Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kaio

Biker assatanatus
Mmmmmh,
non è proprio quello che volevo sentirmi dire....
preferivo il commento di Dang...:smile:

Sicuramente è un pretesto per accontentare King Kong,
però dici che con due set di ruote, uno leggero ed uno aggressivo,
non riesca a cavarmela in tutte le situazioni?
Poi per il lavoro sporco c'è la sorella grande (V10)......:spetteguless:

Appunto perchè hai già il v-10 che io venderei la ibis e la nomad per la carbon....

quoto e straquoto!


avendo un V10 ovvio che non vale la pena starne a parlare neppure...

obbiettavo sul discorso "bici totale" inteso come unico mezzo... che, ripeto, IMHO é un'illusione
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Sabato da biker inside ho pesato la mia nomad... 15.90 Kg
Ieri ero a sestola,prima esperienza sui tracciati FR-DH troooppoooo bello e la nomadona viaggia parecchio.... :}}}:

Ci siamo però dimenticati del fatto che te l'avrai appesantita di 1KG di quella cazzo di gomma protettiva odiosa...sarei curioso di pesarla senza...
No perchè se la tua pesa 15.9 davvero tutti i pesi 13.8-14.2 che si vedono sul forum saltano, eh... :-)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ci siamo però dimenticati del fatto che te l'avrai appesantita di 1KG di quella cazzo di gomma protettiva odiosa...sarei curioso di pesarla senza...
No perchè se la tua pesa 15.9 davvero tutti i pesi 13.8-14.2 che si vedono sul forum saltano, eh... :-)

la mia blur lt appena acquistata in un noto negozio milanese "pesava" (inside the shop....) 12.8 gr......
ripesata a casa poco dopo 13.4 gr.....:nunsacci:.........
tant'è che m'ero fatto l'illusione di portarla a 12 kg.....illusione presto svanita.....

p.s. la mia nomad nonostante vari upgrade resta ferma a 15.8......
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
la mia blur lt appena acquistata in un noto negozio milanese "pesava" (inside the shop....) 12.8 gr......
ripesata a casa poco dopo 13.4 gr.....:nunsacci:.........
tant'è che m'ero fatto l'illusione di portarla a 12 kg.....illusione presto svanita.....

p.s. la mia nomad nonostante vari upgrade resta ferma a 15.8......

Ho lo stesso problema, secondo me è la bilancia che ha una sorta di memoria!! Bisognerebbe testare l'affidabilità della bilancia con pesi noti :nunsacci:
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
la mia blur lt appena acquistata in un noto negozio milanese "pesava" (inside the shop....) 12.8 gr......
ripesata a casa poco dopo 13.4 gr.....:nunsacci:.........
tant'è che m'ero fatto l'illusione di portarla a 12 kg.....illusione presto svanita.....

p.s. la mia nomad nonostante vari upgrade resta ferma a 15.8......


la mia pesata e ripesata in casa varie volte... dopo gli upgrade (sella,pignoni,ruote,freni) ..... 14.3/14.4kg senza pedali!

pensavo di scendere sui 14 netti dopo aver visto i lpeso "ottimistico" della bilancia del sivende! Ma pure per me.... illusione presto svanita!

cmq nn mi lamento!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao Dan, max respect, ma il carro giallo noooooooo..........
(io vedrei carro nero e telaio bianco, avevo visto una Nicolai Helius AM verniciata così e mi era piaciuta un sacco)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Mi permetto di fare una sintesi, forse sbagliata, Fox è decisamente lineare rispetto a marzocchi o RS, però ci sono le regolazioni, che se regolate a dovere funzionano, il problema del capottamento secondo me si sarebbe risolto dando più compressione alle alte, oppure meno alle basse, sono il primo a dire che la forcella da ferma è parecchio strana, però quando si è in moto, ovvero dove contano realmente le sensazioni ha sempre reagito al meglio sia su grandi impatti che medi che piccoli, io prima avevo la 55 ata che da ferma era molto più scorrevole nei primi centimetri di corsa, ma quando andavo in discesa mi spezzava le braccia. Poi non vendo fox e ognuno ha i suoi gusti, solo che magari hai provato una forcella tarata male per te, boh ;-) non voglio convincerti, ci mancherebbe è che mi dispiace quasi che ti sia presa giù con fox :-)

no, l'avevo anche fatrta modificare da Pepi per renderla più progressiva, ma niente da fare. Ci ho giocato in tutti i modi, con le due compressioni, ma niente da fare. Questione di gusti, solo questione di gusti, ma pe la miua modestissima opinione, se i problemi di affidabilità sono risolti, come pare, le marze non hanno rivali
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
la mia pesata e ripesata in casa varie volte... dopo gli upgrade (sella,pignoni,ruote,freni) ..... 14.3/14.4kg senza pedali!

pensavo di scendere sui 14 netti dopo aver visto i lpeso "ottimistico" della bilancia del sivende! Ma pure per me.... illusione presto svanita!

cmq nn mi lamento!

beh, la mia bilanci l'ho confrontata più e più volte con la bilancia alimentare e i pesi corrispondono sempre; ergo confido che sia giusta. Il blt2 fa 13,4 kili circa, il nomad 13,7 circa
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
no, l'avevo anche fatrta modificare da Pepi per renderla più progressiva, ma niente da fare. Ci ho giocato in tutti i modi, con le due compressioni, ma niente da fare. Questione di gusti, solo questione di gusti, ma pe la miua modestissima opinione, se i problemi di affidabilità sono risolti, come pare, le marze non hanno rivali

Può essere eh, non capisco però come le marze le si tari praticamente anche nel piazzale, mentre fox si tara SOLO su sentiero, questa è una cosa che non ho mai capito :-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Può essere eh, non capisco però come le marze le si tari praticamente anche nel piazzale, mentre fox si tara SOLO su sentiero, questa è una cosa che non ho mai capito :-)

beh, x me con le marze è semplice: con quelle a molla, compressione tutta aperta, circa metà ritorno ed è fatta.
Con quelle ad aria ( tst micro ), se serve dare un pochino di sostegno per evitare che affondi in frenata, 2 click del registro micro, tst tutto aperto ed è fatta di nuovo. Mi piacerebbe avere in mano la nuova tst micro Ti, con molla negativa in titanio e la possibilità di variare il volume della camera d'aria. Peccato che la lyric dh vada così bene ... se fosse un po' peggio, scegliere di cambiarla sarebbe facile
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
beh, x me con le marze è semplice: con quelle a molla, compressione tutta aperta, circa metà ritorno ed è fatta.
Con quelle ad aria ( tst micro ), se serve dare un pochino di sostegno per evitare che affondi in frenata, 2 click del registro micro, tst tutto aperto ed è fatta di nuovo. Mi piacerebbe avere in mano la nuova tst micro Ti, con molla negativa in titanio e la possibilità di variare il volume della camera d'aria. Peccato che la lyric dh vada così bene ... se fosse un po' peggio, scegliere di cambiarla sarebbe facile

Appunto :-) il mio commento non era negativo per Fox anzi... :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo