Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Il forum funziona! Oggi a sestola ho incontrato due nomadisti: due chicchere per scoprire che ci eravamo giá incontrati qui. Grazie giovanni 1985 e branz per le belle discese insieme e per la compagnia!!! Alla prossima! o-o
 
  • Mi piace
Reactions: giovanni1985

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Il mio oggi era il solo Nomad a girare agli Spiazzi di Gromo, in mezzo a tante bicione da DH, ma lazzo se viaggiava. Peccato che il pilota sia una schiappa perchè sta bici è una vera bestiolina incazzosa.
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Il mio oggi era il solo Nomad a girare agli Spiazzi di Gromo, in mezzo a tante bicione da DH, ma lazzo se viaggiava. Peccato che il pilota sia una schiappa perchè sta bici è una vera bestiolina incazzosa.

Una schiappa sto par de co:quinonsp:ni ma il Nomad 2008/09 Made in USA rimane sempre nel mio cuore :mazziato: ed è ancora un telaio super competitivo oltre che il vero Nomad.
Tienilo stretto un giorno sarà ricercato da collezionisti ha segnato una nuova epoca nella MTB.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
eeegiagiagiagià!!! puoi dirlo forte!!! ;-)

Ammetto di non essere mai stato possessore, del vero Nomad originale, quello fatto in Ammmerica, a quei tempi possedevo la Heckler, ed occasionalmente quando me lo prestavano, il Nomad lo provavo un pó in salita ed un pó in discesa, in salita proprio era improponibile, mentre in discesa era una gran Cosa, ma adatto ad andare sempre dritti, sullo scassato dove si mangiava proprio tutto.
Poi anche le discese sono cambiate, adesso é piú importante essere agili infilarsi nelle curve strette caricando l'anteriore per sollevare in curva il posteriore e farlo derapare, o meglio sgummmare senza quasi mai usare il relativo freno ed é cosí che il nomad col vpp2 é piú moderno, ed il nomad carbon lo é ancora di piú essendo estremamente tecnico.
A me piacerebbe possederli tutti i Nomad , per poterli utilizzare ed alternare a seconda del mio umore e della giornata e poterli adattare al percorso da raidddare.
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Tranquillo Dan, il Nomad non ho nessuna intenzione di darlo via. Quando non lo userò più per raggiunta età pensionabile, lo faccio incorniciare e lo appendo in sala.

PS: una lancia spezzata anche x il CCDB, che fa funzionare il carro in ogni situazione, compreso lo scassato, in maniera egregia, e per la Totemona, che mi salva in quasi tutte le situazioni più o meno estreme in cui mi vado a cacciare.
E che dire delle Crossmax SX? Ruote leggere ma incredibilmente robuste.
Insomma, ho un Nomad con la gobba montato per resistere a tutto.......e pure pedalabile.

Fantastico!

:free:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ammetto di non essere mai stato possessore, del vero Nomad originale, quello fatto in Ammmerica, a quei tempi possedevo la Heckler, ed occasionalmente quando me lo prestavano, il Nomad lo provavo un pó in salita ed un pó in discesa, in salita proprio era improponibile, mentre in discesa era una gran Cosa, ma adatto ad andare sempre dritti, sullo scassato dove si mangiava proprio tutto.
Poi anche le discese sono cambiate, adesso é piú importante essere agili infilarsi nelle curve strette caricando l'anteriore per sollevare in curva il posteriore e farlo derapare, o meglio sgummmare senza quasi mai usare il relativo freno ed é cosí che il nomad col vpp2 é piú moderno, ed il nomad carbon lo é ancora di piú essendo estremamente tecnico.
A me piacerebbe possederli tutti i Nomad , per poterli utilizzare ed alternare a seconda del mio umore e della giornata e poterli adattare al percorso da raidddare.
Ciao

no dai, nimproponobile in salita non direi che lo fosse, ci sono andato ovunque e proveniendo dalla bullit ( bei ricordi...) in salita sembrava andare piu' che bene, è tutto relativo.........
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Ammetto di non essere mai stato possessore, del vero Nomad originale, quello fatto in Ammmerica, a quei tempi possedevo la Heckler, ed occasionalmente quando me lo prestavano, il Nomad lo provavo un pó in salita ed un pó in discesa, in salita proprio era improponibile, mentre in discesa era una gran Cosa, ma adatto ad andare sempre dritti, sullo scassato dove si mangiava proprio tutto.
Poi anche le discese sono cambiate, adesso é piú importante essere agili infilarsi nelle curve strette caricando l'anteriore per sollevare in curva il posteriore e farlo derapare, o meglio sgummmare senza quasi mai usare il relativo freno ed é cosí che il nomad col vpp2 é piú moderno, ed il nomad carbon lo é ancora di piú essendo estremamente tecnico.
A me piacerebbe possederli tutti i Nomad , per poterli utilizzare ed alternare a seconda del mio umore e della giornata e poterli adattare al percorso da raidddare.
Ciao

Degustibus ma io per giudicare un telaio non mi accontento di provarlo occasionalmente un pò in salita e un pò in discesa alle volte non mi basta neanche due mesi e migliaia di metri di dislivello mi piace capirli perchè alle volte basta cambiare un componente o il modo di condurlo per stravolgere il giudizio.:medita:
Forse vai troppo di fretta :smile:
Scherzi a parte piacerebbe anche me possederli tutti ma dovrei vendere anche questo :quinonsp: :wink:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Grazie tante! Passaggio da Bullit a Nomad, per forza che in salita ti trovavi bene...

non so' cosa pedalassi tu nel 2006 e prima ma x gli standard di allora anche la bullit era pedalabilissima,.
come ti è gia' stato fatto notare per avere un'idea reale di un mezzo bisogna usarlo sul serio, non qualche salita e discesa
ed io con il nomad 1 ci ho' passato sopra ben 5 anni e l'ho pedalato anche x giri con oltre 1500 mt di dislivello e tutta questa impedalabilita' non ce l'ho trovata..........
ah tra l'altro quando lo presi vendetti sia il bullit che la heckler, dato che usavo la prima x i giri piu' gravity e la seconda x quelli piu' pedalati, il nomad saliva meglio della heckler e scendeva meglio della bullit...........
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Degustibus ma io per giudicare un telaio non mi accontento di provarlo occasionalmente un pò in salita e un pò in discesa alle volte non mi basta neanche due mesi e migliaia di metri di dislivello mi piace capirli perchè alle volte basta cambiare un componente o il modo di condurlo per stravolgere il giudizio.:medita:
Forse vai troppo di fretta :smile:
Scherzi a parte piacerebbe anche me possederli tutti ma dovrei vendere anche questo :quinonsp: :wink:
Non é solo una questione di gusti, ci sono proprio, tra i tre telai delle differenze con caratteristiche oggettive e conclamate che oramai riconoscono quasi tutti.
Certo che le caratteristiche col montaggio possono modificare anche di parecchio, ma mai cosí tanto da cancellare alcuni comportamenti di fondo e forse é piú facile cambire il proprio stile di guida, come tu hai detto, per adattarlo al mezzo.
Oltretutto, proprio a proposito dei primi Nomad, se vai a vedere nei post di quel periodo,
se giá non lo sai, scoprirai che a seconda dell'anno di produzione, c'erano delle differenze nelle geometrie, e quindi anche li tutti a discutere, come si fa per i vini di classe, su quale fosse la migliore annata in assoluto...
Concludendo mi viene da fare un paragone, che sicuramente piacerá molto ad alcuni, tra la prima Nomad ed i grandi vini, che entrambi invecchiando migliorano con classe.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
non so' cosa pedalassi tu nel 2006 e prima ma x gli standard di allora anche la bullit era pedalabilissima,.
come ti è gia' stato fatto notare per avere un'idea reale di un mezzo bisogna usarlo sul serio, non qualche salita e discesa
ed io con il nomad 1 ci ho' passato sopra ben 5 anni e l'ho pedalato anche x giri con oltre 1500 mt di dislivello e tutta questa impedalabilita' non ce l'ho trovata..........
ah tra l'altro quando lo presi vendetti sia il bullit che la heckler, dato che usavo la prima x i giri piu' gravity e la seconda x quelli piu' pedalati, il nomad saliva meglio della heckler e scendeva meglio della bullit...........
Infatti, tu stesso ti riferisci agli standard di allora, comunque il termine inpedalabile fine a se stesso per il primo Nomad é eccessivo e temo di non essemi fatto capire bene, poi comunque se ti leggi gli altri miei post scoprirai che pure io apprezzo quel modello, ma i nuovi, a mio parere e anche di altri, salgono meglio e scendono in modo differente, che non vuol dire oggettivamente meglio o peggio, ma dipende dai propri gusti e dal proprio stile.
Come mi é stato fatto notare piú volte pure io concordo, che per avere un'impressione reale bisogna passare ore su un mezzo, tuttavia ritengo che alcune spiccate caratteristiche le si possano cogliere anche in poche uscite, oltretutto per come sono fatto, questo ritengo sia un mio limite, credo che mi annoierei a morte a guidare per 5 anni la medesima bicicletta, purtroppo :-)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Infatti, tu stesso ti riferisci agli standard di allora, comunque il termine inpedalabile fine a se stesso per il primo Nomad é eccessivo e temo di non essemi fatto capire bene, poi comunque se ti leggi gli altri miei post scoprirai che pure io apprezzo quel modello, ma i nuovi, a mio parere e anche di altri, salgono meglio e scendono in modo differente, che non vuol dire oggettivamente meglio o peggio, ma dipende dai propri gusti e dal proprio stile.
Come mi é stato fatto notare piú volte pure io concordo, che per avere un'impressione reale bisogna passare ore su un mezzo, tuttavia ritengo che alcune spiccate caratteristiche le si possano cogliere anche in poche uscite, oltretutto per come sono fatto, questo ritengo sia un mio limite, credo che mi annoierei a morte a guidare per 5 anni la medesima bicicletta, purtroppo :-)

Ci mancherebbe che i modelli nuovi vadano peggio, in qualcosa li devono pur avere migliorati, non fosse altro che a livello di pedalabilità.

Rimane il fatto che sono in molti a rimpiangere i modelli USA made, magari anche solo per l'estetica così originale da risultare irripetibile.....

PS: io sono un pò duro di comprendonio, infatti ci ho messo diversi mesi per capire potenzialità e difetti del mio. Non è un mezzo facile, con la Intense Uzzi mi ero adattato prima.
Ma ora che so come si guida, non lo cambierei con nessun altra bici di pari livello e tipologia.

PS2: ce l'ho solo da un anno e, come te, non credo che mi resisterà altri 4. Ma se un domani sicuramente mettessi il culo su un'altra splendida bici, mi rimarrà sempre il ricordo di aver pedalato un mezzo, per le mie esigenze, quasi perfetto.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Quindi se un mezzo va bene, lo si trova ottimo per quello che si fa, poi lo cambiamo per qualcosa di nuovo e dall'incerto funzionamento solo per avere la novita del momento? Anch'io sono attratto dai nuovi modelli ma se con un mezzo mi trovo bene mi guardo bene dal venderlo cosi. La blur lt2 che ho dal 2009/10 e che "allora" era una delle bici piu desiderate e performanti non l'ho venduta (sono stato tentato piu volte) perche' e' ancora un gran mezzo con il quale posso sostituire il Nomad c quasi ovunque (tranne i bike park) non trovo niente di strano quindinel tenersi un mezzo diversi anni, mi concentrerei di piu su forma fisica tecnica di guida e magari qualche bel giro nuovo che mi sembrano tutte cose piu importanti e soddisfacenti imho...
 
  • Mi piace
Reactions: Otis

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
....La blur lt2 che ho dal 2009/10 e che "allora" era una delle bici piu desiderate e performanti non l'ho venduta (sono stato tentato piu volte) perche' e' ancora un gran mezzo con il quale posso sostituire il Nomad c quasi ovunque (tranne i bike park)

In certi bike park e con una forka da 160 con la Blur io ci andrei senza problemi. Magari non a Spiazzi, ma Livigno ho girato col Tracer (che in pratica è la stessa tipologia) e mi son divertito un sacco. La Blur nel suo genere è una delle bici meglio riuscite, un pò come il Nomad o il V10.

Diciamo che Santacruz i telai li sa fare.
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Il forum funziona! Oggi a sestola ho incontrato due nomadisti: due chicchere per scoprire che ci eravamo giá incontrati qui. Grazie giovanni 1985 e branz per le belle discese insieme e per la compagnia!!! Alla prossima! o-o
Grazie lumaca!!!tutt'altro che lumaca, quasi un missile...grazie a te che ci hai "aperto" la strada...:celopiùg: Alla prossima raidata!!!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
In certi bike park e con una forka da 160 con la Blur io ci andrei senza problemi. Magari non a Spiazzi, ma Livigno ho girato col Tracer (che in pratica è la stessa tipologia) e mi son divertito un sacco. La Blur nel suo genere è una delle bici meglio riuscite, un pò come il Nomad o il V10.

Diciamo che Santacruz i telai li sa fare.

Sicuramente, magari anche delle ruote e gomme piu adatte di quelle che ho adesso.
Pero' poi diventerebbe la copia del Nomad mentre com'e' montata ora ci posso pedalare tranquillamente tutto il giorno e in discesa andare senza troppi pensieri...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo