Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
capito.. argomentazioni abb convincenti... però sec me i perni passanti tipo il maxle sono più sicuri anche per il fatto che in caso si allentino comunque non perdi la ruota...

Si vero... però dai... obiettivamente si allentano??? Io uso gli hope che sono validi e mai dato un problema.

Il QR normale se lo stringi bene, con bene intendo il giusto, non si allenta. Se non lo stringi perdi la ruota, ma se non stringi le pedivelle perdi le pedivelle, se non stringi il manubrio lo perdi ecc..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.044
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
capito.. argomentazioni abb convincenti... però sec me i perni passanti tipo il maxle sono più sicuri anche per il fatto che in caso si allentino comunque non perdi la ruota...


Abbi pazienza anima....ma in vita tua quanti ne hai visti allentati???

Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta...dai....:-)

Può capitare che si allentino le viti del carro.....ma un QR una volta stretto....a meno che si rompa....è stretto.....:il-saggi:

ANche a me piacerebbe avere + "scelte" tipo l'intercambiabilità dei forcellini.....ma da quello che ho capito...a Santa interessa vendere.....e basta......:celopiùg:

o-o
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
ma da quello che ho capito...a Santa interessa vendere.....e basta......:celopiùg:

o-o

Se a santa interessasse solo vendere (e questo l'ho scritto anche a davide b.) avrebbe messo un bel maxle, pubblicizzandone la straordinaria e incredibile rigidezza, come fanno gli altri :-)

Secondo me è stato un errore commerciale non mettere il maxle per SC, se anche fosse che il maxle è addirittura peggio :-)
Questo forum ne è la dimostrazione...anche se poi bisogna vedere quanto sia rappresentativo :-)
 
  • Mi piace
Reactions: samu_87

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.044
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se a santa interessasse solo vendere (e questo l'ho scritto anche a davide b.) avrebbe messo un bel maxle, pubblicizzandone la straordinaria e incredibile rigidezza, come fanno gli altri :-)

Secondo me è stato un errore commerciale non mettere il maxle per SC, se anche fosse che il maxle è addirittura peggio :-)
Questo forum ne è la dimostrazione...anche se poi bisogna vedere quanto sia rappresentativo :-)


Pensa...l'ho scritto pure io a Davide....ma x un marchio a me + caro....:-)

Ripeto...da quello che ho capito hanno preferito restare sui vecchi standard....anziche dettarne o utilizzarne dei nuovi....x compatibilità....x marketing....x vendere.....xchè non c'avevano i soldi x sviluppare il progetto...xchè si sono dimenticati....non lo so....ma secondo me l'affermazione di anima....che i "QR si allentino e ti si toglie la ruota"....lascia il tempo che trova.....:il-saggi:

o-o

Ps...M4 promossi.....;-)
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
mah...io ho la nomad...e dietro uso il qr con il sistema dt-swiss rws....e mi basta e avanza...e tutti questi standard nuovi che escono a volte ho la sensazione che creino più confusione che effettivi vantaggi nell'utilizzo delle bici da parte della massa...vorrei vedere su 100 biker quanti sentono la differenza tra un qr, un maxle o un x-12 di syntace...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Più che altro che senso ha avere il maxle con i forcellini intercambiabili dal momento che probabilmete i benefici di rigidità derivanti da perno passante vengono annullati dalle enne viti adottate per i forcellini intercambiabili??Spero di essermi spiegato..altro discorso sarebbe avere il maxle in un blocco unico come avviene sul D8....
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Più che altro che senso ha avere il maxle con i forcellini intercambiabili dal momento che probabilmete i benefici di rigidità derivanti da perno passante vengono annullati dalle enne viti adottate per i forcellini intercambiabili??Spero di essermi spiegato..altro discorso sarebbe avere il maxle in un blocco unico come avviene sul D8....

Concordo ;-)
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Abbi pazienza anima....ma in vita tua quanti ne hai visti allentati???

Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta...dai....:-)

Può capitare che si allentino le viti del carro.....ma un QR una volta stretto....a meno che si rompa....è stretto.....:il-saggi:

ANche a me piacerebbe avere + "scelte" tipo l'intercambiabilità dei forcellini.....ma da quello che ho capito...a Santa interessa vendere.....e basta......:celopiùg:

o-o

Se ti dico molti non mi credi... ricordo almeno 4 casi con 4 bici diverse... il cui quick release di 2 era originale mavic... poi ovvio, non ti si allenta mai in un giro se lo controlli prima di ogni uscita... ma molte persone avendo coperture tubeless robuste e lattice per i fori spesso si dimenticano di controllarlo e capita quanto ho detto. Poi in nessuno di questi casi é successo di perdere la ruota (anche se avere il perno lasco di sicuro non ha fatto bene al telaio) ma questo non toglie che un perno fatto in altro modo sia più sicuro.

Quanta gente hai visto farsi male perché ha perso la ruota davanti (forcella) per un quick release che si apre? Immagino nessuno... ma questo non toglie che le forcelle con PP siano più sicure (oltre che precise nella guida ecc ecc).
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.044
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se ti dico molti non mi credi... ricordo almeno 4 casi con 4 bici diverse... il cui quick release di 2 era originale mavic... poi ovvio, non ti si allenta mai in un giro se lo controlli prima di ogni uscita... ma molte persone avendo coperture tubeless robuste e lattice per i fori spesso si dimenticano di controllarlo e capita quanto ho detto. Poi in nessuno di questi casi é successo di perdere la ruota (anche se avere il perno lasco di sicuro non ha fatto bene al telaio) ma questo non toglie che un perno fatto in altro modo sia più sicuro.

Quanta gente hai visto farsi male perché ha perso la ruota davanti (forcella) per un quick release che si apre? Immagino nessuno... ma questo non toglie che le forcelle con PP siano più sicure (oltre che precise nella guida ecc ecc).


Lascia perdere coloro che non manutengono e/o controllano i propri mezzi....quelli son caxxi loro.....:arrabbiat:
Mi riferivo....durante l'utilizzo.....da parte di persone di "buonsenso".....:il-saggi:
CHe il Maxle sia superiore....ok....ma che io debba girare....scendere a mo di patata.....accennare pure qualche saltello su un dosso naturale....e avere il timore che il "QR si sgancia"....beh...dai...ripeto...lascia il tempo che trova......:celopiùg:

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: samu_87

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Lascia perdere coloro che non manutengono e/o controllano i propri mezzi....quelli son caxxi loro.....:arrabbiat:
Mi riferivo....durante l'utilizzo.....da parte di persone di "buonsenso".....:il-saggi:
CHe il Maxle sia superiore....ok....ma che io debba girare....scendere a mo di patata.....accennare pure qualche saltello su un dosso naturale....e avere il timore che il "QR si sgancia"....beh...dai...ripeto...lascia il tempo che trova......:celopiùg:

o-o

Esatto, e proprio non capisco come si possa svitare dato che ci sono dentelli che fanno tenuta sul telaio e non si possono allentare, proprio non capisco.. Mi spiace per i tuoi amici.... :(
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Esatto, e proprio non capisco come si possa svitare dato che ci sono dentelli che fanno tenuta sul telaio e non si possono allentare, proprio non capisco.. Mi spiace per i tuoi amici.... :(

guarda con le vibrazioni dopo un po' di giri (non servono mesi di non controlli..) può capitare che i perni si allentino... a volte si allenano anche le viti se sono senza frenafiletti... e il maxle, compreso quello della forcella, ogni tanto se non gli si da una stretta si allenta pure lui.. il punto é che questi sistemi più recenti anche in caso accada vibrano di più ma comunque non c'é il rischio (seppur remoto) di perdere la ruota...

Tornando alla nomad... sec me con 2 forcellini ben fatti (tipo il forcellino della heckler old... ultra solido e ben bloccato) aveva senso mettere l'opzione di poter installare il maxle o simili... minimissimo aggravio di peso col maxle lite (80g contro i 50 del quick relase mavic...) e un pizzico di rigidità in più... una volta i PP posteriori erano solo sulle bici da DH per via della grossa differenza di peso, e perché tutti a brugola e scomodi.. ma ora con sistemi maxle lite sono motivi venuti meno.. non la trovo solo una cosa commerciale.. in bici evolutissime i quick release sono teconologiamente e funzionalmente superati.

Detto questo ripeto, la nomad nuova é una delle migliori nella sua categoria..
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Nuova domanda a chi ha scelto di montare un ammo a molla oppure una forca a molla .
Non pensate che per la sinergia di funzionamento del sistema ammortizzante e quindi l'equilibrio ideale della bici , ammo e forca debbano essere entrambi ad aria o entrambi a molla ?
Attendo delucidazioni ,
Andrea
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Pensa...l'ho scritto pure io a Davide....ma x un marchio a me + caro....:-)

Ripeto...da quello che ho capito hanno preferito restare sui vecchi standard....anziche dettarne o utilizzarne dei nuovi....x compatibilità....x marketing....x vendere.....xchè non c'avevano i soldi x sviluppare il progetto...xchè si sono dimenticati....non lo so....ma secondo me l'affermazione di anima....che i "QR si allentino e ti si toglie la ruota"....lascia il tempo che trova.....:il-saggi:

o-o

Ps...M4 promossi.....;-)


sono un fun del maxle e ho sempre pensato che averlo pure al posteriore fosse un gran cosa.
Bene:
- ho potuto constatare (ultimamente, su altre bici) di persona personalmente che, se ogni giro non lo serri a dovere, rischi di trovarlo sganciato. Tutto ciò non fa statistica, ma mi fa riflettere

- a sensazione, non dà nulla di più di un qr.
è indubbiamente, più comodo.
diverso è invece avere un carro con battuta da 150. Lì le differenze sono nette e inconfutabili. Però..però, una ruota da 150 pesa parecchio di più du una standard. Ecco, sarei felice avere in un futuro, un carro con battuta da 150 con mozzo leggero e cerchio adeguato
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Nuova domanda a chi ha scelto di montare un ammo a molla oppure una forca a molla .
Non pensate che per la sinergia di funzionamento del sistema ammortizzante e quindi l'equilibrio ideale della bici , ammo e forca debbano essere entrambi ad aria o entrambi a molla ?
Attendo delucidazioni ,
Andrea

no, il bilanciamento delle sospension non avviene aria-aria, molla-molla
Vi può essere un mix delle due senza problema alcuno

Non ha senso avere una forca dura come il marmo e la sospensione morbida, esempio
Dunque, compatibilmente con la guida e i percorsi abituali devi avere un set up degno di tale inglesismo
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
no, il bilanciamento delle sospension non avviene aria-aria, molla-molla
Vi può essere un mix delle due senza problema alcuno

Non ha senso avere una forca dura come il marmo e la sospensione morbida, esempio
Dunque, compatibilmente con la guida e i percorsi abituali devi avere un set up degno di tale inglesismo

OK !
Grazie
Andrea .
Anzi !:
Yes Sirrr ...
Many Thanks
Andrew .
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
no, il bilanciamento delle sospension non avviene aria-aria, molla-molla
Vi può essere un mix delle due senza problema alcuno

Non ha senso avere una forca dura come il marmo e la sospensione morbida, esempio
Dunque, compatibilmente con la guida e i percorsi abituali devi avere un set up degno di tale inglesismo

quoto!
sulla mia, dhx coil + lyric solo air dh
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Bene grazie... mi ha interessato il tuo confronto... ti si é rotto in zona sterzo? Mi han detto che le pre 2008 soffrivano in quel punto... cmq una chance alla 2009 potevi darla (anche se capisco che tu abbia perso fiducia) visto che é più robusta (e pesante)... linkage nuovi (più rigidi), maxle di default, ammo con più interasse e curva di compressione legg più progressiva, zona sterzo più rigida ecc. e la 2010 pare ancora migliorata (carro carbonio, angolo più aperto ecc).

Sulla rigidità, ho provato a torcere il carro (tirando la ruota) e con quick release si sente un po di flessione (l'ho confrontata con le bici di 2 amici.. una heckler e un nomad '08)... ma col maxle (modello 2009 di bici ripeto) non trovo differenze.. anzi forse leggermente più rigida la meta (il tutto fatto a parità di ruote, crossmax sx).

A parte questo la nomad é una super bici. L'avessi trovata qnd ero smanioso di cambiare bici a un prezzo umano l'avrei presa, e non escludo che possa capitare un giorno... cmq hai ragione, il maxle dietro sulla zingara renderebbe il retrotreno granitico, e vista la minima differenza di peso non guasterebbe...
mi si era criccata sotto il fazzoletto sterzo.l'anno scorso era uscita quella limited sempre bianca con le grafiche rosse montata piu' economica che doveva essere piu' robusta,non ti voglio portare rogna ma ho due amici che l'hanno rotta sul fulcro del link sul tubo obliquo...non ho avuto nessun problema ne' con il mio negozio ne' con commencal,dopo un mese e mezzo mi hanno spedito un telaio 2009 rosso che ho permutato per il nomad.quello che l'ha preso e montato non ha piu' avuto problemi,io non mi sono piu' fidato e,a parte il fatto che la mia mi sembrava gia' chiusa con 67,5°e la nuova era in taglia L 68° ,di rosso non voglio neanche i boxer a capodanno.mi sono tolto uno "sfizio" cosi' ho trasferito tutto sul telaio nomad.alla fine di bici da enduro ne ho avuta qualcuna,con tutti i tipi di carro,ma con il vpp mi trovo molto bene a parte un minimo di pedal feedback con il 22 che non uso quasi mai.ci ho messo un po' per cominciare a capire come "domarla" ma ora dopo quasi un anno posso dire che e' la migliore che abbia avuto:non ho preso subito confidenza come con la 666 ma e' un mezzo SECONDO ME da guidare di polso,se vuoi correre ti asseconda ma devi sempre "farle capire chi comanda"....ogni tanto provo a spostare il limite un po' piu' in la' confidando nel mezzo nonostante io non sia una cintura nera di guida,anzi penso di essere ignorante come un minion da 2,70 ma ti assicuro che per i miei sentieri quando "stacco il cervello" non mi faccio lasciare indietro da tanta gente con mezzi da dh.sono d'accordo con te per il maxle,se avessi potuto lo avrei messo anche se il carro non pecca in rigidita' ma a parte quello vuoi mettere quanto e' pratico?!?penso sia il mio mezzo definitivo,ora santa cruz nonostante sia tra le meno influenzate dal marketing non fa piu' l' anodizzato perche' gli ordini erano pochi e ha lanciato anche lei il carbon:da buon ignorante continuo a preferire il vecchio,pesante ma sincero alluminio e poi per i nostri sentieri "spaccaprie" la vedo male(se sei di genova lo sai anche tu):non a caso cominciano ad uscire i primi telai carbon strosciati,di fabbriche rinomate per giunta.magari un giorno mi decidero' a prendere un paio di ex 1750 che sono belle, abbastanza robuste e hanno il sistema rws che mi sembra valido.ora ho le xmax sx vecchie,sono un po' pesantucce e prestanti ma hanno secondo me il difetto di non assecondare la mia guida "leggera" obbligandomi a tenere la pressione delle gomme sopratutto dietro ad almeno 2,8/3 bar seno' continuo a distruggere le coperture.con le xmax st non mi succedeva,erano meno precise ma foravo molto meno peccato che ne ho distrutta una girando a finale.se qualcuno avesse dei 1750 da vendere battesse un colpo....
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
CI SIAMO..... IL TRUCCO È PRATICAMENTE FINITO (qualche dettaglio a parte)...

Foto145.jpg


Foto141.jpg


Foto142.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo