Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Rigida a livello di telaio o di sospensione?

Secondo me il VPP può sembrare rigido sia se gonfi troppo o troppo poco l'ammo. In sostanza per avere le prestazioni migliori secondo me devi avere il punto di sag alla fine della parte regressiva della corsa.

Ah, questo direi che spiega tutto CAVOLO!

Allora il discorso è proprio questo, nel senso che io peso 10Kg in più di Wally (lui ha un fisico scolpito nella roccia ed è 60 Kg, io che sono praticamente una botte peso 70Kg :-)) e la sua biga, settata per lui, a me sembrava rigida di sospensione, sebbene sia arrivato a fine corsa...

Io ragionavo in modo std, nn VPP, ovvero peso maggiore = sag maggiore = morbidezza maggiore...

Direi che la cosa si stia chiarendo!

Grazie 1000!
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Ah, questo direi che spiega tutto CAVOLO!

Allora il discorso è proprio questo, nel senso che io peso 10Kg in più di Wally (lui ha un fisico scolpito nella roccia ed è 60 Kg, io che sono praticamente una botte peso 70Kg :-)) e la sua biga, settata per lui, a me sembrava rigida di sospensione, sebbene sia arrivato a fine corsa...

Io ragionavo in modo std, nn VPP, ovvero peso maggiore = sag maggiore = morbidezza maggiore...

Direi che la cosa si stia chiarendo!

Grazie 1000!

Bene! ;-)

Infatti se hai sag nella parte progressiva della corsa (la seconda metà) hai tanto sag, la bici in salita ti si siede e in discesa non copia bene il piccolo urto, secondo nel dubbio meglio tenere un filo meno di sag.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
DAIIIII... :-)

Le bici nn possono essere così tanto diverse, tra l'altro (e qua mi cazzierete ma per me è così) in discesa l'HORST va meglio del VPP per i comuni mortali, poi per i fenomeni è un altro discorso... ma ho visto tanta gente con la Nomad e credetemi: non sono tutti dei fenomeni!

Bye :-)

sara'....io ho avuto 2 bici in passato con l'horst e dopo non ne ho piu' voluto sapere.......:nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Bene! ;-)

Infatti se hai sag nella parte progressiva della corsa (la seconda metà) hai tanto sag, la bici in salita ti si siede e in discesa non copia bene il piccolo urto, secondo nel dubbio meglio tenere un filo meno di sag.
questa è una cosa molto interessante...
io sono all'inizio della mia avventura SC-VPP. venendo da 5 anni di HORST-FSR. il sag che al momento uso è credo tra il 25-30%
perchè ragionavo un po' più di SAG, bici un po' più sensibile sui piccoli colpi. infatti anche in discese senza salti o cose estreme anche se fatte a ritmi buoni, l'OR arriva sempre a fine corsa o poco prima (4-5 mm non di più). però la bici non la sento seduta. anzi in salita rispetto alla stumpy che avevo prima va molto meglio nel senso che a 150 fissi l'anteriore è sempre ben appoggiato a terra e su scalini o altro si arrampica molto meglio. li l'horst mi sembrava peggio. come se si sedesse sull'ostacolo.
di contro trovo il VPP più scorbutico in discesa veloce e soprattutto in frenata dove sento la ruota più bloccata o meglio con la ruota frenata il carro più bloccato...
proverò un sag minore e vedere come va...
l'ammo adesso mi sembra sia sui 100 psi...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
questa è una cosa molto interessante...
io sono all'inizio della mia avventura SC-VPP. venendo da 5 anni di HORST-FSR. il sag che al momento uso è credo tra il 25-30%
perchè ragionavo un po' più di SAG, bici un po' più sensibile sui piccoli colpi. infatti anche in discese senza salti o cose estreme anche se fatte a ritmi buoni, l'OR arriva sempre a fine corsa o poco prima (4-5 mm non di più). però la bici non la sento seduta. anzi in salita rispetto alla stumpy che avevo prima va molto meglio nel senso che a 150 fissi l'anteriore è sempre ben appoggiato a terra e su scalini o altro si arrampica molto meglio. li l'horst mi sembrava peggio. come se si sedesse sull'ostacolo.
di contro trovo il VPP più scorbutico in discesa veloce e soprattutto in frenata dove sento la ruota più bloccata o meglio con la ruota frenata il carro più bloccato...
proverò un sag minore e vedere come va...
l'ammo adesso mi sembra sia sui 100 psi...

Solite cose, dipende il sag da come lo misuri e come carichi i pesi in discesa.
Per esempio io il sag lo misuro in posizione di pedalata in modo da ricadere in una situazione replicabile il più possibile. Poi è inutile dilungarsi su queste cose, la bici va provata, e secondo me non bisogna farsi troppi scrupoli nel provare pressioni diverse in più e in meno, dopo si traggono le conclusioni.
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
non lo diciamo a nessuno ma DOPO poi andiamo nel topic dell'enduro e facciamo la stessa domanda sul Nomad...

sssstttttt!!! :smile:

:spetteguless:
diciamo che ho una Enduro 2009, che sto usando in modo intenso (ho sempre e solo questa).
il prossimo anno stavo pensando di sostituirla ed onestamente sono parecchio indeciso.
Con la Enduro mi trovo strabene, l'ho modificata rendendola ancora più all mountain, togliendo la tripla, mettendo ruote più robuste, reggisella telescopico (GD)...insomma modellandola per il mio utilizzo.

Guardando ed ascoltando sento parlare un gran bene sia della nuova Enduro, che della Nomad...siccome mi piacciono entrambe, vorrei capire come orientarmi, anche se ammetto che alla fine diventa un discorso personale.
Però confrontarmi con pareri diversi lo ritengo utile.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.540
10.101
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
allora la MOJO HD... chissà come va il DW LINK
aaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

bella e risparmi pure qualcosa....ma io ho preso nomadC!!!:fantasm::fantasm:

parlo per me, sia inteso, io se provo un'altra bici sento la differenza, magari riesco anche a capire quale preferisco (giudizio soggettivo...), ma non sono in grado di dire quale va meglio in maniera oggettiva.
per me, tra bici di categoria analoga e di provata qualità (vedi le citate) il fattore "innamoramento" è piuttosto determinante....d'altra parte si parla appunto di passione!!!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Il problema è che provare ste bici non è così semplice, dovrei farmi prestare un Nomad-C o una S-Works da oltre 6.000 e passa € da qualcuno e dirgli: "senti, me la dai una settimana che la provo bene bene a fare salti, discese sgaruppate, impenne, sassaiole, toboga nel bosco ad alta velocità e tecnico peso con fondo altamente sdrucciolevole, pendente e salti di roccia?"

Ho una sensazione, che forse è solo una sensazione basata su congetture sicuramente sbagliate, ma a mio avviso la risposta non è proprio: "beh certo, l'ho comperata apposta per farla provare a tutti quelli che me la chiedono..."

:smile:

Per il resto: OK! :-)

Esatto!!

Per questo ti dico che se una bici proprio ti piace te la compri e poi te la fai andare bene allestendola com e si conviene.
A meno che tu non prenda una merida carbon per farci downhill o una v10 per farci crossccountry, ben difficilmente non riuscirai a cucirtela addosso. Chiaro che bisogna fare le cose cum grano salis, che nel mio modo di pensare significa non comprare i pezzi perchè ti piace la marca o l'estetica, ma cercare col lanternino quello che serve al tuo scopo. IMHO significa anche non lasciare carta bianca al sivende, ma scegliere in prima persona e così via.

IMHO, difficilmente otterrai un parere attndibile da una persona a meno che tu non la conosca bene, coi suoi gusti, il suo modo di guidare, le sue preferenze etc etc
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
bella e risparmi pure qualcosa....ma io ho preso nomadC!!!:fantasm::fantasm:

parlo per me, sia inteso, io se provo un'altra bici sento la differenza, magari riesco anche a capire quale preferisco (giudizio soggettivo...), ma non sono in grado di dire quale va meglio in maniera oggettiva.
per me, tra bici di categoria analoga e di provata qualità (vedi le citate) il fattore "innamoramento" è piuttosto determinante....d'altra parte si parla appunto di passione!!!
stavo scherzando... nel senso che ho sparato un'altra bici della stessa categoria che direi sia esteticamente che tecnicamente non è niente male...

con la mia BLUR LTC ci ho fatto 490 km dal 22 settembre quindi non tantissimo e inizia a piacermi moltissimo solo ora. non sto parlando di estetica ovviamente...
poi come scrive SC-ADDICT me la sto cucendo addosso tecnicamente secondo le mie preferenze che ultimamente ho anche verificato di persona proprio con la blur sulla componentistica...
sono ancora works in progress come si dice...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ah certo... io ho fatto un giro di 600 mt su una jekill carbon...
tutta aperta aveva un ammo che secondo me avrà avuto il 15% di sag e io peso 60 kg... con 2 gomme nobby nic da 2.4. il proprietario mi disse che gli andava benissimo la tripla perchè abitando in città doveva fare molti km di asfalto e col padellone poteva tirare...
e noi stiamo a parlare di VPP-HORST, SAG, masse rotanti ecc...
ho pensato che alcuni sivende sono molto fortunati
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ci potresti anche dire i motivi di questa tua scelta?

Grazie! :-)

si mi comprai una delle prime bullit....:mrgreen:

a parte gli scherzi avevo avuto una fsr elite del 98 ed una turro pathfinder ed entrambe ( eravamo quasi nella preistoria...) avevano problemi di gioco nel carro ed erano rumorose ( crik-crok ecc.ecc...) la bullit sembrava all'epoca provenire da un'altro pianeta....
questa fu' la mia datatissima esperienza....
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ho avuto per un paio di mesi una Norco Six col carro FRS.
Andava benissimo in discesa, soprattutto nel lento tecnico era eccellente. Agilissima. la giravi in un fazzoletto. Sullo stesso percorso col Nomad ho faticato di più, ma quest'ultimo è di una taglia più grande e l'interasse tra le ruote è maggiore.
Mentre invece, al contrario della Norco, sul veloce il Nomad è spettacolare.
Certo, mi ci è voluto un pò di tempo per capire come guidarlo, ma adesso me lo sto davvero godendo. Una bestia.
In salita un'altra storia. Il Norco (2008) necessitava del Propedal bloccato e comunque bobbava in maniera fastidiosa, il Nomad (2008) va su meglio nonostante il mio ammo a molla non abbia una piattaforma stabile.

In pratica due ottime bici, ma sono comunque contento di aver cambiato in favore del Nomad.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo