Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
sono d'accordo,penso che comunque quello alto 1,90 con la S si trovera' molto meglio di uno alto 1,65 con una XL...non mi riferivo alla sensazione ma al fatto di 'facilita' di alzare' la bici,avendo tutte lo stesso carro piu' l'avantreno e' lungo piu' sara' difficile da alzare con la stessa forza.non a caso i dragster hanno il passo molto allungato per evitare che si alzino,sono stabili ma curvano a fatica.anche io ho visto che basta alleggerire l'avantreno di peso(cambiando camera,gomma,cerchio,forka o altezza manubrio)per notare subito una maggiore vivacita' senza toccare l'interasse che e' una delle misure piu' fondamentali del mezzo:avete fatto caso che tutti i top racer (non solo in dh ma anche in superenduro/avalanche)cercano di avere il passo piu' corto possibile,ovviamente finche' riescono a "starci dentro"?

Sul fatto dei top non son d'accordo, mi pare che l'anno scorso, uno a caso, peaty girasse col v10 più lungo di TT rispetto a quello della sua taglia...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
@ Ragassell: ho venduto il dhx air, sto usando il monarch 3.3 (proveniente proprio da un nomad), di differenze prestazionali io non ne ho trovate!

Montandone diverse ho potuto constatare che il comportamento "in officina" del dhx air è decisamente più dolce all'inizio rispetto al monarch. Il dhx poi ho avuto modo di provarlo bene sul sentiero e mi è parso eccellente, la bici è molto più plush e copia decisamente meglio rispetto alla mia tracer. Monarch purtroppo su sentiero non posso provare...quello di nick è troppo grande per me :-)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Secondo me ognuno ha la sua misura. PUNTO. Se uno è 178 potrà scegliere fra M e L, se uno è 188 potrà scegliere fra L e XL, se uno a 170, potrà scegliere fra S e M, però se sei 2 metri dire che una S è maneggevole secondo me è una cagata...non ci entri dentro !!!

Lasciamo perdere poi utilizzi particolari tipo 4X o bici da salti e basta...lì niente fa testo...
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Montandone diverse ho potuto constatare che il comportamento "in officina" del dhx air è decisamente più dolce all'inizio rispetto al monarch. Il dhx poi ho avuto modo di provarlo bene sul sentiero e mi è parso eccellente, la bici è molto più plush e copia decisamente meglio rispetto alla mia tracer. Monarch purtroppo su sentiero non posso provare...quello di nick è troppo grande per me :-)
Verissimo che staticamente il dhx air è più plush e sensibile a partire...all'atto pratico però non ho trovato diferenze sostanziali...ma io non faccio testo, sono un insensibile ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
sono d'accordo,penso che comunque quello alto 1,90 con la S si trovera' molto meglio di uno alto 1,65 con una XL...non mi riferivo alla sensazione ma al fatto di 'facilita' di alzare' la bici,avendo tutte lo stesso carro piu' l'avantreno e' lungo piu' sara' difficile da alzare con la stessa forza.

Sbagli. Dato che il fulcro della leva sono i pedali, l'estremo dietro il punto di contatto della ruota e quello davanti il manubrio o meglio qualcosa che sta tra il punto di contatto della ruota e ilmanubrio, più la bici è lunga più la leva è vantaggiosa e la bici si alza con minor fatica. Certo se metti me che sono un metro e settanta scarso su una xl, saàò comunque difficile che sia in grado dialzarla; al contrario, se metti uno lungo su una S, sarà in grado di andare tanto indietro, tra gambe e braccia, da ribaltarla senza sforzo. Nel caso della nomad S, basta sostituire la lyric con una 55, che ha un maggiore avanzamento, per alleggerie l'anteriore
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Sbagli. Dato che il fulcro della leva sono i pedali, l'estremo dietro il punto di contatto della ruota e quello davanti il manubrio o meglio qualcosa che sta tra il punto di contatto della ruota e ilmanubrio, più la bici è lunga più la leva è vantaggiosa e la bici si alza con minor fatica. Certo se metti me che sono un metro e settanta scarso su una xl, saàò comunque difficile che sia in grado dialzarla; al contrario, se metti uno lungo su una S, sarà in grado di andare tanto indietro, tra gambe e braccia, da ribaltarla senza sforzo. Nel caso della nomad S, basta sostituire la lyric con una 55, che ha un maggiore avanzamento, per alleggerie l'anteriore

Esatto, quindi bisogna tener conto di leve e di distribuzione dei pesi, in sostanza come diceva il buon vecchio e saggio Cattivik, ognuno ha la sua taglia!! :celopiùg:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
che ognuno abbia la sua taglia e' ovvio.quando era in sindycate il buon rennie (alto circa 1,90 m come peaty) usava il v 10 taglia M e qualche volta l'ha usato anche steve,che di solito usa la L.se andate a vedere le misure il v 10 tg M misura 59 cm di TT e "ben" 113,7 di wheelbase:una misura tra S e M della enduro sl di specialized che tra l'altro nelle misure reali e' ancora piu' grande(la mia L doveva essere 117,7 di passo invece era un tram da 119,5).vi sembra una "cagata"?ho avuto anche il meta 666 tg L(59 cm di TT e 114,5 di WB misurati da me) con gli stessi componenti che ho trasferito sul nomad:ottima bici,peccato abbia avuto dei problemi perche' con le misure mi trovavo meglio che con il nomad.sc addict e' convinta che la bici piu' lunga si alzi meglio?bene,mi sbaglio io.se capitate dalle mie parti a diano marina per girare con i carrelli di FRRD o meglio ancora per pedalare con noi siete i benvenuti,ci facciamo una giornata di riding insieme cosi' ci scambiamo le opinioni a fine giro davanti a una birra...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
6 di diano? Io ci son stato per la prima volta recentemente.. che dire.. percorsi spettacolari!!!

Che meta avevi? la 2009? e che problemi hai avuto? un breve confronto con il nomad non sarebbe male visto che sono le mie due bici preferitissime, e la seconda non ho mai potuto provarla...

che ognuno abbia la sua taglia e' ovvio.quando era in sindycate il buon rennie (alto circa 1,90 m come peaty) usava il v 10 taglia M e qualche volta l'ha usato anche steve,che di solito usa la L.se andate a vedere le misure il v 10 tg M misura 59 cm di TT e "ben" 113,7 di wheelbase:una misura tra S e M della enduro sl di specialized che tra l'altro nelle misure reali e' ancora piu' grande(la mia L doveva essere 117,7 di passo invece era un tram da 119,5).vi sembra una "cagata"?ho avuto anche il meta 666 tg L(59 cm di TT e 114,5 di WB misurati da me) con gli stessi componenti che ho trasferito sul nomad:ottima bici,peccato abbia avuto dei problemi perche' con le misure mi trovavo meglio che con il nomad.sc addict e' convinta che la bici piu' lunga si alzi meglio?bene,mi sbaglio io.se capitate dalle mie parti a diano marina per girare con i carrelli di FRRD o meglio ancora per pedalare con noi siete i benvenuti,ci facciamo una giornata di riding insieme cosi' ci scambiamo le opinioni a fine giro davanti a una birra...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
che ognuno abbia la sua taglia e' ovvio.quando era in sindycate il buon rennie (alto circa 1,90 m come peaty) usava il v 10 taglia M e qualche volta l'ha usato anche steve,che di solito usa la L.se andate a vedere le misure il v 10 tg M misura 59 cm di TT e "ben" 113,7 di wheelbase:una misura tra S e M della enduro sl di specialized che tra l'altro nelle misure reali e' ancora piu' grande(la mia L doveva essere 117,7 di passo invece era un tram da 119,5).vi sembra una "cagata"?ho avuto anche il meta 666 tg L(59 cm di TT e 114,5 di WB misurati da me) con gli stessi componenti che ho trasferito sul nomad:ottima bici,peccato abbia avuto dei problemi perche' con le misure mi trovavo meglio che con il nomad.sc addict e' convinta che la bici piu' lunga si alzi meglio?bene,mi sbaglio io.se capitate dalle mie parti a diano marina per girare con i carrelli di FRRD o meglio ancora per pedalare con noi siete i benvenuti,ci facciamo una giornata di riding insieme cosi' ci scambiamo le opinioni a fine giro davanti a una birra...

Quello che ricordo io di Peaty era che gli avevano appiccicato sul v10 il tubo sterzo da 1/5 e allungato il TT. Sul v10 secondo me c'è anche da considerare che lavora con il 50% di sag e il carro si dovrebbe allungare, si apre l'angolo di sterzo e conseguenza anche il WB si allunga. Ma poi i pro sono pro e fanno un altro mestiere, cambiano velocità e tecnica, cosa da non sottovalutare.

Secondo me in una taglia piccola per la propria altezza quello che ti fa sentire leggero l'anteriore da sollevare è semplicemente il peso più arretrato che le geometrie ti fanno tenere.
Per esempio passando dalla old alla new nomad ho notato che mantengo una posizione più centrale e rilassata e la cosa mi garba. Mentre se uno fosse abituato a guidare più in fuorisella non so quanto gli possa piacere il TT più lungo.
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
6 di diano? Io ci son stato per la prima volta recentemente.. che dire.. percorsi spettacolari!!!

Che meta avevi? la 2009? e che problemi hai avuto? un breve confronto con il nomad non sarebbe male visto che sono le mie due bici preferitissime, e la seconda non ho mai potuto provarla...
ho avuto la prima meta 666 bianca con le scritte "demoniache" nere e ci avevo messo su i xmax st,doppia 36/24 con bash,reggisella thompson e ho sostituito la cartuccia solo air con quella 2 step.dopo poco ho visto che il 2 step perdeva colpi e non lo usavo molto cosi' l'ho ricambiato con una molla che secondo me e' la morte della liryk...come ho gia' detto le misure sono il massimo per me che sono 1,81 (conta che arrivavo dalla enduro sl che e' un treno)ma dopo 4 mesi ho rotto il telaio,non ho avuto nessun problema ne' con il mio negozio ne' con commencal che dopo un mese e mezzo mi ha mandato un telaio nuovo 2009 rosso ma non mi sono piu' fidato e l'ho permutato per il nomad.a mio modesto parere la meta va molto bene,cambia direzione solo girando la testa e sembra una piccola dh:ha il noto brake lockout del monocross al quale comunque ci si abitua, il carro e'molto lineare quindi sente molto quanta pressione dai all'rp2:a diano ci facevo tutti i salti,ma dovevo prima "pomparlo"un po' seno' ero sempre a fondocorsa.tutto bene quindi ma...si e' rotta.il nomad e' piu' bella, cara ed eclettica,appena montata era sui 14,7 chili scarsi ma ora che e' piu' ignorante passa i 16 e nonostante tutto ci vado dappertutto pedalando,se un giorno mi gira ci posso anche mettere una totem,i deemax e fare dh visto che il telaio e' sovradimensionato.noi partiamo tutti i sabati e le domeniche mattina (a parte quando sono di turno che faccio il vigile del fuoco)da imperia e andiamo per sentieri,di solito a diano comunque anche dalla parte ponente ci sono trail spettacolari
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
aggiungo anche che il nomad si guida molto caricati in avanti (sempre a mio opinabile parere seno' qualcuno mi cazzia) e ha una curva d'affondamento azzeccatissima,giocando un po' con il dhx ti trovi la tua regolazione ideale:dopo un anno di setting ho il carro sensibile al punto giusto senza mai arrivare al bottom out secco neanche pompando forte sui salti o nelle compressioni.inoltre e' piu' robusto del meta e ci puoi mettere l'ammo che vuoi tipo il dhx aria o molla che sia (sul meta non si puo') che secondo me(idem come sopra) non sono neanche paragonabili all'rp o al monarch.altra cosa diversa e' la rigidita',sopratutto nel carro:hai provato a fare scuotere la ruota?sulla mia 666 volevo sostituire il quick release posteriore con il perno passante,dietro fletteva molto e comunque devo dire che il carro nomad e' piu' rigido del carro 666 con perno passante,metti le ruote dove c___o vuoi tu e li' rimangono.una bella cosa sarebbe il maxle anche per la zingara...infine ho gia' detto che e' bella,cosa che non guasta mai?
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
aggiungo anche che il nomad si guida molto caricati in avanti (sempre a mio opinabile parere seno' qualcuno mi cazzia) e ha una curva d'affondamento azzeccatissima,giocando un po' con il dhx ti trovi la tua regolazione ideale:dopo un anno di setting ho il carro sensibile al punto giusto senza mai arrivare al bottom out secco neanche pompando forte sui salti o nelle compressioni.inoltre e' piu' robusto del meta e ci puoi mettere l'ammo che vuoi tipo il dhx aria o molla che sia (sul meta non si puo') che secondo me(idem come sopra) non sono neanche paragonabili all'rp o al monarch.altra cosa diversa e' la rigidita',sopratutto nel carro:hai provato a fare scuotere la ruota?sulla mia 666 volevo sostituire il quick release posteriore con il perno passante,dietro fletteva molto e comunque devo dire che il carro nomad e' piu' rigido del carro 666 con perno passante,metti le ruote dove c___o vuoi tu e li' rimangono.una bella cosa sarebbe il maxle anche per la zingara...infine ho gia' detto che e' bella,cosa che non guasta mai?

Bene grazie... mi ha interessato il tuo confronto... ti si é rotto in zona sterzo? Mi han detto che le pre 2008 soffrivano in quel punto... cmq una chance alla 2009 potevi darla (anche se capisco che tu abbia perso fiducia) visto che é più robusta (e pesante)... linkage nuovi (più rigidi), maxle di default, ammo con più interasse e curva di compressione legg più progressiva, zona sterzo più rigida ecc. e la 2010 pare ancora migliorata (carro carbonio, angolo più aperto ecc).

Sulla rigidità, ho provato a torcere il carro (tirando la ruota) e con quick release si sente un po di flessione (l'ho confrontata con le bici di 2 amici.. una heckler e un nomad '08)... ma col maxle (modello 2009 di bici ripeto) non trovo differenze.. anzi forse leggermente più rigida la meta (il tutto fatto a parità di ruote, crossmax sx).

A parte questo la nomad é una super bici. L'avessi trovata qnd ero smanioso di cambiare bici a un prezzo umano l'avrei presa, e non escludo che possa capitare un giorno... cmq hai ragione, il maxle dietro sulla zingara renderebbe il retrotreno granitico, e vista la minima differenza di peso non guasterebbe...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
una bella cosa sarebbe il maxle anche per la zingara...infine ho gia' detto che e' bella,cosa che non guasta mai?

In molti insistono su maxle su zingara, io capisco che è una cosa bella e figa, però santa ha dato la sua spiegazione sul perchè non lo abbiano messo.
Alla fine han fatto un telaio completamente nuovo e non gli sarebbe costato niente metterlo, però han deciso di non farlo.
Il motivo è questo:

"Basically, it doesn't need it. Our VPP bikes are renowned for their stiffness- ask anyone who's ridden one. This is partially due to our design priorities, and also due to the natural stiffness of the rigid triangular swingarms. When starting with such a stiff structure, adding a through-axle really doesn't gain much. But it gets a bit heavier- and cuts down quite a bit on hub/wheel options.

Certainly some other bikes (with pivots near the dropout) may benefit quite a bit from a rear through-axle, but for us it needlessly adds compatibility complications and weight"
 
  • Mi piace
Reactions: samu_87

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
In molti insistono su maxle su zingara, io capisco che è una cosa bella e figa, però santa ha dato la sua spiegazione sul perchè non lo abbiano messo.
Alla fine han fatto un telaio completamente nuovo e non gli sarebbe costato niente metterlo, però han deciso di non farlo.
Il motivo è questo:

"Basically, it doesn't need it. Our VPP bikes are renowned for their stiffness- ask anyone who's ridden one. This is partially due to our design priorities, and also due to the natural stiffness of the rigid triangular swingarms. When starting with such a stiff structure, adding a through-axle really doesn't gain much. But it gets a bit heavier- and cuts down quite a bit on hub/wheel options.

Certainly some other bikes (with pivots near the dropout) may benefit quite a bit from a rear through-axle, but for us it needlessly adds compatibility complications and weight"

Il punto é che la spiegazione non ha convinto molti... per il risparmio di peso? Con il nuovo maxle lite saranno si e no 20 grammi in più... e poi bastava mettere due forcellini intercambiabili (come commencal gt cannondale e altri) che potevi lasciare al utente finale la scelta di mantenere il quick release o il perno passante...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Il punto é che la spiegazione non ha convinto molti... per il risparmio di peso? Con il nuovo maxle lite saranno si e no 20 grammi in più... e poi bastava mettere due forcellini intercambiabili (come commencal gt cannondale e altri) che potevi lasciare al utente finale la scelta di mantenere il quick release o il perno passante...

Secondo me il poco di torsione che si ha sul nomad la si ha nei link, il triangolo del carro chiuso con il QR diventa molto rigido secondo me, e loro hanno pensato e credo provato che anche introducendo il Maxel non si avrebbero sostanziali miglioramenti, a questo punto sarebbero gusti personali, c'è chi preferisce il QR chi il Maxel chi se ne frega...

Storia diversa è su un giunto HORST o cmq uno schema che ha i cuscinetti nei foderi bassi del carro, come diceva SC, lì si che serve irrigidire...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Secondo me il poco di torsione che si ha sul nomad la si ha nei link, il triangolo del carro chiuso con il QR diventa molto rigido secondo me, e loro hanno pensato e credo provato che anche introducendo il Maxel non si avrebbero sostanziali miglioramenti, a questo punto sarebbero gusti personali, c'è chi preferisce il QR chi il Maxel chi se ne frega...

Storia diversa è su un giunto HORST o cmq uno schema che ha i cuscinetti nei foderi bassi del carro, come diceva SC, lì si che serve irrigidire...

capito.. argomentazioni abb convincenti... però sec me i perni passanti tipo il maxle sono più sicuri anche per il fatto che in caso si allentino comunque non perdi la ruota...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo