Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
180 davanti potrebbero essere troppi con l'ammo ad aria da 216x63. Ma quella che ho in mano monta un ammo a molla 220x70. L'angolo di sterzo di conseguenza non è variato di molto rispetto alla configurazione originale con la 160, infatti la mia misurazione mi da circa 66°.
Casomai sarà il BB più alto a poter dare problemi. Staremo a vedere.....

Riguardo al fascino della gobba, del carbonio o del made qui piuttosto che la, sono scelte assolutamente personali.
Io ho rispetto quelle di tutti.

Uuhh, qui la cosa si fa interessante e pericolosa.
IMHO l'ammo più lungo non ti permette automaticamente di usare una forcella più lunga ( tra l'alto l'ho usata anch'io per parecchio tempo con 180 di escursione e la bici era solo un filino più lenta in manora, ma andava benone ). Data la curva di progressione del nomad, specie quello vecchio ( -34 + 36 % se non sbaglio ) il punto di sag deve essere ben fissato, perchè lavori bene. Allungare l'ammo dovrebbe solo spostare il punto di sag più avanti e quindi farti avere più corsa "negativa" e una bici più attaccata a terra, tipo v10.
Sarebbe interessnte usando anche davanti più sag del normale.

Che ne dite?
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
180 davanti potrebbero essere troppi con l'ammo ad aria da 216x63. Ma quella che ho in mano monta un ammo a molla 220x70. L'angolo di sterzo di conseguenza non è variato di molto rispetto alla configurazione originale con la 160, infatti la mia misurazione mi da circa 66°.
Casomai sarà il BB più alto a poter dare problemi. Staremo a vedere.....

Riguardo al fascino della gobba, del carbonio o del made qui piuttosto che la, sono scelte assolutamente personali.
Io ho rispetto quelle di tutti.

ah beh...non avevo colto che l'ammo fosse più lungo...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
io le ho avute tutte

IMHO la più fascinosa di tutte , di gran lunga, è la carbon (nera)

anch'io le ho avute quasi tutte,tranne l'ultima versione alu', con la carbon devo ancora prenderci confidenza xchè a causa del bltc la sto' usando poco......giovedi vado a finale e vedremo.....pero',come ho gia' scritto, rimpiango la 08.......
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Uuhh, qui la cosa si fa interessante e pericolosa.
IMHO l'ammo più lungo non ti permette automaticamente di usare una forcella più lunga ( tra l'alto l'ho usata anch'io per parecchio tempo con 180 di escursione e la bici era solo un filino più lenta in manora, ma andava benone ). Data la curva di progressione del nomad, specie quello vecchio ( -34 + 36 % se non sbaglio ) il punto di sag deve essere ben fissato, perchè lavori bene. Allungare l'ammo dovrebbe solo spostare il punto di sag più avanti e quindi farti avere più corsa "negativa" e una bici più attaccata a terra, tipo v10.
Sarebbe interessnte usando anche davanti più sag del normale.

Che ne dite?

Appena rientrato da un giretto qui sulle mie colline. Prima però ho verificato il sag dietro spostando tutto su il tampone.
30% giusti con molla da 350.
Il carro lavora in maniera spettacolare. Copia tutto e non si scompone mai. Ed il bello è che anche in pedalata funziona, dato che con la singola il pedal kikback è davvero minimo.
La forka monta la molla media, probabile che provi a montare la morbida. Io sono 78 kili in assetto diciamo cross crauty, potrebbe diventare eccessivamente morbida, ma avendo maggior sag riequilibrare anche gli angoli.

Proverò.....

PS: se devo trovare una pecca alla Fox da 180 è nella minore rigidità rispetto alla Totem che avevo sulla Uzzi. Gli steli da 36 ed il tapered sono sensibilmente inferiori a quelli da 40 con 1,5 pollici interi.
Ma è anche vero che il mezzo kilo in meno non è cosa da poco.......
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Per quel che mi riguarda da quando ho la nomad carbon le altre bici stanno facendo un mucchio di ragnatele. La Chameleon,che avevo acquistato per i giri più flow quando avevo la nomad prima serie, adesso è la bici preferita di mia moglie. Mi piace stare sulla nomad anche in quei giri dove logica direbbe che sia più adatta la cameleon.
Uso la nomad anche per andare a prendere il giornale (si fa per dire).
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Per quel che mi riguarda da quando ho la nomad carbon le altre bici stanno facendo un mucchio di ragnatele. La Chameleon,che avevo acquistato per i giri più flow quando avevo la nomad prima serie, adesso è la bici preferita di mia moglie. Mi piace stare sulla nomad anche in quei giri dove logica direbbe che sia più adatta la cameleon.
Uso la nomad anche per andare a prendere il giornale (si fa per dire).

Beh per andare a prendere il giornale ti serve un set up delle sospensioni più rigido perché....... AHAHAH

A parte gli scherzi guarda il video che ho postato pagine fa, è la DH a monteduro, quella che secondo me hai fatto anche tu!!
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Uuhh, qui la cosa si fa interessante e pericolosa.
IMHO l'ammo più lungo non ti permette automaticamente di usare una forcella più lunga ( tra l'alto l'ho usata anch'io per parecchio tempo con 180 di escursione e la bici era solo un filino più lenta in manora, ma andava benone ). Data la curva di progressione del nomad, specie quello vecchio ( -34 + 36 % se non sbaglio ) il punto di sag deve essere ben fissato, perchè lavori bene. Allungare l'ammo dovrebbe solo spostare il punto di sag più avanti e quindi farti avere più corsa "negativa" e una bici più attaccata a terra, tipo v10.
Sarebbe interessnte usando anche davanti più sag del normale.

Che ne dite?

34 e 36???? Cavoli... La nomad nuova e' cambiata molto?
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Esatto, infatti tengo anche il Bottom Out del DHX5 su una posizione che rende più lineare la curva dell'ammo. Si sente parecchio...

Perche? Se il carro del nomad nuovo e' più lineare (o meno progressivo) del vecchio xche rendi ancora più lineare l'ammo? Non fai fondocorsa nei salti?
Io ho visto fare al buon pierocoach fondocorsa niente male anche con il bottomout tt chiuso...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Perche? Se il carro del nomad nuovo e' più lineare (o meno progressivo) del vecchio xche rendi ancora più lineare l'ammo? Non fai fondocorsa nei salti?
Io ho visto fare al buon pierocoach fondocorsa niente male anche con il bottomout tt chiuso...

Non faccio fondocorsa, io ho DHX a molla però. Io penso che se si fa "sposare" la curva di compressione dell'ammo con quella della bici si ottenga il miglior assetto, mangia la maggior parte di urti.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Secondo me il carro del nuovo nomad è progressivo. Con rp23 non ho ancora fatto un fondocorsa e mi piace proprio come lavora.
Comunque anche l'ammo mi sembra meno lineare del dhx 5 che avevo sulla Giant, anche se caricavo a pressione elevata il bottom out.
Per adesso non sento bisogno di un ammo piu' robusto o a molla, e peso quasi 90 kg., la taratura dell'rp23 mi sembra perfetta per questo telaio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo