Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un nomadista passi a special

Ma ci sono dei motivi da argomentare su questa scelta così categorica?

Cioè, chi ha un Nomad è arrivato a "fine carriera", non ha più possibilità di upgradare... come funziona?

Comunque sia, stasera sono andato dal mio sivende in quanto un mio amico ha acquistato una Trek Remedy.

Mentre ero li che davo supporto per spendere il meno possibile inserendo quanti più gadget possibili con la bici (tra cui un Joplin...), guardavo con una certa bavetta alla bocca un Nomad-C 2012 nero\oro bello tirato con ammo e forca Kashima, ammazza che bella!!! (5.799€urini... nn sono brutti nemmeno loro!)

Mentre giravo lo sguardo nel negozio vedo appeso un telaio Nomad bianco\nero in Alu del 2009 o 2010 (?) usato in perfette condizioni con un bel DHX.

Prezzo: 1200€.

Del mio telaio Stumpjumper in carbonio 2011 mi da 800€

La mia Talas me la può cambiare a pari di una Fox Float da 160 Tapered (nuova) o mettere con "poco" di più una Marzocchi 55 micro Ti 2011 1 1/8, a molla in titanio (ed ad aria), regolabile in escursione.

Dalla mia avrei le ruote poi da sostituire in quanto nn posso upgradarle a PP20 ma penso di venderle bene e poi il "resto" (cianfrusaglia: cambio, deragliatore, MC, manubrio, reggi, freni, ecc.) si migra sulla Nomad.

MAH!!!

Il pensiero e la voglia ce l'avrei ma mi sa di fare una grandissima cagata!!!

Comunque il sivende mi ha detto che la differenza di peso tra Alu e C sono circa 500gr, confermate?

Bye :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
... e nonostante non sia un vpp2

Ho avuto per un paio di mesi una Norco Six col carro FRS.
Andava benissimo in discesa, soprattutto nel lento tecnico era eccellente. Agilissima. la giravi in un fazzoletto. Sullo stesso percorso col Nomad ho faticato di più, ma quest'ultimo è di una taglia più grande e l'interasse tra le ruote è maggiore.
Mentre invece, al contrario della Norco, sul veloce il Nomad è spettacolare.
Certo, mi ci è voluto un pò di tempo per capire come guidarlo, ma adesso me lo sto davvero godendo. Una bestia.
In salita un'altra storia. Il Norco (2008) necessitava del Propedal bloccato e comunque bobbava in maniera fastidiosa, il Nomad (2008) va su meglio nonostante il mio ammo a molla non abbia una piattaforma stabile.

In pratica due ottime bici, ma sono comunque contento di aver cambiato in favore del Nomad.

mentre rispondevate scrivevo il msg...

direi che qualche argomentazione l'avete insomma!

:-)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
... e nonostante non sia un vpp2

Esatto, ma se x questo il VPP1 del mio Nomad va meglio in salita anche del VPP2 della mia ex Intese Uzzi, (!) ed almeno alla pari del VPP2 della mia ex Intense Tracer (!!!).
Insomma, il VPP sul Nomad sembra funzionare davvero bene, il che la rende una bici eccezionale.......

PS1: appena il mio amico Elias ha in mano il Carbon, sempre che me lo faccia provare, avrete un'altra, credo scontata, recensione.

PS2: capisco comunque i patiti di Specy, secondo quello che ho potuto vedere l'Enduro degli ultimi 2 anni sembra davvero una gran bici.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Esatto, ma se x questo il VPP1 del mio Nomad va meglio in salita anche del VPP2 della mia ex Intese Uzzi, (!) ed almeno alla pari del VPP2 della mia ex Intense Tracer (!!!).
Insomma, il VPP sul Nomad sembra funzionare davvero bene, il che la rende una bici eccezionale.......

PS1: appena il mio amico Elias ha in mano il Carbon, sempre che me lo faccia provare, avrete un'altra, credo scontata, recensione.

PS2: capisco comunque i patiti di Specy, secondo quello che ho potuto vedere l'Enduro degli ultimi 2 anni sembra davvero una gran bici.

Pensa che a mio avviso anche la Stumpjumper è veramente una gran bici, in discesa è un mostro, poi okay, altra categoria rispetto al Nomad...

:-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ma ci sono dei motivi da argomentare su questa scelta così categorica?

Cioè, chi ha un Nomad è arrivato a "fine carriera", non ha più possibilità di upgradare... come funziona?

ma stavo scherzando su, tanto per provocare un po' .... siete troppo seriosi voi "specialisti"

La mia Talas me la può cambiare a pari di una Fox Float da 160 Tapered (nuova) o mettere con "poco" di più una Marzocchi 55 micro Ti 2011 1 1/8, a molla in titanio (ed ad aria), regolabile in escursione.

occhio che la micro ti 2011 ha escusione fissa, non variabile. Non ha la molla in titanio, ma una mollettina in titanio ce fa le veci dell'aria negativa. L'elemento elastico princpale è l'aria. La 2012 c'è anche nella versione ad escursione variabile

Il pensiero e la voglia ce l'avrei ma mi sa di fare una grandissima cagata!!!
Comunque il sivende mi ha detto che la differenza di peso tra Alu e C sono circa 500gr, confermate?

non mi sembri tanto convinto.
Col nomad alu stando attento puoi fare una bici intorno ai 14 kili. Andare sotto è piuttosto difficile. Oltre al peso in più, è anche un pochino meno "vivace" del nomad C.
Quindi sai a cosa vai incontro
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ma stavo scherzando su, tanto per provocare un po' .... siete troppo seriosi voi "specialisti"

vacca boia ma siete proprio una "setta" peggio che il gruppo delle 29"! :hahaha:

non mi sembri tanto convinto.
Col nomad alu stando attento puoi fare una bici intorno ai 14 kili. Andare sotto è piuttosto difficile. Oltre al peso in più, è anche un pochino meno "vivace" del nomad C.
Quindi sai a cosa vai incontro

Di fatti nn sono convinto per enne ragioni: se io della mia montata così penso di prendere circa 2.500€ e gli aggiungo un 1.000\1.500€ direi di arrivare a prendere un Nomad C... usato ovviamente ma già una bella bici!
(esempio estremo)

Fare tutto sto cambio, se da una parte costa relativamente poco, da un'altra mi sa che ci morirò dietro di incazz... consecutive per un pozzo senza fondo di grana per upgrades o cambi in corso... ed arrivare a 1.000\1.500€ si fa veramente molto ma molto in fretta... 100 di qua, 100 di la...

Il risultato sarebbe di avere speso soldi per una Nomad in Alu con una forca un pò del menga, vari componenti della mia ed usata.

Si, non sono convinto!

Grazie! :-)
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ma ci sono dei motivi da argomentare su questa scelta così categorica?

Cioè, chi ha un Nomad è arrivato a "fine carriera", non ha più possibilità di upgradare... come funziona?

Comunque sia, stasera sono andato dal mio sivende in quanto un mio amico ha acquistato una Trek Remedy.

Mentre ero li che davo supporto per spendere il meno possibile inserendo quanti più gadget possibili con la bici (tra cui un Joplin...), guardavo con una certa bavetta alla bocca un Nomad-C 2012 nero\oro bello tirato con ammo e forca Kashima, ammazza che bella!!! (5.799€urini... nn sono brutti nemmeno loro!)

Mentre giravo lo sguardo nel negozio vedo appeso un telaio Nomad bianco\nero in Alu del 2009 o 2010 (?) usato in perfette condizioni con un bel DHX.

Prezzo: 1200€.

Del mio telaio Stumpjumper in carbonio 2011 mi da 800€

La mia Talas me la può cambiare a pari di una Fox Float da 160 Tapered (nuova) o mettere con "poco" di più una Marzocchi 55 micro Ti 2011 1 1/8, a molla in titanio (ed ad aria), regolabile in escursione.

Dalla mia avrei le ruote poi da sostituire in quanto nn posso upgradarle a PP20 ma penso di venderle bene e poi il "resto" (cianfrusaglia: cambio, deragliatore, MC, manubrio, reggi, freni, ecc.) si migra sulla Nomad.

MAH!!!

Il pensiero e la voglia ce l'avrei ma mi sa di fare una grandissima cagata!!!

Comunque il sivende mi ha detto che la differenza di peso tra Alu e C sono circa 500gr, confermate?

Bye :-)
La valutazione del tuo telaio mi sembra un pó bassa. Magari mi sbaglio. Forca e ruote si vendono senza problemi sul mercatino. Dai!! Qua da Modena si vede una scimmia sulle tue spalle che king kong sembra un microbo. Se non hai fretta in salita ed hai una gamba discreta lanciati…un giorno potresti incaxxarti con te stesso per il tempo che hai perso! :-|
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
La valutazione del tuo telaio mi sembra un pó bassa. Magari mi sbaglio. Forca e ruote si vendono senza problemi sul mercatino. Dai!! Qua da Modena si vede una scimmia sulle tue spalle che king kong sembra un microbo. Se non hai fretta in salita ed hai una gamba discreta lanciati…un giorno potresti incaxxarti con te stesso per il tempo che hai perso! :-|

mi sa' che è meglio se gli dai retta, se vuoi tornare a dormire la notte.....:ronf: :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
mi sa' che è meglio se gli dai retta, se vuoi tornare a dormire la notte.....:ronf: :-)

No ma per fortuna a sto giro dormo bene la notte sai!?

Ho questo culo qua stavolta, visto che l'anno scorso al cambio biga dopo 3-4 settimane ero diventato ormai un barbone con le occhiaie, ero a pezzi, litigavo praticamente con tutti, ero assente sia dal lavoro che dalla famiglia ed ormai avevo il vomito della biga e poi, ovviamente, ho fatto una mezza cagata (per nn dire intera), direi che sto bello calmino, tanto sapete un "segreto"?

Di bici ce ne sono un pacco e nessuna è una occasione persa, è li, come tante altre ad attendere che qualcuno la carichi... diciamo che si può paragonare un pò ad una grande e stupenda mignotta: attraente, arrapante, soddisfazioni incredibili, eccitazioni, fatiche porche da infarto, spese da capogiro e spesso assurde...

Da cui sai... CALMA! :smile:

Ora vado a rompere i cocones nella sezione 29".... :-)
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Le bici non sono un'occasione persa ovviamente. È il tempo quello che perdi ogni volta che esci con la bici e pensi a come sarebbe stato con la nomad un determinato passaggio o una certa discesa.
La para della salita non dovresti averla da quello che scrivi. Se vuoi una bici più muscolosa in discesa secondo me la nomad è una scelta azzeccata.
Mi pare che comunque col pc fai bei salti: dalla nomad alla 29er. Mah! Non si capisce il senso- cerchi una bici da enduro o vuoi solo cambiare? Forse prima devi chiarirti la tipologia di bici che cerchi, prima del modello. Poi capisco che della nomad è facile infatuarsi…
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Le bici non sono un'occasione persa ovviamente. È il tempo quello che perdi ogni volta che esci con la bici e pensi a come sarebbe stato con la nomad un determinato passaggio o una certa discesa.
La para della salita non dovresti averla da quello che scrivi. Se vuoi una bici più muscolosa in discesa secondo me la nomad è una scelta azzeccata.
Mi pare che comunque col pc fai bei salti: dalla nomad alla 29er. Mah! Non si capisce il senso- cerchi una bici da enduro o vuoi solo cambiare? Forse prima devi chiarirti la tipologia di bici che cerchi, prima del modello. Poi capisco che della nomad è facile infatuarsi…

No ma vai tranquillo, in mente ho piuttosto chiaro il punto dove vorrei arrivare: quando cambierò bici andrò su una enduro, probabilmente Nomad in quanto mi attira veramente molto, soprattutto per un discorso di pedalabilità, ma nn è che la Specy Enduro o la Lapierre Spicy o una Mojo mi facciano poi così schifo... :-)

Nella sezione da 29" ci vado in quanto avevo aperto un topic per sentire qualche consiglio e, a parte qualcuno che è stato anche piuttosto obbiettivo, gli altri ovviamente hanno stralodato la 29, ponendola addirittura paragonabile, se nn superiore in certi versi ad una bici da enduro; io ho chiesto per migliorare la discesa eh, sapendo di peggiorare la salita!!!!

Visto che io purtroppo sono un essere pensante e, come tale, quando riesco a tenere a bada la scimmia rifletto... e bene, vado un pò a rompere su cose che sono state scritte e nn sembrano veritiere con la realtà! :-)

I pensieri del "come sarebbe stato con la Nomad" li ho è ovvio, ma sono sia in senso positivo che negativo in quanto è inevitabile che rispetto alla mia c'è una differenza tangibile in discesa ma anche in pedalabilità (salita).

Domenica in 5,5 ore abbiamo fatto solo 1.600mt di ascesa in 45Km, ma il percorso è stato veramente duro, dal mosso al fanghino dove si sprofondava e a volte si pedalava a vuoto, insomma, sforzi abbastanza elevati per tanto tempo sulle gambe.... Poi io domenica "nn andavo" per cui nn faccio testo, evidentemente era una giornata no e fine!

Le discese sono state comunque piacevoli ma nn estreme, per cui fatte a birra anche con le ns bici AM (Stumpjumper e Blur); per chi ha voglia di vedere i filmini.

Come sarebbe stato fare quel giro con una Nomad (o altra enduro)?

SICURAMENTE più faticoso...

Il pensiero positivo\negativo e se vuoi convincitivo che ho sempre in testa è il medesimo: io faccio giri pedalati, 40-50-60 ed oltre Km fino ai 2.500 di ascesa (dopo di solito è notte!!!), inevitabilmente devo limitare i giri con una bici che mi fa spendere di più, anche se poi complessivamente è più divertente!

Faccio giri plurigiornalieri (BO-FI: 180 Km per 4.000 di ascesa in 3gg con zaino da 8Kg, Sellaronda & dintorni....) sono comunque giri AM con passaggi tosti, ma fattibili con la mia bici.

Alla fine io guardo quello che faccio con la mia bici ed è tutto quello che si può fare, a parte bike park e salti atomici... certo, in discesa andrei meglio con una enduro ed in salita però andrei peggio, il solito bilanciamento!

In un giro quanto si sta in salita e quanto in discesa?

Se la discesa è molto ma molto tecnica e lunga come la salita, al massimo posso valutare un bilanciamento del tempo, per cui 50% per la salita e 50% per la discesa, ma sappiamo che non è MAI cosi in quanto inevitabilmente la discesa avrà dei punti tecnici e dei punti dove si può aprire il gas!
Più si apre e più si va forte (ma va!:-)) e meno dura il tempo per la discesa, da cui se andiamo ad analizzare il periodo salita discesa di un giro troviamo anche degli 90% per la salita e 10% per la discesa... su un giro medio ad esempio di 4 ore potremmo stare 3,5 ore a scancherare di più per mezzora di libido in più... UHMMM!!!!

Non so se sono stato chiarissimo in ciò che volevo dire.

Ciao :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
......

Nella sezione da 29" ci vado in quanto avevo aperto un topic per sentire qualche consiglio e, a parte qualcuno che è stato anche piuttosto obbiettivo, gli altri ovviamente hanno stralodato la 29, ponendola addirittura paragonabile, se nn superiore in certi versi ad una bici da enduro; io ho chiesto per migliorare la discesa eh, sapendo di peggiorare la salita!!!!

Visto che io purtroppo sono un essere pensante e, come tale, quando riesco a tenere a bada la scimmia rifletto... e bene, vado un pò a rompere su cose che sono state scritte e nn sembrano veritiere con la realtà! :-)

Scusate, preciso visto che mi hanno già ripreso: per SENTITO DIRE NON SEMBRANO VERITIERE...

vacca boia....

Bye
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
!

Non so se sono stato chiarissimo in ciò che volevo dire.

Ciao :-)

non proprio direi, ma magari sono io che sono un po' tardo....
riassumendo mi par di aver compreso che tu voglia convincerti che la tua specy vada piu' che bene x la tipologia di uscite che fai e che non abbisogni di una bici da enduro da cui pero' sei attratto e parecchio, poi pero' cerchi di allontanare il pensiero trovando motivazioni accettabili come lunghezza dei giri abituali, dislivello ecc ecc.
cose che si fanno tranquillamente con la nomad od altre bici simili avendo un po' di allenamento.....
questa estate ragionando piu o meno come te' ho usato in prevalenza il bltc, visto che dovevo coprire dislivelli importanti e cose simili in un periodo di 5 giorni consecutivi sulle alpi, poi mi è capitato di andare a girare con la nomad ( con cui stavolta ho faticato a prendere confidenza..)e fare anche 4-5 ore di salita e scoprire mi trovavo benone e non mi limitava affatto ne mi stancava maggiormente della bltc, in discesa poi ti permette di rischiare quel tanto di piu' da poterti permettere un piu' elevato margine di errore ( e di divertimento...), ma è una bici che va lasciata correre ( com'è gia' stato detto ..) e se il tuo terreno è il tecnico lento allora guarderei altrove, ma se vuoi una bici che in velocita' è davvero come fosse su un binario beh.......non ti dico altro...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
non proprio direi, ma magari sono io che sono un po' tardo....
riassumendo mi par di aver compreso che tu voglia convincerti che la tua specy vada piu' che bene x la tipologia di uscite che fai e che non abbisogni di una bici da enduro da cui pero' sei attratto e parecchio, poi pero' cerchi di allontanare il pensiero trovando motivazioni accettabili come lunghezza dei giri abituali, dislivello ecc ecc.
cose che si fanno tranquillamente con la nomad od altre bici simili avendo un po' di allenamento.....
questa estate ragionando piu o meno come te' ho usato in prevalenza il bltc, visto che dovevo coprire dislivelli importanti e cose simili in un periodo di 5 giorni consecutivi sulle alpi, poi mi è capitato di andare a girare con la nomad ( con cui stavolta ho faticato a prendere confidenza..)e fare anche 4-5 ore di salita e scoprire mi trovavo benone e non mi limitava affatto ne mi stancava maggiormente della bltc, in discesa poi ti permette di rischiare quel tanto di piu' da poterti permettere un piu' elevato margine di errore ( e di divertimento...), ma è una bici che va lasciata correre ( com'è gia' stato detto ..) e se il tuo terreno è il tecnico lento allora guarderei altrove, ma se vuoi una bici che in velocita' è davvero come fosse su un binario beh.......non ti dico altro...

Dunque:
da ciò che hai scritto sopra direi che sono stato chiarissimo ed hai capito benissimo

da ciò che hai scitto sotto: touchè! è QUELLO che volevo sentirmi espressamente dire!

Ora però: SONO NELLA MERDA!!!! :smile:

Grazie! :-)
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
non proprio direi, ma magari sono io che sono un po' tardo....
riassumendo mi par di aver compreso che tu voglia convincerti che la tua specy vada piu' che bene x la tipologia di uscite che fai e che non abbisogni di una bici da enduro da cui pero' sei attratto e parecchio, poi pero' cerchi di allontanare il pensiero trovando motivazioni accettabili come lunghezza dei giri abituali, dislivello ecc ecc.
cose che si fanno tranquillamente con la nomad od altre bici simili avendo un po' di allenamento.....
questa estate ragionando piu o meno come te' ho usato in prevalenza il bltc, visto che dovevo coprire dislivelli importanti e cose simili in un periodo di 5 giorni consecutivi sulle alpi, poi mi è capitato di andare a girare con la nomad ( con cui stavolta ho faticato a prendere confidenza..)e fare anche 4-5 ore di salita e scoprire mi trovavo benone e non mi limitava affatto ne mi stancava maggiormente della bltc, in discesa poi ti permette di rischiare quel tanto di piu' da poterti permettere un piu' elevato margine di errore ( e di divertimento...), ma è una bici che va lasciata correre ( com'è gia' stato detto ..) e se il tuo terreno è il tecnico lento allora guarderei altrove, ma se vuoi una bici che in velocita' è davvero come fosse su un binario beh.......non ti dico altro...

da ex possessore del blur lt, sebbene alu, confermo quel che scrivi. Tra l'altro il mio blurlt pesava quanto ora pesa il mio nomad c, e cioè 13,4 kg

In ogni caso con il nomad alu - che nella sua confirgurazione finale pesava 14.3 - mi son sempre trovato meglio che con il blurlt
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Ora però: SONO NELLA MERDA!!!! :smile:

visto che sei nella m...., posso alzare qualche schizzo anch'io? bene: se decidi per la zingara, non pensarci due volte e prenditi il telaio in carbonio.
Mi pare di avertelo già scritto (e te l'hanno detto pure claudia e andereamase) ma il nomad c va meglio della sorella in alu, e non solo per il peso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo