Nomad-eeee... PARTE3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Perchè se no succederebbe anche a me che ho gli sx.....
scusami,ma mi fai un'affermazione che non farebbe neanche un neofita:quindi hai anche tu un nomad montato e settato esattamente come il mio,pesi esattamente come me,fai gli stessi identici percorsi???senza contare la cosa piu' importante,'vai' proprio come me??non ti offendere,ma conosco gente che con gli SX o gli ST o addirittura gli SL portano alla fine gomme come il nobby nic o il saguaro o addirittura il rocket ron,guideranno si' puliti ma vanno 'tranquilli' e non azzardano salti o traiettorie strane ;-)
mi hai detto in passato che non sono obiettivo e difendo troppo il nomad,a me sembra proprio che tu faccia lo stesso con 'sti benedetti SX.per carita' vanno bene,ma hai mai messo su dei 1750?mi vuoi dire anche che gli sx sono migliori?ora sono d'accordo che per te vadano benissimo,ma ti ripeto che da quando li ho tolti e ho messo su i DT ovviamente con il kit tubeless ho smesso di pizzicare e vado meglio perche' ti permettono di abbassare la pressione...
[url=http://www.youtube.com/watch?v=lZu-pBNwQ2M]YouTube - Enduro mtb-'sentiero dei maiali' S.Bartolomeo IM[/URL]
ho pizzicato,tagliato gomme e segnato il bordo del cerchio nel rocky garden al 3'28",nel salto al 3'47" e in quello al 4'16" ( che ovviamente in gara sono chiusi eh....) decine di volte,ora dopo esserci passato parecchie volte a tutte le velocita' e in tutti i modi per provare non mi e' piu' capitato:ho cambiato solo i cerchi,per te non c'entrano niente?
rispondo anche a kaio si',in ambito enduro con gomme e cerchi piu' leggeri vai molto piu' forte (finche' riesci a metterne un paio che non si distruggano e con gomme che non facciano lo stesso...) ,anche in discesa perche' si pedala forte anche li' e le masse in rotazione sono importantissime non solo in salita,ma ogni volta che c'e' un'accelerazione e una decelerazione (che trovi sia in salita che in piano che in discesa).per fare un paragone appena messi su i 1750 sono andato a riprovare la ps3 che avevo 'provato' qualche giorno prima,e senza strafare o fatto subito 20 secondi meno...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
scusami,ma mi fai un'affermazione che non farebbe neanche un neofita:quindi hai anche tu un nomad montato e settato esattamente come il mio,pesi esattamente come me,fai gli stessi identici percorsi???senza contare la cosa piu' importante,'vai' proprio come me??non ti offendere,ma conosco gente che con gli SX o gli ST o addirittura gli SL portano alla fine gomme come il nobby nic o il saguaro o addirittura il rocket ron,guideranno si' puliti ma vanno 'tranquilli' e non azzardano salti o traiettorie strane ;-)
mi hai detto in passato che non sono obiettivo e difendo troppo il nomad,a me sembra proprio che tu faccia lo stesso con 'sti benedetti SX.per carita' vanno bene,ma hai mai messo su dei 1750?mi vuoi dire anche che gli sx sono migliori?ora sono d'accordo che per te vadano benissimo,ma ti ripeto che da quando li ho tolti e ho messo su i DT ovviamente con il kit tubeless ho smesso di pizzicare e vado meglio perche' ti permettono di abbassare la pressione...
YouTube - Enduro mtb-'sentiero dei maiali' S.Bartolomeo IM[/URL]
ho pizzicato,tagliato gomme e segnato il bordo del cerchio nel rocky garden al 3'28",nel salto al 3'47" e in quello al 4'16" ( che ovviamente in gara sono chiusi eh....) decine di volte,ora dopo esserci passato parecchie volte a tutte le velocita' e in tutti i modi per provare non mi e' piu' capitato:ho cambiato solo i cerchi,per te non c'entrano niente?
rispondo anche a kaio si',in ambito enduro con gomme e cerchi piu' leggeri vai molto piu' forte (finche' riesci a metterne un paio che non si distruggano e con gomme che non facciano lo stesso...) ,anche in discesa perche' si pedala forte anche li' e le masse in rotazione sono importantissime non solo in salita,ma ogni volta che c'e' un'accelerazione e una decelerazione (che trovi sia in salita che in piano che in discesa).per fare un paragone appena messi su i 1750 sono andato a riprovare la ps3 che avevo 'provato' qualche giorno prima,e senza strafare o fatto subito 20 secondi meno...
Solito poema epico....scherzo eh!!

Pensala come vuoi....sostieni che con gli sx si pizzichi perchè sono più rigidi, ma l'hai verificato empiricamente? Chiedi a Corrado Spada se sono più rigidi.....i suoi mozzi con i Flow sono circa il 30% più rigidi degli sx, e gli stessi 1750 lo sono......

Ps: comunque il confronto tu lo fai con le sx vecchie (se non ricordo male...) io con le nuove....quindi potremmo sbagliarci entrambi (i dati sopra si riferiscono alle attuali sx...)
PPs: se mi trovi il passagio dove elogio le sx mi fai un favore, visto che non l'ho mai fatto e non le ritengo le ruote migliori nella maniera più assoluta....
 

kaio

Biker assatanatus
rispondo anche a kaio si',in ambito enduro con gomme e cerchi piu' leggeri vai molto piu' forte (finche' riesci a metterne un paio che non si distruggano e con gomme che non facciano lo stesso...) ,anche in discesa perche' si pedala forte anche li' e le masse in rotazione sono importantissime non solo in salita,ma ogni volta che c'e' un'accelerazione e una decelerazione (che trovi sia in salita che in piano che in discesa).per fare un paragone appena messi su i 1750 sono andato a riprovare la ps3 che avevo 'provato' qualche giorno prima,e senza strafare o fatto subito 20 secondi meno...

Quindi levando "qualche etto" come dici tu...ipotizziamo 3-4 etti.... riesci a guadagnare 20 secondi sulla stessa speciale... :nunsacci:

...e sei convinto che questo dipenda da quei 3-4 etti.... :nunsacci: e non perché quel "qualche giorno dopo" magari eri più in forma, hai azzeccato traiettorie migliori, hai dato qualche pedalata in piú e qualche pinzata in meno...
...no, dipende dalle ruote... :nunsacci:

Particolare! ...almeno quanto la tua firma... ;-)
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
boccole
devo cambiare quelle basse dell'ammo, si sono usurate dopo 2 anni
devo cambiare anche i riduttori?
grazie

Penso proprio di no. Io, a suo tempo, sul vecchio Nomad, le ho cambiate ma ho lasciato i vecchi riduttori che a tutt'oggi son sempre buoni. A meno che, per qualche motivo, i tuoi abbiano preso qualche gioco, cosa che vedo molto difficile.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Quindi levando "qualche etto" come dici tu...ipotizziamo 3-4 etti.... riesci a guadagnare 20 secondi sulla stessa speciale... :nunsacci:

...e sei convinto che questo dipenda da quei 3-4 etti.... :nunsacci: e non perché quel "qualche giorno dopo" magari eri più in forma, hai azzeccato traiettorie migliori, hai dato qualche pedalata in piú e qualche pinzata in meno...
...no, dipende dalle ruote... :nunsacci:

Particolare! ...almeno quanto la tua firma... ;-)
non sei d'accordo neanche sulla firma? :-)
a parte gli scherzi chiarisco un attimo seno' mi sa che non ci capiamo e non si capisce come mai tutti i racer di livello montino componenti e ruote leggere con gomme 'leggere' e scorrevoli e piu' in generale fanno di tutto per levarsi del peso tipo andare senza zaino, camere di scorta,acqua ecc ecc...:solo di cerchi ho tolto 2 etti,ma non essendo 'duri' come gli SX mi permettono di metter su gomme per me 'leggere' come l'HR lust (che comunque e' oltre 9 etti...) gonfiate ad una pressione piu' umana e non almeno a 3bar come prima,guadagnando in grip.
alla fine ho tolto 2 etti di cerchi +2,5 di camera (il cerchio dietro era talmente sacramentato che non teneva piu' senza camera...) +2,5 di differenza tra il lust e l'Intense 909 2 ply che avevo su:sono 7 etti sulle masse in rotazione,che sono le piu' importanti (e per di piu' in periferia del cerchio) di cui 6 solo sulla ruota dietro che e' quella che conta di piu'.sono veramente un'enormita',soprattutto su una ps abbastanza pedalata come la 3:non so se tu faccia gare ma basta che ti cronometri su un percorso che conosci poi il giorno dopo lo torni a fare con 6 etti di cerchio e gomma in piu' dietro e uno davanti....poi me lo vieni a dire se e' questione di traiettorie e pinzate in meno ;-)
P.S.i 20 secondi di differenza sono ancora pochi,ho guadagnato solo sul pedalato facendo le stesse traiettorie ma se mi mettessi come gli agonisti a provare la ps piu' volte di fila magari potrei spingere di piu' in discesa grazie al maggior grip dovuto ad una pressione molto inferiore e azzardare passaggi che con gli altri cerchi non potevo fare pena pizzicata sicura.
scusate se mi dilungo sempre troppo....
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
Quindi levando "qualche etto" come dici tu...ipotizziamo 3-4 etti.... riesci a guadagnare 20 secondi sulla stessa speciale... :nunsacci:

...e sei convinto che questo dipenda da quei 3-4 etti.... :nunsacci: e non perché quel "qualche giorno dopo" magari eri più in forma, hai azzeccato traiettorie migliori, hai dato qualche pedalata in piú e qualche pinzata in meno...
...no, dipende dalle ruote... :nunsacci:

Particolare! ...almeno quanto la tua firma... ;-)


xche sei cosi dubbioso su quanto dice pierocoach?

tu prova a togliere le rotelle alla tua zingara e poi dicci:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
solo di cerchi ho tolto 2 etti,ma non essendo 'duri' come gli SX mi permettono di metter su gomme per me 'leggere' come l'HR lust
Scusa ma a me risulta che gli SX pesano 1755 grammi e sono UST nativi, mentre gli EX1750 pesano 1750 grammi a cui devi aggiungere il peso del kit tubeless, quindi in definitiva sono più pesanti. Dove mi sto sbagliando??:nunsacci:
 
mi sta prendendo la malsana idea di vendere il telaio della mia foxy e farmi una bella nomade, mi interessava sapere alcune cose:
1 a livello di pedalabilità è paragonabile alla foxy?
2 in discesa so che è una bomba, ma in salita?
3 siccome vorrei utilizzare i componenti che ho nella foxy, all'anteriore si puo' montare una forca da 140?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
mi sta prendendo la malsana idea di vendere il telaio della mia foxy e farmi una bella nomade, mi interessava sapere alcune cose:
1 a livello di pedalabilità è paragonabile alla foxy?
2 in discesa so che è una bomba, ma in salita?
3 siccome vorrei utilizzare i componenti che ho nella foxy, all'anteriore si puo' montare una forca da 140?

1- mai provata la foxy ma il nomad C va benone
2- idem come sopra
3- NO!
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
mi sta prendendo la malsana idea di vendere il telaio della mia foxy e farmi una bella nomade, mi interessava sapere alcune cose:
1 a livello di pedalabilità è paragonabile alla foxy?
2 in discesa so che è una bomba, ma in salita?
3 siccome vorrei utilizzare i componenti che ho nella foxy, all'anteriore si puo' montare una forca da 140?

Si può montare con effetti deleteri per la geometria chiudendo l'angolo di sterzo. A quel punto molto mglio tenersi la Foxy.

Ciao
Francesco
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
come dice Pedro avevo i 'vecchi' Sx' 08,li ho ancora ma li tengo montati ignoranti per scorta comunque sono poco meno di 2 kg,gli ultimi sono 1760g circa come i DT.il kit che ho messo su e' il mariposa che consiglio vivamente:non ho pesato i flap in fibra ma saranno forse 30g ,dopo averli messi non li tocchi piu' e fai solo i fori per le valvole che sono simili a quelle mavic (cosi' se dovessi bucare togli la valvola e metti la camera senza fare disastri cercando di togliere il flap...).

appena messi su ho fatto il solito giro di prova intorno casa (visto che ho la fortuna di abitare in collina immerso nel bosco mi sono fatto un mini percorso con salita,discesa, scale,saltino e droppino ;-) )con le stesse gomme alla stessa pressione di prima e subito ho pensato di aver bucato per la differenza di 'durezza',poi dopo aver visto che con la gomma ignorante+camera andavo anche con 1,2bar di pressione ho messo su l'HR lust che volevo vendere e via....

gli SX sono piu' rigidi (e comunque hanno la forma del canale molto spigolosa,al contrario dei 1750) in senso 'radiale',non saprei dire 'in torsione' perche' ora ho su il p.p. RWS da 10 che non e' paragonabile con il qr. la ruota non e' sollecitata solo in scuotimento,anzi nelle sollecitazioni provocate da salti buche scalini ecc ecc sono i raggi sopra il mozzo che 'assorbono' i colpi allungandosi,e gli SX con i suoi pochi raggi,in piu' grossi come bucatini (che quindi non si allungano) e tirati parecchio (quanti di voi non hanno spannato la chiave mavic??) non assorbiranno mai come 32 raggi sfinati anzi nel caso dei 1750 anche appiattiti per esser piu' aerodinamici...
ultima cosa poi smetto, ognuno rimanga pure della sua opinione:come mai rimanendo in mavic i cerchi che hanno in catalogo come top per DH e freeride estremo ( e quindi si presume che debbano subire i colpi peggiori...) sono leggere e montano ben 32 raggi sfinati addirittura 2,0-1,6mm??? io immagino il perche' ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo