Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
io del carbonio mi fido al 100% così come dell'alluminio.
poi la sfiga recita una parte importante. se cadendo la bici fa un bel volo e rotolando in aria finisce col carro pari su un sasso a spigolo, l'alluminio si piega, il carbonio si crepa. in entrambi i casi il carro è da cambiare.
del filmato visto varie volte solo alcune cosa non mi sono chiare.
il primo test, serve veramente? cioè è una prova di resistenza sotto un carico costante è una cosa che secondo me in mtb non capita mai. arrivano solo delle botte.
il secondo test è già più probante.
il terzo è abbstanza empirico anche se fa capire molto bene la resistenza del carbonio.
però per essere veritiero al 100% avrebbero dovuto sbattere sul cemento un telaio nomad o blur.
il telaio da dh è un telaio che pesa quasi il doppio degli altri 2, vorrei vedere non resistesse...

l'unica cosa che mi soprprende un po' è leggendo il listino SC (italia) e vedendo il laboratorio in usa, ecco c'è un po' di discrepanza....

a me si crepo' il telaio sotto il collarino reggisella solo perchè sembra avessi serrato un po' troppo, S.C. non mi riconobbe la garanzia, dicendo appunto che era colpa mia, fortunatamente Bonandrini ( che sempre per questo ringrazio. )mi cambio' il telaio a sue spese senno' ero con il culo per terra, l'ironia della cosa è che il sottoscritto non aveva fatto manco un metro con quel telaio xchè impossibilitato da una severa prostatite, c'ero salito sopra solo da fermo..............
ovviamente misi subito un reverb in modo da evitare continui su e giu' con la sella e correre altri rischi inutili.
il mio consiglio è di NON cambiare assolutamente il collarino ( come aihmè feci...) e tenervi quello di serie senno' oltre ai rischi addio garanzia.................
 
  • Mi piace
Reactions: bax

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
io del carbonio mi fido al 100% così come dell'alluminio.
poi la sfiga recita una parte importante. se cadendo la bici fa un bel volo e rotolando in aria finisce col carro pari su un sasso a spigolo, l'alluminio si piega, il carbonio si crepa. in entrambi i casi il carro è da cambiare.
del filmato visto varie volte solo alcune cosa non mi sono chiare.
il primo test, serve veramente? cioè è una prova di resistenza sotto un carico costante è una cosa che secondo me in mtb non capita mai. arrivano solo delle botte.
il secondo test è già più probante.
il terzo è abbstanza empirico anche se fa capire molto bene la resistenza del carbonio.
però per essere veritiero al 100% avrebbero dovuto sbattere sul cemento un telaio nomad o blur.
il telaio da dh è un telaio che pesa quasi il doppio degli altri 2, vorrei vedere non resistesse...

l'unica cosa che mi soprprende un po' è leggendo il listino SC (italia) e vedendo il laboratorio in usa, ecco c'è un po' di discrepanza....

Quella è la stanza dei giochi del tipo un po' cicciottello, in altre foto ho visto che hanno i soliti macchinari per simulare un utilizzo della bici e fare i test di fatica.
Mi sa che gli americani e soprattutto i californiani sono più easy di noi, e comunque se anche il macchinario non luccica non vuol dire che non sia ottimo!
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
  • Mi piace
Reactions: boic and samu_87

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
QUOTE

Avevo montato il medesimo tendicatena, ma il modello in metallo, prima ho perso la rotella, ma li é stata colpa mia, poi il cuscinetto si é subito grippato perché é entrata acqua e ha fatto ruggine.


io lo uso da dicembre 2011 ... il taco ha preso tanti di quei colpi che è tutto ammaccato ... ma funziona tutto benissimo.:spetteguless:[/QUOTE]
O sono stato sfortunato, o sono stati fatti dei miglioramenti, mi sembra di ricordare, quanto accaduto risale a circa 2 anni fa che il medesimo inconveniente successe anche ad un altro partecipante a questo tread.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Piove da ormai quasi 2 giorni week end a rischio,e pensare che avevo lavato per bene la zingarella in attesa del week end per una bella uscita tutta free ride,speriamo bene.
Potreste venire tutti quanti a Torino, colle della Maddalena (la Chiesetta, o l'ex Jurassico) percorsi fighissimi ad un passo dal centro storico, con paraboliche, salti, passaggi tecnici, pietraie, ristorantino figo, tempo bellissimo, sole, cielo terso, clima Settembrino, tanta gnocca e spread in calo...
 

Allegati

  • SC20120914-233406.jpg
    SC20120914-233406.jpg
    64,5 KB · Visite: 9
  • Mi piace
Reactions: valerio e roberto

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Potreste venire tutti quanti a Torino, colle della Maddalena (la Chiesetta, o l'ex Jurassico) percorsi fighissimi ad un passo dal centro storico, con paraboliche, salti, passaggi tecnici, pietraie, ristorantino figo, tempo bellissimo, sole, cielo terso, clima Settembrino, tanta gnocca e spread in calo...

pietraie? ristorantino figo? tanta gnocca??
dove? come? quando?..e sono anche di Torino:smile::smile:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
tempo di esperimenti, tolto il ccdb e messo su un float r ( provenienza sc addict ) domani lo provo ma gia' le prime sensazioni sono buone.
spero lavori come il bltc che con l'aria è spettacolare, con l'ammo a molla su questa nomad finora non mi son trovato soddisfatto, nonostante abbia giocato parecchio tra tarature e molle.
il ccdb resta per ora in riposo se mai uscira il link push adatto riprovero' ad usarlo, sempre chè l'aria non mi soddisfi.



Uploaded with ImageShack.us
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo