Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
beh lo dico sempre che siamo fortunati,il clima e' mite e i percorsi sono molto vari visto che trovi il rocky garden,il veloce,il ripido e i salti (non ce ne saranno di "giganti" ma quelli che ci sono per me e la nomad vanno gia' bene):vedo che noi abituati qui poi ci troviamo bene ovunque,ho visto gente che saltava molto alto ma sulle pietre aveva qualche difficolta'.in piu' chi come me vuole sempre arrivare con le proprie gambe in cima ha anche da pedalare fino a guadagnarsi la discesa. la prossima volta magari andiamo a fare le creste di cervo,dopo esser saliti circa 500 m inizi come sentiero di montagna e finisci a bagno a cervo:magari cambiamo le bici cosi' vedi le differenze,secondo me ti prende la scimmia....
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla

Allora...sulla verniciatura di santa c'è poco da dire...è delicata, punto.
riguardo al montaggio, c'è chi monta forcelle a escursione fissa e c'è chi le monta variabili. Io ho provato entrambe (van r, all mountain e 55 ata) e mi sono trovato meglio con l'escursione variabile.
con quel budget io la monterei con una talas rc2 e il telaio lo prenderei con il monarch senza upgradare a dhx.
quindi a spanne siamo a 3500 euro. te ne restano 1500-2000 per completarla e io comprerei un reggi tipo ks, sella dipende dalle tue chiappe, attacco da 70 e piega larga e con rise basso (io ho la nuke proof tagliata a 74).
ruote, prenderei le spada enduro, trasmissione sram x9 e guarnitura doppia xt (o magari una protone)

freni...io uso dei formula k24...ma potendo comprerei degli hope m4.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Molto bella Samu, anche se il nero non mi è mai piaciuto, la trovo molto cool

Grazie! Oltre che cool che non guasta, è estremamente funzionale, mi ci trovo come il biscotto nel suo stampino mentre va... unico difetto sono i 15,44 ma che con le ruote nuove spero di abbassare un pochetto; anche se considerando che è tutto a molla non è malaccio come peso...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Ma dipende dai: se non hai esigenze particolari (es gare) ci possono anche stare

Ti dirò, non sono il mio obiettivo primario le gare, mi voglio divertire soprattutto. Che però implica arrivare lucido alle discese, e cmq dopo 1500 di dislivello bisogna essere allenati, certo, se non si è al 100% non perdi niente, rallenti e via... Per me e per quello che voglio dalla bici è più importante che la bici rimanga divertente e mi dia le sensazioni che cerco, che magari sospensioni ad aria non mi possono dare; poi ovvio più leggera è meglio è, ma ho visto che è meglio allenarsi bene e fare esercizi piuttosto che esasperare su mezzo chilo.
 
Reactions: maramouse

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito


Mmmmmh,
non è proprio quello che volevo sentirmi dire....
preferivo il commento di Dang...

Sicuramente è un pretesto per accontentare King Kong,
però dici che con due set di ruote, uno leggero ed uno aggressivo,
non riesca a cavarmela in tutte le situazioni?
Poi per il lavoro sporco c'è la sorella grande (V10)......
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

guarda, ci sto pensando anch'io, solo che dato il prezzo x quest'anno non se ne parla proprio, a meno che non venga via a costo zero ( cioè dovrei vendere nomad e blt e ricavare tanto da montarla nuova ). Comunque, quando sarà , o se saà, credo che ci metterò sotto la 55 micro Ti .. la lyric dh va benissimo, xò c'è sempre quella storia della geometria della marza che mi piace di più ... oppure, x tenere la lyric, prenderei la nomad in taglia M ( l'ho provata sabato e non è troppo grande ), visto che adesso il tubo di sterzo è alto tanto quanto quello della taglia S, mentre prima era 2 cm abbondanti più lungo
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Non mi permetterei mai di dire che funzionano male . Non piacciono a me: la fox è l'unica forcela con cui sono riuscita a cappottare due volte in due punti che conoscevo benissimo perchè la risposta della forcella non era quella che mi aspettavo. A me piace moltissimo la sensibilità iniziale delle marzocchi e la loro grande progressività e qui mi trovavo con una forcella ( 36 rc2 ) troppo dura a pertire per i miei gusti e poi troppo lineare ... questione di gusti ... solo questione di gusti .... e di tipo di guida.
Però, concedetemelo, in tutte le recensioni leggo che le fox non sono le forcelle più pronte a partire
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ma non ricordo... perché a Claudia non piacciono le fox? Perché non son sostenute? Vale anche per i modelli post 2010 che dicano siano molto migliorati in tal senso?

Non è che siano poco sostenute, ma secondo me troppo lineari. Anche le marzocchi degli anni scorsi erano poco sostenute in mezzo, a meno di non usare un pochino di compressione ( o il registro del micro ), però poi diventavano ben progressive e non si impuntavano mai. Non conoco le fox nuove, però diciamo che , visto che mi trovo bene con le ultime rock shox e che le marzocchi di quest'anno sono SPET-TA-CO-LO-SE la fox è l'ultima che io - ripeto, io - prenderei in considerazione
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Sabato da biker inside ho pesato la mia nomad... 15.90 Kg
Ieri ero a sestola,prima esperienza sui tracciati FR-DH troooppoooo bello e la nomadona viaggia parecchio....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito

Bè quanto dici vale per la talas e forse la van..la 36 float dovrebbe essere bella progressiva...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

io vado contro corrente as usual.
vernice nera.
Io uso l'ammo a molla, però mi sta venendo la curiosità di capire come andrebbe col monarch o un rp23 pushati, cioè facendo rimuovere il propedal e facendo installare l'idraulica push e tarare l'ammo molto morbido all'inizio.
Forcella 55 micro Ti o lyric dh da 170, entrambe non abbassabili, su sterzo protone zero stack. Attacco corto e manubrio almeno da 71 cm: lo easton monkey lite dh è molto confortevole
freni formula r1 o rx, senza andare sui the one. Io ho i 24 k e non li ho nemmeno mai spurgati .. e non sanno nemmeno cosa vuol dire scaldarsi.
Ruore crossmax sx ... oppure, appena monto i flow sui mozzi protone, ti dico come vanno e quanto pesano.
trasmissione x9 ma con i manettini dello x0.
Guarnitura shimano xt con doppia + bash.
Reggisella: se ti piace il ks, potrebbe valere la pena di aggiungere quei 3 o 4 chili che pesa più degli altri: sennò, ci metti un protone da 150 grammi e ti fermi ad abbassare la sella quando punti in giù :O)
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito

Mi permetto di fare una sintesi, forse sbagliata, Fox è decisamente lineare rispetto a marzocchi o RS, però ci sono le regolazioni, che se regolate a dovere funzionano, il problema del capottamento secondo me si sarebbe risolto dando più compressione alle alte, oppure meno alle basse, sono il primo a dire che la forcella da ferma è parecchio strana, però quando si è in moto, ovvero dove contano realmente le sensazioni ha sempre reagito al meglio sia su grandi impatti che medi che piccoli, io prima avevo la 55 ata che da ferma era molto più scorrevole nei primi centimetri di corsa, ma quando andavo in discesa mi spezzava le braccia. Poi non vendo fox e ognuno ha i suoi gusti, solo che magari hai provato una forcella tarata male per te, boh non voglio convincerti, ci mancherebbe è che mi dispiace quasi che ti sia presa giù con fox
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo