Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FaberB

Biker serius
Ecco la mia belvetta in una foto spero migliore.. Provata domenica ma poco goduta a causa di una costola in riparazione dopo un incontro ravvicinato con un albero. Manca un reggisella telescopico ma nn so ancora quale, data la fine ignobile del joplin con fuoriuscite di grasso e esagerato gioco del canotto regisella!!
 

Allegati

  • nomadc.jpg
    nomadc.jpg
    61,9 KB · Visite: 55

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
io li uso da una decina di anni, da quando ho deciso di imparare a fare le cose x bene.
Non tornerei proprio indietro.
Adesso sto usando dei pedali da trial try all superlight, 290 gr e un'80ina di euro

Ciao,premetto che con i flat non mi ci trovo e io devo avere la sicurezza del piede agganciato, anche sulla dh uso i mallet,perchè sostieni che non si possa fare le cose fatte bene con i pedali a sgancio? in cosa ti limitano?
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
chi mi sa dire se la pipa è meglio prenderla da 50 o 70 sulla nomad?ha senso metterci un 50?sarei meno "sdraiato" con questa..anche se 2 cm non mi sembrano un abisso!giusto?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao,premetto che con i flat non mi ci trovo e io devo avere la sicurezza del piede agganciato, anche sulla dh uso i mallet,perchè sostieni che non si possa fare le cose fatte bene con i pedali a sgancio? in cosa ti limitano?

Io son passato da flat con i quali mi trovavo benissimo agli agganci, ho provato solo acid e mallet, ma penso che il sistema di sgancio e aggancio sia validissimo. Inizialmente la sensazione di essere agganciato mi faceva paura, ora se non sono agganciato mi sento instabile; li uso in qualsiasi situazione, anche su bagnato e per me danno praticamente solo vantaggi! :celopiùg:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
chi mi sa dire se la pipa è meglio prenderla da 50 o 70 sulla nomad?ha senso metterci un 50?sarei meno "sdraiato" con questa..anche se 2 cm non mi sembrano un abisso!giusto?

il tuo biciao!!!
conoscendoti, misurandoti e vedendoti in sella alla bici!!!:il-saggi:
2 cm non sono affatto pochi, poi se non dici che telaio, che misura, le tue quote ecc.ecc.. la domanda perde parecchio di significato...:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
ho chiesto perchè sono cose che non so!mi piacerebbe non dipendere più da un "biciaio" visto ke comprando on-line si risparmia parecchio....no problem cmq!sbagliando si impara!
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
chi mi sa dire se la pipa è meglio prenderla da 50 o 70 sulla nomad?ha senso metterci un 50?sarei meno "sdraiato" con questa..anche se 2 cm non mi sembrano un abisso!giusto?

dipende..da quanto sei alto, dalle proporzioni del busto rispetto alle braccia, dalla taglia del telaio che vuoi prendere...
dai tuoi post si denota una certa "confusione" (vedi quelli dei freni, non sai nemmeno la differenza tra un attacco pm e uno is)...prima di renderti independente da un sivende, forse è il caso di accumulare un po' più di know-how...e poi non è che i sivende siano come la peste bubbonica, basta trovare un venditore serio e preparato, che sappia consigliarti, che ti spieghi le varie sfaccettature, che ti aiuti prima e dopo l'acquisto...

guarda che ci sono, eh...e certe volte è meglio non risparmiare qualche decina di euri ma avere un buon servizio..
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
non ho nulla contro i negozi o rivenditori,dalle mie parti non ho trovato persone particolarmente preparate e che mi ispirassero fiducia..da qui è nata l'idea di iscrivermi al Forum..per farmi una mia cultura e così ho rotto le scatole un pò a tutti! per questo mi scuso con tutti..accetto il tuo consiglio e ne farò tesoro!grazie!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
chi mi sa dire se la pipa è meglio prenderla da 50 o 70 sulla nomad?ha senso metterci un 50?sarei meno "sdraiato" con questa..anche se 2 cm non mi sembrano un abisso!giusto?
concordo con stilgar,dipende da molti fattori e ti assicuro che gia' 5 mm fanno la differenza.non ti offendere ma se non hai un minimo di conoscenza ti sara' difficile anche saperti regolare visto che i parametri sono veramente parecchi (morfologia del biker,misure di altezza sella/avanzamento sella/largh.manubrio/alt.manubrio/attacco manubrio/misura telaio/propensione discesa o salita ecc ecc).

ti consiglierei anche io per cominciare di appoggiarti ad un serio rivenditore,sicuramente ce ne sono e possono benissimo aiutare un rookie...in piu' (almeno per me) e' anche un punto di ritrovo con altri biker dove scambiare opinioni,organizzare uscite ecc ecc.

dall'alto della mia ignoranza ti posso anche dire di fare sempre un solo passo per volta,se cambi troppe cose insieme poi anche se ti trovi meglio non capisci grazie a cosa...cerca anche di uscire con gente piu' brava di te,se sei uno sveglio vedrai cosa fanno e cercherai di "rubare" ogni volta qualcosa di utile,non si finisce mai di imparare.magari vai gia' meglio di me,cmq la prima cosa che sono riuscito a rubare e' stata di guardare sempre piu' avanti possibile:a furia di darci delle gran pigne ho imparato....


vedrai anche che con un po' di sbattimento imparerai a conoscere ,montare e smontare ogni componente della bici:anche io compro in rete ogni tanto,ma se non sapessi farlo chi mi monterebbe quello che compro?
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
P.S. ci sono anche negozi o meccanici che montano componenti comprati in rete,il mio non lo fa volentieri e in ogni caso applica una tariffa "maggiorata":da una parte non lo biasimo....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao Claudia , sono molto curioso di sapere come ti trovi ora che sei passata ad una nomad taglia M .

non male. uso un attacco da 50 invece che da 60 e ho avanzato un pochino la sella: così come assetto va benone x pedalare e l'attacco più corto a me piace perchè rende il controllo più diretto.
Da guidare, mi sembra più stabile sul veloce e un pochino meno agile nei cambi: però, dato che finora ho usato l'ammo ad aria che non aiuta da questo punto di vista, di questo non sono tanto convinta.
X chi chiedeva se l'anteriore è più facile da alzare, rispondo sì, è più facile da alzare ma non così tanto come mi aspettavo e comunque non come nel blt : definitivamente impostazione diversa, fatta credo per essere facile da governare in velocità, galleggiando.
Su certi passaggi tecnici mi è sembrato che passi più facilmente. In questi casi, mi è sembrata tanto agile quanto la S.
Nel fine settimana provo il float R pushed e poi vi so dire se cambia qualcosa.
Per ora molla vince su aria
 

FaberB

Biker serius
non ho nulla contro i negozi o rivenditori,dalle mie parti non ho trovato persone particolarmente preparate e che mi ispirassero fiducia..da qui è nata l'idea di iscrivermi al Forum..per farmi una mia cultura e così ho rotto le scatole un pò a tutti! per questo mi scuso con tutti..accetto il tuo consiglio e ne farò tesoro!grazie!

non rompi le scatole e non servono le scuse tanto chi nn vuole rispodere nn risponde!! però ti consiglio di leggere nel forum facendo ricerche e poi magari chiedere con più bagaglio..:nunsacci:
sappi che ci sono bikers ultra tecnici che vanno meno delle lumache e altri che nn ci capiscono un c---o ma che neanche li vedi quando scendono, e anche quando salgono!!!! :))):
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao,premetto che con i flat non mi ci trovo e io devo avere la sicurezza del piede agganciato, anche sulla dh uso i mallet,perchè sostieni che non si possa fare le cose fatte bene con i pedali a sgancio? in cosa ti limitano?

Guarda che non ho detto che coi pedali agganciati non si possa fare le cose fatte bene.
Però, se vuoi essere sicuro di imparare a controllare la bici in ogni situazione e di imparare le manovre ( trackstand, bunny hop, controllo nei salti etc. etc. ) nel modo corretto, allora IMHO DEVI imparare coi flat. Prova ne siano il BMX e il BikeTrial, discipline tecniche x eccellenza. Così impari a non fare uso di un artificio che in prima battuta ti facilita, ma ti impedisce di acquisire sensibilità. Poi, una volta imparato coi flat, passa pure se vuoi agli agganci e se riesci ad abituarti al diverso tipo di guida avrai i benefici di entrambi i sistemi.


Ricorderò sempre una gara di DH a pian del Poggio una decina di anni fa in cui uno perse l'aggancio sul pedale a metà di un salto e lo portarono via in ambulanza : ecco, a me che ho imparato a saltare coi flat non succede
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Guarda che non ho detto che coi pedali agganciati non si possa fare le cose fatte bene.
Però, se vuoi essere sicuro di imparare a controllare la bici in ogni situazione e di imparare le manovre ( trackstand, bunny hop, controllo nei salti etc. etc. ) nel modo corretto, allora IMHO DEVI imparare coi flat. Prova ne siano il BMX e il BikeTrial, discipline tecniche x eccellenza. Così impari a non fare uso di un artificio che in prima battuta ti facilita, ma ti impedisce di acquisire sensibilità. Poi, una volta imparato coi flat, passa pure se vuoi agli agganci e se riesci ad abituarti al diverso tipo di guida avrai i benefici di entrambi i sistemi.


Ricorderò sempre una gara di DH a pian del Poggio una decina di anni fa in cui uno perse l'aggancio sul pedale a metà di un salto e lo portarono via in ambulanza : ecco, a me che ho imparato a saltare coi flat non succede
io personalmente non mi trovo con i flat,sono ormai abituato a essere vincolato al mezzo anzi come fa chi scia i primi tempi tenevo gli sganci piu' "morbidi" ora li tengo molto piu' "duri" (con gli shimano si puo'....).soprattutto se faccio un tratto molto scassato a fuoco non perdo i pedali,con i flat mi capitava spesso ma non ci ho mai raggiunto un buon feeling...come dicevo mi mancano un po' solo quando c'e' viscido o in percorsi lenti e magari con tornanti stretti dove magari potresti dover dare delle pedate.

conosco gente che viaggia in modo folle con i flat,altri che vanno altrettanto agganciati ed altri ancora (anche dei pro...) che scelgono a seconda del percorso e delle condizioni meteo...a proposito in bmx tanti vanno agganciati (anche il campione italiano De vecchi usa scarpe e pedali come i miei,come mai non vado come lui?:nunsacci:) e comunque se sei agganciato vai meglio in salita (per la pedalata piu' rotonda,anche il piede di richiamo fa una forza notevole!) e poi non devi sempre riposizionare il piede sul pedale,sono sempre nella posizione giusta.devi solo abituartici,i primi tempi non e' cosi' facile ma quando sei abituato trovi l'aggancio immediatamente perche' sai dov'e' senza pensarci.sicuramente se hai in mente di fare dei "numeri" con la bici devi avere per forza il piede libero,e comunque per imparare le manovre e' meglio
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
io personalmente non mi trovo con i flat,sono ormai abituato a essere vincolato al mezzo anzi come fa chi scia i primi tempi tenevo gli sganci piu' "morbidi" ora li tengo molto piu' "duri" (con gli shimano si puo'....).soprattutto se faccio un tratto molto scassato a fuoco non perdo i pedali,con i flat mi capitava spesso ma non ho ci mai raggiunto un buon feeling...come dicevo mi mancano un po' solo quando c'e' viscido o in percorsi lenti e magari con tornanti stretti dove magari potresti dover dare delle pedate.

conosco gente che viaggia in modo folle con i flat,altri che vanno altrettanto agganciati ed altri ancora (anche dei pro...) che scelgono a seconda del percorso e delle condizioni meteo...a proposito in bmx tanti vanno agganciati (anche il campione italiano De vecchi usa scarpe e pedali come i miei,come mai non vado come lui?:nunsacci:) e comunque se sei agganciato vai meglio in salita (per la pedalata piu' rotonda,anche il piede di richiamo fa una forza notevole!) e poi non devi sempre riposizionare il piede sul pedale,sono sempre nella posizione giusta.devi solo abituartici,i primi tempi non e' cosi' facile ma quando sei abituato trovi l'aggancio immediatamente perche' sai dov'e' senza pensarci.sicuramente se hai in mente di fare dei "numeri" con la bici devi avere per forza il piede libero,e comunque per imparare le manovre e' meglio

esatto, alla fine ci sono vantaggi e svantaggi in entrambi i casi, ma, al di fuori del cross country, non mi sentirei di dire che uno dei due sistemi è più vantaggioso dell'altro.
Rovescio della medaglia dei pedali agganciati è anche che se non posizioni bene le tacchette ti fotti le ginocchia :O(
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ciao Claudia!!
allora, 'sta carbon? è molto diversa dalla Alu??

:spetteguless: a parte il fatto che è bella bella bella........

ma tu una mojo HD l'hai provata per caso?? è li in un angolino della mia testa, anche se lasciare Santa mi è davvero difficile...
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
ehm...ogni tanto anche io ho qualche scimmietta...volendo cambiare freni, sulla nomad, gli hope x2 con dischi 203-183 come li vedete? come i cavoli a merenda?
peso bardato 80kg, guida abbastanza pulita, utilizzo am-enduro...
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Ricorderò sempre una gara di DH a pian del Poggio una decina di anni fa in cui uno perse l'aggancio sul pedale a metà di un salto e lo portarono via in ambulanza : ecco, a me che ho imparato a saltare coi flat non succede

invece a me è successo di perdere la presa sui flat in fase di atterraggio, mammia mia che brutta sensazione......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo