Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
direi alto!avevo visto i "the one" oppure mi hanno consigliato gli elixir cr mag da 185 (peso 64 kg circa..svestito)..non sono un pò fragili per farci AM o poco più!?p.s. la sto assemblando con calma perchè sono in pausa "forzata" fino a ottobre..quindi puntavo al max!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
direi alto!avevo visto i "the one" oppure mi hanno consigliato gli elixir cr mag da 185 (peso 64 kg circa..svestito)..non sono un pò fragili per farci AM o poco più!?p.s. la sto assemblando con calma perchè sono in pausa "forzata" fino a ottobre..quindi puntavo al max!

Hope X2 o M4, Elixir CR, i vari formula, che a me piacciono meno ma son belli

@kaio...voglio vedere la tua lista della spesa...la mia tracer, che hai visto, sta a 14.5...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
qualcuno mi consiglierebbe dei freni a disco per il mio mezzo(Nomad ovviamente)?ho letto un sacco di pareri discordanti su marche,modelli,ecc...butto 2 marche: formula,hope..già ke ci siamo pedali flat?
ho avuto i formula k24 e mi sono trovato molto bene,ma non li fanno piu'....poi ho preso gli hope tech x2 con dischi 200/180,molto belli da vedere ma mi hanno veramente deluso come potenza:mi facevano male gli indici da quanto pinzavo ma non mi fermavo mai!PER ME sono freni per altri usi,per bici da vetrina o al massimo per gente leggera...va beh forse esagero comunque non mi sono trovato bene.ora monto i moto v2 200/200 con tubi braided (per me molto belli e ben fatti),anche questi non li fanno piu' (montano le nuove pompe tech) e sono pesanti essendo studiati per la dh ma sono veramente impressionanti per potenza,quando pinzi forte senti strappare i tasselli delle gomme!ti consiglio i tech m4,li hanno altri che girano con me e vanno bene.magari i miei frenano di piu' ma gli m4 con i 4 pistoncini sono piu' modulabili
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
14 kg con ks???

voglio leggere la wishlist... mi arriva il dhx air (al posto del coil), un thomson x4 da 9 cm al posto del diabolus da 7 cm e una piega atlas am al posto della diabolus e dietro ho montato una nevegal da 2,1 vediamo di quanto sono riuscito a scendere sotto i 16 kg... a breve cambierò i pedali shimano 647 dx con qualcosa di più leggero, magari dei normali xt, a meno che non hai qualche consiglio da darmi.:celopiùg:

mah personalmente sono arrivato a 15.7-15.8 mantenendo il dhx coil ma con molla in ti. ho cambiato le ruote ma niente di leggerissimo sempilici mavic enduro521 ma le gomme son rimaste da 2.35 2 ply....ecc.ecc.
non tornerei all'aria neanche x sogno....non sulla mia 08 almeno......
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
Eccolo qua....


Ot.: devo fare una piccola marchetta,
grazie a DSB e ad Ettore di Parma che si sono superati per farmelo avere in tempo record per tanto che possa pedalarmelo per ferragosto....
fine OT....



Adesso vado a spolpare la vecchia e a travasare i componenti....:celopiùg:
 

Allegati

  • 08082010180.jpg
    08082010180.jpg
    60,5 KB · Visite: 35
  • 08082010182.jpg
    08082010182.jpg
    59,7 KB · Visite: 26
  • 08082010184.jpg
    08082010184.jpg
    60,7 KB · Visite: 33

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
i moto freeride come sono?per il mio peso 185 ant+post andrebbero bene o meglio mettere qualcosa di più strong davanti?..devo tener presente qualche misura per acquistare la coppia di freni(monterei crossmax st-con fox 36 van ecc..)?pedali flat?
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Eccolo qua....


Ot.: devo fare una piccola marchetta,
grazie a DSB e ad Ettore di Parma che si sono superati per farmelo avere in tempo record per tanto che possa pedalarmelo per ferragosto....
fine OT....



Adesso vado a spolpare la vecchia e a travasare i componenti....:celopiùg:
Molto bella penso sara' la mia prossima , ma non piu' taglia L , ma M anche se sono 182 .
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ma sulla prima nomad hai mai provato un rp o addirittura un monarch???il dhx air la boostvalve l'ha sempre avuta,non e' una novita'.prova a prenderne uno e,mantenendo la stessa pressione nella camera principale (quindi lo stesso sag) metti l'aria del piggy back a 125 psi che e' il minimo possibile e vedrai che linearita' e sensibilita',poi prova a portarlo a 200 psi e senti come cambia...per non parlare dell'utilissima ghiera del bottom out (soprattutto sui salti o grosse compressioni...):come fa peso a parte ad esser meglio un rp/monarch?beh se per te non vale la pena metterlo su sicuramente non discuto,ovviamente ognuno la pensa come vuole considerando i soliti discorsi di feeling,peso,percorsi che fai,abilita' ecc ecc ( a proposito sei sempre dell'idea che la M sia piu' facile da alzare della S? :-)) ma non ho mai sentito veramente nessuno che passando da un rp ad un dhx (PER ME e' uno dei primi upgrade che puoi fare per farti una bici "vera",in compagnia l'hanno fatto in molti) abbia detto che non ne sia valsa la pena,anzi sempre tutti contenti e piu' veloci....

sulla prima nomad ho avuto per un bel po' il dhx air,poi alla fine sono passata al coil, sempre con molla in Ti. Lo so che l'air ha da sempre la boost valve, ma non mi soddisfava x niente. Col propedal quasi a zero, come piace a me,la bici si sedeva esageratamente. Pompando un po' più di aria o usando più pro-pedal, l'ammo faticava a partire, come tutti gli ammo ad aria. Passando alla molla, ho trovato un ammo che parte subito, non ha quel vuoto di risposta a metà che accoppiato allo schema di sospensione del vpp santa, specialmente prima serie, fa sedere la bici, è progressivo verso il fondo corsa, rende la bici molto più vivace ed è pure più smorzato.
Chiaro che tutto dipende dai gusti personali, ma talune caratteristiche rendono gli ammo a molla indubitabilmente diversi da quelli ad aria : per i miei gusti migliori, ma questi sono miei gusti :O)

Dico che IMHO - ripeto, esclusivamente IMHO - non vale la pena prendere il dhx air invece del rp23 , nel mio caso, xchè:
1- il coil mi pesa sì e no 1 etto più del dhx air e va meglio
2- il dhx air ha gli stessi difetti del rp23: duro a partire, un po' vuoto a metà, pigro rispetto alla molla
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
i moto freeride come sono?per il mio peso 185 ant+post andrebbero bene o meglio mettere qualcosa di più strong davanti?..devo tener presente qualche misura per acquistare la coppia di freni(monterei crossmax st-con fox 36 van ecc..)?pedali flat?

Ma caspita ... io uso i k18 sul v10, con disco da 200 davanti e 180 dietro, non vado pianissimo, ti garantisco, e fermano benone anche una bici da dh.
Sul nomad ho i k24 180+160 e sono moto più che sufficienti a fermarla in ogni condizione.
Poi considera che li ho su 3 bici e non ho mai fatto uno spurgo.
S proprio vuoi potenza prendi i nuovi the one: sono leggerissimi e a quanto dicono strapotenti. Se non fosse xchè ormai sono a secco li metterei sia sul v10 che sul nomad
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
sulla prima nomad ho avuto per un bel po' il dhx air,poi alla fine sono passata al coil, sempre con molla in Ti. Lo so che l'air ha da sempre la boost valve, ma non mi soddisfava x niente. Col propedal quasi a zero, come piace a me,la bici si sedeva esageratamente. Pompando un po' più di aria o usando più pro-pedal, l'ammo faticava a partire, come tutti gli ammo ad aria. Passando alla molla, ho trovato un ammo che parte subito, non ha quel vuoto di risposta a metà che accoppiato allo schema di sospensione del vpp santa, specialmente prima serie, fa sedere la bici, è progressivo verso il fondo corsa, rende la bici molto più vivace ed è pure più smorzato.
Chiaro che tutto dipende dai gusti personali, ma talune caratteristiche rendono gli ammo a molla indubitabilmente diversi da quelli ad aria : per i miei gusti migliori, ma questi sono miei gusti :O)

Straquoto tutta la prima parte del tuo post, è vero, sul Nomad prima serie IMHO il DHX air forse non è il miglior ammo da scegliere (proprio per la sensazione di corsa vuota al centro). Molte persone che conosco montano l'ammo a molla sulla zingara proprio per rendere tutto lo schema più progressivo. Io stesso che ho il DHX 5 ho dovuto montare la manichetta dell'RP23 e devo dire che una certa differenza c'è!

Però, ho una domanda a voi possessori di Zingara seconda serie...ma il VPP 2 non dovrebbe ovviare a questo problema, e rendere quindi un ammo ad aria più sfruttabile?!? :????:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
@ sc addict quindi non hai mai avuto il float sul nomad prima serie,perche' sarei curioso di sentire cosa ne avresti pensato se gia' non ti piaceva il dhx air:ne ho maneggiata qualcuna con il float e ti assicuro che dava una brutta impressione....

probabilmente il "vuoto" nel mezzo della corsa del primo vpp obbliga a mettere piu' pressione rendendo cosi' il carro meno vivace,e anche con il coil questo vuoto si sente un po' nonostante funzioni molto meglio.la mia nonostante abbia il dhx air non ha tutto questo "buco",anzi mi ricorda molto il feeling della molla nonostante sappia bene che quest'ultima sia meglio:se alzo la ruota posteriore a candela e la mollo fa "puff" e rimane li'(nonostante la gomma dietro a 3 bar...),prova a far lo stesso con un float!effettivamente a meta' corsa si sente che e' un po' meno corposa,ma uso questo come "scusa" per guidare piu' possibile sull'anteriore cercando di bilanciare:non facile a farsi ma molto redditizio,a volte mi sembra una piccola dh.

il propedal non l'ho mai usato anzi l'ho scocciato aperto con il nastro isolante perche' a volte lo muovevo con la ginocchiera...so bene che la morte sua e' il dhx coil,peccato sia gia' piu' di 16 kg e visto che ogni volta che esco sono almeno 5/600 m di dislivello non ci metto su altri 3/4 etti volentieri.il bello del dhx air e' anche che variando semplicemente la pressione hai infinite molle a disposizione,quanto ti costa una molla soprattutto in titanio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo