Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Sì le monto anch'io e vanno benissimo..con davanti il minion exo latticizzato 2.5 perfetto! Sono leggere e veramente robuste!! L'unica cosa è il canale da 19 ....ma va bene anche così...:celopiùg:

mercì (anche a gale8);
per il canale da 19 non mi preoccupo troppo, sulle vecchie crossmax XL avevo montato senza particolari problemi anche delle schwalbe big betty (dichiarate 2.4 ma più grandi delle minion da 2.5!)
salut
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
un augurio di pronta guarigione a Claudia anche da parte mia;
forse è un po' stupido tentare di fare degli esempi consolatori, ma a metà febbraio ho rotto un po' di ossa qua e là con la bici da DH e il primo risultato è stato un sorprendente aumento di motivazione, che in fondo è sempre uno dei migliori motori per una veloce ripresa...
salut
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Aggiornamento: ieri ho fatto due volte una discesa abbastanza difficile, la prima volta con l'assetto che avevo domenica, la seconda spostando lo spessore sotto l 'attacco e quindi abbassandolo di 1,2 cm.
Risultato: nella prima discesa stesso feeling di domenica (difficoltà a spingere in curva, pigrizia nei cambi di direzione) nella seconda ho ritrovato la bici che conoscevo ( che da fiducia nell'appoggio della ruota anteriore e risponde in modo più sensibile). Scoperto pure l'arcano: sono passato da una serie sterzo zero stack ad una tradizionale con calotte esterne: il lavoro l' fatto fare al mecca, che mi ha lasciato gli stessi spessori sotto al manubrio, di fatto alzandolo di 1,5 cm. Spostando lo spessore ho riportato lo sterzo all' altezza a cui sono abituato e tutto è tornato normale secondo le mie abitudini.
Onestamente non credevo che 1,5 cm potessero fare una differenza così grande.
Scoperta dell'acqua calda: provate a montare l'attacco manubrio più basso che potete, si guadagna in modo sorprendente in feeling e fluidità di guida e va pure meglio in salita. Grazie a tutti per i consigli di qualche pagina fa. o-o
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Aggiornamento: ieri ho fatto due volte una discesa abbastanza difficile, la prima volta con l'assetto che avevo domenica, la seconda spostando lo spessore sotto l 'attacco e quindi abbassandolo di 1,2 cm.
Risultato: nella prima discesa stesso feeling di domenica (difficoltà a spingere in curva, pigrizia nei cambi di direzione) nella seconda ho ritrovato la bici che conoscevo ( che da fiducia nell'appoggio della ruota anteriore e risponde in modo più sensibile). Scoperto pure l'arcano: sono passato da una serie sterzo zero stack ad una tradizionale con calotte esterne: il lavoro l' fatto fare al mecca, che mi ha lasciato gli stessi spessori sotto al manubrio, di fatto alzandolo di 1,5 cm. Spostando lo spessore ho riportato lo sterzo all' altezza a cui sono abituato e tutto è tornato normale secondo le mie abitudini.
Onestamente non credevo che 1,5 cm potessero fare una differenza così grande.
Scoperta dell'acqua calda: provate a montare l'attacco manubrio più basso che potete, si guadagna in modo sorprendente in feeling e fluidità di guida e va pure meglio in salita. Grazie a tutti per i consigli di qualche pagina fa. o-o
meno male,ogni tanto qualche cosa sensata la scrivo....:smile:
magari ora come me pensi che se l'avantreno e' bello basso (ovviamente non oltre un certo limite dato dalla lunghezza delle gambe e dalla capacita' di usarle di ognuno,seno' poi non riesci piu' a 'compensare') la forka abbassabile non e' piu' indispensabile...
quando ho messo su la 55 ho cambiato anche la serie sterzo montando una Acros zero stack sia sopra che sotto,ma il manubrio l'ho messo rigorosamente dov'era preciso al millimetro:cosi' ho chiuso leggermente l'angolo,fatto che insieme al rake maggiore quindi avancorsa minore della 55 mi ha 'ravvivato' la guida...
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
meno male,ogni tanto qualche cosa sensata la scrivo....:smile:
magari ora come me pensi che se l'avantreno e' bello basso (ovviamente non oltre un certo limite dato dalla lunghezza delle gambe e dalla capacita' di usarle di ognuno,seno' poi non riesci piu' a 'compensare') la forka abbassabile non e' piu' indispensabile...
quando ho messo su la 55 ho cambiato anche la serie sterzo montando una Acros zero stack sia sopra che sotto,ma il manubrio l'ho messo rigorosamente dov'era preciso al millimetro:cosi' ho chiuso leggermente l'angolo,fatto che insieme al rake maggiore quindi avancorsa minore della 55 mi ha 'ravvivato' la guida...



ragazziiiiiiiiii la mia e' la piu fika e piu veloce delle vostre :smile::smile::smile::smile::smile:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
ecco il nomad singlespeed:



ieri sul posto del misfatto ho tolto tutto quello che ho rotto,raddrizzato il cerchio come ho potuto,accorciato la catena messa sul 36*20 e mi sono dovuto fare una quindicina di km e due centinaia di metri di dislivello + per tornare a casa...spettacolo!
P.S. dietro ho osato mettere un Ardent,dopo che sono riuscito per la prima volta a finire una gomma senza pizzicarla (e neanche un 2 ply,avevo un HR lust che prima mi durava 2 uscite...) comunque la vedo come gomma ottima da metter dietro se fai gare ,non tiene come l'HR ma si difende:e' piu' leggera,scorre meglio e ha un bel volume
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
ecco il nomad singlespeed:



ieri sul posto del misfatto ho tolto tutto quello che ho rotto,raddrizzato il cerchio come ho potuto,accorciato la catena messa sul 36*20 e mi sono dovuto fare una quindicina di km e due centinaia di metri di dislivello + per tornare a casa...spettacolo!
P.S. dietro ho osato mettere un Ardent,dopo che sono riuscito per la prima volta a finire una gomma senza pizzicarla (e neanche un 2 ply,avevo un HR lust che prima mi durava 2 uscite...) comunque la vedo come gomma ottima da metter dietro se fai gare ,non tiene come l'HR ma si difende:e' piu' leggera,scorre meglio e ha un bel volume

Prova anche l'advantage!
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ho usato la ardent tutta primavera, la trovo un'ottima gomma con qualche limite in frenata, ma dall'ottima scorrevolezza. Secondo me va bene per un uso enduro pedalato al post.
Bella la nomad ss. :smile: pensavo che col lavoro della sospensione, che allunga il carro, non fosse possibile, anche in condizioni di urgenza, usarla così. Buono a sapersi.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
ecco il nomad singlespeed:



ieri sul posto del misfatto ho tolto tutto quello che ho rotto,raddrizzato il cerchio come ho potuto,accorciato la catena messa sul 36*20 e mi sono dovuto fare una quindicina di km e due centinaia di metri di dislivello + per tornare a casa...spettacolo!
P.S. dietro ho osato mettere un Ardent,dopo che sono riuscito per la prima volta a finire una gomma senza pizzicarla (e neanche un 2 ply,avevo un HR lust che prima mi durava 2 uscite...) comunque la vedo come gomma ottima da metter dietro se fai gare ,non tiene come l'HR ma si difende:e' piu' leggera,scorre meglio e ha un bel volume
Quelle che preso io pesavano più o meno uguali all'hr....
Ma le caratteristiche da te citate si addico solo a chi fa gare? Mi pare invece che siano caratteritiche auspicabili da chiunque....
 

CINCEN

Biker superioris
4/6/05
991
96
0
51
Verona provincia
Visita sito
Bike
EPIC 18+NOMAD 09+TRACER 275 15
ecco il nomad singlespeed:



ieri sul posto del misfatto ho tolto tutto quello che ho rotto,raddrizzato il cerchio come ho potuto,accorciato la catena messa sul 36*20 e mi sono dovuto fare una quindicina di km e due centinaia di metri di dislivello + per tornare a casa...spettacolo!
P.S. dietro ho osato mettere un Ardent,dopo che sono riuscito per la prima volta a finire una gomma senza pizzicarla (e neanche un 2 ply,avevo un HR lust che prima mi durava 2 uscite...) comunque la vedo come gomma ottima da metter dietro se fai gare ,non tiene come l'HR ma si difende:e' piu' leggera,scorre meglio e ha un bel volume
Come fa a funzionare senza tendicatena?
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
purtoppo mi e' capitato piu' volte comunque basta levare tutto,accorciare la catena e metterla non tesa che lavori in linea sulla corona grande e il pignone di mezzo (per me il 20,mi sembra) cosi' torni a casa,magari evitando di metterti in piedi.
capisco che tutti cerchino la gomma leggera e che scorre,i racer in particolare:per me la caratteristica principale deve essere che non si pizzichi...con i crossmax SX ho pizzicato decine di Maxxis,Continental,Hutchinson,Schwalbe leggere e due volte degli HR lust alla seconda uscita:l'ardent lust pesa poco meno di 8 etti mentre l'HR lust 9 circa,non avrebbe fatto una bella fine.
da quando ho messo i 1750 ho dovuto riconsiderare tutto,visto che sono riuscito per la prima volta a finire un HR lust mentre prima dovevo metter su un 2 ply cosi' ho provato l'ardent e magari provero' anche l'advantage.
P.S. ho rimesso su un SX dietro con su una intense 2 ply finche' non rimetto insieme il 1750,ovviamente alla prima uscita ho pizzicato dopo mesi che non mi succedeva...
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
purtoppo mi e' capitato piu' volte comunque basta levare tutto,accorciare la catena e metterla non tesa che lavori in linea sulla corona grande e il pignone di mezzo (per me il 20,mi sembra) cosi' torni a casa,magari evitando di metterti in piedi.
capisco che tutti cerchino la gomma leggera e che scorre,i racer in particolare:per me la caratteristica principale deve essere che non si pizzichi...con i crossmax SX ho pizzicato decine di Maxxis,Continental,Hutchinson,Schwalbe leggere e due volte degli HR lust alla seconda uscita:l'ardent lust pesa poco meno di 8 etti mentre l'HR lust 9 circa,non avrebbe fatto una bella fine.
da quando ho messo i 1750 ho dovuto riconsiderare tutto,visto che sono riuscito per la prima volta a finire un HR lust mentre prima dovevo metter su un 2 ply cosi' ho provato l'ardent e magari provero' anche l'advantage.
P.S. ho rimesso su un SX dietro con su una intense 2 ply finche' non rimetto insieme il 1750,ovviamente alla prima uscita ho pizzicato dopo mesi che non mi succedeva...

non ti reputerà nessuno ma io ti do retta!!! :) ho appena preso gli 1750 per la mia meta... ;) pure io ero stufo un po degli sx.. principalmente perché pur andando meno di te (e pensando na sega) pure io pizzicavo i LUST... e poi ero stufo del mozzo dietro e di una rigidità laterale tutt'altro che perfetta.

Ti sei fatto la 55rc3? come va sul nomad? Da la paga alla vecchia lyrik?
Io ora ho una 36 VAN.. ho riprovato la vecchia 36 FLOAT e non sembrano neanche parenti (la VAN spiana il triplo)... però notavo oggi a finale che mentre sul rotto brutto la van é quasi perfetta a mio gusto, sul veloce con radici o massi improvvisi (tipo basenato) restituiva abb colpi sui polsi.. che sia un certo ritardo dell'idraulica? Sarei curioso di provare la 55.... CIao!
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
p.s. sec me gli SX pizzicano di brutto le gomme non tanto perché verticalmente sono ultrarigidi (pure troppo) ma perché il bordo del tallone (nn so come chiamarlo atrimenti) é sottile e appuntito... i cerchi DT ex500 sono spessi il doppio in quel punto e molto più arrotondati....

non ti reputerà nessuno ma io ti do retta!!! :) ho appena preso gli 1750 per la mia meta... ;) pure io ero stufo un po degli sx.. principalmente perché pur andando meno di te (e pensando na sega) pure io pizzicavo i LUST... e poi ero stufo del mozzo dietro e di una rigidità laterale tutt'altro che perfetta.

Ti sei fatto la 55rc3? come va sul nomad? Da la paga alla vecchia lyrik?
Io ora ho una 36 VAN.. ho riprovato la vecchia 36 FLOAT e non sembrano neanche parenti (la VAN spiana il triplo)... però notavo oggi a finale che mentre sul rotto brutto la van é quasi perfetta a mio gusto, sul veloce con radici o massi improvvisi (tipo basenato) restituiva abb colpi sui polsi.. che sia un certo ritardo dell'idraulica? Sarei curioso di provare la 55.... CIao!
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
non ti reputerà nessuno ma io ti do retta!!! :) ho appena preso gli 1750 per la mia meta... ;) pure io ero stufo un po degli sx.. principalmente perché pur andando meno di te (e pensando na sega) pure io pizzicavo i LUST... e poi ero stufo del mozzo dietro e di una rigidità laterale tutt'altro che perfetta.

Ti sei fatto la 55rc3? come va sul nomad? Da la paga alla vecchia lyrik?
Io ora ho una 36 VAN.. ho riprovato la vecchia 36 FLOAT e non sembrano neanche parenti (la VAN spiana il triplo)... però notavo oggi a finale che mentre sul rotto brutto la van é quasi perfetta a mio gusto, sul veloce con radici o massi improvvisi (tipo basenato) restituiva abb colpi sui polsi.. che sia un certo ritardo dell'idraulica? Sarei curioso di provare la 55.... CIao!

Magari è una questione di set-up, come hai regolate le compressioni?!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo