Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Ciao a tutti,chi di voi ha avuto il piacere di provare le kenda nevegal tubeless sul nomad ? Io ora ho le maxxis high roller 2,35 lust su ruote CB iodine
Mi ricordo che due anni fà le misi su la mia ex frontina e tenevano come se avessi l'attak spalmata sulle ruote :i-want-t:

Ciaociao
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Per anima salva, prova a dargli 1 o 2 click alle alte... se tieni tutto aperto!

Avercele le compressioni... ho la 36 VAN R... non é quella bagno aperto ma cartuccia sigillata, ma senza regolazione RC2 aimè... credo che la R si settata come la RC2 tutto aperto, giusto? Avessi la RC2 chiudendo le compressioni non peggiorerei la situazione?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Avercele le compressioni... ho la 36 VAN R... non é quella bagno aperto ma cartuccia sigillata, ma senza regolazione RC2 aimè... credo che la R si settata come la RC2 tutto aperto, giusto? Avessi la RC2 chiudendo le compressioni non peggiorerei la situazione?

Secondo me la R ha una taratura media delle compressioni, ma non è tutta libera, però potrei dire una fesseria.
Chiudendo la compressione alle alte non è detto che vai a peggiorare, perchè magari per quel tipo di urto (cioè radici e quel tipo di ostacoli) la forcella è troppo morbida e usi troppa corsa per assorbirlo, questo può darti la sensazione di forcella che non ha assorbito l'urto bene.
Bisognerebbe provare...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Oggi, sono riuscito a piegare l'ennesimo tendicatena :arrabbiat:
questa volta il blackspire. E' quello che è durato di più
Ora lo raddrizzerò, ma sono tentato di toglierlo

Piero, vedo che tu non lo monti.
Hai una foto in cui si vede bene la tensione e lunghezza catena?
Immagino che a te non cada e non ne senti la necessità di montarlo

grazie
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
@ animasalva ciao Ale,vai tranquillo che non siamo i soli a pizzicare con gli SX,nel mio gruppo ce n'e' qualcuno e abbiamo tutti chi piu' chi meno quel 'problema'...vedrai che con i 1750 la storia cambia,come hai visto per il canale diverso e la 'assorbenza' maggiore.devo anche dire che i cerchi non sono granche' robusti,li ho da poco ma quello dietro e' gia' bello vissuto e qualche gibollo l'ho gia' raddrizzato.hai notato anche tu la piccola diferenza tra aria e molla? ;-) riguardo la compressione forse ha ragione Samu dicendo che dovresti chiudere un po' le alte ma non puoi...penso anche io la tua van R abbia le regolazioni 'medie',non tutto aperto ma non ti so dire con esattezza.la 55 va molto bene,ci devi perdere un po' di tempo per settarla ma poi ne vale la pena:l'unico difetto per ora e' che e' talmente sensibile che bobba molto,ho gia' visto che se ti vuoi fare 2000m di disl. + si potrebbe ovviare caricandola con molta aria (ti diventa come una fox o ancora peggio :-) )per poi scaricarla prima della discesa.la liryk e' un po' piu' "scrausa" e come funzionamento va bene ma non come la 55 secondo me comunque rimane un ottimo compromesso.appena ci becchiamo te la faccio 'assaggiare'.

@dexter se prendi le 2,35 sono larghe quanto gli HR 2,50 comunque pesano un etto in piu' degli HR lust 2,35,la carcassa e' robusta e secondo me scorrono leggermente peggio e tengono un po' meglio delle maxxpro 60a ma non come le 42a:davanti ho tolto un nevegal ust per mettere un HR 2,50 42a e ho notato subito la differenza.

@Domingosh allora anche voi distruggete componenti eh? :-) non l'ho montato perche' tenevo la catena giusta giusta con 108 maglie rimanendo cosi' sempre ben tesa ma quest'ultima volta ne ho lasciate 2 in piu',magari non avro' piu' problemi ma ha cominciato a saltarmi di piu'...in discesa il rumore e' diventato fastidioso,ora vedro' di provare a metter su uno stinger ISCG 05 che avevo in versione 03 su una specy enduro e andava bene.ti ripeto che con 108 maglie (e la corona da 36) se ti ricordi di non girare mai i pedali indietro non ti scende mai e in discesa salta poco,ma e' talmente giusta che se prendi un fondocorsa con il 36*34 rischi...

@Andreamase si' lo so ci sono cascato di nuovo.... :omertà: scusate
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Ciao a tutti,chi di voi ha avuto il piacere di provare le kenda nevegal tubeless sul nomad ? Io ora ho le maxxis high roller 2,35 lust su ruote CB iodine
Mi ricordo che due anni fà le misi su la mia ex frontina e tenevano come se avessi l'attak spalmata sulle ruote :i-want-t:

Ciaociao

ciao, io ne uso una da 2.35 davanti (d'estate ovviamente) e non è affatto male, mi sembra una gomma molto sincera; dietro però se fai giri pedalati è un bel carrarmato, in genere monto quella da 2.1, o in alternativa una HR lust da 2.35: come gomma, dietro, mi piace più l'HR, ma la nevegal 2.1 ha il vantaggio di pesare ca 100 gr di meno (e non sembra meno robusta...)
salut
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
giusto ieri ho aperto una nevegal 2.1 che avevo al post, è quasi saltato via un tassello.......e non è la prima cui mi succede, mai accaduto con gli hr lust..
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
....

@Domingosh allora anche voi distruggete componenti eh? :-) non l'ho montato perche' tenevo la catena giusta giusta con 108 maglie rimanendo cosi' sempre ben tesa ma quest'ultima volta ne ho lasciate 2 in piu',magari non avro' piu' problemi ma ha cominciato a saltarmi di piu'...in discesa il rumore e' diventato fastidioso,ora vedro' di provare a metter su uno stinger ISCG 05 che avevo in versione 03 su una specy enduro e andava bene.ti ripeto che con 108 maglie (e la corona da 36) se ti ricordi di non girare mai i pedali indietro non ti scende mai e in discesa salta poco,ma e' talmente giusta che se prendi un fondocorsa con il 36*34 rischi...


rompo (e immagino anche gli altri, mi è sufficiente vedere i miei compari di gite) di tutto un po'
Spesso e volentieri è colpa mia e non posso addebitare a nessuno tutto ciò
Cmq, blackspire raddrizzato e rimontato. Almeno, rispetto ad altre case questa operazione è stata fattibile. Il perno del tendicatena era dritto, fortunatamente. Ho "solo" piegato il semi-boomerang
Sui cerchi. I miei nuovi mavic 2011 ora rimontano un HR Lust e tutto procede bene. Sui vecchi, gli HR Lust erano durati poco per pizzicature varie. Pressione, 2.1. Sempre (peso poco più di 70kg in assetto di marcia)
In compenso, amici con DT, recentemente hanno pizzicato a gogo
per es., a Molini è stata un strage...per loro ;-)
Della serie, la tua teoria non mi convice del tutto :smile::smile::smile:
cmq, se ti trovi meglio, fai bene a tenerti le DT. Io resto dell'idea che abbiano mozzi eccelsi, ma cerchi di latta. Si bozzano solo a guardarli (come gli Iodine) ;-)
 

maxdoc

Biker serius
13/11/08
285
4
0
pomezia
Visita sito
Bike
Turbo levo
Ottime gomme le nevegal 2.35 ust, pesano ma sono robuste e scorrono quanto basta per una bike come la nomad, mai bucato o pizzicato pressione 2.0, peso 78kg., ruote iodine.
Ciao
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
rompo (e immagino anche gli altri, mi è sufficiente vedere i miei compari di gite) di tutto un po'
Spesso e volentieri è colpa mia e non posso addebitare a nessuno tutto ciò
Cmq, blackspire raddrizzato e rimontato. Almeno, rispetto ad altre case questa operazione è stata fattibile. Il perno del tendicatena era dritto, fortunatamente. Ho "solo" piegato il semi-boomerang
Sui cerchi. I miei nuovi mavic 2011 ora rimontano un HR Lust e tutto procede bene. Sui vecchi, gli HR Lust erano durati poco per pizzicature varie. Pressione, 2.1. Sempre (peso poco più di 70kg in assetto di marcia)
In compenso, amici con DT, recentemente hanno pizzicato a gogo
per es., a Molini è stata un strage...per loro ;-)
Della serie, la tua teoria non mi convice del tutto :smile::smile::smile:
cmq, se ti trovi meglio, fai bene a tenerti le DT. Io resto dell'idea che abbiano mozzi eccelsi, ma cerchi di latta. Si bozzano solo a guardarli (come gli Iodine) ;-)
anche secondo me la maggior parte delle volte la colpa delle rotture e' mia o-o comunque penso anche che se usi un mezzo da enduro come il nomad 'come si deve' queste cose capitino,se la uso per fare il giro tranquillo con la fidanzata torno a casa senza rompere niente e senza forare :-)
riguardo i cerchi non voglio convincere nessuno,tutti guidiamo diversamente su percorsi diversi (cosa ne pensi di molini?) con un peso diverso (ad esempio io in assetto sono piu' di 85 kg...) comunque posto la mia esperienza perche' magari qualcun'altro puo' avere i miei stessi problemi.per la cronaca ho avuto tutte le ruote mavic che esistono a parte SLR e Deemax (che comunque hanno 32 o 36 raggi 2/1,6... ;-) ),ho sempre pizzicato regolarmente a parte il periodo che avevo la enduro sl sulla quale sono stato obbligato causa quella &%"$=! di forka con perno da 25 a lasciar su cerchi 'normali' e con 32 raggi 2/1,8 (non in duro e spigoloso Maxtal e con soli 24 raggi grossi come bucatoni n.d.r.) cosi' la cosa mi ha insospettito e sono passato ai DT.sono cosi' riuscito a finire un HR lust senza mai pizzicare,comunque come giustamente dici ho notato che sono veramente 'morbidi' e si gibollano facilmente. per me e' anche per questo che ti fanno pizzicare meno:aggiorno il mio temporaneo ritorno in SX,due uscite due pizzicature nonostante una Intense 2 ply da 1100 gr gonfiata a 2,8bar...:roll:
ora visto che la catena mi balla troppo sto valutando se levare tutto e metter su un 36 o 34 con guidacatena o lo stinger 05 con la doppia,mi confermi che va bene e si monta su senza cristonare troppo ?se continui a piegarlo magari guarda un po' anche tu la lunghezza catena,conta che su tutta la corsa il carro la tira un po' piu' di una maglia e mezza quindi per esser sicuro devi misurare corona grande+pignone grande piu' 4 maglie...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
anche secondo me la maggior parte delle volte la colpa delle rotture e' mia o-o comunque penso anche che se usi un mezzo da enduro come il nomad 'come si deve' queste cose capitino,se la uso per fare il giro tranquillo con la fidanzata torno a casa senza rompere niente e senza forare :-)
riguardo i cerchi non voglio convincere nessuno,tutti guidiamo diversamente su percorsi diversi (cosa ne pensi di molini?) con un peso diverso (ad esempio io in assetto sono piu' di 85 kg...) comunque posto la mia esperienza perche' magari qualcun'altro puo' avere i miei stessi problemi.per la cronaca ho avuto tutte le ruote mavic che esistono a parte SLR e Deemax (che comunque hanno 32 o 36 raggi 2/1,6... ;-) ),ho sempre pizzicato regolarmente a parte il periodo che avevo la enduro sl sulla quale sono stato obbligato causa quella &%"$=! di forka con perno da 25 a lasciar su cerchi 'normali' e con 32 raggi 2/1,8 (non in duro e spigoloso Maxtal e con soli 24 raggi grossi come bucatoni n.d.r.) cosi' la cosa mi ha insospettito e sono passato ai DT.sono cosi' riuscito a finire un HR lust senza mai pizzicare,comunque come giustamente dici ho notato che sono veramente 'morbidi' e si gibollano facilmente. per me e' anche per questo che ti fanno pizzicare meno:aggiorno il mio temporaneo ritorno in SX,due uscite due pizzicature nonostante una Intense 2 ply da 1100 gr gonfiata a 2,8bar...:roll:
ora visto che la catena mi balla troppo sto valutando se levare tutto e metter su un 36 o 34 con guidacatena o lo stinger 05 con la doppia,mi confermi che va bene e si monta su senza cristonare troppo ?se continui a piegarlo magari guarda un po' anche tu la lunghezza catena,conta che su tutta la corsa il carro la tira un po' piu' di una maglia e mezza quindi per esser sicuro devi misurare corona grande+pignone grande piu' 4 maglie...

Sui cerchio DT penso anche io che siano teneri, avevo gli ex500 e li bozzavo facilmente.

Per la lunghezza catena non sono però d'accordo, se fai corona grande + pignone grande + 4 maglie la catena risulta poco tesa quando quando sei in discesa. Secondo me l'unica è dargli solo 3 maglie in più ed evitare di fare drop con il pignone più grande. A me così la catena cade raramente e se cade finisce cmq sul 22 quindi con mezza pedalata torna su. Di certo non è per uso race, infatti non puoi spingere con sicurezza sempre in quanto non sai se è caduta o meno.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
@ samu 87 scusami se ti contraddico,ma non puoi dare 3 maglie in piu' perche' essendo maschi+femmine puoi farlo solo in numero pari,anche se metti una falsamaglia...le 2 canoniche + corona pignone grazie al 'tiro catena' (e' uno dei difetti del VPP,insieme a un po' di brake lockout nonostante per qualcuno sia esente da difetti...) non ti danno la certezza di non strappare tutto,ce ne vanno almeno altre 2.anche a me non cade spesso,se mi ricordo di non girare i pedali indietro mai e se fosse cade sul 22 ma a parte il discorso race arrivare 'corti' prima di un salto o un drop dove non puoi e' veramente una cosa brutta..........

@ kaio magari mi ha fatto il malocchio veramente,ma con gli SX mi basta molto meno:se poi metto su una gomma un po' piu' finta tipo l'HR lust mi ci va ancora meno...N.B. c'e' gente con cui giro che ha su dei mavic e porta alla fine gli hutchinson pyton senza pizzicare quasi mai...ma senza 'pisciare fuori dal vaso' fanno quasi un altro sport.non sono comunque l'unico a pizzicare facile con i mavic eh...per la cronaca ho rimesso su il DT dietro,ma l'ho personalizzato e rinforzato levando i raggi aero da buliccio (scusate diciamo da xc,magari qualcuno si offende...) con 32 raggi da 2mm:ho fatto i 1850 ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo