Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Badmax le due Sc che ho visto erano Carbon entrambe con la Fox 34. Purtroppo non ho potuto provarle dato che sono fermo da quasi un mese per problemi fisici vari che spero di risolvere. Poi compatibilmente con le mie scarse doti di tester ci faro' un giro e ti sapro' dire. Ciao e grazie per rep+ (anche la ibis e' molto bella..)
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Poco tempo fa mandai una mail a SantaC per chiedere info sulla scelta della Fox 34 nei loro Kit, rispetto al 2012 dove c'era la 36, chiedendo se era solo una questione di peso o una scelta legata al comportamento della biga.
Mi risposero che era esclusivamente una scelta per buttare giù peso (poco meno di 200 gr.) e che entrambe sono un'ottima scelta per la Nomad, se pure la 36 rimanesse un gradino sopra come prestazioni.
Comunque io preferisco la rigidità della 36 a discapito del poco peso in +!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
un amico ha preso qualche mese fa la nuova Enduro '13 e un'altro la aspetta a breve con Fox CTD 34 160 davanti e Float CTD dietro:gran bel mezzo,si sente tanto il carro Horst -e la cosa puo' piacere o meno- comunque questi nuovi CTD funzionano abbbastanza bene,detto da uno che non e' per niente tifoso Fox...
la forka 'soffre' sempre un po' delle note caratteristiche delle versioni antecedenti quindi non e' il massimo della scorrevolezza e bisogna tenerla ben 'gonfia' seno' si "inginocchia" inesorabilmente in piu' gli steli da 34 e penso anche il PP da 15 si sentono in rigidezza e quindi ignoranza,ma nel complesso va abb. bene ed e' molto leggera risultando un buon compromesso sopratutto in ottica race.
dietro il Float CTD va ugualmente bene,in genere personalmente preferisco il DHX ma con le caratteristiche dell'Horst non ce n'e' tanto bisogno e sempre in ottica race si risparmia peso...tutto ovviamente IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: landopt

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Io l'ho fatto ma non con la shelter che e' molto spessa, ne ho usata un altra che e' molto valuda ma della quale non ricordo il nome ( so' che qualcun'altro qui la usa e magari se lo ricorda) Sui foderi bassi ho messo le Amygos fasciate con le protezioni Santa(quelle in neoprene).
P.s oggi ho visto il primo nomad 2013 verde con Fox 34 e una Tallboy ltc gialla(entrambe test bike ndr), mai visto niente di piu bello in vita mia... Le Ibis moyo Hd li vicino sembravano le bike sharing che circolano a milano...

Forse la pellicola di cui non ricordi il nome è la 3M? (presa anche quella dal GAmba).
Il Set Amygos l'ho preso completo: tubo obliquo, biellette, foderi bassi, (e un pezzo che non ho ancora identificato e che forse non metterò), per un totale di 168 gr.
Prese anche le protezioni per la fox 36: 124 gr.
Il tutto peserebbe circa 300 gr. quindi.
Non so se metterò anche le protezioni per la forca, considerando che avevo anche pensato di foderare le stesse protezioni con la pellicola simil carbonio che usano per il tuning Auto.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Forse la pellicola di cui non ricordi il nome è la 3M? (presa anche quella dal GAmba).
Il Set Amygos l'ho preso completo: tubo obliquo, biellette, foderi bassi, (e un pezzo che non ho ancora identificato e che forse non metterò), per un totale di 168 gr.
Prese anche le protezioni per la fox 36: 124 gr.
Il tutto peserebbe circa 300 gr. quindi.
Non so se metterò anche le protezioni per la forca, considerando che avevo anche pensato di foderare le stesse protezioni con la pellicola simil carbonio che usano per il tuning Auto.

Il pezzo che non hai indentificato delle protezioni Amygos (ho avuto lo stesso problema) va montato sul fodero alto del carro dalla parte dx ed e' sagomato per contenere anche la parte finale del cavo cambio, montalo perche' protegge bene quella parte da sassi e urti laterali. La pellicola che ho messo non e' la 3M ricordo solo che e'made in Usa....
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Il tutto peserebbe circa 300 gr. quindi.
scusami non me ne volere,mi scappa una battuta:cosi' il telaio alu alla fine pesa solo un etto in piu' :-)
a parte gli scherzi non penso che ogni pietra che prendi sotto ti faccia un danno apocalittico....guardando bene bene il Nomad C anche io che ho delle tare mentali riguardo le fibre di carbonio ho visto che e' proprio ben fatto.
per esempio un altro gran mezzo come l'Ibis HD o anche la Jekyll C-che comunque hanno quote diverse e diverse caratteristiche del carro-a guardarle bene non mi fanno lo stesso effetto...:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
scusami non me ne volere,mi scappa una battuta:cosi' il telaio alu alla fine pesa solo un etto in piu' :-)
a parte gli scherzi non penso che ogni pietra che prendi sotto ti faccia un danno apocalittico....guardando bene bene il Nomad C anche io che ho delle tare mentali riguardo le fibre di carbonio ho visto che e' proprio ben fatto.
per esempio un altro gran mezzo come l'Ibis HD o anche la Jekyll C-che comunque hanno quote diverse e diverse caratteristiche del carro-a guardarle bene non mi fanno lo stesso effetto...:medita:

Non te ne voglio non te ne voglio! :smile:
Però anche chi ha la biga in Alu la proteggerà no?? E quindi....:il-saggi::smile:
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Il pezzo che non hai indentificato delle protezioni Amygos (ho avuto lo stesso problema) va montato sul fodero alto del carro dalla parte dx ed e' sagomato per contenere anche la parte finale del cavo cambio, montalo perche' protegge bene quella parte da sassi e urti laterali. La pellicola che ho messo non e' la 3M ricordo solo che e'made in Usa....

Immaginavo fosse per quella zona, solo che non ho ancora la bici e non ho potevo verificare! Grazie mille!!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Salve a tutti.

Oggi ho fatto un bel giro al Garda ed ho provato abbastanza bene il Nomad Carbon di un mio amico facendo uno scambio bici:
Taglia L come la mia che è in ALU VPP1 (2008)
Cerchi Mavic SX entrambi
Abbiamo cambiato cerchio anteriore in quanto io ho una DHf 2,5 ST e lui una 2,35 ST, tanto montiamo gli stessi diametri disco

La carbon è montata con un DHX a molla 400 lbs ed una forca Talas 140-180 KC, la mia con DHX 5.0 Air e Marza 55 Ti RC3.

I freni della carbon sono degli Hope che per me nn frenano una sega confronto ai miei Saint che per il mio amico frenano troppo (ma tanto lui nn frena per cui...)

La risalita è stata mostruosamente fluida, la bici presenta una pedabilità impressionante, compresi i fuori sella ed anche pompando sui pedali in modo "devastante"; sotto la pressione dei pedali la bici schizza a manetta e ci vogliono veramente tante meno energie rispetto alla mia per salire.

In un rilancio ero col 36, PP aperto tutto, sella bassa, mi sono alzato sui pedali ed ho spinto, il carro è praticamente fermo e la bici ha una resa che ha dell'incredibile; sembra una rigida!

PURTROPPO il contro c'è: in discesa mi ca CAGARE!

Il carro rimbalza a manetta, va da tutte le parti e si fa molta più fatica della mia a gestire la bici; si sente proprio le botte che il carro da sullo scassato e di conseguenza sul biker.

Sulla 2a risalita ci siamo poi riscambiati le bici ed ho veramente sofferto per portare su la mia, anche perchè già stanco del 1° round, ma in discesa la mia era incollata a terra, una differenza quasi sconcertante!

Non faccio molta fatica a credere che con una Nomad-C si possano passare agevolmente i 2000 di ascesa, anche se montata "pesa" come quella del mio amico: il peso nn centra una fava, la resa in pedalata è "eccezzionale veramente"!

Di contro la bici in discesa è nervosa, ovvero, per me va da tutte le parti, poi oh, ci si abitua a tutto ma mi sembra di avere una rigida....

Sui salti, per quelli che faccio io, la bici si comporta bene, assorbe anche se a mio avviso è molto reattiva ma basta presumo regolare il rebound con un ritorno meno violento. Un droppetto di 70-80 cm sul piano nn ha avuto particolari problemi a parte quanto sopra.

La Talas KC nn mi è dispiaciuta anche se il mio amico la tiene "bella carica"; l'anteriore è stabile e si guida bene, la bici mantiene la direzione.
Si si arrampica anche con la 180 stesa, fa veramente impressione, ovvio che potendola abbassare nei pezzi più tecnici è preferibile farlo!

Degno di nota è che ho provato per un breve tratto di salita anche un Nomad Alu 2012 con RP23 e mi è parsa veramente molto similare alla Carbon; vedrò di provarla anche in discesa, anche se presumo vada in modo similare alla Carbon.

Che dire: boh... forse sono abituato ad un mezzo troppo "facile" in discesa e che si mangia veramente tutto, compresi i miei errori di biker scalcinato: se in salita la Carbon mi ha veramente impressionato positivamente in discesa mi ha impressionato veramente negativamente, poi magari bisognerebbe provare a lavorare un pò sui setup ma con un ammo a molla già dovrebbe essere il top del top.

Pensando ad un possibile passaggio al VPP2 la cosa mi fa riflettere molto, già sono una sega in discesa per cui peggiorare mi fa paura, cmq sono una sega anche in salita per cui :smile:

Bye
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
@ Tcsh: La carbon secondo me ( secondo me lo sottolineo) richiede una guida piu decisa e avanzata rispetto alla vecchia. Per capirla in discesa ci vuole un pó. Capisco bene cosa scrivi, le prime uscite sono state cosi anche per me, poi si è accesa la lampadina. Personalmente credo di andare piu forte con la carbon rispetto a come andavo con la vpp1. È molto piu precisa e chirurgica in inserimento di curva, meno seduta in uscita, ma è anche piu difficile e perdona meno. A me diverte.
Poi boh....ognuno ha piu feeling con un telaio rispetto ad un altro.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Salve a tutti......

Sono le stesse impressioni che ho avuto anch'io. X il poco che ho potuto provare la Carbon mi è sembrata molto più pedalabile in salita e molto più nervosa in discesa. Probabilmente l'estrema rigidezza del telaio ne compromette non poco la "facilità" di guida. Ma secondo me questo la rende anche dannatamente più veloce, basta avere il manico da mantenere la traiettoria voluta senza sbagliare.
Però per quanto riguarda la mancanza di stabilità al posteriore che hai riscontrato, penso che sia solo a causa di un setting non ideale x la tua guida. Io ho visto andare elias a Gromo ed il suo carro mi è sembrato andare decisamente bene, almeno quanto quello del mio.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
La carbon secondo me richiede una guida piu decisa e avanzata rispetto alla vecchia. Per capirla in discesa ci vuole un pó. Capisco bene cosa scrivi, le prime uscite sono state cosi anche per me, poi si è accesa la lampadina

mah, guarda, francamente se metterò mai in vendita la Stumpjumper un pensierino per un telaio usato lo farò, al di la che tra carbon ed alu presumo che ci sia veramente "solo" quel mezzo Kg di differenza e nn di più....

Sta di fatto che probabilmente se la monti con gomme leggere diventa una trailbike cattiva, sicuramente paragonabile come pedabilità alla Stumpy ma con un diverso potenziale in discesa.

La titubanza è appunto per la discesa, ad oggi ho molti dubbi, l'attuale Nomad mi ha dato veramente tanto!

Bye
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Sono le stesse impressioni che ho avuto anch'io. X il poco che ho potuto provare la Carbon mi è sembrata molto più pedalabile in salita e molto più nervosa in discesa. Probabilmente l'estrema rigidezza del telaio ne compromette non poco la "facilità" di guida. Ma secondo me questo la rende anche dannatamente più veloce, basta avere il manico da mantenere la traiettoria voluta senza sbagliare.
Però per quanto riguarda la mancanza di stabilità al posteriore che hai riscontrato, penso che sia solo a causa di un setting non ideale x la tua guida. Io ho visto andare elias a Gromo ed il suo carro mi è sembrato andare decisamente bene, almeno quanto quello del mio.

si okay, stai parlando cmq di bikers che sono di un ottimo livello.... io Elias nn l'ho visto andare, andava troppo veloce, muahahahaha! :smile:

Lumaca va a canna ed anche il mio amico nn va certo piano: io sono una sega ed è proprio qui che vengono i dubbi... bici lenta (nei riflessi) per biker lento e bici reattiva per biker veloci.

Boh, vedrò...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
si okay, stai parlando cmq di bikers che sono di un ottimo livello.... io Elias nn l'ho visto andare, andava troppo veloce, muahahahaha! :smile:

Lumaca va a canna ed anche il mio amico nn va certo piano: io sono una sega ed è proprio qui che vengono i dubbi... bici lenta (nei riflessi) per biker lento e bici reattiva per biker veloci.

Boh, vedrò...

Guarda, il ragazzo che mi ha fatto provare la sua carbon non è certo uno che va forte, usa il suo Nomad per scendere ovunque con un ritmo lento/trialistico e ne è comunque molto soddisfatto. La bici è molto versatile, basta solo farci la mano.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
la bici è noto è differente dalla prima versione vpp, avendole avute entrambe posso dire che le trovo differenti, ma non cosi' tanto.
le mie precedenti nomad erano entrambe coil ed andavano benissimo, la carbon con su' un signor ammo, il ccdb non mi è riuscito trovarci il feeling giusto , non sono riuscito a tarare l'ammo come avrei desiderato e la risposta l'ho sempre sentia troppo secca, sullo scassato la sentivo impattare e rallentare sugli ostacoli dove l'altra galleggiava via...........
poi ho messo su il float pushato di claudia ed è come avere un'altra bici.......l'idea di provare l'aria mi è venuta xchè quando uscivo preferivo spesso il bltc del quale mi piacciono molto le prestazioni della sospensione in discesa, morbida, fluida passa su tutto quasi senza scomporsi e sempre comunque reattiva nella risposta.
quindi essendo entrambe un vpp2 ho pensato che magari il nomad c con l'aria sarebbe andato meglio e cosi è stato.
quindi il primo vpp andava molto meglio con ammo a molla, ma la c va molto molto meglio con un ammo ad aria tarato come si deve......gran bel mezzo ( finalmente...)
p.s. se interessa un ccdb....
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
quindi il primo vpp andava molto meglio con ammo a molla, ma la c va molto molto meglio con un ammo ad aria tarato come si deve......gran bel mezzo ( finalmente...)
p.s. se interessa un ccdb....


Per me è invece il contrario,o meglio io mi trovo molto meglio con la molla,ho da poco il nomad c ma x il mio modo di guidare con la molla la sento molto più
mia,ho riprovato l'rp23 dopo aver cambiato gomme volevo una bici più leggera e pedalabile,in salita ok ma in discesa nn mi ci sono ritrovato, l'ho trovata troppo nervosa.
Poi ieri ho rimontato la molla,e la bici è cambiata...in meglio,anche il colore è cambiato con tuto quel fango attaccato addosso..:smile:..queste però sono mie impressioni,e nn possiamo essere tutti uguali..:celopiùg:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Per me è invece il contrario,o meglio io mi trovo molto meglio con la molla,ho da poco il nomad c ma x il mio modo di guidare con la molla la sento molto più
mia,ho riprovato l'rp23 dopo aver cambiato gomme volevo una bici più leggera e pedalabile,in salita ok ma in discesa nn mi ci sono ritrovato, l'ho trovata troppo nervosa.
Poi ieri ho rimontato la molla,e la bici è cambiata...in meglio,anche il colore è cambiato con tuto quel fango attaccato addosso..:smile:..queste però sono mie impressioni,e nn possiamo essere tutti uguali..:celopiùg:

credo che la differenza la faccia la taratura di TFT e questa bici necessita di un settaggio molto accurato.
non ho mai provato un rp23 o un dhx "normali" ma con questo float non sento la mancanza di un'ammo a molla ( che solitamente preferisco....) anzi.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
terzo giorno di test del nomadC, una giornata di discese a Finale Ligure.
Posso dire che il cartonio sposta ancora un po il limite, merito del VPP2 o della rigidezza? o di entrambi?
Sicuramente l'ammo tende ad incassarsi meno e quell'effetto stupendo di cuscino del VPP1 si sente meno, ma grazie a questo è più reattiva tra una curva e l'altra.
Il cartonio di suo da una gran rigidezza e tende ad attutire le vibrazioni, sui pezzi molto scassati, si passa con cattiveria mettendo le ruote dove penso di farle andare.
Veramente un mezzo da lasciar correre, cercando come piace a me, la traiettoria più rotonda per percorrere tutta la curva in piega e subito buttarsi dentro quella sucessiva! stupendo, sogno ancora l'H, la Base Nato, il 115 e il toboga di Canova....
La mia monta un RP23 Kashima, non sento saltellare niente, mi sembra tutto incollato a terra (in quei pochi punti dove si tocca terra...) e anche in frenata.
In salita non ho sentito una gran differenza dal vecchio, come ho già scritto, perchè il propedal di questo ammo si sente pochissimo e spingendo sui pedali tende a muoversi, quando il vecchio DHXair era molto più fermo.
Per quel che riguarda il modo di guidare, ho sentito un leggero cambiamento di peso sull'anteriore, ma del resto è simile alla vecchia.
l'unico problema adesso è: andando sempre più forte su qualsiasi fondo, quanto dureranno ruote e telaio? Me lo sono chiesto dopo l'ultimo pezzo del "cacciatore"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo