Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
ehm...ogni tanto anche io ho qualche scimmietta...volendo cambiare freni, sulla nomad, gli hope x2 con dischi 203-183 come li vedete? come i cavoli a merenda?
peso bardato 80kg, guida abbastanza pulita, utilizzo am-enduro...

io ho i formula k24 e vanno benissimo, però.....quanto son belli gli hope?!?!?:medita:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ehm...ogni tanto anche io ho qualche scimmietta...volendo cambiare freni, sulla nomad, gli hope x2 con dischi 203-183 come li vedete? come i cavoli a merenda?
peso bardato 80kg, guida abbastanza pulita, utilizzo am-enduro...


Io ho messo gli Tech M4.....203/183 con 130kg a valle.....tutto compreso...eh.....:-)
Ma...2 cosette...:il-saggi:
1°...pesano.....con cavi Goodrigde...
2°...le pastiglie originali non le ho neppure montate...erano organiche...il pusher mi ha dato le Brake Autority...in 2 mescole...niente di particolare...frenicchiano...ho messo su le EBC Gold...un altro mondo...:spetteguless:

o-o


o-o
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Io ho messo gli Tech M4.....203/183 con 130kg a valle.....tutto compreso...eh.....:-)
Ma...2 cosette...:il-saggi:
1°...pesano.....con cavi Goodrigde...
2°...le pastiglie originali non le ho neppure montate...erano organiche...il pusher mi ha dato le Brake Autority...in 2 mescole...niente di particolare...frenicchiano...ho messo su le EBC Gold...un altro mondo...:spetteguless:

o-o


o-o

E' proprio vero che i gusti son gusti....pensa che io trovo le EBC pessime :-)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ciao Claudia!!
allora, 'sta carbon? è molto diversa dalla Alu??

:spetteguless: a parte il fatto che è bella bella bella........

ma tu una mojo HD l'hai provata per caso?? è li in un angolino della mia testa, anche se lasciare Santa mi è davvero difficile...

ah, ovviamente, domanda rivolta a tutti!!!:celopiùg:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
E' proprio vero che i gusti son gusti....pensa che io trovo le EBC pessime :-)


senta.....pusher.......:hahaha:.....le ho fatte appositamente ordinare da un negozio che le vende....ma che non aveva queste richieste.....fidati....le EBC Gold sono un'altra cosa....:il-saggi:
X mia esperienza....oltre agli impianti...ho cambiato parecchie marche di pastiglie....queste sono le + costose...27€ la coppia...quindi 2 freni sono 54€.....ma sono un altro pianeta.
X la cronaca...ho provato...Hayes originali....FOrmula originali...Avid originali.....poi tutte queste altre in mescola metallica....la Goodridge...le Fibrax...le Brake autority e le EBC gold.....le uniche "quasi" simili sono le Goodridge.......o-o
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Cia Garga, è proprio vero che ognuno ha le sue preferenze, io avevo montato le EBC gold su freni formula k24 e non mi sono piaciute per nulla, però devo sottolineare due cose, io peso 75/78 kg con zaino idrico e protezioni e dopo varie prove, ho capito che preferisco le pastiglie organiche.
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ehm...ogni tanto anche io ho qualche scimmietta...volendo cambiare freni, sulla nomad, gli hope x2 con dischi 203-183 come li vedete? come i cavoli a merenda?
peso bardato 80kg, guida abbastanza pulita, utilizzo am-enduro...

ciao,
io da qualche mese sulla Nomad ho montato gli X2, con dischi da 180/180 (sono leggerino): vanno molto bene e sono veramente belli; unica cosa è che di serie montano le pasticche sinterizzate, grande potenza di frenata e notevole durata, ma ora che sono un po' consumate quella posteriore sulle discese "sfrenate" fa un rumore piuttosto antipatico, suppongo che vada in risonanza con il disco non perfettamente allineato.
Comunque giudizio più che positivo
salut
 
  • Mi piace
Reactions: stilgar

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Cia Garga, è proprio vero che ognuno ha le sue preferenze, io avevo montato le EBC gold su freni formula k24 e non mi sono piaciute per nulla, però devo sottolineare due cose, io peso 75/78 kg con zaino idrico e protezioni e dopo varie prove, ho capito che preferisco le pastiglie organiche.


SUi K24 avevo le GoodRIdge.....molto molto simili alle EBC.

COnsidera che avendo parecchio peso a valle....debbo x forza avere sicurezza nel fermarmi.

CMq....la morbidezza della leva Formula....ahimè.....non l'ho + trovata in nessun freno....:-(
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao Claudia!!
allora, 'sta carbon? è molto diversa dalla Alu??

:spetteguless: a parte il fatto che è bella bella bella........

ma tu una mojo HD l'hai provata per caso?? è li in un angolino della mia testa, anche se lasciare Santa mi è davvero difficile...

Ho scritto qualcosa un paio di pagine indietro. Va bene, è insieme la stessa bici e una bici molto diversa.

Non ho provato la mojo hd, solo brevemente la SL ... e mi ha impressionato: è molto simile al nomad come impostazione, ma è completamente diversa, moooolto più morbida , smooth come direbbero gli inglesi. Per fare un paragone stupido, c'è la differenza che passa tra una confortevole sportiva e una macchina da corsa. Meglio, visto che non sono mai salita su una macchina da corsa, c'è la differenza che passa, su una jeep mercees ( non mia :O) tra l'assetto soft e quello sportivo, molto più aggressivo

Il problema è che vedendola da vicino la hd non mi è piaciuta costruttivamente. Probabilmente, anzi certamnte sono di parte, ma la santa mi sembra molto più pulita come costruzione. Certo che se da guidre la hd è come la s, allora è una bella bestiola.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
ehm...ogni tanto anche io ho qualche scimmietta...volendo cambiare freni, sulla nomad, gli hope x2 con dischi 203-183 come li vedete? come i cavoli a merenda?
peso bardato 80kg, guida abbastanza pulita, utilizzo am-enduro...
anche io sono circa 85 kg bardato,faccio enduro (ma le discese sono delle dh...) e come avevo gia' scritto con i tech x2 con tubi braided e dischi flottanti 200/180 mi sono trovato male anche dopo aver cambiato le pastiglie organiche con quelle sinterizzate,mi hanno sempre dato la brutta impressione di non fermarmi mai:tornavo a casa con il male agli indici da quanto pinzavo ma niente.ho provato anche a rispostare le leve per frenare a due dita come facevo i primi tempi che andavo in bici ma non mi trovavo ugualmente.

li ho cambiati con un amico che aveva dei moto v2 con dischi autoventilanti su una intense m6 dh,pesano piu' del doppio ma frenano il triplo,se metti vicino i pistoncini delle pinze v2 e quelli delle x2 capisci il perche'....sono sicuramente esagerati (tra l'altro ho tolto i dischi autoventilanti da 320 gr l'uno che non sfruttavo e ho montato i flottanti 200/200) per un utilizzo enduro,la tanta potenza a disposizione non e' facile da gestire ma per me che guido in modo irruento vanno molto bene,quando pinzo forte se ho aderenza mi volano via il casco,gli occhiali e lo zaino!
 
  • Mi piace
Reactions: stilgar

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
quesito!
un amico ha un nomad da free ride pesante del 2009 montato con totem dhx5 .dee max hope m6 e tutto il resto shimano saint...
ora non è un momento per cambiar bici, e a detta di lui non vorrebbe nemmeno cambiarla perchè ci si trova da dio!
però vorrebbe cominciare a far qualche gara da dh... stava pensando di cambiar forcella e metterci una boxxer team , con kit protone, che ne dite?
si va a cambiar in modo drastico la geometria del telaio?
oppure può farlo tranquillamente?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
quesito!
un amico ha un nomad da free ride pesante del 2009 montato con totem dhx5 .dee max hope m6 e tutto il resto shimano saint...
ora non è un momento per cambiar bici, e a detta di lui non vorrebbe nemmeno cambiarla perchè ci si trova da dio!
però vorrebbe cominciare a far qualche gara da dh... stava pensando di cambiar forcella e metterci una boxxer team , con kit protone, che ne dite?
si va a cambiar in modo drastico la geometria del telaio?
oppure può farlo tranquillamente?

a mio modestissimo parere farebbe meglio a cambiar bici.....
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
quesito!
un amico ha un nomad da free ride pesante del 2009 montato con totem dhx5 .dee max hope m6 e tutto il resto shimano saint...
ora non è un momento per cambiar bici, e a detta di lui non vorrebbe nemmeno cambiarla perchè ci si trova da dio!
però vorrebbe cominciare a far qualche gara da dh... stava pensando di cambiar forcella e metterci una boxxer team , con kit protone, che ne dite?
si va a cambiar in modo drastico la geometria del telaio?
oppure può farlo tranquillamente?

mah...la nomad non prevede l'utilizzo di forke dc (pena il decadimento della garanzia)...oltre a questo, per quanto sia una bici che in discesa tira fuori il meglio di se, se l'intenzione è addirittura di gareggiare in dh prenderei una bici (magari usata) adatta allo scopo...
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
mah...la nomad non prevede l'utilizzo di forke dc (pena il decadimento della garanzia)...oltre a questo, per quanto sia una bici che in discesa tira fuori il meglio di se, se l'intenzione è addirittura di gareggiare in dh prenderei una bici (magari usata) adatta allo scopo...

beh diciamo che farebbe qualche garetta e comunque non in percorsi non troppo impegnativi, ma in quelli dove magari, anche un mezzo un pò piu leggero e se vuoi meno dedicato alla dh, può aver la meglio!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
quesito!
un amico ha un nomad da free ride pesante del 2009 montato con totem dhx5 .dee max hope m6 e tutto il resto shimano saint...
ora non è un momento per cambiar bici, e a detta di lui non vorrebbe nemmeno cambiarla perchè ci si trova da dio!
però vorrebbe cominciare a far qualche gara da dh... stava pensando di cambiar forcella e metterci una boxxer team , con kit protone, che ne dite?
si va a cambiar in modo drastico la geometria del telaio?
oppure può farlo tranquillamente?
ho incrociato per un sentiero uno che l'ha fatto e diceva anche di trovarsi bene (comunque poi non era un fulmine...),io non lo farei non tanto per quote geometriche (la boxxer nuova e' 568mm mentre la totem e' 565 quindi non cambia molto...)ma perche' il nomad nonostante sia robusto non e' un telaio studiato per gli abusi ne' del freeride estremo ne' della dh,ci sono telai appositi...se ti presenti ad una gara dh poi non e' che dici "questo passaggio non lo faccio,quel salto lo evito,la' nelle rocce vado piano" o quantomeno io non lo direi.ne ho gia' rotti 4 di telai(direttamente e non...),se abusi prima o poi il telaio ti presenta il conto...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
anche io sono circa 85 kg bardato,faccio enduro (ma le discese sono delle dh...) e come avevo gia' scritto con i tech x2 con tubi braided e dischi flottanti 200/180 mi sono trovato male anche dopo aver cambiato le pastiglie organiche con quelle sinterizzate,mi hanno sempre dato la brutta impressione di non fermarmi mai:tornavo a casa con il male agli indici da quanto pinzavo ma niente.ho provato anche a rispostare le leve per frenare a due dita come facevo i primi tempi che andavo in bici ma non mi trovavo ugualmente.

Domenica dovrei la stessa prova anche io, su discesa lunga e tecnica...vediamo un po' il responso :-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
sarà che mi sto abituando, ma caspita, il C è davvero un bel mezzo, anche con l'ammo stock. Chiisà con l'ammo settato alla perfezione.Stamattina ho pesato il rp23 BV stock con i riduttori : 315 grammi contro i 575 del dhx coil ... solo 260 gr di differenza .... poca ... poca ... il coil si avvicina

ah, stamattina ho cercato di montare il float pushato, ma non riuscivo a smontare i riduttori dall'ammostock senza rovinarli ( TfTuned con l'ammo pushato mi ha mandato i riduttori x il vcchio nomad , 22x3/8" anzichè 22x8mm) quindi ho rinunciato. Ho scritto a TfTuned chiedendo di acquistare i riduttori corretti; dopo un'oretta mi hanno risposto che i riduttori corretti sono già in viaggio, gratis. Questa sì che sembra una ditta seria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo