Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
quanto pesano in totale: cerchio+mozzo+raggi?

io li ho ordinati da protone..... da riccardo x intenderci, tramite official dealer (entrambi collaborano ed hanno un team downhill...... oggi a fort williams)....

peso 1,9kg, qr da 12 compreso.... pesato con bilancina dal sivende.

cmq se i cerchi sono buoni.... il punto sono i mozzi... provati ieri.... per ora molto scorrevoli come prima impressione....

.... rispetto al vecchio set di ruote... ho praticamente guadagnato 1 marcia visto la scorrevolezza... e mezzochilo di peso!!!

altre sensazioni in discesa anche se ancora non ne ho fatta molta.... ho notato una maggior rigidità e stabilità in curva.... dunque anche una maggiore direzionabilità! cmq oggi riprovo.... spero di confermare questa impressione!!!
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Ciao raga,vorrei chiedervi una cosa,riguardo agli spessori sull'attacco manubrio per capirsi...
io ne ho due ma vorrei provare a levarne uno per caricare un po l'anteriore i cm non so quanto possano essere,voi sul nomad nuovo quanti ne avete ?
Un saluto a tutti,a dimenticavo ma non si doveva fare un raduno di nomadisti ?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito

Gli spessori ci sono da 1 cm o da 0,5 cm tu quali hai?? Io nel nomad taglia L ne ho zero, però ho anche la cane creek double xc che è cicciotta... Io cmq ne terrei pochi... Massimo 1 cm.
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Gli spessori ci sono da 1 cm o da 0,5 cm tu quali hai?? Io nel nomad taglia L ne ho zero, però ho anche la cane creek double xc che è cicciotta... Io cmq ne terrei pochi... Massimo 1 cm.

Non sò se si vede bene nella foto...cmq penso che siano da 1 cm quindi ne avrei due...
 

Allegati

  • DSCF1825.jpg
    59 KB · Visite: 69

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Così, a occhio, direi che di spessori ne hai troppi. Non so se tra Nomad 1 e 2 c'è molta differenza da questo punto di vista, ma sulla mia con la forcella da 160 l'anteriore è già abbastanza alto, per compensare ho dovuto togliere tutti gli spessori.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito

ma quanto sag avete dietro? Io ho visto che a seconda se tengo il 30% o 25% di sag sul posteriore di conseguenza sul ripido passo dal sentire il manubrio troppo alto a troppo basso... ergo, per me é un parametro da tenere in conto per scegliere l'altezza del manubrio...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito

Io non so quanto SAG ho prima lo misuravo sempre a ogni grammo messo nello zaino, poi causa upgrade la namadella è rimasta ferma per qualche settimana, rimontata, fatto un giretto e mi ci son trovato benissimo. Cmq ad occhio ho parecchio sag, circa 30%, manubrio basso senza spessori.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito

Io ho il 28% circa di sag, è quello che basta per avere una bici che non bobba troppo e che mantiene ancora una sensibilità accettabile, se ne uso di più succede quello che dici te, la bici si siede e il manubrio è troppo alto.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Come immaginavo... ho incontrato più di una persone che mi ha parlato di rotture nella zona sterzo sui modelli 2008 o pre... compresa la bianca/rossa limited che citi tu... in alcuni casi per via di forcelle non standard montate, in altri proprio per via di difetti del telaio. I modelli 2009 sono più robusti li e in generale.. pare ci siano stati dei problemi nel tubo sella (letto su forum stranieri) ma dal vivo non ho ancora incontrato nessuno che ne abbia rotta una...

tornando la confronto con la nomad... si le dt supportano il perno da 10mm che é molto simile al maxle come resa... ma a fiuto le dtswiss 1750 sono molto meno rigide delle sx 2008... quindi, se hai la guida "ignorante" come dici non so quanto andresti a guadagnare...
Forse ai tempi delle crossmax st... non é che andavi più piano e per questo foravi meno??
Cmq hai ragione, i sentieri di diano (bellissimi) sono molto simili come tipologia ai più belli genovesi... tritabici dire poco...

 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
sulla mia 666 avevo lasciato l'eccentrico sul -0,5° come mi era stata consegnata,avevo anche fatto arrivare quello da 1° della mini dh ma poi non andava bene perche' il tubo sterzo della L e' piu' lungo e la modifica si puo' fare solo sulle S ed M (cosa che ti consiglio).

sia io che gli altri avevamo lasciato su la liryk di serie (le altre montavano la cartuccia IS che gia' funziona bene mentre la mia la davano con la cartuccia mission control con tutte le regolazioni,e' molto utile perche' cosi' tengo le basse velocita' quasi tutto aperto per averla sensibile sulle pietre e le alte velocita' chiuso a meta' per non arrivare a pacco sui salti)comunque ne' io ne' gli altri l'abbiamo mai risparmiata e dove giriamo come avrai visto ci sono anche salti e drop abbastanza impegnativi (ovviamente PER ME):si sara' mica aperta per quello???

se ti posso dare un' altro consiglio con la liryk mi trovo molto bene,solo che i primi tempi mi dava noia la sua progressivita' di affondamento:mi sono andato a vedere come e' fatta dentro,ho smontato la cartuccia idraulica togliendo 2,5 cc di olio e ora lavora da dio diventando piu' lineare.sto facendo la posta da un po' a una marza 55 rc3 ti '10 da un negozio perche' secondo me e' leggera,lavora bene e come diceva sc addict ha il rake 44(maggiore della mia che e' 38) che induce un'avancorsa minore migliorando la guidabilita'.peccato di listino vada solo 1030 €(!),mi trovo bene con la mia e non so ancora se ci si puo' nuovamente fidare di marzocchi...

riguardo i 1750 pesano meno,forse non saranno rigidi come i miei ma non vuol dire che sia un difetto,magari perdi precisione ma la ruota ti "assorbe"di piu':i miei soci che li hanno con gomme 2 ply prendono le stesse mazzate che prendo io ma pizzicano meno nonostante tengano una pressione piu' "umana"(ce n'e' uno che in piu' pesa molto piu' di me che sono 81 kg,grande mauretto!).sara' una belinata ma dall'alto della mia ignoranza penso che pizzico spesso anche a causa della forma del canale che e' molto spigoloso,gli st hanno il canale fatto diversamente e i cerchi tube type sono molto piu' arrotondati e cmq forse hai ragione,magari prima andavo piu' piano...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
@dangerousmav sei mica venuto a fare la superenduro di s. bartolomeo?ero a vedere la ps 3 dalle parti del salto del tronco,ho visto passare qualche zingara ma solo una gialla con il n° cento e qualcosa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo