Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io sono rimasto ancora scottato: dopo una 55 ata 2008 e una 888rcv sempre 2008 che ho sostituito perchè mi han sempre dato problemi,
ho montato quest'anno una 888 rc3 evo sul V10 e dopo quattro giornate di utilizzo ha cominciato a fare uno "stok" bello secco sia in compressione che in estensione,
a tutt'ora non so ancora che problema abbia, e d'accordo col negoziante,
per non rimanere senza bici, mi ha montato una 888 titanium, sperem..... :omertà:

io ho la titanium sul v10. Ho dovuto togliere 10 cc di olio, ma al di là di questo va da dio.
Mi dicono che adesso sono di nuovo fatte in Italia, non più a taiwan
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao a tutti!

A proposito di molle, ho da chiedervi un consiglio... vorrei passare da un monarch 3.3 ad un fox dhx 5 coil sulla mia bella zingarella modello 2010 in alluminio. Visto che monto una Liryk 2010 con molla standard (regolazioni tutte aperte) e peso circa 80 chili in assetto da discesa, che libbraggio mi consigliate per l'ammo?
Chiedo scusa se risulta una domanda già fatta mille volte ma non vorrei sbagliare l'acquisto se possibile.

Saluti!!!
Rick

vai sul sito santa. Nella sezione shock setup ci sono le molle consigliate in base al peso. Io ne uso una in titanio di 50 lbs/in più leggera di quella consigliata
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Arrivata la merce da tftuned:
1- fox float R pushato da provare sul nomad : in regalo due boccole in teflon e i riduttori heavy duty ( sbagliati xò, vanno bene x il nomad vecchio :O( )
2- pike 454 pushata, che non usava tutta l'escursione, sistemata gratuitamente come mi aspettavo, ma hanno anche cambiato di nuovo tutte le guarnizioni senza farmi spendere una lira.

Domani li si monta e poi li si prova ... :O)
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
l'attacco è veramente bello..li avevo già sulla front!cm ti sembra il manubrio race face atlas Fr?potrebbe starci alla grande!..Destro dovrebbe aprire il 20..non vedo l'oras di iniziare ad ordinare i vari pezzi e...se tutto va bene a ottobre testo il mezzo!il C cm va?è molto bello esteticamente! i Formula r1 li ho trovati su un sito ma non ci capisco molto(misure,ecc..)!spero che me li riesca a procurare lui!!ovviamente a un buon prezzo!
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
ho bisogno un consiglio..su negozio on-line ho trovato i the one x ordinarli devo indicare se l'anteriore ha l'attacco PM e il posteriore IS2000!ho letto su fox che la van 160 rc2 fit 2011 ha il Pm(quindi ordinerei quella!) e posteriore?va bene IS 2000?grazie per l'aiuto!!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ho bisogno un consiglio..su negozio on-line ho trovato i the one x ordinarli devo indicare se l'anteriore ha l'attacco PM e il posteriore IS2000!ho letto su fox che la van 160 rc2 fit 2011 ha il Pm(quindi ordinerei quella!) e posteriore?va bene IS 2000?grazie per l'aiuto!!

Da mettere sul nomad va bene il posteriore IS.

Il manubrio raceface fr non mi piace perchè pesa una tonnellata e per andare per sentieri non ti serve un manubrio da 76 cm, che poi non passa nello stretto. Io trovo xfetto il mokey lite dh, leggero, largo il giusto e molto confortevole
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Da mettere sul nomad va bene il posteriore IS.

Il manubrio raceface fr non mi piace perchè pesa una tonnellata e per andare per sentieri non ti serve un manubrio da 76 cm, che poi non passa nello stretto. Io trovo xfetto il mokey lite dh, leggero, largo il giusto e molto confortevole
io terrei anche conto di quanto larghe sono le tue spalle,le mie sono abbastanza larghe e ho montato un funn da 750 con il quale mi trovo d'incanto:avevo un 710 ma con questo il controllo e' veramente totale,soprattutto quando vai "all'attacco" prendi letteralmente il toro per le corna...effettivamente i primi tempi ho dovuto abituarmici,devi "piegare" di piu' ma ora sarei curioso di provare un 780 o addirittura 800
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
io terrei anche conto di quanto larghe sono le tue spalle,le mie sono abbastanza larghe e ho montato un funn da 750 con il quale mi trovo d'incanto:avevo un 710 ma con questo il controllo e' veramente totale,soprattutto quando vai "all'attacco" prendi letteralmente il toro per le corna...effettivamente i primi tempi ho dovuto abituarmici,devi "piegare" di piu' ma ora sarei curioso di provare un 780 o addirittura 800

Il manubrio largo è la moda del momento, ma secondo me ci sono dei limiti.
io che sono lungo ma spalle strette, sul nomad ho un Truvativ da 710mm e mi trovo benissimo, passa giusto giusto in mezzo agli alberi del sentiero dietro casa mia e non sento il bisogno di allargarmi se non di un paio di centimetri. Sulla DH ho montato il boobar da 780mm, è stupefacente come lavorano diversamente le braccia e le spalle, sul veloce sembra di avere molto più controllo, ma nello stretto mi sento più impacciato.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Sono convinto che se facessero manubri di 1 metro e li mettessero in commercio tutti vorrebbero il manubrio di 1 metro...è la mania del momento...si pensa che più è largo e meglio si va...
Soprattutto mi stupisce gente che passa dal 680 al 780 e da subito mi dice "VA BENISSIMOOOOOOO"

Io vado col mio vecchio 685mm, ho lì il SIXC da 725 da tempo e per pigrizia non l'ho ancora montato...a volte sento anche io il bisogno di allargare il manubrio, anche perchè provando con le bici degli amici in alcuni frangenti si sente proprio che è vantaggioso...e monterò il 725 appena mi verrà la voglia...

Certo però tutti 'sti manubri da 80...per dire in DH ora la tendenzxa sono i manubri larghissimi e flat...poi vai a vedere quelli che vincono le gare...e han tutti manubri tagliati a 72-73-74 e, magari di poco, ma rialzati...e nelle posizioni dalla cinquantesima in poi...tutti flat :-)
 

kaio

Biker assatanatus
IMHO (per la mia larghezza spalle) trovo ottima una misura 71/72 sul nomad

75 cm li monto sul V10 e sono, sempre IMHO, la misura massima oltre la quale non andare...

sul 685 ho sempre tenuto le manopole un po' più esterne... tanto da arrivare a 70...

Per il manubrio flat... l'ho montato anche io (V10) per un semplice motivo, il riser mi lasciava con il peso troppo poco caricato sull'anteriore, avendo aumentato l'angolo sterzo con la piastra alta della boxxer, sentivo il disperato bisogno di avere le mani su un'appoggio più ribassato... appena lo provo "seriamente" vi sò dire ;-)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
:nunsacci: e pensare che io sono indeciso tra 36 e lyrik perchè una è bianca e l'altra è nera....:fantasm::fantasm:
in fondo anche l'occhio vuole la sua parte!!!:hahaha::hahaha:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
a parte gli scherzi...credo che sia normale farsi un pò influenzare dalle mode e dalle tendenze, tra queste metterei anche il ritorno ai pedali flat anche per l'AM, al di là delle abitudini personali di ognuno.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Sono convinto che se facessero manubri di 1 metro e li mettessero in commercio tutti vorrebbero il manubrio di 1 metro...è la mania del momento...si pensa che più è largo e meglio si va...
Soprattutto mi stupisce gente che passa dal 680 al 780 e da subito mi dice "VA BENISSIMOOOOOOO"

Io vado col mio vecchio 685mm, ho lì il SIXC da 725 da tempo e per pigrizia non l'ho ancora montato...a volte sento anche io il bisogno di allargare il manubrio, anche perchè provando con le bici degli amici in alcuni frangenti si sente proprio che è vantaggioso...e monterò il 725 appena mi verrà la voglia...

Certo però tutti 'sti manubri da 80...per dire in DH ora la tendenzxa sono i manubri larghissimi e flat...poi vai a vedere quelli che vincono le gare...e han tutti manubri tagliati a 72-73-74 e, magari di poco, ma rialzati...e nelle posizioni dalla cinquantesima in poi...tutti flat :-)
d'accordo con te per quanto riguarda la moda,prima o poi usciranno gli 850 comunque barel gia' 4/5 anni fa viaggiava (e come...)con un 800:ovviamente non andro' mai come lui,in piu' la dh e' un' altra cosa dall'enduro.

in ogni caso ognuno e' libero di provare e vedere come si trova,non e' obbligato a seguire gli altri e al massimo torna dov'era per questo dico che sarei curioso di provare un 780...infatti non ho seguito la mania di abbassare il manubrio,ne ho avuto per un po' uno 710 come quello che avevo pero' con rise 20 invece che 50 e mi sono trovato malissimo:ho le gambe lunghe,per compensare l'abbassamento del manubrio dovevo stare piu' seduto cosi' sbagliavo tutti i salti e i drop e sul ripido "tosto" mi sentivo sempre troppo avanti.

magari puo' abbassare di piu' un rider piu' piccolo che compensa meglio,io sono passato ad un 750 rialzo 30 con pipa 65 rialzata e mi trovo bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo