Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
le forcelle protonizzate vanno molto molto bene. L'unico problema è che devi continuare ad usarle, altrimenti lo o-ring interno assorbe umidità e poi si sfascia obbligandoti alla manutenzione. Si risolvesse questo problema, sarebbero una bomba - IMHO

Se fosse così basterebbe sostituire gli o-ring che montanto con o-ring di mescola diversa, probabilmente l'H-NBR che ha pochissima permeabilità potrebbe già andare egregiamente.

Forse utilizzano o-ring std che si trovano in commercio per cui NBR.

Bye :-)
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
ecco qui gli "amenicoli" di completamento del telaio pesato ieri:
2 bielle
1 forcellino
1 manciata di cuscinetti, viti di fissaggio, guarnizioni...

Il telaio nudo è 2.502 grammi (con boccole + cuscinetti serie sterzo montati però...)
Gli amenicoli a completamento sono 608 grammi (comprensivi di scatolina di plastica per contenerli)

... da cui il totale fa 3.110 grammi

La taglia è una "L" ed il modello è 2008.

Ora si può fare un paragone abbastanza preciso con un telaio in carbonio.

Bye :-)

Beh conta che il mio telaio Carbon taglia L pesa 2,9 con RP23 e Serie Sterzo.
Toglici quei 250 grammi di ammo... fa 2650 grammi... Con vernice però :-)
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
beh di una fox non faccio proprio fatica a crederlo,magari va meglio anche della rc3...non ne ho mai provato una protonizzata,ho provato delle coil e devo dire che nonostante non siano fluide come le marzocchi mi hanno dato un'ottima impressione:pensi di poter passare indenne sopra qualsiasi cosa!
ottimo il peso,la mia lyrik coil nonostante non sia lontanamente paragonabile come ignoranza pesa poco poco meno....


ammetto che la cartuccia protone e' una genialita',sia x la riduzione di peso che per come lavorano le sospensioni,e parlo per esperienza avendola sulla boxxer ride......appena montai la cartuccia protone e di seguito un kit preso da tftuned che regolava il flusso del ritorno dissi cazzo come lavora bene sta forka ero strafelice in todo...poi per curiosita' e poseria comprai la fox talas kazzimma(pensando questa e' la forka x fare le scianche su asfalto con kaio sui suoi percorsi s1s2s3s4)....be' ad oggi nn la cambierei con nessun'altra forka se non con un'altra fox....

per concludere secondo me le fox sono forke che vanno capite lodate amate per apprezzarle................

quindi poche chiacchiere e tanta manetta :smile::smile::smile::smile::smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
poi per curiosita' e poseria comprai la fox talas kazzimma(pensando questa e' la forka x fare le scianche su asfalto con kaio sui suoi percorsi s1s2s3s4)....be' ad oggi nn la cambierei con nessun'altra forka se non con un'altra fox....

per concludere secondo me le fox sono forke che vanno capite lodate amate per apprezzarle................

quindi poche chiacchiere e tanta manetta :smile::smile::smile::smile::smile:
BUMMMMMMMMMMM
e adesso ???

almeno potresti entrare più nel tecnico/tue considerazioni
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Io l'ho montata sulla mia da un po' di tempo e nonostante il colore sia un po' da checca, non è poi così brutta (che stia cambiando sponda?).
Sul sentiero però ti fa dimenticare immediatamente dello stile così "cool" e ti da una confidenza e un feeling che su talas e van non ho mai avuto o-o
toh,un'altro che e' passato alla rc3 e ha visto la differenza...effettivamente il colore e' "particolare" (anche la mia grigia non c'entra molto con il resto...) ma anche a me interessa che funzioni bene piuttosto che il colore,il peso,la moda,il poserismo (la reclame della Dacia Duster purtroppo e' azzeccatissima secondo me...).
@Murder le fox l'ho avute,(in piu' provo ogni tanto le nuove versioni) e le ho capite...semplicemente non le apprezzo e non le lodo perche' non mi piace come vanno.ovvio che sono d'accordo sulla manetta,uno che va' forte lo fara' con una fox ,una RS,una Marza o una X-fusion ma io che sono solo chiacchere e distintivo ho delle preferenze
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
BUMMMMMMMMMMM
e adesso ???


scusami ::medita:e tu da dove sei uscito dalla casa del gf2012??':cucù:

almeno potresti entrare più nel tecnico/tue considerazioni

ragazzi ma ancora ad entrare nel tecnico/miei considerazioni,vedi il punto e' proprio questo mie tue loro vostre considerazioni sono e resteranno tali....qui anche x rispondere a pierocoach,quando dice IO non le apprezzo
toh,un'altro che e' passato alla rc3 e ha visto la differenza...effettivamente il colore e' "particolare" (anche la mia grigia non c'entra molto con il resto...) ma anche a me interessa che funzioni bene piuttosto che il colore,il peso,la moda,il poserismo (la reclame della Dacia Duster purtroppo e' azzeccatissima secondo me...).
@Murder le fox l'ho avute,(in piu' provo ogni tanto le nuove versioni) e le ho capite...semplicemente non le apprezzo e non le lodo perche' non mi piace come vanno.ovvio che sono d'accordo sulla manetta,uno che va' forte lo fara' con una fox ,una RS,una Marza o una X-fusion ma io che sono solo chiacchere e distintivo ho delle preferenze


giusta osservazione ma nn ti do reputazione :smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: kaio and pierocoach

kaio

Biker assatanatus
le forcelle protonizzate vanno molto molto bene. L'unico problema è che devi continuare ad usarle, altrimenti lo o-ring interno assorbe umidità e poi si sfascia obbligandoti alla manutenzione. Si risolvesse questo problema, sarebbero una bomba - IMHO


A me era successa la stessa cosa sulla Boxxer WC (non protonizzata)

in effetti è un problema comune di tutte le forche inutilizzate.
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
Io l'ho montata sulla mia da un po' di tempo e nonostante il colore sia un po' da checca, non è poi così brutta (che stia cambiando sponda?).
Sul sentiero però ti fa dimenticare immediatamente dello stile così "cool" e ti da una confidenza e un feeling che su talas e van non ho mai avuto o-o

Io la prendo. E che mi frega del colore caccadimerlod'estatequandomangiamoreeciliegie:i-want-t::i-want-t:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
le forcelle protonizzate vanno molto molto bene. L'unico problema è........ - IMHO

L'unico problema vero è che quando lo montai sulla Totem non riuscivo a fargli fare più di 140 mm di corsa nemmeno saltando drop da 2 metri........Ma ora forse lo hanno migliorato.......

Comunque è vero che x quella corsa che mi faceva andava benone, sembrava (quasi) una forka a molla.

Ce l'ho ancora in casa, prima o poi lo riprovo.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
L'unico problema vero è che quando lo montai sulla Totem non riuscivo a fargli fare più di 140 mm di corsa nemmeno saltando drop da 2 metri........Ma ora forse lo hanno migliorato.......

Comunque è vero che x quella corsa che mi faceva andava benone, sembrava (quasi) una forka a molla.

Ce l'ho ancora in casa, prima o poi lo riprovo.

dovrebbe esserci il modo di regolare la progressività alterando il rapporto tra le dimensioni delle due camere, per risolvere quel problema
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
oggi pomeriggio visto che stamattina avevo gia' fatto troppe parole mi sono fatto una bella discesa 'come Dio comanda' con dei ragazzi conosciuti in cima alla salita:altro che pippe mentali...
2012-01-24 15.59.18.jpg

p.s. scusate se c'erano 15 gradi e sono salito in maniche corte
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
dovrebbe esserci il modo di regolare la progressività alterando il rapporto tra le dimensioni delle due camere, per risolvere quel problema

Vero, è quello che mi ha suggerito anche Riccardo a suo tempo, ma poi sono passato alla Coil e non ho più avuto modo di rimontare il kit. Con la molla va troppo bene e se pesa di più per me non è un problema.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
oggi pomeriggio visto che stamattina avevo gia' fatto troppe parole mi sono fatto una bella discesa 'come Dio comanda' con dei ragazzi conosciuti in cima alla salita:altro che pippe mentali...
Vedi l'allegato 139851

p.s. scusate se c'erano 15 gradi e sono salito in maniche corte

Scusa Piero, ti voglio bene.....però......ma vafff........!!!:rosik:

Un pò di rispetto per la gente che lavora e chellazzo!!!
(perdonami, è tutta invidia........)

Comunque anche qui c'era una temperatura fantastica, ma io no potevo proprio staccare......:cry:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Scusa Piero, ti voglio bene.....però......ma vafff........!!!:rosik:

mi associo ! :rosik:

Un pò di rispetto per la gente che lavora e chellazzo!!!
(perdonami, è tutta invidia........)

Comunque anche qui c'era una temperatura fantastica, ma io no potevo proprio staccare......:cry:

da me invece è stato il vento che si è alzato a mezzogorno a sconsigliarmi di uscire, anche se volevo farlo ... ho brutti ricordi del vento :-(
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
...... e così anche oggi , come tutti i santi giorni, elettrostimolatore, esercizi, rulli, tapis rulant, poi panca, ancora esercizi poi ancora elettro per disinfiammare ... per oggi mi manca solo la tavoletta propriocettiva, poi ho finito ..... fino a domani mattina

Però a metà prox settimana si riprende al lavoro e finisce 'sta storia di bazzicare sul forum durante il giorno ... se non mi rifaccio male subito, visto come cammino :-(
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
mi associo ! :rosik:



da me invece è stato il vento che si è alzato a mezzogorno a sconsigliarmi di uscire, anche se volevo farlo ... ho brutti ricordi del vento :-(
ma e' stato il vento la causa del fattaccio?io dal salto nel blu sono volato nei cespugli parecchie volte causa vento,la' c'e' un giorno si' l'altro anche...ma la pigna piu' grande l'ho data dal salto del tronco,li' il vento non entra quasi mai ma una volta mi ha fatto fare un atterraggio da sismografo con distorsione alla spalla,escoriazioni varie e qualche centinaio di euro di danni al povero nomad
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
OT

guardatevi questo

[url]http://www.triridemtb.com/chris-akrigg-step-by-step/[/URL]

abbiamo alcune cose in comune,. Una ve la dico io : il cane!


Il cane è spettacolare tanto corre...Con il mio, anni fa ci facevo decine di km in bici (una volta quasi 70) e non si stancava mai ma era una razza predisposta alle lunghe distanze..... Un paio di volte mi ha fatto volare a causa di repentini spostamenti (vedeva volatili e animaletti vari)tagliandomi la strada...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ma e' stato il vento la causa del fattaccio?io dal salto nel blu sono volato nei cespugli parecchie volte causa vento,la' c'e' un giorno si' l'altro anche...ma la pigna piu' grande l'ho data dal salto del tronco,li' il vento non entra quasi mai ma una volta mi ha fatto fare un atterraggio da sismografo con distorsione alla spalla,escoriazioni varie e qualche centinaio di euro di danni al povero nomad

Sì, è stata colpa del vento ( e mia che ho saltato ) che mentre ero in aria mi ha spostata e mi ha inclinato la bici :-(

Anch'io sul salto del tronco a san barto ho fatto un mezzo numero a causa del vento, però non ho fatto nemmeno in tempo a pensarci, perchè sono rimasta in piedi e sono passata oltre :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo