Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
se mi dite come deve essere il bash.... vi sono grato.......... li sto gia guardando!!!
:smile::smile::smile::smile:

guarnitura "di serie" truvativ stylo.....

4 o 5 bolts (nn ho voglia di andare a vedere quanti sono in garage)??
quanti mm???
44t, 42t o 40t... o quante "t" ci vuole (ma che vole dì poi????)?????

io uso 22-32 e bash 34 o forse 36 T, che è il massimo numero di denti della corona che ci puoi mettere dietro perchè venga protetta dal bash.
Io ho tolto la tripla, come tutti qui da noi, perchè picchiava sui gradoni di un sentiero di qui
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
io uso 22-32 e bash 34 o forse 36 T, che è il massimo numero di denti della corona che ci puoi mettere dietro perchè venga protetta dal bash.
Io ho tolto la tripla, come tutti qui da noi, perchè picchiava sui gradoni di un sentiero di qui


quindi un bash 34t.... significa che protegge una corona media di massimo 34 denti!
se ho capito bene.....

e i bolt??? sono le viti giusto???

i mm??? a sto punto dopo num di denti e bolts.... i mm a cosa mi servono?
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
quindi un bash 34t.... significa che protegge una corona media di massimo 34 denti!
se ho capito bene.....

e i bolt??? sono le viti giusto???

i mm??? a sto punto dopo num di denti e bolts.... i mm a cosa mi servono?
esatto se togli il 42 lo sostituisci con un 34T o con un giusto 32T utilizzando le stesse viti ma stai attento che il bash sia con gli stessi numero di bolts della tua guarnitura 4 o 5
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
quindi un bash 34t.... significa che protegge una corona media di massimo 34 denti!
se ho capito bene.....

e i bolt??? sono le viti giusto???

i mm??? a sto punto dopo num di denti e bolts.... i mm a cosa mi servono?

a second dello spessore del bash che vuoi montare, ti servono le viti normali o quelle più lunghe ( esemio bash e-thirteen in policarbonato o come diavolo si chiama )
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
Finalmente sono riuscito a montare il tendicatena sulla mia zingara:
nomad 2009, quindi attacco iscg05,
tendicatena shaman commander iscg05,
guarnitura race face deus.
E' stato sufficente spostare lo spessore che si trova sul perno delle pedivelle dal lato sinistro al lato destro.
Quindi mi sono ritrovato senza spessori a sinistra e con due spessori dal lato delle corone, come suggerito dal buon Cattivik.
Così facendo rimane giusto giusto lo spazio perchè passi l'aria tra le viti della corona da 22 e il tendi...
A breve prove sul campo...:celopiùg:
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
a second dello spessore del bash che vuoi montare, ti servono le viti normali o quelle più lunghe ( esemio bash e-thirteen in policarbonato o come diavolo si chiama )

ok... ci sto capendo un po di piu!

quindi è lo spessore!

stavo vedendo appuntoo e-thirteen.... ma pesa l'ira di dio!!!!!! che diavolo è termoplastica piombata??? :smile::smile:

boh........ non so scegliere, anche xche su CRC è tutto out of stock le cose piu carine!!!! palle!!!!..... voi che usate???

questo è troppo fino anche se leggero?????
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=19043

oppure......
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35781
economico, leggero e carino.... e out of stock!!!!


vabbè dai.............. aspetterò di far saltare qualche altro dente alla corona 42 :))) poi quando sarà gia lei un bash senza piu un dente.... avrò risparmiato! :DDD......
a parte scherzi.............. almeno spero che qualcosa in piu gli arrivi a Chain!!!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ok... ci sto capendo un po di piu!

quindi è lo spessore!

stavo vedendo appuntoo e-thirteen.... ma pesa l'ira di dio!!!!!! che diavolo è termoplastica piombata??? :smile::smile:

boh........ non so scegliere, anche xche su CRC è tutto out of stock le cose piu carine!!!! palle!!!!..... voi che usate???

questo è troppo fino anche se leggero?????
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=19043

oppure......
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35781
economico, leggero e carino.... e out of stock!!!!


vabbè dai.............. aspetterò di far saltare qualche altro dente alla corona 42 :))) poi quando sarà gia lei un bash senza piu un dente.... avrò risparmiato! :DDD......
a parte scherzi.............. almeno spero che qualcosa in piu gli arrivi a Chain!!!

io uso una mrp sul nomad e una fsa sul blt2. Gli altri dicono che sono brutte, ma sono leggere. Bella è la MDE, xò un po' più pesante delle altre due. Comunque ognuna di queste pesa circa la metà - o forse meno - della e-13.
Se hai una guarnitura shimano ( non xtr ) la scelta più leggera è il bash shimano in plastica, che regge anche bene gli urti
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
io uso una mrp sul nomad e una fsa sul blt2. Gli altri dicono che sono brutte, ma sono leggere. Bella è la MDE, xò un po' più pesante delle altre due. Comunque ognuna di queste pesa circa la metà - o forse meno - della e-13.
Se hai una guarnitura shimano ( non xtr ) la scelta più leggera è il bash shimano in plastica, che regge anche bene gli urti


no.... ho guarnitura truvativ stylo!

la fsa non è brutta.............. ma è put of stock...... chiaramente.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
ok... ci sto capendo un po di piu!

quindi è lo spessore!

stavo vedendo appuntoo e-thirteen.... ma pesa l'ira di dio!!!!!! che diavolo è termoplastica piombata??? :smile::smile:

boh........ non so scegliere, anche xche su CRC è tutto out of stock le cose piu carine!!!! palle!!!!..... voi che usate???

questo è troppo fino anche se leggero?????
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=19043

oppure......
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35781
economico, leggero e carino.... e out of stock!!!!


vabbè dai.............. aspetterò di far saltare qualche altro dente alla corona 42 :))) poi quando sarà gia lei un bash senza piu un dente.... avrò risparmiato! :DDD......
a parte scherzi.............. almeno spero che qualcosa in piu gli arrivi a Chain!!!

Io ho lo Straitline, robusto, leggero e molto ben rifinito. Inoltre non hai bisogno di cambiare le viti delle corone, vanno bene anche quelle originali.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io ho lo Straitline, robusto, leggero e molto ben rifinito. Inoltre non hai bisogno di cambiare le viti delle corone, vanno bene anche quelle originali.

Oppure, se conosci qualcuno che lo può fare, visto che ormai hai rotto dei denti, fai fresare la corona da 42 fino a renderla un bash e usi quella. Un mio amico l'ha fatto e il risultato è ovviamente buono, visto che l'accoppiamento con la pedivella è ottimale
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Oppure, se conosci qualcuno che lo può fare, visto che ormai hai rotto dei denti, fai fresare la corona da 42 fino a renderla un bash e usi quella. Un mio amico l'ha fatto e il risultato è ovviamente buono, visto che l'accoppiamento con la pedivella è ottimale

la straitline... è bella.... non è la piu economica.... ma bella!!!! il mio dubbio era se non fosse troppo fina.... ma se gia la usate, problema risolto!!!


la soluzione fresatura..... non è bellissimo come risultato (penso)..... ma sicuramente è la soluzione piu leggera!!!! :smile:
la 42 pesa 79gr..... se togli pure tutti i denti........ !!!!!!!

domanda
ma dopo con il deragliatore come si fa??? dovro io ricordarmi di non dargli il comando per salire sulla tripla.... oppure si puo regolare in modo che lavori a 2 scatti?


PS guarnitura Truvativ= 4 bolts!!
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
@tommi:
1-togli subito la corona da 42, di solito col nomad si fanno sentieri molto tecnici ed ho già visto amici piantarsi i denti della corona nel polpaccio.
2-il bash serve per resistere agli utri quindi deve essere un minimo robusto. io come bash uso i RaceFace e mai piegato uno, di altre marche sì. ora sto utilizzando il modello Light 34T, è un anno che è montato e sta resistendo. i bash in alu di solito utilizzano gli stessi bulloni delle corone. per i modelli in plastica occorrono bulloni più lunghi.

Se interessa a qualcuno, in casa ho il bash della truvativ AM da 36 denti inutilizzato (vedi quello montato su questa guarnitura http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=31191 )
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Oppure, se conosci qualcuno che lo può fare, visto che ormai hai rotto dei denti, fai fresare la corona da 42 fino a renderla un bash e usi quella. Un mio amico l'ha fatto e il risultato è ovviamente buono, visto che l'accoppiamento con la pedivella è ottimale

Quella della fresatura della corona grande è sicuramente la soluzione più economica e funzionale (non discuto sul lato estetico, ognuno ha i propri gusti!)

Il problema è che mi è successo in passato di piegare la corona, alla fine non è molto spessa, e se come me monti le corone originali Shimano (quelle in ergal tanto per capirci), capirai che non è poi così improbabile che ciò accada!
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Finalmente sono riuscito a montare il tendicatena sulla mia zingara:
nomad 2009, quindi attacco iscg05,
tendicatena shaman commander iscg05,
guarnitura race face deus.
E' stato sufficente spostare lo spessore che si trova sul perno delle pedivelle dal lato sinistro al lato destro.
Quindi mi sono ritrovato senza spessori a sinistra e con due spessori dal lato delle corone, come suggerito dal buon Cattivik.
Così facendo rimane giusto giusto lo spazio perchè passi l'aria tra le viti della corona da 22 e il tendi...
A breve prove sul campo...:celopiùg:
Ciao , infatti non e' li che gratta !
Ma in prossimita' della puleggia , io ho dovuto piegare la staffa verso il telaio , ora funziona bene , a parte che sull'arrampichino la catena non rimane nella scanalatura , ma sale sulla parte alta della puleggia rimanendo molto vicina , mezzo centimetro dal carro .
Naturalmente tutto cio' puo' dipendere dalla taglia , dai rapporti e differenti componenti della trasmissione .
Saluti
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
Ciao , infatti non e' li che gratta !
Ma in prossimita' della puleggia , io ho dovuto piegare la staffa verso il telaio , ora funziona bene , a parte che sull'arrampichino la catena non rimane nella scanalatura , ma sale sulla parte alta della puleggia rimanendo molto vicina , mezzo centimetro dal carro .
Naturalmente tutto cio' puo' dipendere dalla taglia , dai rapporti e differenti componenti della trasmissione .
Saluti

Mah, guarda,
io prima avevo provato un DMR e non toccava affatto la puleggia, ma il problema erano le viti della corona da 22 che sfregavano il "piatto" del tendi più o meno all'altezza delle viti di fissaggio al telaio,
tutto questo con guarnitura slx...
lo stesso con lo shaman: la guarni deus, se non avessi spostato lo spessore, avrebbe toccato proprio all'altezza delle viti di fissaggio al telaio, ma non la puleggia.
Per quel che riguarda la puleggia credo sia normale che la catena salga sulla parte alta quando metti il rampichino, sennò non starebbe in tensione.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
un aiuto- Qualcuno posside una molla in titanio progressive suspension 400 x 2.50?
l'ho recentemente acquistata ma con la scritta delle libbre cancellata e vorrei essere sicuro che sia 400 come dichiarata dal venditore. misurereste la lunghezza e magari lo spessore delle spire e se conoscete il peso sarebbe un parametro in più per riconoscerla. potrebbe essere sufficente un link con le misure che non trovo in rete
la mia pesa 242 g è lunga 150 mm e spessa circa 8,5 mm
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo