike, io con l'FSR mi sono trovato molto ma molto bene, mi sembra una bici di quelli prendi e va.... poche pugnette, io voglio una bici da divertirmi, nn da stare li a cambiare pezzi o mandare l'ammo a pushare per cercare di farla andare magari come nn può andare...

Bye :-)
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
francamente boh, sto riflettendo molto sulla cosa e sto pensando a chi si trova molto bene col Nomad-C che conosco: sono tutti bikers molto tosti e che vanno molto forte!

Che tu senta poca differenza sia in salita che in discesa mi sembra alquanto strano in quanto io ne ho sentita tanta.

Io con un Nomad nn voglio scendere cauto in modalità trialistica, altrimenti mi tengo la Stumpjumper in carbonio che ho che pesa poco più di 12 Kg e sto bello che sereno :-)

Mi sa che forse il VPP2 per spremerlo si debba avere determinate qualità, sto parlando a livello di biker, e forse nn tutti se lo possono "permettere" da un punto di vista prestazioni, viste nell'insieme biker-bici.

D'accordo con Wally speriamo di prendere una Specy Enduro 2013 test bike, io con l'FSR mi sono trovato molto ma molto bene, mi sembra una bici di quelli prendi e va.... poche pugnette, io voglio una bici da divertirmi, nn da stare li a cambiare pezzi o mandare l'ammo a pushare per cercare di farla andare magari come nn può andare...

Bye :-)

Io nn penso che la carbon per sfruttarla bisogna solo andare forte,e nn penso che chi ha il carbon siano solo super biker,io personalmente vado come mi porta il percorso,dove si puo sfruttare la velocita si sfrutta,ma dove si deve scendere ragionando si ragiona e si scende piano,e magari si hanno più soddisfazioni che ad andare a tutta....;-)...poi ci sta che nn ti ci trovi.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io nn penso che la carbon per sfruttarla bisogna solo andare forte,e nn penso che chi ha il carbon siano solo super biker,io personalmente vado come mi porta il percorso,dove si puo sfruttare la velocita si sfrutta,ma dove si deve scendere ragionando si ragiona e si scende piano,e magari si hanno più soddisfazioni che ad andare a tutta....;-)...poi ci sta che nn ti ci trovi.

si ragaz, parliamoci chiaro e fuori dai denti però eh: io se mi faccio una bici da 6.000€ nn è che sto li a farmi delle seghe e vado piano perchè rimbalza e poi però devo pushare l'ammo e poi provo il molla e poi e poi.... io ESIGO di salirci sopra e di divertirmi, PUNTO E BASTA!!!!

Per quanto riguarda la bellezza ditemi per favori OGGI quali sono le bici brutte.... per me son tutte belle: la Specy Enduro Carbon è brutta? La Intense Tracert è brutta? la Ibis? Boh, poi l'estetica è soggettiva eh ma nn esiste solo SC al mondo!

Nn ne voglio mezza di trovarmi con un mezzo e dovermici "abituare" scancherando il momento in cui ho venduto la mia, prendo un mezzo più facile per la mia personalità e mi diverto fin da subito.

Quando presi il Nomad che ho ad inizio anno nn lo capivo, ho sputato sangue (e soldi) per iniziare a divertirmi seriamente, avevo l'anteriore che andava ovunque fuori che dove volevo io mentre avevo il carro che era a dir poco SUBLIME, copiando veramente di tutto, dalla formica alla montagna!

Mi sembra che sul VPP2 le cose siano invertite: l'anteriore mi è sembrato cmq preciso, ma li penso si faccia relativamente presto con una buona forcella ed uno stem+piega adeguati, il carro però salta e la cosa a mio modesto parere mi sembra una discreta cagata, poi ci sarà anche gente a cui gli piacerà.... :-)

Bye
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Scusa robby, ma tel'ha ordinato il dottore di vendere il vecchio nomad per comprarti il carbon? Si scherza eh!
Secondo me, da come ti ho visto ultimamente andare, stai iniziando a caricare l'anteriore e prendere confidenza con bici ( probabilmente tutte) che vanno guidate cosi.
Io terrei un altro pò la tua ( che tra parentesi è stupenda) e continuerei a fare come stai facendo, uscendo piu possibile. Pensaci tra un pó al cambio bici: fino al raduno di sestola ti sembrava un mostro inguidabile, ora, che inizi ad andare bene, è il momento di godersela.
Fai scorrere la scimmia che c'è dentro di te…
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
si ragaz, parliamoci chiaro e fuori dai denti però eh: io se mi faccio una bici da 6.000€ nn è che sto li a farmi delle seghe e vado piano perchè rimbalza e poi però devo pushare l'ammo e poi provo il molla e poi e poi.... io ESIGO di salirci sopra e di divertirmi, PUNTO E BASTA!!!!

Per quanto riguarda la bellezza ditemi per favori OGGI quali sono le bici brutte.... per me son tutte belle: la Specy Enduro Carbon è brutta? La Intense Tracert è brutta? la Ibis? Boh, poi l'estetica è soggettiva eh ma nn esiste solo SC al mondo!

Nn ne voglio mezza di trovarmi con un mezzo e dovermici "abituare" scancherando il momento in cui ho venduto la mia, prendo un mezzo più facile per la mia personalità e mi diverto fin da subito.

Quando presi il Nomad che ho ad inizio anno nn lo capivo, ho sputato sangue (e soldi) per iniziare a divertirmi seriamente, avevo l'anteriore che andava ovunque fuori che dove volevo io mentre avevo il carro che era a dir poco SUBLIME, copiando veramente di tutto, dalla formica alla montagna!

Mi sembra che sul VPP2 le cose siano invertite: l'anteriore mi è sembrato cmq preciso, ma li penso si faccia relativamente presto con una buona forcella ed uno stem+piega adeguati, il carro però salta e la cosa a mio modesto parere mi sembra una discreta cagata, poi ci sarà anche gente a cui gli piacerà.... :-)

Bye

Se prendi una bici "a pezzi" puoi spendere anche 10.000 euro e tirarci fuori qualcosa di poco assennato e inguidabile!

Non mi sembra che il vpp2 saltelli, bisogna, secondo me settarlo bene...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
vendi la stumpy così ti togli un dubbio...
con i soldi presi ti fai un secondo set di ruote/gomme dischi cassetta pignoni pronti al cambio istantaneo. magari un set di ruote nuove, leggere, ultraconfigurabili come standard (tipo SX 2012) da portarti su una futura bici e stop.
set per giri FR, set per giri AM e via...

l'enduro 2013 adesso inizio ad informarmi se riusciamo ad averla un weekend. certo sto tempo di cacca !!! magari aspettiamo momenti migliori...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
francamente boh, sto riflettendo molto sulla cosa e sto pensando a chi si trova molto bene col Nomad-C che conosco: sono tutti bikers molto tosti e che vanno molto forte!

Che tu senta poca differenza sia in salita che in discesa mi sembra alquanto strano in quanto io ne ho sentita tanta.

Io con un Nomad nn voglio scendere cauto in modalità trialistica, altrimenti mi tengo la Stumpjumper in carbonio che ho che pesa poco più di 12 Kg e sto bello che sereno :-)

Mi sa che forse il VPP2 per spremerlo si debba avere determinate qualità, sto parlando a livello di biker, e forse nn tutti se lo possono "permettere" da un punto di vista prestazioni, viste nell'insieme biker-bici.

D'accordo con Wally speriamo di prendere una Specy Enduro 2013 test bike, io con l'FSR mi sono trovato molto ma molto bene, mi sembra una bici di quelli prendi e va.... poche pugnette, io voglio una bici da divertirmi, nn da stare li a cambiare pezzi o mandare l'ammo a pushare per cercare di farla andare magari come nn può andare...

Bye :-)

non credo proprio che per utilizzare con soddisfazione un vpp2 ci vogliano particolari qualita'.
trovo sia il bltc che il nomad c entrambe vpp2 molto divertenti da guidare e abbastanza intuitive, il bltc poi funziona splendidamente con l'rp23 di serie senza alcuna pushata ( che pero' potrebbe farlo funzionare anche meglio )
il nomad c ha bisogno di una messa appunto piu' attenta, ma anche le altre generazioni erano simili da questo punto di vista, ricordo quando lo presi nel 2006 quanto poco mi piaceva il dhx air di serie e le prove ed i tentativi di farlo funzionare come desideravo e che si rivelarono inutili finche' non misi su un bel coil ecc.ecc.
ad esempio tu giri con un dhx air, prova a montare un'ammo a molla sul tuo nomad e poi mi dirai come va in discesa.....
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Se prendi una bici "a pezzi" puoi spendere anche 10.000 euro e tirarci fuori qualcosa di poco assennato e inguidabile!

Non mi sembra che il vpp2 saltelli, bisogna, secondo me settarlo bene...

ecco vedi: già la frase "bisogna settarlo bene" a me fa ridere....

Quando avevo la Fox Talas RC2 del 2007 sul Nomad che andava ovunque al di fuori della linea del ST che avevo davanti e sudavo per correggere continuamente la traiettoria, in molti mi hanno detto: devi settarla meglio, prova a girare questo, quello, alza l'altro, abbassa il pomello che sta di qua, di la e di su e di giù...

MA VA LA DAI SU: CAGATE, oppure.... cagatine.

Ho cambiato forca, ho messo su la 55 e senza badare tanto a regolazioni provata il 1° giorno al raduno Nomad al Cimone e la bici era su un binario, era incredibile quanto la bici fose cambiata al cambiare della forca.

Ogni tanto muovo le regolazioni di compressione e precarico molla, ma alla fine la forca rimane sempre funzionante perfettamente, poche pippe!

IMHO le cose devono essere così, settaggi? Ma va la, la bici la devi prendere e le uniche cose che devi settare sono le pressioni di ammo e forca, posizione sella, leve freni\cambio, inclinazione manubrio, poi parti e ti vai a divertire, altro che settaggi uno scatto in meno ed uno scatto in più, ma cos'è una formula 1??? :-)

Scusa robby, ma tel'ha ordinato il dottore di vendere il vecchio nomad per comprarti il carbon? Si scherza eh!
Secondo me, da come ti ho visto ultimamente andare, stai iniziando a caricare l'anteriore e prendere confidenza con bici ( probabilmente tutte) che vanno guidate cosi.
Io terrei un altro pò la tua ( che tra parentesi è stupenda) e continuerei a fare come stai facendo, uscendo piu possibile. Pensaci tra un pó al cambio bici: fino al raduno di sestola ti sembrava un mostro inguidabile, ora, che inizi ad andare bene, è il momento di godersela.
Fai scorrere la scimmia che c'è dentro di te…

Mah, guarda che nn ho la scimmia e nn ce l'ho proprio perchè nn sono convinto e nn ce l'ho proprio perchè se mi guardo in giro di bici fantastiche (esteticamente) ce ne sono veramente tante!

Oltre a ciò l'unica cosa che mi fa soffrire della attuale è la salita, ma fino a che ci saranno compagni più lenti di me nn avrò particolari problemi in merito, tanto io nn tiro come un matto in salita per attendere su tutto sudato.... per cui sai :-)

Diciamo che fin da quando uscii il Nomad-C mi colpì come nessuna altra bici abbia mai fatto, un fascino elevato ed una altrettanta attrazione; ovviamente il muro dei 5-6.000€ frena di più dei miei Saint a doppio pistone, per cui rivolsi la mia attenzione ad altre bici.

Mi trovo in un periodo in cui sto faticosamente tornando in forma e riesco cmq a pedalarmi il cancello (mio attuale Nomad con i miei blandi ritmi) sfondando il muro dei 1.200 di ascesa, ma i giri che intendo io sarebbero bel altri.... poi magari se nn capitano altre sfighe la prossima estate posso aspirare ai 2.000.

OGGI mi trovo poi una Stumpjumper FSR in carbonio molto tirata in garage ma inutilizzata se nn per prestarla a qualcuno, per cui pensavo di provare di venderla e guardarmi in giro per un telaio.

Dico telaio in quanto io nn mi privo di certo della mia forca Marza 55 Ti, nn voglio di certo privarmi dei miei freni (potentissimi) Shimano Saint, delle ruote Mavic SX e perchè no della mia ancor giovane comodissima sella.

Detto ciò il piano sarebbe molto semplice:

1) metto in vendita la Stumpjumper; SE la vendo a quanto voglio bene, altrimenti me la tengo
2) col ricavato mi prendo un telaio, che sia un Nomad-C, una Ibis Mojo HD o anche altre in alu diciamo che "poco" mi interesserebbe
3) smonto l'attuale Nomad e monto tutto sul telaio nuovo, acquistando eventualmente i pz che voglio cambiare tipo guarnitura e cambio
4) metto in vendita il telaio in alu del Nomad e.... ve lo dico poi!

Bye :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
non credo proprio che per utilizzare con soddisfazione un vpp2 ci vogliano particolari qualita'.
trovo sia il bltc che il nomad c entrambe vpp2 molto divertenti da guidare e abbastanza intuitive, il bltc poi funziona splendidamente con l'rp23 di serie senza alcuna pushata ( che pero' potrebbe farlo funzionare anche meglio )
il nomad c ha bisogno di una messa appunto piu' attenta, ma anche le altre generazioni erano simili da questo punto di vista, ricordo quando lo presi nel 2006 quanto poco mi piaceva il dhx air di serie e le prove ed i tentativi di farlo funzionare come desideravo e che si rivelarono inutili finche' non misi su un bel coil ecc.ecc.
ad esempio tu giri con un dhx air, prova a montare un'ammo a molla sul tuo nomad e poi mi dirai come va in discesa.....

l.j. stiamo parlando di cose troppo soggettive!

Wally dopo che gli hanno rubato una Stumpy carbon expert da 4K€ ha preso una Blur carbon a caro prezzo e nn si è MAI trovato bene, tanto è che ora ha preso una Stumpy EVO ed ha ormai da mesi il telaio in vendita sul mercatino....

Come vedi c'è gente che si è trovata male con il VPP2!

Altra cosa: a mio avviso il mio carro, per come vado e per le mie caratteristiche, in discesa va in modo sublime, so che stai cercando di rifilarmi il tuo CCDB (:smile:) ma nn mi interessa, stò cercando di migliorarla in salita, nn in discesa, in discesa sono io che devo migliorare, nn la bici!

Bye :-)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
l.j. stiamo parlando di cose troppo soggettive!

Wally dopo che gli hanno rubato una Stumpy carbon expert da 4K€ ha preso una Blur carbon a caro prezzo e nn si è MAI trovato bene, tanto è che ora ha preso una Stumpy EVO ed ha ormai da mesi il telaio in vendita sul mercatino....

Come vedi c'è gente che si è trovata male con il VPP2!

Altra cosa: a mio avviso il mio carro, per come vado e per le mie caratteristiche, in discesa va in modo sublime, so che stai cercando di rifilarmi il tuo CCDB (:smile:) ma nn mi interessa, stò cercando di migliorarla in salita, nn in discesa, in discesa sono io che devo migliorare, nn la bici!

Bye :-)

sono concorde con te quando dici che sono cose soggettive, infatti ti ho riportato quella che è la mia esperienza, non mi stupisce affatto che qualcuno si sia trovato male con li vpp, Wally si è trovato addirittura male sul bltc che a volte mi piace piu' del nomad ed aveva passato pure un bel po' di tempo a desiderarla,se ben ricordo le discussioni sul topic dedicato,......
in quanto al ccdb, vsto come va la bici adesso a voolte penso che sia inutile tenerlo, altre mi vien voglia di tenerlo finche push non fa' una biella adatta e vedere come andra'........non l'ho infatti ancora messo sul mercatino.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
ecco vedi: già la frase "bisogna settarlo bene" a me fa ridere....

Quando avevo la Fox Talas RC2 del 2007 sul Nomad che andava ovunque al di fuori della linea del ST che avevo davanti e sudavo per correggere continuamente la traiettoria, in molti mi hanno detto: devi settarla meglio, prova a girare questo, quello, alza l'altro, abbassa il pomello che sta di qua, di la e di su e di giù...

MA VA LA DAI SU: CAGATE, oppure.... cagatine.

Ho cambiato forca, ho messo su la 55 e senza badare tanto a regolazioni provata il 1° giorno al raduno Nomad al Cimone e la bici era su un binario, era incredibile quanto la bici fose cambiata al cambiare della forca.

Ogni tanto muovo le regolazioni di compressione e precarico molla, ma alla fine la forca rimane sempre funzionante perfettamente, poche pippe!

IMHO le cose devono essere così, settaggi? Ma va la, la bici la devi prendere e le uniche cose che devi settare sono le pressioni di ammo e forca, posizione sella, leve freni\cambio, inclinazione manubrio, poi parti e ti vai a divertire, altro che settaggi uno scatto in meno ed uno scatto in più, ma cos'è una formula 1??? :-)

Già che paragoni una forcella del 2007 con una più recente di almeno 2 anni mi fa sorridere, senza entrare nella solita diatriba fox vs marzocchi ti posso dire che io prima di scegliere fox avevo una 55 del 2008 che mi ha spaccato le braccia causa gioco stelo fodero, e a parte questa "scottatura" riconosco che è più facile da regolare.

Se compri fox sai in partenza che devi metterti lì e regolare con cura le sospensioni e soprattutto trovare i click giusti fra tutte e 3 le regolazioni.

Però non ho mai avvertito una imprecisione di guida, anzi...

Evidentemente, però, non sono tanto pippe se ti hanno reso la bici inguidabile ;-)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Minchia Tcsh, cambia pusher, quello che prendi non è roba buona. :hahaha:

Scherzi a parte, di VPP2 ne ho avuti 3, una Blur LT alu con RP23, una Tracer con DHX Air e Coil, ed una Uzzi col CCDB. Ho sempre migliorato nella guida, usandole e facendo esperienza. Usate sui sentieri del Garda e della Val Trompia, della Maddalena e nei bikepark, anche cattivissimi (vedi DH1 di Pezzeda).
E nessuno dei 3 carri saltellava. Nessuno!

Dopo una pausa di riflessione mi son preso il Nomad VPP1, ed anche qui ho continuato a progredire. Sono convinto che, per come vado ora, un'attuale VPP2 non farebbe altro che portare il mio limite ancora più in alto.

Non dare troppe colpe al VPP2 che per come lo conosco io è molto simile al VPP1, per me hai avuto un'impressione negativa per colpa di un setting non ideale. Riprova e schiarisciti le idee.

;-)
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
francamente boh, sto riflettendo molto sulla cosa e sto pensando a chi si trova molto bene col Nomad-C che conosco: sono tutti bikers molto tosti e che vanno molto forte!

Che tu senta poca differenza sia in salita che in discesa mi sembra alquanto strano in quanto io ne ho sentita tanta.

Io con un Nomad nn voglio scendere cauto in modalità trialistica, altrimenti mi tengo la Stumpjumper in carbonio che ho che pesa poco più di 12 Kg e sto bello che sereno :-)

Mi sa che forse il VPP2 per spremerlo si debba avere determinate qualità, sto parlando a livello di biker, e forse nn tutti se lo possono "permettere" da un punto di vista prestazioni, viste nell'insieme biker-bici.

D'accordo con Wally speriamo di prendere una Specy Enduro 2013 test bike, io con l'FSR mi sono trovato molto ma molto bene, mi sembra una bici di quelli prendi e va.... poche pugnette, io voglio una bici da divertirmi, nn da stare li a cambiare pezzi o mandare l'ammo a pushare per cercare di farla andare magari come nn può andare...

Bye :-)

Robby, la nomadC si guida come la nomad alu VPP1, non è assolutamente una bici da racer/esperto, anzi, se uno ha imparato a guidare la VPP1 guida anche la VPP2. il fatto del cambiamento di sospensione non è così influente come sembra, è una sensazione, è un modo diverso di assorbire gli urti, ma non stravolge il progetto VPP, la zona di sag c'è ancora, è solo più piena in mezzo. per quel che riguarda il problema di trovare un settaggio giusto, io non ho trovato questo problema, ho preso tutto quello che c'era sul vecchio nomad 2006 e messo sul nomadC e via in sella a macinare km.
poche balle e lasciar correre le ruote, il resto è solo divertimento.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Robby, la nomadC si guida come la nomad alu VPP1, non è assolutamente una bici da racer/esperto, anzi, se uno ha imparato a guidare la VPP1 guida anche la VPP2. il fatto del cambiamento di sospensione non è così influente come sembra, è una sensazione, è un modo diverso di assorbire gli urti, ma non stravolge il progetto VPP, la zona di sag c'è ancora, è solo più piena in mezzo. per quel che riguarda il problema di trovare un settaggio giusto, io non ho trovato questo problema, ho preso tutto quello che c'era sul vecchio nomad 2006 e messo sul nomadC e via in sella a macinare km.
poche balle e lasciar correre le ruote, il resto è solo divertimento.

Sul fatto di lasciar correre le ruote ti do assolutamente ragione, ma credo nel tuo caso sia un po' diverso visto che sono parecchi anni che hai nomad.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
francamente boh, sto riflettendo molto sulla cosa e sto pensando a chi si trova molto bene col Nomad-C che conosco: sono tutti bikers molto tosti e che vanno molto forte!


per quel che è la mia esperienza, il nomad C è assai più facile da guidare dell'alu: molto più preciso, pochissime vibrazioni, più leggero....a me ha sempre dato molta più sicurezza.
Preciso che il montaggio che ho ora sulla C è del tutto analogo a quello che avevo sulla alu.
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
sara' che sono un fermone,che non c'ho mai capito na mazza di regolazioni,eppure sono passato dall'alu seconda serie,dalla boxxer ride alla totem,a seguire fox 36,boxxer protone,dt 32 150mm e per finire alla talas 180 ks
dal fox coil al dhx air il tutto condito da mr pepi e in ultimo ccdb coil e rp23ks su nomad c.....


tutto questo per dire che non ho mai trovato alcuna differenza,ripeto sara' che sono piantato in terra coi rivetti


:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:???????!!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo