Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Finalmente è arrivato il mio telaio Carbon, volevo un parere su come avete il cockpit sul vostro, al momento il mio prevede:
- serie sterzo ZS sopra (non sotto)
- 2 spessori da un 1 cm
- attacco 70 mm alzo 6°
- manubrio con rise 20 mm

così facendo sarei 1 cm sotto il mio attuale setup con il quale non mi trovo male, anche perchè temo i ripidoni, anche se poi magari noto che non riesco a caricare molto l'anteriore ed a volte va per i fatti suoi. Potrei recuperare quel cm con:
1. serie sterzo con calotta esterna anche sopra (come contro devo vendere la mia e comprarne una nuova)
2. aggiungo un altro spessore di 1 cm (ma 3 cm non si possono vedere sotto il manubrio :-()
non ho capito perchè se non riesci a caricare bene l'anteriore vorresti alzare il manubrio... così dovresti ottenere l'esatto contrario...
o abbassi il manubrio per caricare di più l'avantreno o pensi ad una forcella ad escursione variabile.
il costo delle 2 cose è leggermente diverso...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Finalmente è arrivato il mio telaio Carbon, volevo un parere su come avete il cockpit sul vostro, al momento il mio prevede:
- serie sterzo ZS sopra (non sotto)
- 2 spessori da un 1 cm
- attacco 70 mm alzo 6°
- manubrio con rise 20 mm

così facendo sarei 1 cm sotto il mio attuale setup con il quale non mi trovo male, anche perchè temo i ripidoni, anche se poi magari noto che non riesco a caricare molto l'anteriore ed a volte va per i fatti suoi. Potrei recuperare quel cm con:
1. serie sterzo con calotta esterna anche sopra (come contro devo vendere la mia e comprarne una nuova)
2. aggiungo un altro spessore di 1 cm (ma 3 cm non si possono vedere sotto il manubrio :-()

D'accordo per la serie sterzo ZS sopra e calotta esterna sotto se usi una forca da 160.
Così il punto di partenza è la geometria per cui la bici è stata ottimizzata.
Tutto il resto non ha senso come discorso fatto a tavolino. Ti devi metter lì e provare come ti è più comoda. Ovvero: ti munisci di attacco da 50, 60, 65, 70 zero gradi, di manubrio da 20 e da 35 di rialzo e di un tot di spessori e li provi, cum grano salis.
Tnto volte le pensate fatte a tavolino sono grossolanamente sbagliate alla prova dei fatti
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Anche a me la Talas nn mi fa impazzire, al di la che sia un 32mm da 150.

Ora ho le Cobalt come ruote e sono stracontento però..

Scusa ma che roba ci metti su sta bici?

Così sai... sempre a titolo informativo :-)

ruote mavic sx oppure protone light o stans notubes su mozzi protone ( o su mozzi superstar, meno di 250 euro le ruote finite ) o fulcrum, non ricordo le sigle

forcella marzocchi 55 micro ti o 55 cr o 55 rc3 evo ti, anche se ora sono molto preoccupata perchè ho letto che Tenneco ( sti ammerricani ..... ) vuol vendere o in alternativa chiudere il ramo d'azienda ( OT: a propos, stamattina la new era anche qui sulla pagina di apertura del forum, ma è scomparsa dopo alcuni minuti: qualcuno sa cosa è successo? )
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
le fox sono le forcelle col mercato maggiore e quindi si trova roba abbastanza facilmente e costantemente...
ho messo le iodine perchè TCSH come me ha le cobalt e entrambi abbiamo avuto zero problemi. ok io non ho fatto in tempo causa furto bici. vediamo queste...
TCSH le ha da tempo senza risparmiarle e mi sembra reggano ottimamente...

io sarei molto curioso di provare le nuove marzocchi 44 e 55 a escursione variabile...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
forcella marzocchi 55 micro ti o 55 cr o 55 rc3 evo ti, anche se ora sono molto preoccupata perchè ho letto che Tenneco ( sti ammerricani ..... ) vuol vendere o in alternativa chiudere il ramo d'azienda ( OT: a propos, stamattina la new era anche qui sulla pagina di apertura del forum, ma è scomparsa dopo alcuni minuti: qualcuno sa cosa è successo? )
ne ho parlato col mio meccanico che lavora per marzocchi e ne fa l'assistenza gare nelle superenduro ecc...
qualcuno si è lamentato credo in italia, gli americani non hanno gradito e si sono offesi...
direi che la cosa a detta di simone è priva di fondamento.
anche perchè e così per una volta del tutto capiamo che i componenti delle MTB li strapaghiamo, Tenneco vuole fare del fatturato e del guadagno. nel settore moto mi ha detto che col primo montaggio vanno praticamente alla pari. nel settore bici invece ci guadagnano bene ma i numeri sono pochi. la parte di primo montaggio è al 70% in mano a fox.
quindi o marzocchi scende di prezzo e fa qualche accordo con le case o rimane forcella di nicchia. inoltre fino a qualche anno fa le forcelle ad aria mi risulta non fossero proprio fantastiche, pesantine e senza escursione variabile cosa l'ultima che il mercato chiede.
vediamo con le nuove come va...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ne ho parlato col mio meccanico che lavora per marzocchi e ne fa l'assistenza gare nelle superenduro ecc...
qualcuno si è lamentato credo in italia, gli americani non hanno gradito e si sono offesi...
direi che la cosa a detta di simone è priva di fondamento.

speriamo ... da quanto detto qui non sembra uan bufala
http://www.linformazione.com/2011/1...m-deplorevole-e-incapace-gestione-strategica/


anche perchè e così per una volta del tutto capiamo che i componenti delle MTB li strapaghiamo, Tenneco vuole fare del fatturato e del guadagno. nel settore moto mi ha detto che col primo montaggio vanno praticamente alla pari. nel settore bici invece ci guadagnano bene ma i numeri sono pochi. la parte di primo montaggio è al 70% in mano a fox.
quindi o marzocchi scende di prezzo e fa qualche accordo con le case o rimane forcella di nicchia. inoltre fino a qualche anno fa le forcelle ad aria mi risulta non fossero proprio fantastiche, pesantine e senza escursione variabile cosa l'ultima che il mercato chiede.
vediamo con le nuove come va...

quei due anni di malfunzionamento sono stati disastrosi

comunque quelle nuove sono spettacolose: ho sia la 888 rc3 evo ti, sia la 66 rc3 evo ti, sia - sul nomad - la 55 micro ti.
Delle prime due non c'è nulla da dire, le forcelel a molla di marzocchi sono da sempre riferimento.
La micro ti , ad aria, è la cosa più simile ad una molla che si possa immaginare insieme con le forcelle protonizzate : spet-ta-co-lo-sa

spero proprio che marzocchi non mi lasci per strada, perchè ho seriamente intenzione di non comprare altro :O)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Anche a me la Talas nn mi fa impazzire, al di la che sia un 32mm da 150.

Ora ho le Cobalt come ruote e sono stracontento però..

Scusa ma che roba ci metti su sta bici?

Così sai... sempre a titolo informativo :-)

ruote.... le iodine le ho avute ( e le ho tutt'ora in assistenza xchè è morto il corpo ruota libera, difetto arcinoto...) sono deboli di spalla e se abbassi troppo la pressione pieghi i cerchi come niente, da ruote che costavano 700 euro mi aspettavo molto molto di piu'........

forcella? x me rigorosamente a molla......ma su questo sono fissato , 3 bici 3 molle ;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Se posso:

Lyrik RC2DH
Gruppo completo X9 (secondo me l'X0 non vale la spesa)
Cerchi Flow+mozzi superstar (oppure tananai, dipende dalle tasche)
Reverb
Stem Superstar
Manubrio in carbonio

Certo che puoi!

Sulla forca ho molti dubbi, tra l'altro addirittura mi sta venendo il dubbio se prenderla o meno ad escursione variabile!
X9 ok: nn sono particolarmente interessato alla cosa, ho avuto Dehore, XT, XTR, X9, nessun particolare problema ne di comandi ne di funzionamento.
Cerchi: ci penso, le tasche sono vuote! :-)
Mi tengo il mio KS se va bene il diametro
Perchè il manubrio in carbonio lo ritieni importante?

......
comunque quelle nuove sono spettacolose: ho sia la 888 rc3 evo ti, sia la 66 rc3 evo ti, sia - sul nomad - la 55 micro ti.
Delle prime due non c'è nulla da dire, le forcelel a molla di marzocchi sono da sempre riferimento.
La micro ti , ad aria, è la cosa più simile ad una molla che si possa immaginare insieme con le forcelle protonizzate : spet-ta-co-lo-sa

spero proprio che marzocchi non mi lasci per strada, perchè ho seriamente intenzione di non comprare altro :O)

Quindi anche la 55 micro ti si ritiene una buona forca?

In alternativa ho visto economiche le Lyric (2 step...?!)

le fox sono le forcelle col mercato maggiore e quindi si trova roba abbastanza facilmente e costantemente...
ho messo le iodine perchè TCSH come me ha le cobalt e entrambi abbiamo avuto zero problemi. ok io non ho fatto in tempo causa furto bici. vediamo queste...
TCSH le ha da tempo senza risparmiarle e mi sembra reggano ottimamente...
...

Si, io le Cobalt nn le risparmio di certo e per me sono ruote fantastiche, sia esteticamente che qualitativamente: unico neo è il costo.

Sam però mi ha detto che uno del gruppo ha le Iodine sulla Nomad e si stanno "frantumando" per cui anche qui c'è da pensarci!

C'è da dire che te sei 60Kg ed io 70 per cui nn so fino a che punto sollecitiamo i materiali, sicuramente una bestia da 90Kg è un attimino diverso!

ruote mavic sx oppure protone light o stans notubes su mozzi protone ( o su mozzi superstar, meno di 250 euro le ruote finite ) o fulcrum, non ricordo le sigle

forcella marzocchi 55 micro ti o 55 cr o 55 rc3 evo ti, anche se ora sono molto preoccupata perchè ho letto che Tenneco ( sti ammerricani ..... ) vuol vendere o in alternativa chiudere il ramo d'azienda ( OT: a propos, stamattina la new era anche qui sulla pagina di apertura del forum, ma è scomparsa dopo alcuni minuti: qualcuno sa cosa è successo? )

Ecco quando vedo che mi si consigliano cose tutto sommato "da poco" sono molto soddisfatto! :-)

Domani vado un paio di gg a Torino, mi sa che venerdì rifaccio un salto dal sivende che vediamo un pò di quantificare il montaggio di quel telaio con materiale che ha disponibile.

Una Fox Float da 160 nuova me la cambia con la mia Talas, una Marza 55 micro Ti vuole un'aggiunta.

Certo che quella float nn ha nemmeno il bloccaggio...

Grazie
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Se posso:

Lyrik RC2DH
Gruppo completo X9 (secondo me l'X0 non vale la spesa)
Cerchi Flow+mozzi superstar (oppure tananai, dipende dalle tasche)
Reverb
Stem Superstar
Manubrio in carbonio


un appunto solo sul gruppo X.9 vs X.0

se uno prova una volta, e dico una :smile:, i manettini X.0 la differenza la sente rispetto ad un X.9
Poi, io sul Nomad monto degli x.9 e me li tengo stretti
Chiuso appunto ;-)


Cmq, prendi i montaggi in modo indicativo
Forcelle e ruote, su tutti, sono molto personali ovvero dipendono da stile di guida e trails che uno predilige...e money...


edit: si dual air, no 2step!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ruote.... le iodine le ho avute ( e le ho tutt'ora in assistenza xchè è morto il corpo ruota libera, difetto arcinoto...) sono deboli di spalla e se abbassi troppo la pressione pieghi i cerchi come niente, da ruote che costavano 700 euro mi aspettavo molto molto di piu'........

forcella? x me rigorosamente a molla......ma su questo sono fissato , 3 bici 3 molle ;-)

Sulle Iodine mi ha detto la stessa cosa il mio amico, mi sembra di sentire le sue parole: se abbassi tropo la pressione si piegano le spalle!

Direi che ci penso, io la bici la voglio anche usare e per usare voglio dire USARE ANCHE MALE per cui nn mi si deve sbriciolare ad ogni giro!

Grazie
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
speriamo ... da quanto detto qui non sembra uan bufala
http://www.linformazione.com/2011/1...m-deplorevole-e-incapace-gestione-strategica/




quei due anni di malfunzionamento sono stati disastrosi

comunque quelle nuove sono spettacolose: ho sia la 888 rc3 evo ti, sia la 66 rc3 evo ti, sia - sul nomad - la 55 micro ti.
Delle prime due non c'è nulla da dire, le forcelel a molla di marzocchi sono da sempre riferimento.
La micro ti , ad aria, è la cosa più simile ad una molla che si possa immaginare insieme con le forcelle protonizzate : spet-ta-co-lo-sa

spero proprio che marzocchi non mi lasci per strada, perchè ho seriamente intenzione di non comprare altro :O)

ho letto l'articolo e la cosa sembra seria, mi spiace x le maestranze ed anche un po' per il sottoscritto che ha appena ordinato un loro prodotto.....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ho letto l'articolo e la cosa sembra seria, mi spiace x le maestranze ed anche un po' per il sottoscritto che ha appena ordinato un loro prodotto.....

OT ON:

sono stato 7 anni in una multinazionale Americana, poi mi sono esplodi i co....ni dalle cagate che vedevo quotidianamente e me ne sono andato!
Ora la fiorente azienda dove ero è stata ridotta all'osso, spostando praticamente tutta la parte produttiva in Romania, con ovviamente tantissimi problemi di qualità... NO COMMENT!

OT OFF:

Scusate lo sfogo!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ho letto l'articolo e la cosa sembra seria, mi spiace x le maestranze ed anche un po' per il sottoscritto che ha appena ordinato un loro prodotto.....

secondo Wally non c'è nulla di serio, speriamo. Ora che finalmente come funzionamento e affidabilità sono tornate ai vertici assoluti ...... e che ne ho in casa 3 .....
Del resto anche sul forum la notizia è scomparsa nel giro di pochi minuti: la cosa è strana ... se qualche muderatur, prima di cazziarci per lo OT, fosse in grado di dare spiegazioni sarebbe bello.
Gli ammericani ultimamente mi piacciono poco.
Però pensa che bello scenario se il ramo di azienda fosse comprato da una azienda italiana leader di settore, che so, formula per esempio, che si è messa a fare anche forcelle.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
non ho capito perchè se non riesci a caricare bene l'anteriore vorresti alzare il manubrio... così dovresti ottenere l'esatto contrario...
o abbassi il manubrio per caricare di più l'avantreno o pensi ad una forcella ad escursione variabile.
il costo delle 2 cose è leggermente diverso...

Sono daccordo, il fatto è proprio questo. Vorrei abbassare il manubrio per caricare di più l'anteriore ma non vorrei perdere troppo sui ripidoni, per questo ero curioso di sapere che tipo di combinazione vanno per la maggiore (fermo restando che dipende anche dallo stile di guida e gusti personali)

D'accordo per la serie sterzo ZS sopra e calotta esterna sotto se usi una forca da 160.
Così il punto di partenza è la geometria per cui la bici è stata ottimizzata.
Tutto il resto non ha senso come discorso fatto a tavolino. Ti devi metter lì e provare come ti è più comoda. Ovvero: ti munisci di attacco da 50, 60, 65, 70 zero gradi, di manubrio da 20 e da 35 di rialzo e di un tot di spessori e li provi, cum grano salis.
Tnto volte le pensate fatte a tavolino sono grossolanamente sbagliate alla prova dei fatti

Se avessi tutto in casa le farei pure queste prove ma così non è e comunque si deve partire da un certo punto, il dubbio più grande che ho è sull'altezza anche perchè una volta tagliato il tubo della forcella c'è poco da fare, certo lo si può accorciare un pò per volta ma da un punto di vista estetico preferisco una serie sterzo con calotta esterna e 2 cm di spessore che una ZS e 3 cm.
Leggevo che qualcuno usa ZS e magari zero spessori con un rise di 40mm mentre chi invece, come due e tre compari con cui esco qualche volta, che hanno calotta esterna ed un paio di cm di spessore.

In generale mi sentirei di dire che chi è più sicuro di sè predilige una guida "bassa" d'attacco, viceversa chi punta in "alto" (anche se però questo discorso non vale per i compari che menzionavo prima), io credo di appartenere al secondo gruppo ;-)

Per esempio, tu Claudia che combinazione hai?

PS Dimenticavo una cosa importante, la serie sterzo ZS già ce l'ho e potrei montare la bici domani, se decido per una con calotta esterna la devo ordinare (Protone) ed aspettare che arrivi
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Per esempio, tu Claudia che combinazione hai?

PS Dimenticavo una cosa importante, la serie sterzo ZS già ce l'ho e potrei montare la bici domani, se decido per una con calotta esterna la devo ordinare (Protone) ed aspettare che arrivi

io ho forcella da 160, calotta esterna sotto, zerostack sopra, un cm di spessore, attacco foride picchezerogradi ( nel senso che è circa 5mm più basso di uno zero gradi convenzionale ), ragley rialzo 35mm, poi ancora 1 cm e mezzo di spessori per garantirmi di poter provare altre combinazioni. La mia è una taglia M.
 

Allegati

  • ragley-dettaglio.jpg
    ragley-dettaglio.jpg
    62,6 KB · Visite: 34
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo